Ultimi commenti alle biografie - pagina 379
Mercoledì 2 febbraio 2022 19:56:22
Per: Lilli Gruber
[Replica al commento di Salvo]
Travaglio non è stato, per me in passato, tra i giornalisti degni di molta credibilità, devo tuttavia ammettere che ultimamente gli sento fare dei commenti vicini alla verità su quanto successo nella rielezione del titolare del Quirinale. Per le numerose opinioni sentite personalmente, gli italiani più ATTENTI alle vicende politiche della nostra Italia non hanno affatto gradito la soluzione cui s’è arrivati, (contrariamente a quanto sarebbe emerso nel sondaggio fatto per Di Martedì!) purtroppo con l'aiuto di un Salvini molto meno scaltro degli avversari. C’è un diffuso sospetto che tutto sia stato concertato fin dall’inizio, nel timore della Sinistra e.. simpatizzanti… che potesse saltare la loro presuntuosa pretesa di essere gli unici detentori del giusto e pertanto di avere sempre le redini del potere con annessi benefici. Sulle critiche alla elezione diretta del PdR, considerandola non democratica (Roncoroni del CdS), chiedo, negli USA non ci sarebbe forse democrazia? Ha ragione Salvo quando ritiene che continuare con tali “giochi” allontanerà sempre più gli elettori dalle urne.
Da: Giovanni
Mercoledì 2 febbraio 2022 19:50:52
Per: Lilli Gruber
Chi va controcorrente ritrova la sorgente! Menomale! Menomale che ogni tanto si leva qualche voce a difesa di Marco Travaglio, il giornalista più intelligente, più oggettivo e preparato che abbiamo in Italia, che non si piega ai padroni come quasi tutti gli altri giornalisti, perché non ne ha. E rinuncia pure ai fondi pubblici.
Da: Anna Maria Repetto
Mercoledì 2 febbraio 2022 19:48:25
Per: Francesco Borgonovo
Carissimo Borgonovo riesce a fare chiarezza sul tragico fatto dell ‘insegnante di Rende che si e’dato fuoco... mi sembra un caso importante non menzionato dai media stranamente...
Da: Andrea
Mercoledì 2 febbraio 2022 19:47:49
Per: Maurizio Crozza
Crozza tu non sai di cosa stai parlando.
Io uso la papaya fermentata da anni e ne conosco molto bene i benefici. Faresti bene a provarla.
Montagnier non ha mai menzionato in pubblico di essere un Nobel. E comunque la sua opera sicuramente in passato è stata di beneficio per l umanità.
Pensavo tu fossi una persona seria, per così dire.
Non ti seguirò più.
Da: Luciano Fabris
Mercoledì 2 febbraio 2022 19:37:31
Per: Lionel Messi
Mercoledì 2 febbraio 2022 19:26:45
Per: Cristiano Ronaldo
Mercoledì 2 febbraio 2022 19:06:02
Per: Guido Bertolaso
Buonasera, sono un genitore disperato.
i miei figli sono vaccinati con due dosi (giugno e agosto 2021) hanno avuto covid e si sono negativizzati dal 7 gennaio!!!
E non viene loro attivato il green pass.
Abbiamo scritto, siamo andati all'appuntamento preso in precedenza per la vaccinazione (che non hanno potuto fare!!! in quanto come da certificazione risultano guariti dal Covid) mio marito si è recato anche all'ufficio preposto che non riceve i cittadini !!!
la regione sta violando i diritti dei miei figli a fare sport e ad andare a scuola in presenza!!!
cosa posso fare? mi aiuti lei per cortesia
Da: Antonella Altavilla
Mercoledì 2 febbraio 2022 18:55:23
Per: Amadeus
Buonasera Amadeus, le riconosco di essere un valido professionista e di saper gestire in modo encomiabile l'organizzazione di un evento così tanto seguito e non solo in Italia. Devo però esprimerle il mio rammarico per aver nuovamente concesso tanto spazio ad un artista che punta molto sugli effetti scandalistici prodotti dalle sue esibizioni. Sinceramente, più che sentirmi offesa come credente (Gesù Cristo ha sofferto molto più di questo per mano degli uomini), trovo davvero inopportuno in prima serata trasmettere contenuti che vanno a creare nuove fratture nella collettività, dividendoci in schieramenti pro e contro, e che vanno a minare ancora di più le già traballanti fondamenta della nostra società. Mi sembra davvero diseducativo (e dire che c'era suo figlio in prima fila!) far salire sul palco un artista pagato dai contribuenti che non ha rispetto per una fetta di popolazione, proprio mentre contemporaneamente si inneggia, e giustamente, al riconoscimento dei diritti di tutti e all'accoglienza di tutte le istanze e di tutte le diversità. Caro Amadeus, se da una parte ti ammiro, dall'altra mi hai deluso. L'audience non può essere l'unico criterio per fare delle scelte, tanto più che già l'anno scorso avevamo visto all'opera Achille Lauro e questa volta speravo proprio che ce l'avresti risparmiato. Abbiamo ragazzi in crisi, fragili, depressi. Proponga dei modelli positivi, dei contenuti alti, qualcosa che li ispiri, che li spinga a cercare il bello e il buono. Ha sprecato un'occasione per fare del bene, ma evidentemente ciò che conta di più è il ritorno economico, di immagine e di clamore mediatico. Concludo osservando che il nome Ama-deus non le si addice per niente. Grazie per l'attenzione
Da: Alessandra
Mercoledì 2 febbraio 2022 18:49:46
Per: Amadeus
Fortunatamente la televione ha molti canali perché se dovessimo usufruire di quello che offre Rai 1 con il Festival di Sanremo, sarebbe da craniate contro con il muro.
Non sono mai stata una fan del Festival di Sanremo anche perché dopo 70 anni è uno spettacolo per lobotomizzati, certo se a tutto questo si unisce il degrado e la volgarità degli ultimi anni, soprattutto come quello offerto nella serata di apertura da Achille Lauro abbiamo proprio toccato il fondo, più in basso di così non si può scendere. E questo polpettone ci verrà servito in tutti i programmi per circa un mese. Povera Italia! !
Patrizia
Da: Patrizia
Lilli Gruber
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Annamaria Bardzki