Ultimi commenti alle biografie - pagina 378
Giovedì 3 febbraio 2022 09:13:07
Per: Andrea Crisanti
Con la presente voglio segnalare una grave contraddizione contenuta nel Decreto in oggetto rispetto alle finalità dichiarate dal Decreto medesimo.
Il 5 gen 2022 il ministro della salute Speranza rilascia intervista alla stampa sulla decisione del governo di procedere per Decreto Legge all’obbligo vaccinale contro il Covid (video disponibile su youtube ht t / w. ----- -- = q-------4). Nell’intervista il ministro spiega che l’insieme delle norme che stanno per essere varate non intende ridurre il numero di infezioni ma ridurre il numero di ospedalizzazioni per allegerire il peso dei malati covid sugli ospedali. E poiché i 2/3 dei posti nelle terapie intensive ed il 50% dei posti in area medica sono occupati da pazienti non-vaccinati, il ministro conclude che le norme saranno indirizzate a ridurre l’area dei non-vaccinati.
Il 7 gen 2022 viene pubblicato il “DECRETO-LEGGE 7 gennaio 2022, n. 1 (Raccolta 2022) "Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore” che stabilisce l’obbligo vaccinale a partire dal 1° feb 2022 a tutti i cittadini con età superiore ai 50 anni".
I principali quotidiani, illustrando il decreto in dettaglio, fanno subito notare che, contrariamente a quanto si pensasse inizialmente, l’obbligo vaccinale non si applica soltanto ai non-vaccinati (persone con nessuna dose di vaccino) ma anche a tutte le persone che hanno completato il ciclo vaccinale con due dosi da più di 6 mesi, cosi come a quelli che hanno fatto la 1° dose ma non la seconda entro i termini stabiliti ed anche ai guariti da Covid da più di 6 mesi.
Il 12 gen 2022, il Presidente del Consiglio Draghi ed il ministro Speranza presentano in conferenza stampa le misure adottate ed il ministro Speranza mostra un grafico da cui si evince il dato macroscopico dei non-vaccinati che, benché siano in numero inferiore ai vaccinati con 3 dosi (6, 6 milioni contro 8, 1 milioni nel grafico), hanno una incidenza di ricoveri in terapia intensiva (x 100. 000 abitanti) di 23, 2 persone contro 0, 9 persone dei vaccinati con 3 dosi, cioé 25 volte di più (ht t / w. ----- /results? search_query=grafico+speranza).
Tuttavia il grafico mostra dei dati altrettanto utili ed importanti ed una grave incongruenza su cui non si é sentito alcun commento.
Mi riferisco ai vaccinati con due dosi da più di 4 mesi che mostrano una incidenza bassa di ricoveri di 1, 5 contro lo 0, 9 dei vaccinati con 3 dosi. Non solo i dati sono molto vicini tra loro, ma se consideriamo che, secondo il grafico, i vaccinati con 2 dosi ] di 4 mesi sono 26 milioni, cioé più del triplo dei vaccinati con 3 dosi, quel dato é ancora migliore. E lo stesso si riscontra per i vaccinati con 2 dosi [ 4 mesi.
Dunque i vaccinati con ciclo completo di due dosi da più di 4 mesi non occupano le terapie intensive e l’area medica più di quanto facciano i vaccinati con 3 dosi ed i dati presentati dal governo sui vaccinati con 2 dosi ] 4 mesi sconfessano la finalità stessa del Decreto che é quella di ridurre il numero di ospedalizzazioni quando é riferita a questa categoria.
Quindi i vaccinati con 2 dosi ] 4 mesi non dovevano essere oggetto del Decreto in quanto hanno lo stesso peso e lo stesso aggravio di ospedalizzazioni dei vaccinati con 3 dosi.
L'unico dato che si conosceva prima del Decreto era che il numero di anticorpi (leucociti B) nei vaccinati da oltre 4 mesi scendeva sensibilmente e risalivavano rapidamente se si faceva la 3a dose. Questo poteva far pensare ad una più probabile infezione nei soggetti vaccinati con sole due dosi, ma sulla possibile tenuta del vaccino riguardo alla malattia grave e/o morte si facevano solo ipotesi. Ora i dati del ministero confermano che quella tenuta c'é e quindi il rischio di ospedalizzazione é basso. Ribadisco che, stando alle parole del ministro Speranza, l'obiettivo del Decreto non é di ridurre o contenere le infezioni ma il numero di ospedalizzazioni.
Il modo in cui si é comporato il governo mi ha ricordato le tecniche della pubblicità occulta o mendace. Si dice una cosa giusta (i non-vaccinati riempiono le terapie intensive) per giustificare le misure contro una categoria di persone (i non-vaccinati) per poi estendere arbitrariamente e senza dati a supporto quelle misure anche ad altre categorie (vaccinati 2dosi / guariti da oltre 6 mesi).
Perché trattare i circa 25 miloni di vaccinati over 50 con 2 dosi (dati presi dal sito www. -------ini) alla stessa stregua dei non-vaccinati, sapendo dei disagi dovuti alle pesanti restrizioni e delle difficoltà cui andranno incontro milioni di lavoratori che avranno il pass scaduto? Perché devono pagare una ammenda se gravano sui posti letto in area medica e terapie intensive tanto quanto i vaccinati con 3 dosi?
Da: Francesco Giancaterino
Giovedì 3 febbraio 2022 09:02:45
Per: Rudy Zerbi
Qualche messaggio, e' quando sei diplomato e via su questa strada, perch'e gli Artista hanno bisogno, lo sono e basta, Chi scrive cosi' e' ingnoranza e perdi tempi, e veri artista non ci sarebbero piu'. chiaro vai a studiare, Zerbi, sei un bravo insegnante, uno attento ai veri geni. Chiaro? Zappi
Da: Zappi Marialuisa
Giovedì 3 febbraio 2022 08:48:02
Per: Maurizio Crozza
Salve Crozza, stamattina 3/2/2022 apro la pagina di TGCOM e cosa trovo?
Alternanza scuola - lavoro, caso del giovane (RIP) deceduto in un incidente qualche giorno fa:
il ministro Orlando... "via alla mappatura dei luoghi di lavoro".
come per le concessioni demaniali delle spiagge... mappiamo, mappiamo mappiamo
Da: Adriano
Giovedì 3 febbraio 2022 08:34:19
Per: Lilli Gruber
Egregia Dottoressa Grouber,
da anni seguo la Sua trasmissione, che mi permette di aggiornarmi soprattutto sulla questione politica nonché su altri problemi scottanti e problematici.
Sono stato insegnante di filosofia e storia in un Liceo Classico. Seguendo le sollecitazione di Aldo Moro ho fatto studiare ai miei alunni sistematicamente la Costituzione, il fascismo, la Resistenza. Ma ho voluto che i miei alunni apprezzassero la tolleranza. Fatta questa premessa, la scrittrice Evelyn Beatrice Hall compendia in una frase l’infaticabile lotta di Voltaire sulla tolleranza: “Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo”.
Lei nella Sua trasmissione e nel Suo sito mette in atto la più ampia tolleranza.
Riesce, con l’invitare persone di orientamento e di fede politica diversa, ma soprattutto (per questo Le scrivo) riesce nel Suo sito con naturalezza ospitare scritti di persone che l’accusano di non essere imparziale o scritti di persone a cui manca il senso civico del vivere civile.
Ha con ciò superato il maestro della tolleranza: Voltaire.
Elio Galiano
Da: Galiano Elio
Giovedì 3 febbraio 2022 08:24:43
Per: Amadeus
Concordo sui precedenti messaggi al riguardo: in effetti il polpettone sul razzismo potevi risparmiarcela. Ho conosciuto molti stranieri per motivi di lavoro e non, è generalmente la qualità riconosciuta agli italiani è quella di aiutare gli altri molto di più di quello che fanno i nostri vicini europei. Non è quindi giusto rimproverare tutti per quattro deficienti che scrivono sui social, cassa di risonanza di tutta la spazzatura della società. Giusta e’ stata la presentazione, visto che la signora era sconosciuta ai più. Giusto anche raccontare la sua storia, che però poteva essere presentata in termini positivi come esempio di successo nell’integrazione. Saluti
Da: Alessandro
Giovedì 3 febbraio 2022 07:27:04
Per: Francesco Borgonovo
Buongiorno Francesco, tanta ammirazione e tanta stima nei tuoi confronti. Un consiglio... Il mercoledì sera fai altro, visto che se dici nero ti si mette in bocca fuxia... è proprio vero, le persone capiscono cosa vogliono capire e non cosa si dice, sempre meglio vederti da Giordano o da Del Debbio, ma mai dove non fanno parlare chi nn la pensa come loro... e poi con che aria saccente quel Brindisi, e come disse il grande Celentano gli ricordiamo che anche il non vaccinato È SUO FRATELLO!!!
Da: Katia
Giovedì 3 febbraio 2022 07:06:40
Per: Silvia Toffanin
Buongiorno, sono una mamma divorziata, da molti anni ormai. Sono anni che cresco sola i miei figli, ho, anzi abbiamo vissuto "situazioni" che non credevo mai fosse possibile, ce l' abbiamo fatta e i figli sono cresciuti... Vengo al dunque, e' possibile affrontare un argomento che spesso viene dimenticato: padri che separandosi si dimenticano dei figli, moralmente e materialmente, figli che crescono con difficoltà e con dolore nel cuore, mamme che seppur disperate oltrepassano le loro forze per dare il meglio ai propri figli, solo per amore. Figli e mamme "dimenticate"... Continuo a lottare, non solo per noi, non per rabbia ma per amore, perché voglio credere in una giustizia, in una verità, voglio che i miei figli ci credano, quantomeno lo vorrei..
Cordialmente Silvia
Da: Silvia
Giovedì 3 febbraio 2022 00:50:37
Per: Silvio Berlusconi
Caro cavaliere, così ci chiamava il mio nonnino.. mi scuso innanzitutto per il mio Italiano non perfetto. Sappiate che la ammiro da quando sono piccolo perché ho sempre visto in lei quello che avrei voluto essere. la scrivo per dirle che la mia situazione non e delle migliori... ho 4 bambini un lavoro che a stento riesce a farmeli sfamare... una moglie diabetica.. e tanta tanta voglia di mettere fine alla mia vita. sa sono cresciuto senza un papà che mi indirizzasse la retta via.. tutto quello che sono lo devo a me... ho sempre lottato... sempre cercato di essere ottimista senza abbattersi. Ma sento che sto mollando... sempre a vedere come mettere un piatto caldo ai miei bambini... senza un soldo... e ora abbiamo lo sfratto. La luce ridotta... e io sono inerme... non ho più forze per combattere... non ho mai potuto dire la parola papà perché non lo mai avuto... ma di certo avrei voluto affianco un uomo come lei... la vedo come il mio esempio che però non so seguire... mio Caro Silvio io credo di resistere ancora x poco... però spero che s'è mai leggera queste righe aiuti i miei figli a non diventare come me... per me sarebbe un onore s'è lei leggesse queste righe perché alla fine parlano di un marito... un papà che non c'è la fatta... ho provato... ma da solo e tutto difficile. la saluto signor Cavaliere e sappia che sono stato fiero di averla avuta a capo dell Italia... la nazione più bella del mondo ma anche la più problematica. un abbraccio... Laidó Tommaso
Da: Tommaso
Giovedì 3 febbraio 2022 00:16:30
Per: Amadeus
Caro Ama, sto seguendo Sanremo e... Sei grande, ma sono rimasta molto male e ti chiedo: perche le due attrici dell'Amica Geniale non hanno avuto i fiori come tutte le altre donne della trasmissione??? Secondo me, devi rimediare buon proseguimento
Da: Anna Della Rocca
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Nadia