Ultimi commenti alle biografie - pagina 3752

Venerdì 28 febbraio 2020 17:22:37 Per: Enrico Mentana

Salve
le scrivo da Cagliari per farle presente quanto segue
In Sardegna attualmente non abbiamo nessun caso di coronavirus e i nostri amministratori hanno giustamente attivato sistemi di controllo nei porti e aereoporti.. Sono stati anche annullati avvenimenti pubblici (esame di stato in medicina, open day universitari per studenti delle scuole superiori, gite scolastiche fuori dall'isola, la maratona annuale SoloWomenRun organizzata dall'ass. donne mastectomizzate, incontri di boxe etc...) e allora non capisco con quale coraggio si porti avanti l'evento tennistico che il 6 e 7 marzo vedrà opporsi la nazionale italiana a quella sudcoreana!!! E' un problema di cui si parla poco o pochissimo nei media regionali e men che meno in quelli nazionali. Alla conferenza stampa di presentazione fatta qualche giorno fa addirittura è stata fatta ironia su questa preoccupazione da parte del presidente nazionale della FIT che tra l'altro è cagliaritano. Tutto sotto controllo, nessun problema. Questa l'assicurazione di Solinas (presidente della regione) di Truzzu (sindaco di Cagliari) e dell'Assessore regionale alla Sanità Nieddu. Io non ci credo... e lei?
grazie

Da: Maria Teresa

Venerdì 28 febbraio 2020 16:41:29 Per: Paolo Del Debbio

Buonasera sono una donna del Sud Italia, della provincia di Cosenza per la precisione, guardando la Vostra trasmissione di ieri sera, dove ne ho sentito di ogni e onestamente mi DISSOCIO completamente da tutti i commenti dei miei conterranei fatti nei confronti della povera gente del " nord " che sta vivendo come noi e purtroppo più di noi giorni di terrore. Vorrei dire solo una cosa a chi si è preso il Lusso di diffidare chi arriva dal nord a mettere piede al sud, per turismo o altri motivi, ma come mai, adesso diffidate, quando la stragrande maggioranza di Noi, per un banale piccolissimo intervento o problemino di salute siamo andati negli ospedali del nord a farci curare ? ? Come mai non "diffidate " i vostri figli, fratelli, padri, amici etc che per motivi di lavoro si sono trasferiti al nord e grazie all'economia che li per fortuna gira più che qui al sud, vi permette una vita agiata ??? Ma riflettiamo un attimo, se questi focolai anzichè partire da Milano fossero partiti dalla Calabria, come avrebbe potuto una regione che già senza bisogno di corona virus ha mille problematiche nella sanità, gli ospedali che cadono a pezzi, che non sono in grado di curare le più banali influenze, come avremmo potuto far fronte ad una colossale epidemia ? Sanità che non funziona, chi sta ai poteri forti per la maggior parte sono perosne che stanno lì perchè sono amici di amici e non per REALI competenze, saremmo stat in grado di Isolare il virus??? O forse staremmo gradando aiuto aiuto e magari saremmo primi a scappare di qua e di la in cerca di cure efficaci senza badare alla diffuzione del virus che potremmo provocare ???
Riflettete gente, riflettete.

Da: Antonella

Venerdì 28 febbraio 2020 15:51:25 Per: Andrea Bocelli

Buongiorno maestro
Sono un piccolissimo soprano. Faccio parte del coro Anzolim de la Tor di Riva del Garda. Il mio grande disappunto è che purtroppo non ho possibilità economiche che mi permettano di prendere lezioni. Tra un po' finirò quelle già pagate e non potrò continuare. Io lavoro come maestra precaria della scuola dell'infanzia e il 30 giugno il mio contratto scade, vivo da sola. Sono nata a Formia in provincia di Latina ma poi ho deciso di recarmi qui in Trentino per poter lavorare Ho fatto tanti sacrifici Mi piacerebbe tanto curare la mia voce perché amo cantare al di sopra di ogni cosa e ogni volta quando ho bisogno di carica ascolto Perfect Symphony che lei ha cantato insieme a Ed Sheeran. Avrei da chiederle se potesse diventare mio maestro so che ha tante associazioni di beneficenza ma dovrebbe un po' pensare a chi come me non riesce ad andare avanti se pur avendo la voce non riesce a fare corsi non riesce a pagarsi un maestro sono stata inopportuna lo so ma è da tanto tempo che volevo scriverle queste cose La saluto Un abbraccio alla sua splendida famiglia e spero in una sua risposta
Nunzia Candelabro

Da: Nunzia Candelabro

Venerdì 28 febbraio 2020 15:28:14 Per: Roberto Giacobbo

Desidero trasmetterLe, per una Sua valutazione, una foto effettuata con un telefonino che riprende la facciata anteriore di un decoder digitale collegato ad un televisore. Infatti nell' imminente introduzione dei nuovi decoder per il digitale terrestre mia sorella mi ha inviato, qualche tempo fà, una foto del suo decoder, effettuata col suo telefonino, per sapere se lo stesso potesse andare bene. La cosa davvero molto strana è che nella facciata anteriore del decoder sono riflesse le immagini di teschi umani (uno visibile in maniera chiara), mentre in alto sulla sinistra altra figura paranormale di un persona o più persone con in mano un crocifisso. Resto in attesa di un indirizzo email dove poterLe inviare il materiale (i file). Cordialmente La saluto

Cordialità
Antimo Pedata

Da: Antimo

Venerdì 28 febbraio 2020 14:57:35 Per: Mario Giordano

Milano, 28 Febbraio 2020
Carissimo Direttore,
non riesco a trovare le parole più adatte per esprimerle la mia immensa gratitudine per ciò che Lei ha fatto e sta continuando a fare per la mia famiglia.
Grazie a Lei e al suo tempestivo e determinante intervento, abbiamo evitato di assistere alla tragica fine di mia madre, nonna Luigia, 94enne, trascinata fuori dalla sua casa da un'accozzaglia di individui che ne avrebbero determinato la morte certa nel giro di pochi giorni. Ma forse questi aspiranti assassini femminicidi, esecutori di ordinanze e di sentenze emesse da giudici sconsiderati, pensano che una donna, una volta arrivata all'età di 94 anni possa anche schiattare perchè oramai è sopravvissuta abbastanza.
Grazie infinite Direttore, per aver sopportato pazientemente la lezione di morale impartitale sul pianerottolo da quelle sporche figure dell'Avv. Mastandrea padre e figlio, legali della Cassa di Risparmio della RSM, la quale banca, circa 10 anni fa, è stata processata e condannata per concorso in riciclaggio di denaro di provenienza mafiosa. Pensi che l'amministratore di allora, ora defunto, si è giustificato davanti alle telecamere di una TV locale con la seguente frase: "Se non l'avessimo fatto noi, avrebbero trovato almeno una trentina di banche disposte a farlo". Mi scuso per non averla informata di questo perchè sarebbe stato a mio parere un ottimo argomento per mettere a zittire definitivamente quelle persone tracotanti e infingarde che la rimproveravano di non essere stato messo al corrente di non so che cosa. Comunque avremo l'occasione di tirare fuori questo argomento al momento più opportuno.
Io personalmente e l'avvocato Laura Vita, che ha preso in carico la vicenda solamente l'anno scorso, stiamo lottando strenuamente per contrastare con tutti i mezzi possibili ed immaginabili quello che ci sta succedendo e nutriamo la più fervida speranza, ora con il suo aiuto prezioso, di riuscire a venirne a capo e di fare in modo che "nonna Luigia" possa vivere gli ultimi anni della sua vita in pace e nella tranquillità legittima della sua casa.
Grazie ancora Direttore per tutto quello che ha fatto per noi e la prego di esternare i nostri più sentiti ringraziamenti anche alla Signora Iva Zanicchi, al Signor Luca Fazzo e a tutti i personaggi della troupe di Mediaset che hanno partecipato a questa infausta vicenda
Siro Gallotti

Da: Siro Gallotti

Venerdì 28 febbraio 2020 13:05:47 Per: Myrta Merlino

Cara Myrta Merlino,
seguo ogni giorno il tuo programma, oggi mia ha veramente sorpreso le affermazioni del sindaco di Ischia, riguardo al respingimenti di alcuni turisti lombardi.
Dovrebbe chiedere a questo Amministratore "Italiano" se c'è qualche residente della sua isola che stà ricevendo il "Reddito di cittadinanza"
Ogni altro commento è superfluo.

Da: Giampaolo

Venerdì 28 febbraio 2020 13:02:11 Per: Elisa Isoardi

Gentile Elisa, potrebbe, per favore, suggerire ai cuochi di non dire: vado a mescolare, vado a infornare, vado a impiattare ecc. invece di dire semplicemente: mescolo, inforno, impianto ecc? Questo continuo abuso dell'espressione "andare a... " è quantomeno fastidioso; la televisione di stato dovrebbe curare un po' la forma di ciò che viene detto. Grazie!

Da: Cavinato Ettore

Venerdì 28 febbraio 2020 12:59:23 Per: Sandro Petraglia

Caro Sandro, casualmente (come spesso accade ormai grazie al web) sono "finito" sul tuo nome e mi sono ricordato degli anni (1964/65/66) passati insieme al liceo Mamiani nella mitica (?) sezione B.
Dopo la maturità (34 anni fa!!!) ci siamo completamente persi di vista, anche se ogni tanto ti individuavo nei titoli di coda di alcune tue "opere".
Ho lavorato come Neuropsichiatra Infantile nel meraviglioso mondo della riabilitazione dei bambini disabili fino a dicembre del 2014, quando sono andato in pensione ed ho cominciato la mia carriera... di nonno.
Ti abbraccio e chissà che prima o poi non capiti di riincontrarci
Riccardo Callori

Da: Riccardo Callori Di Vignale

Venerdì 28 febbraio 2020 12:50:59 Per: Maria De Filippi

Buongiorno a tutti.
Lasciando perdere quello che fanno Tina e Gianni, che tra l'altro fanno il loro lavoro... cioè spettacolo, quella che nn capisco invece è la "signora Gemma !
La trovo assurda! Perché nn solo si presta al gioco, ogni volta, facendo la stupida,
ma a volte ci guadagna anche dal teatrino! Se fosse stata veramente offesa o arrabbiata, nn avrebbe tenuto il Signor Remo. Che poi sarà l'ennesimo da prendere in giro ed essere però così ogni puntata al centro seduta per parlare del nulla. Certo nn c'era più nessuno per lei quindi la furbacchiona, come sempre, a colto l'occasione. Gemma vuole stare sempre e solo al centro dell' attenzione.
Se fosse stata una persona seria, visto quello che fanno Tina e Gianni, sarebbe già a casa da un pezzo! E invece Le piace... e pure tanto!

Da: Tommasa

Venerdì 28 febbraio 2020 12:41:35 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno Presidente
Sono un piccolo imprenditore del nord est, può' trovare notizie su di me sul sito: www. cpkompany. com, e sul linkedin. Nel mio piccolo, ho avuto l'onore di realizzare, organizzare, gestire importanti eventi e imprese in Italia e all'estero. Le mie competenze spaziano dalla comunicazione/Marketing all'operatività in più' campi... tutto dimostrabile senza le classiche sparate che si vedono ogni giorno sui social o su profili falsi e inattendibili. Non ho mai cercato, ne visibilità ne spettacolarizzazione di quello che ho fatto, perché credo che i fatti siano molto più' attendibili delle parole. Oggi con l'arrivo di questo virus, tutte le mie attività sono in seria difficoltà, ogni giorno che passa, le preoccupazioni di tasse, A. R. equitalia, dipendenti, affitti, stanno completamente offuscando ogni possibile idea o programmazione futura... tutto il mio passato si sta' esaurendo vedendo giorno per giorno, il lavoro ormai azzerato su tutti i fronti... prevedo a breve la chiusura di tutte le mie attività e la preoccupazione che quel poco difeso e guadagnato, aggredito da stato e creditori. Credo di essere un serio professionista con competenze importanti e se questo non sarà' sufficiente per salvare le mie imprese, mi metto a completa disposizione se volesse prendere in considerazione una persona come me... Dopo aver seguito la trasmissione su L7 (formigli/ Lucarelli) mi sono reso conto di quanto il suo prezioso lavoro sia giornalmente minato da giornalisti di dubbia qualità che infrangono regole che il suo governo emana sulla situazione Coronavirus. Il grande danno lo stanno provocando propio queste persone che grazie a delle leggi che tutelano la libertà di stampa, continuano a minare nel paese e nel mondo la nostra economia, la nostra immagine, offrendo notizie e video, che poi vengono viste e pubblicate sul web e creano allarmismo non solo nazionale.. mondiale. Ricevo chiamate e mail da vari collaboratori che ho in mezzo mondo, e tutti mi informano che l'Italia è vista come la peste. La giornalista Selvaggia Lucarelli con il suo video che il Bravo Formigli/Piazza pulita, ha pubblicato, ha praticamente offerto a chi l'ha visto, che si può' trasgredire alle regole governative, camminando liberamente nella zona rossa, e che non ce da preoccuparsi... questa gente deve essere fermata, ritirargli il tesserino da giornalista, oscurargli il blog, visto che, La sign. Lucarelli, è anche una blogger... in quanto a Formigli... ieri sera parlava sopra al professore di Padova che dava una giusta dimensione della situazione e quando ha polemizzato sul video della Lucarelli, il Formigli, difendeva a piene mani l'operato della sua collaboratrice, parlando sopra al massimo in capo professore /scienziato della sanità veneta, senza preoccuparsi dei danni che stava facendo al governo e ai cittadini. Fanno tutto per visibilità, non sono gli unici purtroppo, il web offre questa possibilità anche ai più stupidi, ma anche i giornalisti più' blasonati, non si risparmiano, pur di avere visibilità. Stanno distruggendo il nostro paese con le loro dichiarazioni... perchè l'eco è forte e ci penalizza pesantemente. Oggi a Venezia ci sono 4 gatti che girano e che dispensano terrore e panico, negozi con incassi a zero, qui' a Padova abbiamo ridotto orario di apertura a 1/2 giornata, dipendenti che per un semplice raffreddore si recano in ospedale per la messa in malattia o speranzosi del licenziamento e messa in disoccupazione... ma come faremo a fare fronte a tutto ciò'!!! Credo che il governo deve emanare ordinanze che penalizzino ogni tipo di informazione forviante e lesiva allo stato e al paese Italia. oscurare siti, blog che alimentano panico o al contrario troppa libertà', sanzionare giornalisti, editori che continuano a far gara su questo Virus, solo per fare ascolti o per maggiore visibilità. Mi rendo conto che questo è poco democratico... ma è necessario, quello che il mondo vede è questo, e non una realtà razionale. Bisogna riprendere in mano regole o farne momentaneamente di nuove, per il bene del paese, per il bene di noi Italiani, per le nostre imprese, per tutti... Immagino che questa lettera abbia pochissime possibilità di arrivare a lei, ma io combatto e se ci sarà' anche la minima possibilità che arrivi, le confermo la mia disponibilità a contribuire attivamente come professionista, imprenditore, come uomo, come Italiano.

Da: Costante Parise