Ultimi commenti alle biografie - pagina 3961

Sabato 4 gennaio 2020 21:45:48 Per: Javier Zanetti

Caro capitano le scrivo per chiedere se possibile "naturalmente facendo una piccola donazione alla sua onlus " avere una sua maglia con autografogo per un nostro amico molto ammalato e SUO ultratifoso. Il nostro amico si chiama Angelo. Confidando nella sua gentilezza ringrazio in anticipo. CARLO.

Da: Carlo Bestetti

Sabato 4 gennaio 2020 21:29:19 Per: Lilli Gruber

Gentilissima Dottoressa Gruber,
anche questa sera, 4 gennaio, riflettevo con mia moglie su come sia gradevole assistere alla Sua trasmissione serale: un salotto composto da persone intelligenti, moderate nei modi, sorridenti, gentili, capaci di ascoltare.
Brava! Il Suo è un esempio quasi unico nel panorama italiano.
Per parte nostra, continueremo a seguirLa fedelmente.
Molto cordialmente,
Paolo Rossi

Da: Paolo Rossi

Sabato 4 gennaio 2020 19:09:47 Per: Lilli Gruber

La donna del 2020 sarà per me Sanna Marin, primo ministro finlandese, donna, 34 anni, figlia di una famiglia arcobaleno (due madri), propone come parte del suo programma: "lavorare meno e passare più tempo con la famiglia".
E in famiglia noi a Natale si è passato il pranzo a discutere sul motivo per il quale gli omosessuali in Italia temono il coming out 😮...
Forza Lilli, continua così!

Da: Nicoletta

Sabato 4 gennaio 2020 18:36:06 Per: Lilli Gruber

Carissima la mia domanda esula dalla politica e mentre cercavo una ricetta, penso austriaca, ho pensato a te. Ti ricordi che anni fa a via frattina a Roma c'era una piccola pasticceria austriaca perlomeno dal nome e oltre le sacker faceva dei ciambelloni con glassa bianca mandorle sopra e dentro un impasto di sfoglia con farcia alle nocciole. Celestiale! ! Ora è chiusa non so da quando e su internet non trovo questo dolce. Per caso lo conosci? e se si sai il nome? Sei la mia ultima speranza. Una nonna che ti segue sempre. Ciao e un augurio speciale di buon anno.

Da: Madeo Maria Cristina

Sabato 4 gennaio 2020 17:58:05 Per: Dacia Maraini

Ho letto un tuo libro.
Io dipingo e mi piacerebbe postarti qualche mio lavoro.
Auguri per l'anno che viene e anche per quello che trascorre perche', per me, e' nel viaggio e non nella meta che si puo' godere del paesaggio.
Ciao, Viviana.

Da: Viviana Gris

Sabato 4 gennaio 2020 17:23:40 Per: Matteo Salvini

Senatore Salvini,
alla miriade di messaggi che Le indirizzano, vorrei aggiungere il mio. La nostra repubblica si regge come è noto su tre pilastri fondamentali:il Potere Esecutivo, il Potere Legislativo ed il Potere Giudiziario. La Costituzione assegna ad ognuno di loro indipendenza nel loro ruolo specifico ed autonomia decisionale... tutto perfetto fatto salvo una "piccola" differenza, il Potere Giudiziario(art. 104 4° comma), nonostante ciò che recita l'art. 1 della nostra Costituzione, non è eletto dal popolo. Ciò, secondo me, genera una diseguaglianza rispetto al parlamento che invece è eletto dal popolo sovrano. Mi domando ma se i membri della Magistratura sono cariche elettive, come mai i Padri Fondatori non hanno previsto che per la loro elezione fosse il popolo ad eleggerli nel rispetto della democrazia rappresentativa? Se ciò avvenisse non intaccherebbe, a mio avviso, minimamente l'autonomia della Magistratura che deve essere mantenuta, ma darebbe alla Magistratura stessa una vesta di trasparenza "popolare", come avviene per l'elezione del Parlamento. Inoltre porterebbe il magistrato a contatto con il popolo diminuendo in modo sensibile la diffidenza che il popolo ha verso la Magistratura nel suo complesso. In sostanza renderebbe Il Magistrato più vicino alla gente con una ricaduta in termini di fiducia notevole. Inoltre porterebbe sullo stesso piano di potere costituzionale i tre poteri dello Stato che a mio avviso devono completarsi e non combattersi. Mi rendo conto che una modifica costituzionale comporta un iter parlamentare lungo pieno di insidie, ma se democrazia popolare deve essere, come recita la Costituzione, sarebbe una iniziativa coraggiosa ed innovativa per rendere il popolo realmente sovrano di questo nostro amato Stato.

Giovanni Badallino

Da: Giovanni Badallino

Sabato 4 gennaio 2020 15:56:35 Per: Vittorio Sgarbi

Buongiorno Vittorio
Non so se leggerà questo messaggio
Mi chiamo Paola abito ad Arona lavoro in uno studio di commercialisti
Ma sono una creativa questo lavoro per me è una gabbia
Voglia disperata di cambiare casa lavoro stile di vita
Voglia di bellezza in qualsiasi forma si presenti
Per questo scrivo a lei
Sono disponibile a trasferirmi ovunque
Mi aiuti lei

Da: Paola

Sabato 4 gennaio 2020 15:23:11 Per: Alberto Angela

Buongiorno Dott. Alberto Angela
so che le verranno recapitati migliaia, se non milioni, di questi messaggi ma spero di essere fortunato se per una sua particolare trasmissione venisse a visitare la "Cappella sistina della Lombardia": la Certosa di Milano in via Garegnano 28 dove ha iniziato la sua opera il Caravaggio con il suo 1° maestro Simone Peterzano. Questa Certosa è un gioiello nascosto con ben 3 cicli pittorici. I miei complimenti per le sue trasmissioni si sprecano.
Colgo l'occasione per inviare i migliori auguri di buon anno.
Egisto Guarnieri

Da: Egisto Guarnieri

Sabato 4 gennaio 2020 15:20:51 Per: Renzo Arbore

Ciao Renzo,
una notte con Arbore e le radici romagnole del grande jazz americano: lo trovi sul mio blog Giannella VChannel
https://www. giannellachannel. info/pete-conte-candoli-romagna-grande-jazz/
Grazie e a presto
Salvatore Giannella
mobile: 335. -------

Da: Salvatiore Giannella

Sabato 4 gennaio 2020 13:02:38 Per: Antonino Cannavacciuolo

Ciao sono ilenia mei de su giudei ho un ittiturismo da incubo e vorrei rilanciarlo ma ho bisogno di lei! le chiedo di darmi una mano per favore a presto

Da: Ilenia Mei