Ultimi commenti alle biografie - pagina 3756
Giovedì 27 febbraio 2020 19:08:23
Per: Luca Zaia
Sono una ragazzina di 12 anni con patologia di celiachia, è sono terrorizzata di incontrare il virus avendo una patologia auto immune e molto cagionevole, infatti a Giugno dello scorso anno ho avuto la polmonite e a settembre(dello scorso anno) ho avuto la bronchite. Ora mi chiedo e se tornando già a scuola contraggo il virus??? 🤔Con chi me la prendo?
Da: Rebecca
Giovedì 27 febbraio 2020 19:02:13
Per: Giovanni Floris
Egregio Dott. Floris,
Le chiedo se possibile di ricevere sull'indirizzo e-mail, il testo dell'intervista, molto interessante, fra Lei e La Presidente della Corte Costituzionale, trasmessa oggi 27/02/2020 verso le 17. su "La Sette".
Grazie e distinti saluti.
Dott. Giovanni Ferrau', ex magistrato.
Da: Giovanni
Giovedì 27 febbraio 2020 18:18:35
Per: Mario Giordano
Avrei una "favola" da raccontare, riguardate un grande industriale della provincia di Treviso, che avrebbe bisogno di essere verificata con metodi e, sopratutto, con strumenti opportuni.
Se Lei mi fornisse un indirizzo E-mail privato sarei intenzionato a mandargliene una copia: la troverà molto interessante!
Da: Molini Aldo
Giovedì 27 febbraio 2020 18:07:23
Per: Luca Zaia
Buonasera Governatore, sono una mamma veneta di cinque figli e in attesa del sesto, sinceramente molto preoccupata. La chiusura delle scuole e delle università è stata giusta, ma penso che riaprirle lunedì 2 marzo, quando a Treviso proprio ieri (26 febbraio) sono risultate positive 11 persone, la vedo un po' sciocca. Giustamente questi medici, infermieri, etc... hanno condotto la loro vita al di fuori dell'ospedale pertanto potrebbero aver "infettato" altre persone, che ora sono ancora in fase di incubazione. Riaprire le scuole, dove i bambini non possono tenere una distanza tra loro di 150cm, nel lavaggio delle mani non sono accorti e l'aereazione nelle aule e' praticamente nulla, mi fa pensare che possa essere un problema. Per quanto riguarda poi, quali possono essere i rischi che corrono le donne in gravidanza, nessuno ne parla. Capisco che molti genitori si possano trovare in difficoltà nel gestire il lavoro con i bambini a casa, capisco che l'economia e il turismo siano molto importanti per tutti, ma avevo capito che Lei, come me, puntasse sulla salute di tutti noi. Spero che leggera' il mio lungo messaggio. Grazie. Distinti saluti. Giovanna
Da: Giovanna
Giovedì 27 febbraio 2020 18:00:57
Per: Matteo Salvini
È triste vedere un esponente politico che invece di rimboccarsi le maniche e adoperarsi per fronteggiare questo periodo di emergenza pensa alle elezioni e non risponde al telefono quando il Presidente Conte lo chiama per organizzare la risposta all'emergenza.
Viene da pensare che il sig. Salvini pensi da individualista e non per la collettività.
Visione egoista e miope della politica
Da: Rossana Caretta
Giovedì 27 febbraio 2020 17:59:24
Per: Giuseppe Conte
Signor Presidente Conte, voglio ringraziarla di cuore per quello che fa per la nostra amata Italia ed esprimerle la mia stima per la sua persona, lei e il presidente Matarella fate onore al nostro paese. Ammiro la sua determinazione, il suo coraggio, il suo lavoro per il bene comune. Chi lo attacca o lo insulta lo fa per invidia e perché non non può contestarla. Le esprimo tutta stima mia e di tutti gli Italiani onesti e liberi.
Grazie ancora e continui l, ottimo lavoro, non molli!
Da: Ida Urru
Giovedì 27 febbraio 2020 17:51:01
Per: Luca Zaia
Buongiorno! carissimo governatore... sono Francesca da Milano con origini venete. Fiera, orgogliosa della mia Venezia! ! Io la ammiro e la stimo profondamente. Gli scrivo due righe per comunicargli che a me, questa situazione mi fa ridere ed la trovo esagerata. Sotto ogni aspetto. Ho perso mia madre sei mesi fa, all'ospedale Angelo di Mestre. Aveva un Calcinoma Polmonare. Quello che ha fatto è inspiegabile. In un anno questo MALE l'ha divorata. Lei non fumava non beveva anzi! Manteneva le palestre con abbonamenti annuali. Eppure non c'è stato NIENTE E DICO NIENTE per fermare questo CARCINOMA al polmone. Nessuna cura! ! Nessun vacino. Ora sinceramente vedere queste persone con la mascherina i guanti provo solo enorme tristezza. Capisco! Le persone infette, ma tutte quelle NON contagiate!!! La cura per salvare le persone terminali, NON l'hanno Ancora trovata. E chissà quando riusciranno!!! Quindi a mio avviso tutto questo allarmismo lo trovo ridicolo ed esagerato. Io non ho paura. Perché dopo aver perso un pezzo di vita, e un pezzo della tua anima, mi creda si è pronti a qualsiasi cosa. Io la ringrazio di tutto cuore, come ribadisco ha tutta ka mia stima, non é facile ottenerla per il carattere che ho. Le stringo la mano con onore e immenso piacere. Francesca.
Da: Francesca Gavagnin
Giovedì 27 febbraio 2020 17:48:18
Per: Giuseppe Conte
Buonasera, sicuramente avrà' tanto da fare ma vada avanti, Lei non è' un politico di professione, ma una persona seria che si è, trovato a governare una nave in mezzo ad una tempesta. Con venti contrari, ma Lei non ha perso la rotta. Volevo dirLe perché non prende a cuore un progetto già' assodato, che allo Stato non costerebbe nulla, se non il fatto di essere riusciti in un progetto storico che cambierebbe tutta la Vita in Sicilia. Non realizzata solo per paura che nel progetto possano entrare con sotterfuggi società' che coprono losche organizzazioni. E per questo non viene realizzato questo progetto di vitale importanza per tutti gli aspetti della vita in Sicilia, del turismo, del commercio e molto di più'. Pensi, chi va a Parigi e non va a visitare la tour Eiffel ? Un progetto che non serviva a nulla se non a dimostrare la grandezza della Francia. Quando se ne' parlo' al tempo di Berlusconi, e pareva stessero iniziando, le agenzie di viaggio includevano nelle rotte delle navi da crociera, le due sponde dove sarebbe sorto il Ponte. Si parla tanto di posti di lavoro ma si immagina che volano sarebbe un progetto simile? Non solo le società' che per dieci anni sarebbero occupate alla sua costruzione, ma tutto L'indotto. Una ricchezza per il Sud che forse nessuno vuole. Entrerebbe nella storia, il governo che lo realizzerebbe, altro che continuare a parlare di quello che si potrebbe fare. Inimmagginabili le spinte economiche che porterebbe. Faccia suo questo progetto, se ha tempo legga gli articoli sul Ponte della stretto del giornalista Zermo sul quotidiano La Sicilia di Catania. Da anni se ne occupa. La saluto sperando che se ne faccia carico lasci le chiacchiere agli altri, entri nella storia porti avanti questo progetto.
Da: Tusa Crescentino Francesco
Giovedì 27 febbraio 2020 17:20:57
Per: Mario Giordano
Abito a Milano in via Bolla e lo stabile dell'Aler in cui vivo é occupato ormai dai room che ci tengono in ostaggio, Si sono attaccati al nostro contatore facendoci pagare bollette esorbitanti e ci minacciano se ci opponiamo, c'è degrado e le istituzioni ci hanno abbandonato, ti prego aiutaci !
Da: Marylongino
Vittorio Feltri
Giornalista italiano
Da: Ilaria