Ultimi commenti alle biografie - pagina 3750

Sabato 29 febbraio 2020 02:32:55 Per: Giuseppe Conte

Signor. presidente, sarebbe un grosso errore riaprire le scuole, io da semplice cittadino opterei per la chiusura per un altra settimana,. ..

Da: Enrico

Sabato 29 febbraio 2020 02:22:59 Per: Luca Zaia

Lei e' un incivile, non merita ne il mio rispetto ne il mio voto.
I topi in Cina sono vietati per legge da 50 anni, da quando la carestia del 65-70 stermino milioni di fame e un terzo mori perche mangiava topi. Da allora e' risaputo che e' un animale che non si puo mangiare. Solo nella tua testa razzista bacata succede che la gente mangia i topi.
Capra studia,
Ora vieni tu qui a lavorare in Cina
Ora vedremo le aziende Venete quando verranno qui... l'accoglienza la stanno gia preparando.
Baluba !

Da: Daniele Prandelli

Venerdì 28 febbraio 2020 23:54:15 Per: Flavio Insinna

Seguo L'Eredità ogni giorno perché gioco anch'io e trovo molto simpatico la conduzione di Flavio Insinna. Ho letto tanti dei commenti e sono contenta di essere in buona compagnia dicendo 'BASTA BENEDETTA - ha rotto i così detti! ' Non ne posso più e da qualche giorno cambio canale quando lei arriva alla ghigliottina. Perché le è stato concesso l'ok per continuare? Perché guarda sempre in alto a sinistra? Come mai molto delle domande sono così facile che so rispondere anch'io che non sono laureata e l'italiano è la mia seconda lingua?

Da: Ann

Venerdì 28 febbraio 2020 23:21:48 Per: Mario Giordano

Buonasera io la stimo per le sue trasmissioni cè una cosa che mi incuriosce visto il periodo del corona virus io mi chiedo: la camera iperbarica puo in qualche modo modificare o interferire magari rallentando il procedimento del virus o essere uno strumenti di studio premetto io non sono medico p robabilmente è solo un pensiero pero a volte anche un pensiero sbagliato puo creare unidea allininizio di uno studio cordialmente la saluto valerio

Da: Valerio

Venerdì 28 febbraio 2020 23:19:03 Per: Marco Travaglio

Tutte le comunicazioni ufficiali passano il vaglio dell'esame da parte degli esperti di Scienza della comunicazione, pubblicità, politica, economia, giornalismo, ecc.
A monte dell'analisi dello stile comunicativo c'è l'obiettivo di chi la richiede.
In riferimento a questo mi chiedo:
1) quali sono gli obiettivi dietro la scelta di proporre il problema del coronavirus nel modo adottato in Italia?
2) come è possibile che nessuno abbia previsto il blocco economico che tale modalità avrebbe prodotto?
3) come mai questo aspetto del problema non viene esaminato nei numerosi programmi e servizi proposti da settimane sull'emergenza  covid 19?

Gradirei ricevere qualche risposta da esperti del settore.
Cordiali saluti,
Carla Cazzola

Da: Carla

Venerdì 28 febbraio 2020 22:28:38 Per: Lilli Gruber

Ovviamente mi sono sbagliato, volevo scrivere ma quale processo a Conte ed al governo, invece ho scritto a Salvini. In realtà avrei fatto il processo proprio a lui: è un errore quasi consapevole. Grazie cordialmente Pietro

Da: Pietro

Venerdì 28 febbraio 2020 22:23:15 Per: Enrico Mentana

Dott. Mentana, seguo con molta attenzione il suo tg e il suo impegno per l'informazione. Ma con la situazione sanitaria attuale, dice che si terranno le consultazioni referendarie di fine marzo?

Da: Ab

Venerdì 28 febbraio 2020 22:21:12 Per: Matteo Salvini

Matteo Salvini chiedo aiuto per degli anziani ad Alassio chusi in un albergo come bestie. con un panino al giorno, per la quarantena del coronavirus. aiuto intervenga lei..

Da: Ornella

Venerdì 28 febbraio 2020 22:13:56 Per: Paolo Bonolis

Ciao Paolo.. sono in tuo ammiratore e seguo spessossimo la tua trasmissione.. in data 28 febbraio avete avuto come concorrente ina signorina di nome Filomena di Rimini.. una signorina molto alta 1 e 82... potresti mandarmi un suo contatto email... vorrei conoscerla... ti ringrazio

Da: Tiziano

Venerdì 28 febbraio 2020 22:09:21 Per: Enrico Mentana

Egregio Direttore, seguo con attenzione il Suo telegiornale, che apprezzo per la sobrietà e la puntualità dell'informazione. Purtroppo mi pare che sul tema Covid 19 lei abbia mandato dei messaggi inesatti. Mi ha molto colpito questa sera la Sua critica nei confronti dell'uso della parola anziani nel definire i pazienti morti per l'infezione. Credo ci sia stato un grosso fraintendimento; sono un anestesista rianimatore e per anni ho diretto un reparto di Terapia Intensiva, in questi giorni il termine "anziani" è stato usato semplicemente per spiegare che coloro che sono morti erano pazienti con note di fragilità: Non c'è stato quindi nessun tipo di razzismo o, peggio, desiderio di sminuire queste persone, quasi che la loro morte sia meno importante. Semplicemente si deve sottolineare il fatto che non necessariamente il virus è la causa della morte, anche se ha agito su persone deboli; potrebbe essere una concausa o perfino un reperto occasionale. Purtroppo in questi giorni spesso l'informazione ha proposto notizie allarmistiche, che hanno spaventato l'opinione pubblica.
Confido che nel Suo telegiornale si torni a comunicare le notizie in modo sobrio, così da tranqquillizzare gli ascoltatori, sottolineando come la stragrande maggioranza delle persone contraggono il Covid 19 spesso in modo asintomatico o con sintomi lievi, arrivando rapidamente a guarigione. Per i casi gravi siamo in Italia ben attrezzati.
Con stima
Simone Del Curto
via ------- 16
23100 Sondrio
tel: 3496617016

Da: Simone Del Curto