Ultimi commenti alle biografie - pagina 4152

Martedì 29 ottobre 2019 11:33:50 Per: Antonino Cannavacciuolo

Salve sig. Cannavacciuolo, la contatto per sapere se si puo' rendere disponibile per un evento scolastico presso l'istituto Alberghiero di Cingoli (MC). Essendo mia moglie insegnante di lettere, sta cercando una figura necessaria per uno showcooking e vorrei tra l'altro farle una sorpresa, che dice puo' essere una cosa gradita ? Attendo un suo cenno in merito ed eventualmente l'eventuale costo per l'Istituto. Mi farebbe un regalo magnifico, la data la decida Lei.
Per comunicazioni 339-------- Grazie di cuore. Sandro Catervi.

Da: Sandro

Martedì 29 ottobre 2019 11:31:44 Per: Matteo Salvini

Rispondo al sig. Massimo Giannini dicendogli che se in Umbria ha vinto la peggior destra europea, è perché in Italia c'è la peggior sinistra europea. È la legge della compensazione.
Vittorio

Da: Vittorio Torri

Martedì 29 ottobre 2019 11:28:08 Per: Bruno Vespa

Potrebbe, gentilmente, darmi una risposta? Grazie!

2 ottobre 2019 11:29:31

Dott. Vespa buongiorno, potrebbe darmi un parere per quanto sotto? E potrebbe parlarne nella Sua trasmissione per convincere qualche politico? Grazie!

Onorevole Di Maio buongiorno,

mi chiamo Pietro Di Michelangelo e sono un imprenditore ormai in pensione.
Mi permetto di scriverLe perché penso che, nonostante le buone intenzioni, con quanto il Governo sta facendo, l'Italia non riuscirà ad uscire dalla crisi.
Non si può fare tutto a debito ed a carico dei contribuenti; c'è bisogno di una svolta e di riforme strutturali per rilanciare l'economia e far ripartire
le produzioni delle piccole e medie industrie, che sono la ricchezza del nostro Paese.
Sappiamo tutti che la legge di mercato è regolata "dalla domanda e dall'offerta". Mancando la domanda non ci può essere offerta e, quindi mancanza di
produzione per le industrie. In poche parole, per aumentare la domanda, bisogna obbligare gli italiani a spendere.
Per questo abbiamo bisogno di una riforma fiscale che dia la possibilità ai contribuenti di scaricare tutte le spese documentate.
Con questo sistema, ad esempio, un lavoratore dipendente che ha uno stipendio netto di € 1200, 00 mensili si troverà una disponibilità di 1500/1600 € da
poter spendere ogni mese e questo darà una spinta non indifferente ai consumi e, di conseguenza, alla ripresa della nostra economia. (Per chiarezza, quei
3/400, - € in più, rispetto allo stipendio netto di € 1200, -, sono quelli che i lavoratori dipendenti pagano ogni mese di tasse/ritenuta alla fonte.)
Su quello che il contribuente non riuscirà a spendere o a documentare, pagherà regolarmente le tasse, anche in ragione del 30%.

Vantaggi quasi immediati:

1) Rilancio dei consumi e conseguente rilancio dell'economia.
2) Abbassamento vistoso della percentuale dell'evasione fiscale.
3) Rilevante aumento del gettito IVA. (Non servirebbe più aumentarla.)
4) Non c'è più bisogno della "Flat Tax" che, secondo me non riuscirebbe a limitare l'evasione. Chi è abituato ad evadere continuerà ad evadere.
5) Aumento automatico stipendi (disponibilità di spesa) dei lavoratori dipendenti.
6) Aumento certo percentuale sondaggi di gradimento per M5S.
7) Sicuro gradimento anche da parte UE perché legge che riuscirà a rimettere a posto i conti Italiani.
8) Fine dei lavori e servizi in nero/senza fattura.

L'Italia deve fare cassa: in qualsiasi buona famiglia si litiga quando mancano i soldi, figuriamoci nella gestione di un governo.
Si potrebbe evitare con quanto sopra scritto.
Nel ringraziare per il prezioso tempo che avrete voluto dedicarmi, resto in attesa di vostra opinione in merito e porgo i miei più ossequiosi saluti.

Pietro DI MICHELANGELO

PS: Se non si può fare, per favore, spiegatemene i motivi, grazie.

Da: Di Michelangelo Pietro

Martedì 29 ottobre 2019 09:27:50 Per: Matteo Salvini

Salvini, diamo voce e aiuto al popolo che non chiede assistenza, non sopporta il parassitismo, che crede nel merito e non nella raccomandazione. Diamo esempio di onestà e coerenza. Il rispetto delle buone leggi e delle persone per bene deve essere la nostra guida... e poi coraggio! L'Italia ha bisogno di una scossa, riduzione tasse sul lavoro, condizioni di favore per gli investimenti produttivi, efficienza e produttività devono essere misurati e premiati in tutti i settori (Scuola, Sanità, Giustizia, Amministrazione Pubblica incluse). No alle clientele ed alle raccomandazioni... Proviamo a cambiare l'Italia... e cambieranno anche gli italiani.

Da: Marc Fermi

Martedì 29 ottobre 2019 08:49:04 Per: Massimo Giannini

Egr. Dr. Giannini
Ho sentito ieri l'intervista a Massimo Cacciari. Avrei voluto proporgli la seguente considerazione.
"Lei attribuisce la sconfitta del PD all'aver perseguito, negli ultimi anni, politiche liberiste e indica la via della riscossa nel recupero di obbiettivi più coerenti con la tradizione della sinistra.
Esiste spazio per questa ipotesi? Lo pensava Bersani che uscito dal partito, a suo dire sulla scorta delle numerosissime richieste di molti elettori delusi ed in cerca di un nuovo approdo più a sinistra, si è visto votare alle successive elezioni da una schiera assolutamente esigua.
Ho l'impressione che, purtroppo, quello spazio politico non esista più per il mutamento del tenore morale degli Italiani intervenuto da qualche decennio. Credo che, se Benedetto Croce vivesse ora, probabilmente non sarebbe tentato di scrivere "Perché non possiamo non dirci cristiani".
Non so se esistano ricette per opporsi a questa deriva: mi viene in mente solo un sano pragmatismo nella più nobile accezione anglosassone. "
Dario Franchi

Da: Dario Franchi

Martedì 29 ottobre 2019 08:24:28 Per: Massimo Giannini

Mi scusi Giannini ma il Nazionalismo è un male?
Per decenni noi italiani ci lamentavamo di essere
poco nazionalisti e adesso Lei condanna questo
nazionalismo in Umbria?
Ma è pienamente convinto di quello che asserisce?
W il nazionalismo!

Da: Gianfranco Torolli

Martedì 29 ottobre 2019 07:32:37 Per: Matteo Salvini

Ciao Matteo, ti scrivo da Bari, sono un imprenditore tenace, ti chiedo solo di valutare le politiche fiscali del portigallo.
Tieni duro

Da: Giuseppe Miglionico

Martedì 29 ottobre 2019 06:03:44 Per: Leonardo DiCaprio

Dear Leonardo DiCaprio,
I am Francesca Zandonella Necca, a teacher in a vocational college in Mirano, a small town near Venice (Italy). Our school is specifically structured for practical activities, with the aim to facilitate the direct entry of the pupils to the labour market. Nevertheless, besides the practical subjects, we focus carefully on general education of our pupils. It is worthwhile to rise their awareness on social issues, in order to improve the current situation and try to solve each problem in the future.
One of our planned activities deals with enviromental protection. We believe that this project could well be effective at making youg people understand the importance of keeping safe and respecting the envioronment. Hence, on Thursday the 31st of October 2019, the documentary film Before the Flood will be projected. We have made this choice because we really admire how you, being the protagonist, highlight the impending threat of pollution and the urgent need of an ecological policy throughout the world.
Furthermore, to make our project more insightful, I would be grateful if you could send a videomessage with regard to this topic, to be shown before the projection of the documentary film.

I thank you for your willingness, and I am looking forward your kind answer.

Yours sincerely

Francesca Zandonella Necca

Da: Francesca Zandonella Necca

Martedì 29 ottobre 2019 05:15:38 Per: Bruno Vespa

Mi vergogno di espere umbro. Abismo regalaron la mía Umbría si fascisti. E lei Vespa lo sa perfettamente. Vergogna

Da: Antonio Gosetto

Martedì 29 ottobre 2019 01:01:56 Per: Mario Giordano

Egregio Dott. Giordano,
è proprio vero che il lupo perde il pelo ma non il vizio, mi riferisco in questo caso alla tassa sulle bibite zuccherate giustificata con la scusa di voler tutelare la nostra salute, bene forse qualcuno ricorderà che con la stessa ipocrita scusa un certo Ministro sostenne, anni e anni or sono, che bisognava contrastare l'obesità degli italiani e quindi i ristoranti avrebbero dovuto dimezzare le porzioni. Questa provocazione ovviamente mi ha dato l'ispirazione per scrivere questi versi.
Finalmente in linea

Siamo nati liberi si sa
ma con i governi non esiste libertà.
Ormai tutto da loro è pianificato,
leggi l'opuscolo e sei documentato.
L'amore saprai come fare
e questo vale anche per il mangiare.
Le maniglie dell'amore ti fanno arrossire?
C'è chi ci pensa a farle sparire.
Un'apposita commissione, ormai si sa,
questo problema risolverà.
Adesso statemi a sentire,
c'è chi ha deciso di farci dimagrire,
cinque spaghetti, un'insalatina
e di vitella metà fettina
saranno più che sufficienti
per usare gli stuzzicadenti.
Non più dieta affamante
ma porzione riequilibrante,
così l'euro sarà più corposo
spendendo di più in relax e riposo.
Per una silhouette competitiva
tirar la cinghia…sarà cosa giuliva.
Ad ingrassare potrà provvedere
da oggi in poi solo il Potere.
Si dia da fare con la forchetta in mano
questo povero popolo italiano
prima che il decreto diventi sovrano.
Purtroppo temo che già da all'ora si cominciavano a studiare a tavolino le strategie per affamare gli italiani perché a questa affermazione si affiancò la legge che modificava i contratti di lavoro inserendo formule che avrebbero cancellato ogni certezza e mi ha così ispirato:
Quale futuro?

La solitudine dell'anziano fa tanto scalpore,
possibile…che nessuno si accorga
che di solitudine anche il giovane muore?
" SOLITUDINE "
La più brutta malattia di quest'era
che ci attanaglia, che ci dispera!
anche le strade di solitudine sono affollate
e le grida del silenzio interiore
scuotono la mente e fan tremare il cuore.
E' il male di questa società,
presa solo da un'insaziabile avidità.
Ciò che conta è solo il potere,
il ricevere, l'avere
Il grigiore dell'età infonde tristezza,
è finito il tempo dell'allegria e la spensieratezza.
La verde età è ormai lontana
ma ci accompagnano i ricordi
in questa vita grama.
Ma quale futuro attende i giovani di oggi?
E quali saranno un giorno i ricordi…
se il passato dall'indifferenza è stato segnato?
Anche della speranza sono stati derubati,
grazie alle attuali leggi che li hanno bistrattati.
" LAVORO TEMPORANEO "
" CONTRATTO DI FORMAZIONE "
Non danno sicurezza, né gratificazione.
"Dulcis in fundo" per abbassare il costo del lavoro quale migliore soluzione se non quella di farci invadere da migliaia di stranieri pagati con stipendi da fame ma da fame per gli italiani che a differenza degli stranieri che non pagano tasse, bollette o alloggio che viene loro fornito usando i nostri soldi, gli italiani si devono sobbarcare tutto quanto sopra elencato.
La legge NON è per tutti uguale

Ci avete ossessionato, per farci ricordare,
che le altrui usanze, leggi e tradizioni, dobbiamo rispettare
se, all'estero vogliamo soggiornare.
Il nostro Ministero giornaliera pubblicità,
per anni ha ripetuto, per non farcelo scordar
ma adesso che l'Italia è piena di stranieri
si dimentica di dire a loro quel che a noi è stato detto ieri,
e lascia seppellire la nostra identità
estrapolando, dal nostro calendario, le più importanti festività.
Non obblighiamo nessuno a restare,
ognuno è libero nel proprio paese di tornare
e la serenità poter riconquistare.
Le nostre tradizioni sconvolte più non saranno
e noi potremo festeggiare Pasqua, Natale, Capodanno
e in ogni aula i Crocifissi torneranno.
Un simbolo importante è per noi Cristiani
e voi che governate non lavatevene le mani,
sappiate imporre del popolo la volontà
affinché sia rispettata la nostra Cristianità.
Se legge ci deve esser che sia per tutti uguale
affinché ognuno possa adorare chi si pare.
Gli accogliamo nel nostro bel paese
sostenendone le spese
e loro di rimando… vorrebbero il comando.
Per loro sussidi e alberghi sempre a disposizioni
per moltissimi italiani cartoni in prossimità delle stazioni,
non tutti infatti in auto posso riposare perché,
anche quella, con le tasse siete riusciti a prelevare.
Sarebbe questa la "GIUSTIZIA SOCIALE"
che qualcuno continua a sbandierare
Cordiali saluti

Da: Liliana