Ultimi commenti alle biografie - pagina 375
Giovedì 3 febbraio 2022 11:21:49
Per: Mario Draghi
Dear Sir
I am a researcher and a PhD from Politecnico di Bari. I am writing to you about the extreme delays at the hands of Interior ministry, Prefettura and Questura for the foreign students. I decided to write to you after all the frustration and hopelessness that I am facing now along with many others.
I would like to explain my case here and I am sure a lot of researchers and students esp PhD students are facing the same situation. As I mentioned previously, I am a researcher at Politecnico di Bari. My last contract finished on November 3, 2021. The university had to start the SUI procedure in October for which the university needed the credentials/account and password from Prefettura. Its been more than 3 months that Prefettura has not given them the required credentials. I have CONVENZIONI DI ACCOGLIENZA from the university, but I am not getting paid and I have been sitting idle for the last 3 months. If the university has to face this, you can imagine the gravity of the situation. Many students are getting visas outside Italy after 1 year has passed of their PhD. I am sure, if you investigate it, you will find it true.
Dear Sir, Italy was supposed to be welcoming for all the people. Ofcourse, Italian people are wonderful people, very hospitable and welcoming. But, the Italian bureaucracy is making it hell for foreign researchers and students. I hope that you look in to this matter and make lives easier for them.
Thank you for your time.
Best regards
Da: Muhammad Ali
Giovedì 3 febbraio 2022 10:44:59
Per: Lorena Cesarini
A Lorena: grazie di cuore per la lezione di vita che con coraggio, determinazione, libertà e cuore ieri sera hai dato a tutti con eleganza, compostezza e grande dignità. Grazie di cuore, cara Lorena. Da una mamma di nome Chiara
Da: Chiara Grandi
Giovedì 3 febbraio 2022 10:44:15
Per: Irama
Ciao irama
sono uno dei tuoi fan
volevo chiederti:
potresti dedicarmi una canzone?
grazie
Da: Gio
Giovedì 3 febbraio 2022 10:42:04
Per: Massimo Gramellini
Il mio commento a “Il Grillo delle vanità”
Grillo nelle citazioni ha dimenticato di ricordare suo (zio) Padre Venanzio e cugino di mia suocera, mirabile esempio di rinuncia a “vanità ed egoismo”, che ha veramente “lasciato spazio a una sola voce”: quella che conta. Volevo allegarle anche la foto. Grazie e buon lavoro, Antonio Pizzinelli Via ------- 37, 47043 Gatteo (FC)
Da: Antonio Pizzinelli
Giovedì 3 febbraio 2022 10:31:39
Per: Matteo Salvini
Buongiorno Sig. ra LILIANA,
Non pretendo che tutti siano d’accordo con me, ci mancherebbe altro! Ho visto solo come si vince e come si perde!. Senza voti perdi con i voti vinci!
Non si può rimanere sospesi a lungo in un Paese che a dir poco è sull’onda della nevrosi comune.
Ci sono problemi urgenti che devono essere risolti quindi non mi interessa molto di chi sale o scende dal Quirinale! L’errore di Salvini che Lei dice che ha commesso nel governo giallo- verde è la stessa questione che si è posta con i giallo- rossi! Non si può governare con idee completamente diverse tra loro. Salvini ora è al governo non decide da solo e purtroppo deve fare il bel tempo e sperare che ciò che chiede almeno in parte sia accettato da tutti. La On Meloni è una grande PERSONA, ESPERTA E CAPACE MA, all’opposizione, non si governa. Tutto diventa il contrario di tutto!. Non si governa con i sondaggi e non si governa con un punteggio che non sia il 50% più 1! Le idee rimangono idee ma i fatti sono questi.
Ricambio di cuore i miei migliori saluti
Da: Nadia
Giovedì 3 febbraio 2022 09:13:07
Per: Andrea Crisanti
Con la presente voglio segnalare una grave contraddizione contenuta nel Decreto in oggetto rispetto alle finalità dichiarate dal Decreto medesimo.
Il 5 gen 2022 il ministro della salute Speranza rilascia intervista alla stampa sulla decisione del governo di procedere per Decreto Legge all’obbligo vaccinale contro il Covid (video disponibile su youtube ht t / w. ----- -- = q-------4). Nell’intervista il ministro spiega che l’insieme delle norme che stanno per essere varate non intende ridurre il numero di infezioni ma ridurre il numero di ospedalizzazioni per allegerire il peso dei malati covid sugli ospedali. E poiché i 2/3 dei posti nelle terapie intensive ed il 50% dei posti in area medica sono occupati da pazienti non-vaccinati, il ministro conclude che le norme saranno indirizzate a ridurre l’area dei non-vaccinati.
Il 7 gen 2022 viene pubblicato il “DECRETO-LEGGE 7 gennaio 2022, n. 1 (Raccolta 2022) "Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore” che stabilisce l’obbligo vaccinale a partire dal 1° feb 2022 a tutti i cittadini con età superiore ai 50 anni".
I principali quotidiani, illustrando il decreto in dettaglio, fanno subito notare che, contrariamente a quanto si pensasse inizialmente, l’obbligo vaccinale non si applica soltanto ai non-vaccinati (persone con nessuna dose di vaccino) ma anche a tutte le persone che hanno completato il ciclo vaccinale con due dosi da più di 6 mesi, cosi come a quelli che hanno fatto la 1° dose ma non la seconda entro i termini stabiliti ed anche ai guariti da Covid da più di 6 mesi.
Il 12 gen 2022, il Presidente del Consiglio Draghi ed il ministro Speranza presentano in conferenza stampa le misure adottate ed il ministro Speranza mostra un grafico da cui si evince il dato macroscopico dei non-vaccinati che, benché siano in numero inferiore ai vaccinati con 3 dosi (6, 6 milioni contro 8, 1 milioni nel grafico), hanno una incidenza di ricoveri in terapia intensiva (x 100. 000 abitanti) di 23, 2 persone contro 0, 9 persone dei vaccinati con 3 dosi, cioé 25 volte di più (ht t / w. ----- /results? search_query=grafico+speranza).
Tuttavia il grafico mostra dei dati altrettanto utili ed importanti ed una grave incongruenza su cui non si é sentito alcun commento.
Mi riferisco ai vaccinati con due dosi da più di 4 mesi che mostrano una incidenza bassa di ricoveri di 1, 5 contro lo 0, 9 dei vaccinati con 3 dosi. Non solo i dati sono molto vicini tra loro, ma se consideriamo che, secondo il grafico, i vaccinati con 2 dosi ] di 4 mesi sono 26 milioni, cioé più del triplo dei vaccinati con 3 dosi, quel dato é ancora migliore. E lo stesso si riscontra per i vaccinati con 2 dosi [ 4 mesi.
Dunque i vaccinati con ciclo completo di due dosi da più di 4 mesi non occupano le terapie intensive e l’area medica più di quanto facciano i vaccinati con 3 dosi ed i dati presentati dal governo sui vaccinati con 2 dosi ] 4 mesi sconfessano la finalità stessa del Decreto che é quella di ridurre il numero di ospedalizzazioni quando é riferita a questa categoria.
Quindi i vaccinati con 2 dosi ] 4 mesi non dovevano essere oggetto del Decreto in quanto hanno lo stesso peso e lo stesso aggravio di ospedalizzazioni dei vaccinati con 3 dosi.
L'unico dato che si conosceva prima del Decreto era che il numero di anticorpi (leucociti B) nei vaccinati da oltre 4 mesi scendeva sensibilmente e risalivavano rapidamente se si faceva la 3a dose. Questo poteva far pensare ad una più probabile infezione nei soggetti vaccinati con sole due dosi, ma sulla possibile tenuta del vaccino riguardo alla malattia grave e/o morte si facevano solo ipotesi. Ora i dati del ministero confermano che quella tenuta c'é e quindi il rischio di ospedalizzazione é basso. Ribadisco che, stando alle parole del ministro Speranza, l'obiettivo del Decreto non é di ridurre o contenere le infezioni ma il numero di ospedalizzazioni.
Il modo in cui si é comporato il governo mi ha ricordato le tecniche della pubblicità occulta o mendace. Si dice una cosa giusta (i non-vaccinati riempiono le terapie intensive) per giustificare le misure contro una categoria di persone (i non-vaccinati) per poi estendere arbitrariamente e senza dati a supporto quelle misure anche ad altre categorie (vaccinati 2dosi / guariti da oltre 6 mesi).
Perché trattare i circa 25 miloni di vaccinati over 50 con 2 dosi (dati presi dal sito www. -------ini) alla stessa stregua dei non-vaccinati, sapendo dei disagi dovuti alle pesanti restrizioni e delle difficoltà cui andranno incontro milioni di lavoratori che avranno il pass scaduto? Perché devono pagare una ammenda se gravano sui posti letto in area medica e terapie intensive tanto quanto i vaccinati con 3 dosi?
Da: Francesco Giancaterino
Giovedì 3 febbraio 2022 09:02:45
Per: Rudy Zerbi
Qualche messaggio, e' quando sei diplomato e via su questa strada, perch'e gli Artista hanno bisogno, lo sono e basta, Chi scrive cosi' e' ingnoranza e perdi tempi, e veri artista non ci sarebbero piu'. chiaro vai a studiare, Zerbi, sei un bravo insegnante, uno attento ai veri geni. Chiaro? Zappi
Da: Zappi Marialuisa
Giovedì 3 febbraio 2022 08:48:02
Per: Maurizio Crozza
Salve Crozza, stamattina 3/2/2022 apro la pagina di TGCOM e cosa trovo?
Alternanza scuola - lavoro, caso del giovane (RIP) deceduto in un incidente qualche giorno fa:
il ministro Orlando... "via alla mappatura dei luoghi di lavoro".
come per le concessioni demaniali delle spiagge... mappiamo, mappiamo mappiamo
Da: Adriano
Giovedì 3 febbraio 2022 08:34:19
Per: Lilli Gruber
Egregia Dottoressa Grouber,
da anni seguo la Sua trasmissione, che mi permette di aggiornarmi soprattutto sulla questione politica nonché su altri problemi scottanti e problematici.
Sono stato insegnante di filosofia e storia in un Liceo Classico. Seguendo le sollecitazione di Aldo Moro ho fatto studiare ai miei alunni sistematicamente la Costituzione, il fascismo, la Resistenza. Ma ho voluto che i miei alunni apprezzassero la tolleranza. Fatta questa premessa, la scrittrice Evelyn Beatrice Hall compendia in una frase l’infaticabile lotta di Voltaire sulla tolleranza: “Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo”.
Lei nella Sua trasmissione e nel Suo sito mette in atto la più ampia tolleranza.
Riesce, con l’invitare persone di orientamento e di fede politica diversa, ma soprattutto (per questo Le scrivo) riesce nel Suo sito con naturalezza ospitare scritti di persone che l’accusano di non essere imparziale o scritti di persone a cui manca il senso civico del vivere civile.
Ha con ciò superato il maestro della tolleranza: Voltaire.
Elio Galiano
Da: Galiano Elio
Francesco Borgonovo
Giornalista italiano
Da: Guseppe