Ultimi commenti alle biografie - pagina 3753

Venerdì 28 febbraio 2020 12:20:08 Per: Marco Travaglio

Non avrei mai pensato di poter essere d'accordo con Travaglio e Scanzi, direttore e giornalista del Fatto Quotidiano. L'analisi dei due giornalisti sul comportamento, in occasione del diffondersi del coronavirus, del senatore Matteo Renzi è assolutamente condivisibile. Il titolo di qualche giorno fa del Fatto "chiamate l'ambulanza" a proposto di Renzi è addirittura insufficiente a definire l'attuale atteggiamento del leader di Italia Viva. Pur di far cadere il governo del Conte 2 è disposto a concordare con Salvini la migliore strategia per abbatterlo. Così dopo aver inventato il "sindaco d'Italia" ed altre amenità del genere prova a far cadere il governo con la solita levità che lo contraddistingue. Se questo è un leader! Verrebbe da dire, ma ormai credo sia chiaro a tutti la dirompente fragilità dell'uomo prima che del politico e dunque attendiamo solo una ferma e decisa presa di posizione dei suoi sodali, almeno quelli che appaiono più autentici, Bellanova, Marattin, Boschi. Restiamo fiduciosi

Da: Francesco Criscoli

Venerdì 28 febbraio 2020 12:02:45 Per: Ermal Meta

Buon giorno mi presento sono Maurizio Sirianni e stò Organizzando una Manifestazione per il 1° Maggio a Lamezia Terme (Cz), denominata #BastaOdio.
Sarà un Evento Apolitico e partecipativo di tantissime Associazioni Umanitarie e impegnate nel Sociale. Si terrà all'aperto dalle ore 17, 00 alle ore 24, 00.
Questa è la Prima edizione e nasce con l'intento di evidenziare ogni Anno Tematiche di Attualità. Sarei Onorato di avere come Ospite Ermal Meta i quindi vi chiedo la Cortesia di far pervenire questa mia.
Grazie attendo vostre  
Maurizio Sirianni tel 0968- ------- tel  335- -------

Da: Maurizio

Venerdì 28 febbraio 2020 11:53:20 Per: Massimo Giletti

Caro Massimo,
faccio riferimento alla tua trasmissione della settimana scorsa, avente per oggetto il giornalista Panzironi, nel corso della quale il dr. Mario Falconi si è permesso di denigrare l'emittente GOLD TV, colpevole, a suo avviso, di affittare, i suoi spazi televisivi per la realizzazione del programma del Panzironi "Il cerca Salute". Ti ricordo che Gold TV S. r. l., GM Comunicazione S. r. l., ABC S. r. l., Canale 10 S. r. l. è un insieme di società a responsabilità limitata, di proprietà della famiglia Sciscione, che costituiscono il cosiddetto "gruppo Gold TV", editore di varie reti televisive tra cui l'omonima emittente locale romana e diversi canali nazionali ed in altre regioni italiane, presente da oltre 30 anni. GOLD TV, che da lavoro a migliaia di suoi dipendenti, sì è sempre contraddistinta per la correttezza della sua informazione e per l'assoluto rispetto delle normative vigenti. Mi spiace dover stigmatizzare l'intervento del dr. Falconi (tra l'altro fino a pochi mesi fa ospite fisso della mia trasmissione "Quelli di Meeting" proprio su GOLD TV) e soprattutto mi spiace ancora di più la tua mancata presa di posizione a difesa dell'onorabilità dell'emittente che non ha potuto difendersi vista l'assenza di un contraddittorio.
Con affetto e simpatia

Giulio Galasso

Da: Marco Biccheri

Venerdì 28 febbraio 2020 11:39:14 Per: Paolo Del Debbio

Egr. Dott. Prof. PAOLO DEL DEBBIO,

la prego cortesemente di leggere la lettera di sotto che ho inviata al Ministro GUALTIERI.

la seguo sempre con tanto interesse e ammiro la sua volontà, capacità e tenacia per risolvere i problemi.

Se il Ministro si adopera in merito, fa tre cose importanti, recupera tanti soldi, salva dal degrado le città,

e ridà vita e speranza al piccolo commercio.

Nel ringraziarla per il suo interessamento, distintamente la saluto.

Antonio De Iorgi

La Spezia 28/02/2020

Oggetto: Come recuperare le tasse che AMAZON non paga.

Ill. mo Sig. Ministro dell' Economia Dr. Roberto Gualtieri,

Il commercio muore non solo per le troppe tasse, ma anche per la concorrenza sleale di AMAZON ed altri che vendono online,

co stringendo ogni anno decine di migliaia di negozi a chiudere.

Le città senza negozi portano tristezza, con la chiusura dei negozi si spengono le vetrine, le strade restano buie e in mano alla malavita organizzata

la quale appropria delle strade deserte, per la vendita di droga, e commettere furti el altri reati.

Amazon distrugge il commercio e con esso crea disoccupazione e miseria.

Da questa disastrosa operazione, ingiustamente è diventato l' uomo più ricco del mondo,

senza pagare neanche le tasse, o se li paga sono in misura molto ma molto ridotta, sembra il 3%, mentre il commerciante è gravato del 60%.

Lo stato, prima delle vendite online, dal commercio incassava una quantità di tasse enorme, mentre oggi da quello online incassa quasi niente.

Vista l' impossibilità di farsi pagare ad AMAZON ed ad altri grossi imprenditori,

Per incassare i soldi che le dette società non pagano, Il Fisco potrebbe rigirare l' ostacolo

e tassare il cliente con una aliquota pari allo sconto minimo ricevuto pari al 30%.

iI cliente in fattura si troverà a pagare il costo del prodotto più L' IVA, più la tassa per l' acquisto online del 30%. che si potrebbe chiamare TASSA ONLINE,

Questa tassa compenserebbe in parte le tasse non pagate da AMAZON, e darebbe ossigeno e vita al piccolo commercio, che diversamente rischia di sparire completamente.

Con questa operazione il Fisco Italiano oltre a recuperare diversi miliardi che con la crisi in atto, sarebbe tanta manna piovuta dal cielo, incasserebbe anche le tasse dai commercianti e

invoglierebbe la clientela online a tornare nuovamente a comperare nel piccolo negozio sotto casa, dando lavoro a Imprenditori e dipendenti.

Così facendo le città tornerebbero al loro vecchio splendore, con strade e vetrine illuminate, e con meno ladri e spacciatori per strada.

Antonio De Iorgi

Da: Antonio De Iorgi

Venerdì 28 febbraio 2020 11:22:51 Per: Giuseppe Conte

Egregio Sig. Presidente
lo Stato italiano dovrà spendere almeno 300 milioni di euro per la tenuta, il prossimo 29 marzo, di un referendum di per se stesso inutile ed assurdo per il suo risultato assolutamente scontato, e per di più promosso da una minoranza di senatori non in nome della volontà degli italiani ma per un puro e dichiarato gioco politico.
E' immorale sotto tutti i punti di vista che, di fronte ai sicuri sacrifici che verranno richiesti al popolo italiano per contrastare gli effetti del coronavirus, questi soldi buttati via per il referendum non possano invece essere destinati all'emergenza economica e sociale determinata dal propagarsi del coronavirus.
La imploro di fermare questo referendum, magari facendo fare a i firmatari della richiesta di referendum un esame di coscienza perchè ritirino la loro firma, ma, per favore, risparmi al popolo italiano questa ennesima beffa.

Da: Solani Umberto

Venerdì 28 febbraio 2020 10:48:16 Per: Flavio Insinna

Basta con Benedetta, ha rotto le scatole (per non dire altro) e poi cambiate questo schifo di regolamento, chi va al triello può tornare, Benedetta avendo vinto 7 ghigliottine può tornare, da dove l'avete tirata fuori sta regola? E poi perchè anche quando il campione è un altro non la mandano mai in sfida? Oltretutto le domande per lei spesso troppo facili, VOGLIAMO FACCE NUOVE

Da: Jessica

Venerdì 28 febbraio 2020 10:11:20 Per: Mario Giordano

Buongiorno le scrivo questo breve messaggio per che la seguo con molta ammirazione, l'ultima beffa del governo sospendere i contributi fino al 30/04 peccato che siano stati pagati il 17/02 e la prox scadenza è il 16/05... basta prese di giro grazie un caro saluto Sabrina

Da: Sabrina

Venerdì 28 febbraio 2020 09:50:29 Per: Massimo Gramellini

L'olio santo-
carissima amica, la vendita di un litro d'olio di questi ragazzi, non e' stato fatto per specularci o per rivenderlo e guadagnarci. e' un olio quasi santo, fatto di dignita', da persone umane di categoria - tossici, carcerati, psichiatrici. niente a vedere con il denaro. dieci euro di dignita' in cambio di un litro d'olio, magari non perfetto.
forse dovremmo tornare un po' indietro, diventare un po' meno malfidenti. per amore degli uomini, forse, a volte, e' anche bello farsi fregare- magari quando uno per sopravvivere, ci vende qualcosa che non ha molto valore, come se fosse un grande affare..

forse ho anche sbagliato a pulire le verdure coltivate da questi umani, per uniformarle alle richieste del mercato.. non ho solo lavato la terra, ho anche cancellato, la storia di questi straordinari esseri- gli umani-
nel grande mercato, al banco della vita, voglio mettere olio, pomodori, melanzane, tutto imperfetto, con un po' di terra, un po' d'acqua, qualche filo di erba secca, e i carciofi poi, devono avere il gambo assolutamente corto, perche' loro, gli umani li preferiscono cosi'- non sono fiori, sono carciofi. un abbraccio. carla

Da: Carla

Venerdì 28 febbraio 2020 08:58:56 Per: Mario Giordano

Gentissimo Dott. Giordano la redazione mi ha contattato per il mio caso ingiustizia INPS un diritto negato. Mi avrebbero chiamato a breve per essere li trasmissione fuori dal coro. La prego di darmi voce per questa grave in giustizia. Con stima

Da: Claudio

Venerdì 28 febbraio 2020 08:58:09 Per: Andrea Scanzi

Caro Scanzi, non sono sui social (per scelta), e questo mi sembra sia quindi l'unico modo per me di comunicare con lei.
Ci tenevo a RINGRAZIARLA per TUTTO ciò che ha detto (devo dire, per fortuna supportato dalla Gruber e da Brera) ieri sera a 8 e mezzo. Credo abbia dato voce a TANTI, sicuramente a me, che per combattere la frustrazione di sentire certi opinionisti ed assistere a comportamenti assurdi ho aperto un (fallimentare) blog (blog elettori Rottermaier) in cui (da sola) mi sfogo! L'Italia virus, come l'ho chiamato, è che "come fai sbagli", soprattutto in questo momento con (i senatori...) Renzi e Salvini che non perdono nessuna, ma proprio nessuna occasione di stare zitti, dimentichi del fatto che il primo, per noi elettori, non esiste proprio, il secondo da noi elettori itagliani - come dice lui - ha preso il 17, 4%.
Colgo l'occasione di esprimere tutta la mia solidarietà al presidente Conte ed al governo tutto e di ringraziarla davvero di cuore, perché a noi cittadini, vittime di tutto e tutti, non ci invita nessuno per esprimerci, ed è fantastico quando si trova chi lo fa per noi.

Da: Cristiana Micarelli