Ultimi commenti alle biografie - pagina 3819

Mercoledì 12 febbraio 2020 17:16:32 Per: Elsa Fornero

Professoressa non credo di esprimere il mio messaggio in questo piccolo spazio ma vi accennerò sperando almeno in un "ricevuto". Sono una madre separata da un uomo ludopatico e mi sono da sempre fatta carico di mio figlio da sola. Per fortuna sono una dipendente dell'agenzia delle entrate (motivo però di troppe indignazioni) e in qualche modo tiravo avanti. Poi ho fatto da badante a mia madre TOTALMENTE invalida fino alla sua morte nel 2014, io sono nata il 22 novembre 1954 e sono affetta da depressione maggiore sindrome bipolare. Mi reco al centro Salute mentale ma sto sempre peggio perché nonostante un part time (che mi ha portata alla povertà) le mi condizioni peggiorano. Purtroppo dopo tanti lavori anche umili ho contributi solo dal 1988. Ho fatto la visita per avere il giorno di riposo mensile ma mi è stato (ingiustamente) dato un punteggio di soli 51 punti dopo visita sommaria, direi grottesca. Fra i colleghi stanno MORENDO in servizio troppe persone per una percentuale normale... siamo preoccupati e stanno morendo anche 60enni fuoriusciti da poco. Io sono disperata perché sono sola e povera e infinitamente stanca. La prego di una cosa almeno: mi risponda
Cordiali saluti
G.

Da: Giuseppina

Mercoledì 12 febbraio 2020 17:13:37 Per: Matteo Salvini

Ciao Matteo non ti arrendere siamo con te! Questi sono traditori della patria e come tali andrebbero esiliati noi ancora sventoliamo il tricolore!!!

Da: Mirella

Mercoledì 12 febbraio 2020 17:10:41 Per: Paolo Del Debbio

Buonasera Dottor Del Debbio, sono una Docente Laureata, in procinto di ultimare un secondo corso di Laurea, Abilitata, con 6 annualità di servizio sul Sostegno nella Scuola Secondaria di I Grado. Ho ritenuto opportuno ' scomodare' il canale mediatico dopo aver battuto la pista politica e aver scritto diverse lettere su Orizzonte Scuola puntualmente pubblicate perché è da un anno che lotto a causa di una ingiustizia clamorosa in merito al corso di Specializzazione sul Sostegno. Non vengono valorizzati i titoli universitari e l' esperienza sul campo non viene presa minimamente in considerazione. Il Sostegno è una Specializzazione e, a rigor di logica, dovrebbe essere conseguita dopo la Laurea e l' Abilitazione all' Insegnamento. Tutti gli ' steps' devono essere rispettati: Diploma, Laurea, Abilitazione sulla Disciplina ed eventuale Specializzazione sul Sostegno. CHIEDO l' accesso diretto al prossimo TFA Sostegno o, in alternativa, a un PAS Sostegno che coinvolga tutti i Docenti Laureati, Abilitati con esperienza almeno triennale sul Sostegno e i Docenti Laureati con la medesima esperienza lavorativa sul Sostegno. È giunto il momento di dare uno stop definitivo all' ingiustizia ai microfoni di un programma televisivo. In attesa di un positivo riscontro porgo distinti saluti. Grazie.
INS. Mariangela De Gregorio Docente di Sostegno Abruzzese 342-------

Da: Mariangela De Gregorio

Mercoledì 12 febbraio 2020 16:37:19 Per: Matteo Salvini

Ciao Matteo Salvini,
mi dispiace profondamente per quello che accade in questo paese ed oggi ha dimostrato quella parte del governo che ti giudica " colpevole " una vera VERGOGNA TUTTA ITALIANA. Un governo tenuto insieme dal $$$$$$ conto in banca in rialzo non è degno di proclamarsi rappresentante del popolo italiano. Non siamo certo credibili nel mondo e questa votazione ha sotterrato la dignità già traballante della sinistra in questo paese. Nonostante tutto spero in una magistratura al di sopra delle parti e che assolvano un Ministro che ha agito solo per restituire quella dignità ad un paese che non ha più nulla da dire.
Saluti
Nadia

Da: Nadia

Mercoledì 12 febbraio 2020 16:30:45 Per: Matteo Salvini

Caro Matteo,
mi sembra che stia cominciando a sgarrare. Spero che tu sia d'accordo con i tuoi legali circa il comportamento che stai adottando in occasione della vicenda Grogoretti.
Ritengo che nel farti processare ci sia, peraltro, per l'ennesima volta uno spreco di danaro pubblico e poi non si sa mai come vanno i processi e quanto durano. Non per questo comunque non hai la mia stima e penso che arriverai presto al 40% dei consensi per il partito che rappresenti.
Cordiali saluti

Da: Anonimo

Mercoledì 12 febbraio 2020 16:23:27 Per: Matteo Salvini

Mi vergogno per le accuse e il procedimento che le stanno facendo. L'Italia non è questa gli italiani sono con lei! Indipendentemente dalla mia idea politica non è giusto e non è giustizia

Da: Corinna

Mercoledì 12 febbraio 2020 16:13:51 Per: Matteo Renzi

"Nei corridoi parlamentari corrono i sospetti su un possibile appoggio di Italia viva, in nome del garantismo. A smentirlo è Matteo Renzi: "Salvini ha chiesto di essere processato, lo accontenteremo", annuncia al Tg5. Ma precisa: "Secondo me ha sbagliato politicamente, anche se fatico a vedere un reato, ma lo decideranno i magistrati. Poi comunque Salvini andrà battuto politicamente". "
Penso che sia molto difficile a questo punto battere Salvini politicamente.
Il voto del Suo Partito su Salvini in questa occasione sarà la Sua disfatta politica.
Sinceramente La credevo più intelligente.
Cordiali saluti.

Da: Anonimo

Mercoledì 12 febbraio 2020 15:06:21 Per: Paolo Mieli

Egr. Dott. Mieli
ho appena visto la Sua trasmissione sul fascista Farinacci.
Ho apprezzato i toni pacati da parte di tutti i presenti e la ricostruzione degli eventi storici in cui si inquadra la figura del medesimo.
In conclusione, però, mi sarei aspettato di poter conoscere l'epilogo della vita del suddetto fascista. Il programma termina con alcuni riferimenti al processo di Verona (1944) e nulla più. Farinacci avrebbe concluso la sua esistenza terrena di lì a poco ma non è dato sapere dove e come. Che sia morto di vecchiaia molti anni dopo nel proprio letto (e pertanto la sua morte non sia un evento rilevante nel contesto della sua biografia) ?
Non esprimo giudizi sul programma alla luce di tale omissione, però le rappresento, a caldo, la mia sensazione di delusione e disgusto.

Da: Alessandro Ceccaroni

Mercoledì 12 febbraio 2020 15:01:27 Per: Maria De Filippi

Ciao Maria, é veramente vergognoso come Tina si rivolge e aggredisce Gemma, non se ne può più, Tina non è nessuno per potere SEMPRE sputare veleno su Gemma. Non mi risulta che altri opinionisti siano così maleducati e mi deludi anche tu Maria, che non riesci a fermarla, in fondo é la tua trasmissione.

Da: Francesca Vitellaro

Mercoledì 12 febbraio 2020 15:00:09 Per: Mario Giordano

Ciao Direttore,
sono un (piccolo piccolo) collega,
ho il piacere di seguirti e di seguire le tue inchieste su Fuori dal Coro.
Al riguardo vorrei chiederti se lo ritieni opportuno di occuparti anche dell'altra faccia della medaglia,
e, nello specifico del TFR dei postali accantonato dal governo Prodi all'epoca della trasformazione del ministero Poste e telecomunicazioni in Epe nel 1998, dove nel passaggio tutti i TFR (circa 180mila) sono stati congelati a quella data e presi in carico prima da IPOST e poi da Buonauscita PT (e meno male) che oltre a non rivalutarli, a versarceli due anni dopo essere andati in pensione grazie ad un decreto ad ok.
Non ti sembra un po' paradossale e strano?
In pratica hanno i nostri soldi, li investono ci fanno il comodo loro, e poi quando andiamo in pensione neanche ce li danno subito!
Ah... dimenticavo ! !
In caso di morte da parte dell'interessato, se i familiari non sono a conoscenza delle pratiche per la richiesta (questo sempre perché hanno una gestione separata) i soldi se li tengono!
Certo di un tuo interessamento
Ti ringrazio anticipatamente

Marco Mastroianni

Corporate Affairs
Ufficio Stampa Nazionale
Viale -------, 175 - 00144 Roma
Tel. 06 ------- -------
Cell. 377 -------
-------

Da: Marco Mastroianni