Ultimi commenti alle biografie - pagina 4672
Lunedì 1 luglio 2019 15:51:34
Per: Matteo Salvini
Caro Paolo speriamo che qualcuno del PD, o dei vicini di casa, non colga il tuo sagace suggerimento perchè sarebbero capaci di passare dalle parole ai fatti. Tra l'altro avrebbero già a disposizione vari portavoce e media nazionali: tutta la 7, rai tre e diversi programmi Mediaset più molti importanti organi di informazione. Alla faccia dell'occupazione attuata dai giallo-verdi. Inoltre avrebbero il sostegno incondizionato dei sindacati attuali che non si capisce più quali parti sociali difendono.
No forse è meglio che continuino a fare sterile opposizione, sopratutto a Salvini, così perdono ancora altre regioni, comuni e provincie, in attesa delle prossime politiche.
Cordiali saluti Giorgio
Da: Legnani Giorgio
Lunedì 1 luglio 2019 14:45:36
Per: Giulia Bongiorno
Buongiorno avvocato ho urgenza di contattarla per mio figlio vorrei che venga assistito per un processo panale che si terrà il 16 luglio da lei solo lei può tiralo fuori da questa situazione
in caso non possa mi dia qualche numero di telefono di un avvocato ottimo come lei
ho provato a telefonare al numero dello studio di Milano in Montenapoleone ma è sempre occupato
grazie per cortesia mi risponda sono una mamma disperata anche perchè ho denunciato io mio figlio
Da: Rosanna Moroni
Lunedì 1 luglio 2019 13:59:34
Per: Alberto Angela
Sono in attesa dello speciale per celebrare i 50 anni dello sbarco dell'uomo sulla luna.
Per questo mi farebbe piacere inviarle un raccontino che ho scritto sull'argomento e che è stato pubblicato di recente all'interno di una raccolta di racconti.
Se sarà così cortese da indicarmi come poterglielo far avere, glielo invierò al più presto.
Grazie per l'attenzione e congratulazioni per il suo lavoro e il suo impegno
Da: Raffaella Cosentino Borsetto
Lunedì 1 luglio 2019 13:51:47
Per: Tony Renis
Salve Sig. Renis, sono un cantautore pop-rock glamour italo-irlandese ma non voglio dilungarmi nella presentazione, per quello Le lascio i vari link e le allego a piè di pagina una breve descrizione del progetto. L'intero progetto ha una forte presenza visual, sotto qualsiasi punto di vista (look, messa in scena, backdroop per i live ecc. ecc.), c'è una grande attenzione sullo stile che esige il concept stesso. Uno stile che strizza molto l'occhio alla pop-art. Perché Le sto scrivendo? Ho grande necessità, o meglio il progetto ha grande necessità di un un valido produttore/manager. Il progetto ha catturato l'attenzione di Arturo Brachetti, il famoso trasformista, Emilio Cavallini, il famoso stilista e designer, Pierpaolo Guerrini, produttore e arrangiatore di Andrea Bocelli e Ed Sheeran, Samuela Mazza, stilista e interiore designer. Tutti questi sostengono e collaborano al progetto 'Popular'.
Attendo un suo riscontro.
Pagina Facebook: PopularOfficial
Francesco O'Connell, in arte Popular è un cantautore pop-rock, di origine irlandese e russa, sua quadrisnonna era una Strogonov.
Estremamente musicale e profondamente meticoloso, le sue melodie sono un costante intreccio euforia ed elementi inattesi più oscuri: i melodrammi, storie di amore, perdita, abbandono, speranza e felicità. In tutte le sue composizioni, questi temi scorrono con grande attenzione su uno stesso binario, dove ognuna delle quali è una goccia di autentica intimità e amore.
Popular non è solo un progetto o solo musica, ma è il mero risultato di un processo di contaminazione tra origini, valori, esperienze e sensazioni direttamente provate. L'influsso dell'esterno e della sensibilità si rispecchiano chiaramente non solo nei testi, ma anche nel visual, nell'immagine personale del progetto, oltre che al sound e al genere musicale.
Una totale visione che sviluppa e comunica un'immagine e un messaggio completo, dove la musica si sposa con le parole e con l'aspetto.
Popular si rende portavoce delle diversità, delle forme dell'apparenza, studiate e comprese dall'artista Francesco O'Connell, poiché insegnante presso carceri e scuole superiori, nelle quali ha avuto la possibilità di toccare con mano la realtà della diversità apparente. Questi forti ideali e prìcincipi vengono espressi in tutte le sue forme, nel canto principalmente ma anche nelle arti visive, abilmente progettate grazie alla collaborazione e amicizia che lega Popular con il trasformista Arturo Brachetti.
"Amante del visual" si reputa il cantante, un rappresentatore di realtà tanto evidenti ma allo stesso tempo così nascoste, raffiguratore di quotidianità legata a mode e arte, che creano un connubio di arte figurativa dal forte impatto emotivo. Il messaggio che Popular vuole trasferire attraverso le canzoni, la musica, le immagini e gli elementi grafici è un concetto poco percepito nei nostri giorni, l'essere se stessi, poiché tutti noi siamo vittime di sitemi sociali fatti di convenzioni, stereotipi, pregiudizi e tanto altro. Un sound che prende spunto da colonne sonore degli anni '50 e synth-pop, discoteca up-beat e riflessioni malinconiche sulle esperienze personali degli anni '80. Una musica che Francesco ha continuato a sostenere da un'idea sincera e accettante di ciò che significa vivere nel 21 ° secolo in tutto le sue contraddizioni e complicazioni.
Link Video Singolo 'Chic': https://youtu. be/MS3opENG3Y4
Da: Francesco O'Connell
Lunedì 1 luglio 2019 13:23:55
Per: Mario Giordano
Ciao Mario, mi chiamo Graziano, ti stimo e confido in te e per questo mi rivolgo a te. Sono in gravi condizioni di salute, ho la Sla... Ti chiedo di contattarmi perché ho subito e subisco abusi devastanti dalla "Giustizia". Il mio nr 331------. Attendo di essere contattato per essere aiutato.
Ti saluto con grande stima
Piero Graziano Distefano
Da: Graziano
Lunedì 1 luglio 2019 12:55:19
Per: Matteo Salvini
Mi chiedevo se fosse possibile al ministro Salvini proporre al PD di fondare un nuovo sindacato. Siccome dalle dichiarazioni della sinistra si evince che non è giusto usare violenza a chi ti entra in casa per rubare o peggio, non puoi sparare a un rapinatore che magari ti ha accoltellato, non puoi accanirti su chi non rispetta la legge, dopotutto è gente che fa il proprio lavoro... ecco che un "sindacato dei delinquenti" che li tuteli non sarebbe male. Mi rendo conto che il PD ha molto da fare in questo periodo (vedi CSM), ma hanno idea di quanti voti nuovi porterebbe al partito?
Da: Paolo
Lunedì 1 luglio 2019 12:00:48
Per: Lilli Gruber
La Gruber e i suoi valletti dovrebbero approfondire con maggiore serietà e obiiettività
Il grave problema dei migranti che sta disgregando l'Europa. Siamo arrivati all'infausto « tutti contro tutti ». Gli egoismi nazionali, i livori reciproci, le continue diatribe e le mutue accuse hanno deteriorato irrimediabilmente i rapporti tra i paesi mambri e stanno prevaricando con impressionante rapidità
l'interesse a restare uniti. In realtà, nessuno dei grandi attori della desolante sceneggiata cui stiamo assistendo impotenti vuole DAVVERO un'Europa politica che sia Confederazione di Stati e NON solo Unione Economica basata eminentemente sul patrocinio del tornaconto della grande finanza. Le elezioni europee ci hanno offerto la grande opportunità di cambiarla realmente questa Europa anti-popoli. Sfortunatamente per noi, il solito, potente conciliabolo di papaveri « maratoneti » é riuscito a vanificare quasi del tutto le scelte popolari. Il braccio di ferro ha portato il nostro sfortunato continente al momento delicato che stiamo vivendo. La situazione è complessa, l'accordo difficile e le soluzioni positive si prospettano come quasi impossibili. Vogliamo proprio ritornare ad un'Europa fatta di « francobolli » che non conterebbero nulla una volta costretti a confrontarsi con colossi come gli USA, la Cina, l'India e il Brasile? Vogliamo persistere nell'imposizione dell'austerità ad ogni costo che ha portato a conseguenze nefaste evidenti perfino agli occhi degli piu' sprovveduti ? Le « menti » di Bruxelles e Strasburgo finiranno col mantenere uno status quo di ripiego che non potrà che peggiorare le cose ? Per il momento, le domande restano senza risposte. Purtroppo per noi, non possiamo che stare a guardare, aspettare e sperare che l'improbabile miracolo del cambiamento si compia. Nell'attesa, stampa e media non trovano di meglio da fare che tenersi occupatissimi a denigrare il linguaggio di Savini, i toni di Salvini, le idee di Salvini, i comportamenti di Salvini, le decisioni di Salvini, Salvini in mtande sul balcone, Salvini che mangia un panino, Salvini e i suoi selfy, Salvini che usa l'elicottero, Salvini che parla con un tifoso « rivoluzionario », manca solo Salvini sulla tazza del suo bagno. Assoltamente interessante per il paese e per l'Europa che nel frttempo imbarcano acqua da ogni parte. Si occuperanno del problma quando il danno sarà diventato realtà irrecuperabile ?
Da: Anna
Lunedì 1 luglio 2019 11:57:35
Per: Lilli Gruber
Cara Anna, anch'io ho frequentato Psicologia, ho sostenuto tutti gli esami prescritti (anche Psichiatria), ma, alla fine, Sociologia era il mio grande amore, certamente dopo mia moglie, la Lili e, ora, tu. Come avrai notato, l'unica volta che mi sono lasciato andare con te, è stata la risposta alla tua asserzione, carina però, nei miei confronti, quella del papavero Alto, Alto, Alto (il quale papavero, ancora però, è un bel fiore, utile per donarci la famosa droga che tanti usano): l'occasione per far la battuta (e tu sei piccolina, e tu sei piccolina), come dalla canzone, mi è stata irresistibile, ma non penso veramente a quello che ho detto. Penso piuttosto che le femmine umane (ora sto studiando quelle feline che, forse mi ripeto, stanno acquisendo materia grigia, e tu sai cosa significhi), laureate o non tali, si comportino, in generale, tutte allo stesso modo: prima, istintualmente, cercano di abbatterti, annichilirti per prepararsi il campo dove tenteranno di sopraffarti. Tu infatti hai avuto espressioni di piccola ostilità fin dalla prima risposta, ma ciò non è bastato a me per catalogarti dal punto di vista psichico. Ci vogliono moltissimi elementi, tra cui la storia personale, il linguaggio del corpo, per arrivare a una diagnosi che, probabilmente, sarà inadeguata. Quindi non mi permetto di inquadrarti: troppi sono i fattori in gioco per considerarli ed elaborarli tutti e, alla fine, l'organismo vivente, anche quello del Paramecium è più complicato (e interessante). La prova di quanto scrivo qui, sta nell'ultima tua comunicazione alla Gruber cui ho assegnato il "mi piace" e a quanto ho commentato a te di rimando. Saluti FF
Da: Flavio A. Formelli www.fidaitalia.com
Lunedì 1 luglio 2019 11:55:57
Per: Matteo Salvini
Toh, dove erano quei figuri che sono saliti sulla nave di quella specie di show-girl quando i nostri figli (dopo anni di studi e sacrifici) erano costretti ad andare lontano per elemosinare un poco di lavoro? (E solo per sopravvivere!)
Da: Rocco
Lilli Gruber
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Flavio A. Formelli www.fidaitalia.com