Ultimi commenti alle biografie - pagina 4148

Giovedì 31 ottobre 2019 15:31:20 Per: Maurizio Landini

Buongiorno signor Landini. Sono un pensionato della pubblica amministrazione (poste). La mia pensione dopo 40 anni di lavoro e di circa 1300 euro netti tutto sommato non mi posso lamentare. Ma in questa manovra non ho visto nulla in favore dei pensionati anche per quelli che guadagnano meno. Sono io che non ho visto nulla o è così? Distinti saluti Gaetano

Da: Gaetano

Giovedì 31 ottobre 2019 14:56:36 Per: Mario Giordano

Mi permetto di riassumere e trasmetterLe alcune mie convinzioni che mi sembrano fuori dal coro.
Nel campo della sicurezza delle automobili si sono fatti non progressi in un secolo, ma solo disastri. Porgo distinti saluti.
Basta vedere che in un incidente stradale, anche non della massima gravità, delle auto non resta che qualche brandello, schizzano via componenti di plastica, ruote ecc. e non resta che un cartoccio trappola mortale. Senza ritornare alla Balilla o alla Topolino che avevano paraurti degni di tal nome e una carozzeria resistente, penso che con le leghe e i materiali della nuova tecnologia si potrebbero apprestare senz'altro automobili più sicure che evitino la carneficina sulla nostre strade. Anche di fronte alla scelta di mezzi costosi e sicuri a fronte degli attuali mezzi, quanti clienti farebbero anche salti mortali economici pur di avere in mano un mezzo più sicuro? Basta, siamo degli irresponsabili a costruire macchine di morte!

Da: Giuseppe Tagliaferri

Giovedì 31 ottobre 2019 14:51:27 Per: Mario Giordano

Il 26 ottobre ho acquisto tramite carta bancomat 30 euro di carburante alla tamoil. Oggi per 31 ottobre, per caso controllo L'App del mio conto corrente e noto che non ho disponibile 101, 00 euro perché sono trattenute dalla società petrolifera. Ma io ho fatto 30 euro di carburante che effettivamente sono stati già prelevati dal mio conto corrente, non capisco perché mi devono bloccare per x giorni 101 euro. Pensare che il governo attuale vuole obbligarci ad utilizzare le carte per i pagamenti. VI PREGO DI DI FARE LUCE SU QUESTO PROBLEMA CHE SICURAMENTE ACCOMUNA TANTISSIMI ITALIANI. Disponibile per ogni documentazione al riguardo. Saluti. Vincenzo Muratore

Da: Vincenzo

Giovedì 31 ottobre 2019 14:43:50 Per: Silvio Berlusconi

La Carfagna non perde occasione per marcare la distanza dal partito creando incertezze tra gli elettori. Sarebbe meglio allontanarla da Forza Italia visto che da un pezzo si sente appartenere a opposto schieramento. Grazie cordialmente Rocco

Da: Rocco

Giovedì 31 ottobre 2019 13:48:04 Per: Mario Giordano

Vorrei far sapere a Marchisio che un mese fa era per i porti aperti, ora che è stato rapinato vuole leggi più severe. Coerenza pari a zero. Grazie

Da: Reali Moreno

Giovedì 31 ottobre 2019 13:40:46 Per: Gerry Scotti

Buongiorno Gerry, vorrei farti una una proposta (non indecente 😜). .. perché non organizzate anche puntate per gli over 60? Non è giusto essere penalizzati per l'età anagrafica, ma anzi anche potremmo fare la nostra "porca figura!!! Ho 60 anni (dicono ben portati) sono una donna sportiva, sana e... peperina. Io l'idea l'ho lanciata... speriamo che non vada in... caduta libera!!! 😁 Un caro saluto a te, bravo e simpatico come sempre e a tutta la redazione. Bye!!!
Michela Catalucci

Da: Michea Catalucci

Giovedì 31 ottobre 2019 13:31:46 Per: Renato Zero

Buongiorno Caro Renato
Ti abbiamo inviato una mail circa un mese fa dal nostro indirizzo, volevamo sapere se ti era arrivata. Era una mail importante, certo come molte altre, ma pensiamo poteva essere di tuo interesse... un abbraccio
Antonella
Accademia Concertante d'Archi di Milano

Da: Antonella - Accademia Concertante D'Archi Milano

Giovedì 31 ottobre 2019 13:21:54 Per: Mario Giordano

Buongiorno Signor Giordano, oramai il problema della immondizia e della malagestione del decoro urbano a ROMA ha raggiunto livelli da terzo mondo.
Io vivo in una zona IL II MUNICIPIO DI ROMA ! che non e' ne' degradata, ne' tantomeno popolata da tutti incivili (qualcuno, lo si trova dovunque...)
Ebbene, io sono uno di quelli tra i tanti, che ha tempestato per anni, l'AMA e il Comune di E-mail di denuncia e foto che ritraevano le perseveranti scandalose condizioni igieniche. (Topi, insetti, fetore etc. .)
Adesso poi, si e' aggiunta oltre il danno, la beffa, ho notizia dell'arrivo di multe elevate ai cittadini (della mia ampia zona) relative a presunti "sversamenti" delle buste di immondizia fuori i cassonetti (comunque perennemente pieni) attraverso riprese video che possono essere recuperate, per eventuali verifiche sulla liceita' solo dopo un pagamento e comunque in pratica dopo un lasso di tempo che comunque rende difficile se non impossibile ricorrere entro i 30 gg. previsti.. qualora si rendesse evidente che i cassonetti sono sommersi dalla immondizia, quindi non riempibili oltre...
Rimango a sua disposizione per tutta la documentazione che le serva a perorare la NOSTRA causa (dei cittadini CORNUTI E MAZZIATI)
Un Saluto ottimista.
Arcidiacono Daniele

Da: Daniele Arcidiacono

Giovedì 31 ottobre 2019 13:02:46 Per: Lilli Gruber

Buongiorno, Le invio questo messaggio solo per manifestarle il mio sbigottimento di fronte all'attacco che le ha mosso Vittorio Feltri, con argomentazioni livorose e penosissime, fortemente suggestive del carattere del personaggio. Feltri è stato un buon giornalista ma mai un gentiluomo e probabilmente certe abitudini ad elevato tasso alcolico gli hanno fatto perdere qualsiasi allure professionale, oltre che la capacità di mantenere un minimo di equilibrio (in tutti i sensi). La cosa grave è che oggi questi comportamenti fanno spettacolo e chi li assume ottiene il consenso delle folle ululanti. Lasciamo perdere, non si preoccupi, Lei è sempre bellissima e penso che il buon Feltri dovrebbe guardarsi lui, allo specchio, ma si è visto? Ma pensa te...

Da: Roberto

Giovedì 31 ottobre 2019 12:51:11 Per: Gerry Scotti

Questa non vuole essere una polemica ma una precisazione.
Nella puntata del 30/10/19 è stata posta come domanda "chi soffre di emicrania ha SEMPLICEMENTE mal di testa".
L emicrania è una malattia cronica e invalidante che colpisce tantissime persone rendendo la vita quotidiana spesso invivibile.
Fortunatamente stanno riconoscendo i diritti a noi malati e studiando per una terapia che migliori lo stile di vita.
Colpisce a tutte le fasce di età, ed essendo genetica ed ereditaria, anche bambini piccoli.
Il mal di testa è un fastidio momentaneo e transitorio.
Grazie per l attenzione e saluti

Da: Miranda