Ultimi commenti alle biografie - pagina 4631
Sabato 13 luglio 2019 22:20:34
Per: Matteo Salvini
Aiuto... contro lo spaccio... come può fare un cittadino? ?
Da: Luciano
Sabato 13 luglio 2019 20:56:57
Per: Silvio Berlusconi
Caro presidente avrei tanto bisogno di un aiuto economico, ho pensato a lei perché noto per la sua generosità! sono disperata, madre disperata di 3 figli minori con grave invalidità, una malattie genetica chiamata Nefronoftisi, che porterà tutti e 3 sl trapianto di rene, come se non bastasse sono pure vedova. per poter mantenere dignitosamente i miei figli mi sono indebitata a tal punto, che ora mi rirovo letteralmente strozzata dai debiti!! !! spero tantissimo in un suo aiuto! tra l'altro una delle finanziarie con cui ho debiti è la compass, che penso che sia si sua proprietà! mi tormentano al lavoro di continuo... rischio di perdere pure il lavoro, perché i miei datori di lavoro si sono seriamente scocciati! la prego, non cestini la mia letttera! sono disperata, non vedo una via di uscita... vorrei solo farla finita! è vita questa... solo dolori e preoccupazioni, cosa posso offrire ai miei figli? L ei è la mia ultima speranza, mi affido a lei!! ! Grazie!! !! Teresa Bonacini
Da: Teresa Bonacini
Sabato 13 luglio 2019 19:41:14
Per: Matteo Salvini
Buongiorno Ministro Salvini volevo chiederti quando si interverrà riguardo le accise sui carburanti e continui aumenti ormai è diventata una grossa spesa da affrontare anche per chi guadagna 1200 al mese ti ringrazio un tuo forte sostenitore
Da: Dal Pozzo Mario
Sabato 13 luglio 2019 19:19:26
Per: Matteo Salvini
Da qualche parte fanno segnalare la contraddizione della Francia nel dare sei mesi di galera a chi aveva favorito l'ingresso di alcuni migranti in Francia e il premio a Carola: nessuna contraddizione: la prima ha fatto entrare migranti in Francia e come in tutti i paesi civili doveva essere punita, mica come in Italia, la seconda ha evitato di portali in Francia rifilandoli a noi e dunque andava premiata.
Nessuna critica può essere fatta a uno Stato che fa i suoi interessi anche a discapito degli altri, ma tante critiche a uno Stato che incassa senza reagire.
Mi chiedo: ma solo la Francia può richiamare a Parigi il suo ambasciatore a Roma, viceversa niente?
C'è chi colpisce, c'è chi subisce e noi siamo sempre in questa seconda categoria. Dunque se l'Italia e i suoi governanti non sanno far altro che subire, almeno stiano zitti.
Da: Muradore Gallas Alessandro
Sabato 13 luglio 2019 18:06:44
Per: Matteo Salvini
Egregio Ministro Salvini, ritengo che bisogna sempre dire agli italiani la verità che Lei conosce bene. La sinistra ed in particolare il PD hanno fatto all'Italia dei danni che non sono facilmente riparabili in tempi brevi. Abbiamo una burocrazia con enormi sacche di inefficienza e parassitismo finalizzati ad elargire stipendi in cambio di consensi elettorali, una magistratura inefficiente ed in parte politicizzata a sinistra che rendono la giustizia italiana un carrozzone nel quale non si può avere alcuna fiducia, una pressione fiscale senza pari in Europa per peso e complicazioni finalizzata ad estorcere più denaro possibile ai cittadini dando meno servizi possibile ed oltretutto assolutamente scadenti. Siamo gli ultimi in Europa su tutto ed i primi per tasse. Questa situazione, ormai allarmante, si può risolvere solo con un programma di risanamento del paese a medio e lungo termine, come quando una nazione esce da una guerra e si deve risollevare. Ritengo che occorre evidenziare alla Commissione Europea il grado di disastro creato dalla sinistra presentando un programma di risanamento del paese che, con un auspicabile buon senso, potrebbe stimolare la necessaria fiducia al di là del rigoroso rispetto delle regole. Demolire è stato facile, ricostruire diventa più difficile. Lo Stato italiano non rappresenta più i cittadini, è diventato un organismo di potere spietato che schiaccia la gente nel torchio fiscale più aspro e più ingiusto d'Europa e forse del mondo. Le famiglie italiane non ce la fanno più ed ormai possono solo sperare ma se la speranza si perde penso che ci saranno grossi guai. O si risolve la situazione o si rinuncia alla sovranità nazionale e l'Italia andrebbe messa in vendita al miglior offerente, come si fa per le aziende fallite.
Da: Anonimo
Sabato 13 luglio 2019 18:05:10
Per: Gabriella Carlucci
Gabriella ti amooo! Sei la migliore del mondo, ti prego fai il topless questa estate che non aspetto altro! By il tuo più grande fan
Da: Jonte
Sabato 13 luglio 2019 17:46:25
Per: Mario Giordano
Carissimo Giordano, sono Salvatore Alaia, docente di discipline giuridiche ed economiche, ex Sindaco del Comune di Sperone (AV), una persona come tante altre che ha cercato nel suo piccolo di dare e restituire dignità a quelle persone spesso bistrattate e mortificate da scelte assurde e aberranti. Ed è per questo che volevo sottoporre alla tua attenzione due vicende che rappresentano non solo uno sperpero di danaro pubblico ma soprattutto uno schiaffo all'intelligenza di chi ogni giorno deve affrontare la sofferenza. La prima vicenda riguarda il Centro Autistico di Avellino, una struttura che da oltre 12 anni rimane al palo nella piena indifferenza della Regione Campania, Governatore Enzo De Luca(un buon venditore di fumo),, della Direttrice dell'ASL di Avellino, Dottoressa Maria Morgante e del Comune di Avellino. Una vicenda a cui non si riesce a dare una risposta lasciando la struttura ad un destino assurdo, vista che è stata abbandonata. Un'altra vicenda, lo scandalo del secolo, si riferisce alla ex Casa di Cura Parco degli Ulivi in Moschiano (AV), acquistata dalk'ASL di Avellino nel 2004 per un importo pari a 2. 199. 689, come recita il Burc n37 del2 agosto 2004. Da tale data la struttura è stata abbandonata, mai un intervento, con conseguente sperpero di denaro pubblico, una vera vergogna. Mi permetto di chiederti con tutto il cuore di interessarti di queste due vicende, ti lascio anche il mio numero di telefono restando a tua disposizione in qualsiasi momento. Tel. 348 -------
Da: Salvatore Alaia
Sabato 13 luglio 2019 17:43:32
Per: Mario Giordano
Egregio Direttore,
scrivo a Lei e al Direttore Nicola Porro per esprimere alcune considerazioni in merito alla vicenda dell' alta onorificenza che il Comune di Parigi ha deciso di conferire a Carola Rackete per la sua ben nota azione umanitaria compiuta poco tempo fa.
Mi viene in mente un paragone: Carola Rackete - Francesca Peirotti.
Due casi diversi ma, credo, il fine era lo stesso.
Sono arrivato a questa convinzione. "Fortunati" quelli che arrivano grazie all'azione delle ONG (clamore mediatico, scontro politico, accuse di razzismo, fascismo ecc.) perchè in mare si sa, in certe condizioni, si può anche morire. "Sfortunati" quelli che arrivano... da soli con barche, gommoni, barchini e quant'altro e quelli che a piedi, attraverso la cosiddetta rotta balcanica hanno lo stesso fine e desiderio con il risultato che questi ultimi, a differenza di chi è arrivato con le ONG, si trovano poi le frontiere sbarrate (Croazia, Ventimiglia ecc.) perchè nessuno li vuole e, a differenza dei primi, mi pare che non siano oggetto delle famose quote di ridistribuzione tra i vari paesi europei.
Mi domando: ma non sono tutti immigrati? Se esiste un principio umanitario universale, allora perchè non premiare tutti e perchè condannare una e non l'altra se hanno agito per lo stesso fine ? Se, per esempio, uno di questi immigrati sbarcati grazia a Carola si eclissa una volta arrivato in Italia e magari, da solo, tenta di andare in Francia, alla frontiera lo fanno passare o no?
Mi sfugge qualcosa?
Le sarei grato di ricevere la Sua opinione e, intanto, La ringrazio per l'attenzione.
Bruno Casigli
Da: Bruno Casigli
Sabato 13 luglio 2019 17:17:55
Per: Matteo Salvini
Salve Ministro sono la nonna di tre bambini minori Franchi Filippo anni 9 Franchi Mia anni 5 e Franchi Sofia anni 2.. Volevo segnalare che da circa 4 mesi Filippo e Mia furono allontanati dalla madre da cecina e portati da assistente sociale, Cappagli Benito Asl. n. 6 ospedale di cecina e portati insieme alla psicologa alla struttura Per Minori I numeri primi di, Aulla.. E dal 3 maggio mai più visti né sentiti né da me nonna materna né dalla mamma.. Vanno solo lui Cappagli Benito Assistente sociale e la psicologa a farle visita due volte in 4 mesi e hanno detto che il bambino non si ey ambientato nella comunità è nervoso e vogliono farle fare cure psichiatra.. Inoltre hanno chiesto vestiario giocattoli ma non. di sa se è stato consegnato si bambini? Nemmeno la voce dei bambini è orribile.. Ill. mo ministro mi aiuti sono una nonna materna disperata a sentire gli scandoli di Reggio Emilia non sono più tranquilla vorrei avere un permesso speciale per riabbracciarli.. lei può aiutarmi ? Poi la bambina di Due anni Sofia affidata due anni fa a una famiglia di Firenze non si è saputo più nulla e mai più vista, ! Grazie ministro io abito a cecina e mi chiamo. auletta Mariagraxia ho 68 anni e sono vedova e sola.. posso dare tutto amore si miei nipoti e qualsiasi bisogno ho una casa e un reddito sufficente anche per. iiro tre nipotini ! Cellulare 340-------
Da: Mariagrazia
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Anna