Ultimi commenti alle biografie - pagina 369
Giovedì 3 febbraio 2022 08:34:19
Per: Lilli Gruber
Egregia Dottoressa Grouber,
da anni seguo la Sua trasmissione, che mi permette di aggiornarmi soprattutto sulla questione politica nonché su altri problemi scottanti e problematici.
Sono stato insegnante di filosofia e storia in un Liceo Classico. Seguendo le sollecitazione di Aldo Moro ho fatto studiare ai miei alunni sistematicamente la Costituzione, il fascismo, la Resistenza. Ma ho voluto che i miei alunni apprezzassero la tolleranza. Fatta questa premessa, la scrittrice Evelyn Beatrice Hall compendia in una frase l’infaticabile lotta di Voltaire sulla tolleranza: “Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo”.
Lei nella Sua trasmissione e nel Suo sito mette in atto la più ampia tolleranza.
Riesce, con l’invitare persone di orientamento e di fede politica diversa, ma soprattutto (per questo Le scrivo) riesce nel Suo sito con naturalezza ospitare scritti di persone che l’accusano di non essere imparziale o scritti di persone a cui manca il senso civico del vivere civile.
Ha con ciò superato il maestro della tolleranza: Voltaire.
Elio Galiano
Da: Galiano Elio
Giovedì 3 febbraio 2022 08:24:43
Per: Amadeus
Concordo sui precedenti messaggi al riguardo: in effetti il polpettone sul razzismo potevi risparmiarcela. Ho conosciuto molti stranieri per motivi di lavoro e non, è generalmente la qualità riconosciuta agli italiani è quella di aiutare gli altri molto di più di quello che fanno i nostri vicini europei. Non è quindi giusto rimproverare tutti per quattro deficienti che scrivono sui social, cassa di risonanza di tutta la spazzatura della società. Giusta e’ stata la presentazione, visto che la signora era sconosciuta ai più. Giusto anche raccontare la sua storia, che però poteva essere presentata in termini positivi come esempio di successo nell’integrazione. Saluti
Da: Alessandro
Giovedì 3 febbraio 2022 07:27:04
Per: Francesco Borgonovo
Buongiorno Francesco, tanta ammirazione e tanta stima nei tuoi confronti. Un consiglio... Il mercoledì sera fai altro, visto che se dici nero ti si mette in bocca fuxia... è proprio vero, le persone capiscono cosa vogliono capire e non cosa si dice, sempre meglio vederti da Giordano o da Del Debbio, ma mai dove non fanno parlare chi nn la pensa come loro... e poi con che aria saccente quel Brindisi, e come disse il grande Celentano gli ricordiamo che anche il non vaccinato È SUO FRATELLO!!!
Da: Katia
Giovedì 3 febbraio 2022 07:06:40
Per: Silvia Toffanin
Buongiorno, sono una mamma divorziata, da molti anni ormai. Sono anni che cresco sola i miei figli, ho, anzi abbiamo vissuto "situazioni" che non credevo mai fosse possibile, ce l' abbiamo fatta e i figli sono cresciuti... Vengo al dunque, e' possibile affrontare un argomento che spesso viene dimenticato: padri che separandosi si dimenticano dei figli, moralmente e materialmente, figli che crescono con difficoltà e con dolore nel cuore, mamme che seppur disperate oltrepassano le loro forze per dare il meglio ai propri figli, solo per amore. Figli e mamme "dimenticate"... Continuo a lottare, non solo per noi, non per rabbia ma per amore, perché voglio credere in una giustizia, in una verità, voglio che i miei figli ci credano, quantomeno lo vorrei..
Cordialmente Silvia
Da: Silvia
Giovedì 3 febbraio 2022 00:50:37
Per: Silvio Berlusconi
Caro cavaliere, così ci chiamava il mio nonnino.. mi scuso innanzitutto per il mio Italiano non perfetto. Sappiate che la ammiro da quando sono piccolo perché ho sempre visto in lei quello che avrei voluto essere. la scrivo per dirle che la mia situazione non e delle migliori... ho 4 bambini un lavoro che a stento riesce a farmeli sfamare... una moglie diabetica.. e tanta tanta voglia di mettere fine alla mia vita. sa sono cresciuto senza un papà che mi indirizzasse la retta via.. tutto quello che sono lo devo a me... ho sempre lottato... sempre cercato di essere ottimista senza abbattersi. Ma sento che sto mollando... sempre a vedere come mettere un piatto caldo ai miei bambini... senza un soldo... e ora abbiamo lo sfratto. La luce ridotta... e io sono inerme... non ho più forze per combattere... non ho mai potuto dire la parola papà perché non lo mai avuto... ma di certo avrei voluto affianco un uomo come lei... la vedo come il mio esempio che però non so seguire... mio Caro Silvio io credo di resistere ancora x poco... però spero che s'è mai leggera queste righe aiuti i miei figli a non diventare come me... per me sarebbe un onore s'è lei leggesse queste righe perché alla fine parlano di un marito... un papà che non c'è la fatta... ho provato... ma da solo e tutto difficile. la saluto signor Cavaliere e sappia che sono stato fiero di averla avuta a capo dell Italia... la nazione più bella del mondo ma anche la più problematica. un abbraccio... Laidó Tommaso
Da: Tommaso
Giovedì 3 febbraio 2022 00:16:30
Per: Amadeus
Caro Ama, sto seguendo Sanremo e... Sei grande, ma sono rimasta molto male e ti chiedo: perche le due attrici dell'Amica Geniale non hanno avuto i fiori come tutte le altre donne della trasmissione??? Secondo me, devi rimediare buon proseguimento
Da: Anna Della Rocca
Giovedì 3 febbraio 2022 00:06:32
Per: Giuseppe Conte
Buon giorno, vorrei porre all'attenzione dello staff e magari al nostro presidente conte, che è persona degna, dell' ipocrisia che aleggia in parlamento.
tutti i giorni qualcuno parla del suoi sforzi per combattere gli aumenti dell'energia a favore delle famiglie, o sbaglio?.
la comunicazione sul sito del mio fornitore di energia, con trasparenza, dice invece che da gennaio è in vigore un costo aggiuntivo, il capacity market, cioè un rimborso, deciso negli scorsi anni da arera ai produttori, terna, per compensare i picchi di assorbimento energetico stagionali o casuali.
sul sito eviso. it /news si può leggere chiaramente.
quindi cosa si può pensare di una politica che per il consenso spara solo baggianate e noi ne paghiamo solo i costi.
grazie.
Da: Maurilio
Giovedì 3 febbraio 2022 00:06:05
Per: Francesco Borgonovo
Ciao Francesco. Volevo solo dimostrarti la mia ammirazione per la tua dialettica e per il tuo impegno. Una sola domanda: ma come fai a sopportare quel fazioso del conduttore di zona bianca? !
Con stima, Sergio
Da: Sergio
Mercoledì 2 febbraio 2022 23:36:31
Per: Francesco Borgonovo
Buongiorno Dottor Borgonovo,
Vedo che nelle partecipazioni ai programmi televisivi sta affrontando una battaglia senza tregua sulle politiche e ragioni dei non vaccinati.
Sarei lieto di presentarle o metterla in contatto con un medico che non solo ha lavorato in Francia ed Italia nei reparti di malattie infettive nella lotta al Covid ma ha anche delle fondate prove sui dati dei malati Covid e sulle terapie utilizzate da rinomato virologi che hanno seguito e seguono protocolli diversi per fronteggiare la malattia.
Se riuscisse a portarlo in televisione riuscirebbe, ne sono certo, a far riflettere la gente a pensare con la ragione e su base medico/scientifica rispetto a quello che sta accadendo soprattutto in Italia.
Mi faccia sapere se le interessa conoscerlo in modo tale che la possa mettere in contatto.
Cordialmente
Maurizio Miceli Sopo
Da: Maurizio Miceli Sopo
Maurizio Crozza
Comico, imitatore e presentatore tv...
Da: Adriano