Ultimi commenti alle biografie - pagina 3754

Venerdì 28 febbraio 2020 08:58:09 Per: Andrea Scanzi

Caro Scanzi, non sono sui social (per scelta), e questo mi sembra sia quindi l'unico modo per me di comunicare con lei.
Ci tenevo a RINGRAZIARLA per TUTTO ciò che ha detto (devo dire, per fortuna supportato dalla Gruber e da Brera) ieri sera a 8 e mezzo. Credo abbia dato voce a TANTI, sicuramente a me, che per combattere la frustrazione di sentire certi opinionisti ed assistere a comportamenti assurdi ho aperto un (fallimentare) blog (blog elettori Rottermaier) in cui (da sola) mi sfogo! L'Italia virus, come l'ho chiamato, è che "come fai sbagli", soprattutto in questo momento con (i senatori...) Renzi e Salvini che non perdono nessuna, ma proprio nessuna occasione di stare zitti, dimentichi del fatto che il primo, per noi elettori, non esiste proprio, il secondo da noi elettori itagliani - come dice lui - ha preso il 17, 4%.
Colgo l'occasione di esprimere tutta la mia solidarietà al presidente Conte ed al governo tutto e di ringraziarla davvero di cuore, perché a noi cittadini, vittime di tutto e tutti, non ci invita nessuno per esprimerci, ed è fantastico quando si trova chi lo fa per noi.

Da: Cristiana Micarelli

Venerdì 28 febbraio 2020 07:54:11 Per: Mario Giordano

Egregio Dottor Giordano, nei giorni scorsi LE ho inoltrato 2 messaggi.. sono una Docente di Sostegno Abruzzese Laureata, Abilitata con 6 annualità di servizio sul Sostegno. Sto scomodando i canali mediatici perché intendo perorare a gran voce la causa di noi Docenti laureati, abilitati con esperienza lavorativa almeno triennale sul Sostegno e dei colleghi laureati con il medesimo servizio. Accesso diretto al prossimo corso di Specializzazione sul Sostegno (TFA Sostegno) o, in alternativa, PAS Sostegno immediato che ci viene negato... trattasi di un percorso universitario riservato ai Docenti che abbiano accumulato annualità di servizio e grazie al quale sarebbe possibile Abilitarsi sulla disciplina e Specializzarsi sul Sostegno. E' giunto il momento di dare uno stop definitivo all' ingiustizia ai microfoni di un programma televisivo. Valorizzazione dei titoli universitari: Laurea e Abilitazione all' Insegnamento e valorizzazione dell' esperienza lavorativa sul Sostegno, del lavoro quotidiano in classe. Grazie. INS. Mariangela De Gregorio 342 -------

Da: Mariangela De Gregorio

Venerdì 28 febbraio 2020 07:39:22 Per: Mario Giordano

Buongiorno Giordano, il 26-02-2020 ho mandato questa mail alle persone indicate.
Perchè dopo tanti disastri non si è ancora pensato, in caso di emergenza, di fare scuola via skipe?
Grazie Massimo - Reggio Emilia

All'attenzione di

Gent. Dott. Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana

Gent. Dott. ssa Lucia Azzolina, Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca della Repubblica Italiana

Gent. Dott. Angelo Borrelli, Capo Dipartimento della Protezione Civile

Gent. Dott. Stefano Bonaccini, Presidente Regione Emilia Romagna

Gent Dott. Bruno E. Di Palma, Dirigente Ufficio XI - Ambito Territoriale di Reggio Emilia - Ufficio scolastico regionale per l'Emilia-Romagna

Gentilissimi Rappresentanti dello Stato Italiano,

l'emergenza virus è inquietante e rischia di paralizzare e fermare diversi settori del nostro Paese. Uno tra questi è il settore dell'istruzione scolastica di ogni ordine.

Sono Massimo Gasparini di Reggio Emilia, papà di una ragazza che frequenta la seconda media e di una ragazza che frequenta la terza liceo scientifico.

Credo che quarantena volontaria non significhi, soprattutto x i ragazzi, rimanere a casa nullafacenti, sperando che l'emergenza si agganci alle vacanze Pasquali.

Un plauso và a quegli insegnanti delle mie figlie che, utilizzando registro elettronico ed email, cercano di raggiungere i loro studenti ed assegnano giornalmente attività di studio ed esercitazione utilizzando anche gli inserti elettronici dei libri di testo, affinchè il programma scolastico non si fermi. Ma è troppo poco!!!

Con la presente Vi invito a prendere in considerazione la possibilità di creare, tramite tecnologia, corsi scolastici a casa, prendendo come esempio paesi avanzati come l'Australia.

Se oggi si può effettuare lavoro d'ufficio da casa con il telelavoro, le scuole possono creare apposite linee di conferenze, classe per classe, utilizzando Whats'up o Skype o altri programmi anche gratuiti. Tutti abbiamo un computer, un tablet o un cellulare per la connessione. All'iscrizione della scuola ogni genitore ha firmato documentazioni per privacy ed altro; questo non deve essere una scusa per non poter far nulla.

Vi ringrazio per l'attenzione. Buon lavoro e buona quaresima.

Massimo Gasparini

Da: Massimo Gasparini

Venerdì 28 febbraio 2020 00:13:46 Per: Mario Giordano

Complimenti vivissimi e sincerissimi per "fuori dal coro" di ieri l'altro: hai spiattellato pur evidentissime e sconcertantissime situazioni e gravissime problematiche, cui in quest'italietta nostra ci si e' "fatto il callo".
ti sarei grato se volessi farti carico dell'esasperante problema afferente me e tantissimi, in ispecie del nostro sud italia, massacrati da balzelli ingiusti, illogici e demenziali, tali da provocarci disperazione inducente al suicidio.
mi riferisco ai tributi locali imu, tasi, iuc, salassanti, in quanto pretesi su redditi inesistenti, ovvero sugl'immobili involontariamente, rimarco involontariamente, sfitti e da piu' lustri e di cui non riusciamo a sbarazzarci neppure a prezzi stracciatissimi.
non ti dico quanti appelli abbia fatto ai vari governi, succedutisi a far tempo da mario monti, a senatori e deputati e financo ai papi ed al segretario generale
dell'onu !!! sono, siamo disperati: dacci, tu, mario, una mano di aiuto e non relegare questa mia email in "seconda pagina" di "biografie, ma esponila benevolmente in prima (pagina). grazie!!! grazie!!! grazie ! ! e che iddio ti protegga e sostenga sempre, unitamente alla tua famigliai !!! gennaro termine - ottuagenario arrabbiatissimo, da roggiano gravina (cosenza).

Da: Gennaro Termine

Giovedì 27 febbraio 2020 23:57:29 Per: Corrado Formigli

Io vorrei segnalare che criticare le scelte di coloro, che hanno dovuto decidere, in questa epidemia (governo, governatori, ospedali) non e' giusto, perche' chiunque in una situazione di questo tipo avrebbe fatto errori; l'importante e' che siano state prese piu' precauzioni possibili. Quindi penso che bisognerebbe sostenere tutti e non mettere in evidenza solo gli sbagli. Distinti saluti. Vivetta Scutari

Da: Vivetta Scutari

Giovedì 27 febbraio 2020 23:07:31 Per: Mario Giordano

Salve, spero vorrà farci sapere anche che ne è stato della signora di 94 anni che ha subito uno sfratto la ciò esecutività è stata rimandata a 43 giorni a oggi. Provvederò a ricordaglielo, considerati i suoi molteplici impegni. Saluti

Da: Laura

Giovedì 27 febbraio 2020 22:38:05 Per: Lilli Gruber

Sono un assiduo spettatore di otto e mezzo, vi pregherei voler far " riposare " per un po' di tempo sia Sallusti che Sgarbi, credo che la trasmissione ne trovi giovamento.
Grazie.

Da: Renato Stronati

Giovedì 27 febbraio 2020 22:06:26 Per: Corrado Formigli

Gentile Corrado,
In merito all'idea da Lei proposta sulla costruzione di Rianinazioni da campo, vorrei segnalarle che la"Rianimazione" è fatta certo di muri e di strutture ma anche di anestesisti rianimatori che, ahimé, non sono sufficienti neanche a coprire le normali necessità al di fuori di un periodo come quello attuale.
Un'anestesista rianimatore

Da: Daniela

Giovedì 27 febbraio 2020 22:02:38 Per: Matteo Salvini

Certa gente ancora non si rende conto dei disastri che ha fatto e continua a fare il presidente mai eletto di questo consiglio. Forse se ne accorgerà quando l'economia sarà a terra e dovendo fare i conti col portafoglio vuoto, saprà chi ringraziare e forse diranno che Salvini non aveva poi tutti i torti.

Da: Piero

Giovedì 27 febbraio 2020 21:45:13 Per: Mario Giordano

Sono il Dott Loria Francesco, guardi il mio studio sul covid 19 che e' rivoluzionario.
Ho gia depositato la ricerca e l'ho inviata alle Autorita' ma non ho ricevuto notizie.
Puo' vedere il video su Magaze'

cordiali saluti

Dott Loria Francesco

Da: Francesco