Ultimi commenti alle biografie - pagina 4056
Domenica 24 novembre 2019 21:20:10
Per: Massimo Giletti
Dott. Giletti buonasera, per la sua storia e la sua sincerità, organizzi una puntata nella sua trasmissione in cui si possa parlare del MES (meccanismo europeo di stabilità) magari invitando economisti non solo di regime, ma anche chi la pensa in maniera diversa.
Lei è una persona sincera, lo faccia per la nazione a cui appartiene e per il popolo italiano; questo meccanismo è un mostro che in caso di approvazione, condizionerà la vita di tutti i cittadini e servirà esclusivamente a salvare le banche tedesche.
Purtroppo molti dei nostri politici stanno facendo il gioco sporco, chi dovrebbe informare non lo fa o lo fa in maniera superficiale, dando la parola solo ad alcuni senza alcun parere contraddittorio.
Spero che lei possa affrontare presto l'argomento per garantire una giusta e schietta informazione.
Con cordialità
Scipio Massimo
Da: Massimo
Domenica 24 novembre 2019 21:00:03
Per: Matteo Salvini
Caro Matteo
In questi giorni ho capito finalmente che 5stelle è attaccato alle sue poltrone e che ha paura di andare alle elezioni. Il voto del 70% sulla piattaforma Rosseau ha fatto capire una cosa precisa: la base dei 5stelle non vuole l'alleanza con il PD. Quindi mi chiedo se Di Maio non ha capito niente (non è la prima volta) oppure ha paura di andare per sempre all'opposizione. Sarebbe ora che il nostro caro Presidente aprisse gli occhi. Questo governo non ha ragione di esistere.
Da: Vinetti Francesco
Domenica 24 novembre 2019 19:50:51
Per: Alex Zanardi
Ciao Alex sono Lina, la tua vicina di Noventa Padovana ricordi? Abbiamo avuto delle collaborazioni assieme quando hai portato la tua testimonianza nelle giornate formative per il personale Adecco e una volta mi hai anche dato un passaggio da Milano fino a casa. Mi hai anche fatto venire a casa tua per essere visitata dal dott. Costa quando mi sono rotta un legamento della caviglia... ricordi chi sono? Con tutta la gente che incontri... in tutto il mondo :) Ho perso tutti i tuoi recapiti e ho necessità di parlarti. In attesa di un tuo gentile riscontro ti saluto con affetto. Lina Caposiena
Da: Lina Caposiena
Domenica 24 novembre 2019 19:28:46
Per: Elisa Isoardi
Ciao Elisa sono una nonna di 72 anni. Ti seguo sempre alla prova del cuoco e credimi ho sempre pregato l anno scorso per te nei tuoi momenti di difficoltà appena preso il posto dell onnipresente antonella. Sei stata brava caparbia e forte a sopportare critiche ingiuste
Ed ora che hai il vento in poppa son molto molto felice per. te. to meriti ogni successo supportata anche dal grande Lippi. Bacio anna pacchetti
Da: Anna Pacchetti
Domenica 24 novembre 2019 19:18:19
Per: Maria De Filippi
Buonasera Maria
ho visto oggi la puntata di Amici di sabato e la Celentano (che non può essere moralmente chiamata maestra) ha superato sè stessa in maleducazione. Non solo con gli alunni, che sono le vere vittime innocenti, ma anche con i suoi colleghi, che sicuramente dentro di sé reputa di minor prestigio: come ha detto Timor lei si reputa il verbo incarnato. Non capisco come mai la continuate a chiamare in trasmissione. Perchè non la sostituite? Oppure dobbiamo pensare che viene pagata per recitare quella parte? Se un insegnante a scuola trattasse così i suoi alunni cosa succederebbe?
Da: Annamaria
Domenica 24 novembre 2019 18:47:51
Per: Mario Giordano
Ill. mo Dott. Giordano,
siamo immersi nell'ipocrisia e sinceramente ogni qualvolta sento parlare di "Diritti dei bambini", come ne hanno parlato oggi al Parlamento Europeo, mi sale la pressione e mi chiedo da chi sono gestite le nostre vite se chi ci rappresenta e che vive sulle spalle del popolo rifiutano di capire che i DIRITTI dei bambini non prescindono da quelli dei genitori: DIRITTO AL LAVORO (ART. 1 DELLA COSTITUZIONE sempre sbandierata ma scarsamente applicata), diritto ad una casa. Solo queste due cose basterebbero a dare ai bambini i Diritti che meritano e di cui si riempiono la bocca troppo spesso e volentieri i governanti. Troppo spesso la mancanza del lavoro e della casa provocano assurde tragedie: famiglie sterminate o figli sradicati dagli affetti per essere rinchiusi in Istituti ai quali vengono versate cifre assurde, duecento trecento se non quattrocento euro al giorno per un solo bambino, quando basterebbe la metà della cifra più bassa per mantenere una intera famiglia tutelando così i DIRITTI dei bimbi.
Perdoni lo sfogo ma sono stanca della dilagante ipocrisia e dei proclami mentre l'Italia, svenduta allo straniero, sprofonda nella più assoluta indifferenza di chi ha perso l'ORGOGLIO DI PATRIA dimenticando volutamente che tanto sangue è stato versato per difendere il nostro meraviglioso paese che se fosse valorizzato come merita sarebbe la prima potenza mondiale per la sua bellezza paesaggistica, la sua creatività e il suo patrimonio culturale, insomma un paese il nostro che tutti vorrebbero e non potendolo avere lo stanno massacrando.
Un cordiale saluto
Ma quale Europa!
Di quale Europa stiamo parlando,
i nostri politici a che gioco stanno giocando...
Se non ci sono regole comuni non esiste unità
quindi di cosa stiamo a parlar.
Vorrei conoscere il motivo, quello vero
per il quale si prostrano allo straniero,
quello che si decide a Bruxell diventa sacrosanto e vero
e accettando di buon grado, senza parola proferire
lasciano la nostra bella Italia morire,
soffocata da mille restrizioni e
da ingiustificate contravvenzioni.
Italia bella mia da sempre e da tutti definita il bel paese
dell'incompetenza o degli intrighi di palazzo stai facendone le spese.
Da sempre le mani sul nostro paese han cercato di allungare
e non solo per la sua forma particolare
che ti permette, in un giorno, di fare
colazione in montagna e pranzo al mare,
ma per tutto ciò che c'è di culturale e
perché no… anche per l'artigianato locale.
Il nostro illustre passato grandi opere ha lasciato
troppo spesso da orde di barbari viene devastato
e la giustizia cosa fa?
Una lavata di testa e li lascia andar…
Solo quando scomparirà la sopraffazione e regola comune ci sarà
l'Europa unita si realizzerà.
Da: Liliana
Domenica 24 novembre 2019 18:21:04
Per: Matteo Salvini
Carissimo onorevole Matteo Salvini chi le scrive e nonno Mario riboldi di alassio sv le scrivo x chiedere a lei che come politico ha dimostrato coerenza e onestà da due anni lo stato x mano dei servizi sociali ha rapito i miei nipotini dandoli in affido e paventando adozioni le assicuro x una banale lite in famiglia fra nonna e figlia mamma ragazza madre noi ora siamo una famiglia distrutta e ci siamo indebitati x spese legali x forse rivedere i bimbi esiste un comitato su Facebook pro Tommaso a casa a ns sostegno ove vi sono testimonianze la preghiamo non ci abbandoni anche se non siamo dobbiamo
Mario riboldi tel 339-------
Da: Mario Riboldi
Domenica 24 novembre 2019 18:10:31
Per: Matteo Salvini
Gent. ma Segreteria, In alternativa: Gent. mo Sig. r Matteo Salvini,
Non vorrei disturbare, ma non so come fare altrimenti. Credo di potervi presentare un argomento che potrebbe esservi utile nella campagna propagandistica per le prossime elezioni. Probabilmente il mio è un peccato d'orgoglio, ma non vorrei dovermi poi pentire di non aver tentato. Melius est abundare... Ditemi come vi posso esporre (brevissimamente) la mia idea in modo riservato. Molti saluti ed auguri, e scusate la mia presunzione ! g. cocito AD 2019. novembre. 24
Da: G. Cocito
Domenica 24 novembre 2019 17:57:23
Per: Lilli Gruber
Cara Gruber,
scusa se ti do del tu ma sono una tua fan da quando eri "piccola". Ho letto i tuoi bei romanzi, non mi sono persa una, dico una, puntata di 8 e mezzo. Sei l'unica che, in tempi di talk show e social beceri in cui ognuno urla sopra le parole dell'altro, ha saputo instaurare nella sua trasmissione un clima garbato ed educato pur nel rigore dei contenuti. Da te anche Sgarbi parla come un bravo bambino.
Per questo voglio inviarti il mio modesto dissenso per una puntata di 8 e mezzo che non mi è per niente piaciuta; prendilo per quel che vale.
Si tratta di quella di ieri sera (sabato 23-11), sul movimento detto Le Sardine, invitata una giovane esponente di Firenze.. Abbiamo sentito parlare e STRAPARLARE un giornalista di un giornale che si autodefinisce La Verità (pensa a quante storiche penne giornalistiche si rigireranno nella tomba! !) senza un vero contraddittorio se non i tuoi interventi di moderatrice.
Riferito al sig. Borgonovo la parola "Parlare" è un eufemismo, in realtà l'abbiamo sentito strepitare, nella nota logica berlusconiana del " zittisci l'avversario con urla e urlacchi, qualcosa nell'ascoltatore rimarrà. "
Stupefatti abbiamo visto il ns. scagliarsi contro una "brava ragazza" (potrebbe essere una delle nostre nipoti) che semplicemente esprimeva un disagio generazionale, per troppo tempo sopito (come ci insegni, è meglio elaborare il lutto, prima che travolga).
Considera che, anche per le professioni che ho svolto, (sono una vecchia signora che fu insegnante e dirigente scolastico) ho un profondo rispetto per i giovani ma non sono affetta da giovanilismo né da paternalismo e ricordo ancora bene quando anch'io da giovane facevo parte di movimenti, molto meno educati.
I giovani hanno diritto di criticare e di essere criticati, ripresi, se del caso, ma ascoltati e rispettati (cosa che il ns. non ha fatto), soprattutto quando hanno ragioni da vendere.
I giovani e i bambini di oggi si ritrovano sin dalla nascita un debito sulle spalle di almeno E. 40. 000 (fonte "Il fatto quotidiano", che cita dati di Bankitalia), senza parlare degli innominabili "derivati". Difficilmente troverà un lavoro a tempo indeterminato, come pretendevamo noi ovviamente, non avranno pensioni su cui vivere (e sicuramente non l'avranno nei tempi e nei modi - scandalosamente vergognosi- dei loro predecessori: es. pensioni baby, pensioni della
Casta, parlamentare e non, pensioni di addetti nei Ministeri, dei settori in crisi…). Non parliamo poi delle gravissime tematiche ambientali, lascito indesiderato delle generazione precedenti, che pregiudicheranno il loro futuro.
In compenso gli si concede per "scaricare i nervi" un bel clima di odio che in qualche modo indulge alla violenza soprattutto se perpetrata verso il vicino di banco, meglio se ha un colore della pelle diverso dal tuo, o una religione straniera. Il mondo globalizzato li attira col miraggio di smartphone sempre più tecnologici, abbigliamenti di marca, ecc.. E' il mondo dell'effimero, il "panem et circenses" riveduto e aggiornato. Perché dovrebbero stare zitti!
Il disagio profondo dei giovani di tutti gli schieramenti(magari fossero i figli dei partiti di sinistra! non avremmo problemi di elezioni…) è quindi reale. Chi sa analizzare le modalità di esplosione e crescita dei movimenti (non sono certo i primi, meteore senza capi) dovrebbe riflettere sul loro Manifesto, una lettera ingenua, di insolita freschezza in cui si elencano non tanto programmi politici ormai omologati(per inventarne uno basta un copia e incolla) ma alcune regole base diciamo etiche e regolatrici della convivenza civile nella polis.
E' stato veramente indegno il rimbalzare stizzito del sig. Borgonovo con frasi del tipo " Ma voi che proposte avete? Quali sono i vs. programmi? Dovreste chiedere scusa a Salvini per gli insulti dei social (sic! !) Equidistanza ci vuole! (alias un colpo alla sinistra e uno alla destra neofascista, nda) Da indagini effettuate il ragazzo tal dei tali era del PD…. quindi…" e via blaterando.
Dall'altra parte dello schermo uno pensa:
-Ma il suo giornale non ha di meglio da indagare? Potrebbe indagare ad es- sugli insulti e le aggressioni verbali dei siti vicini a Salvini e ai Sovranisti o chiedersi come mai il gran capo se ne sia andato dal governo prima del rischio dell'aumento dell'IVA, dello spauracchio della Finanziaria e dei rimbrotti dell'Europa.
Certamente la ragazza del movimento non aveva bisogno di difese, per cosa poi? Ha risposto pacata, molto educata, non è scesa sullo stesso piano. Noi ascoltatori comunque non abbiamo gradito.
Da: Claudia
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Valiante Rosa