Ultimi commenti alle biografie - pagina 4675

Domenica 30 giugno 2019 15:58:02 Per: Lilli Gruber

Caro Paolo Barboni, premetto di non essere mai stato Berlusconiano, tuttavia oggi, nel 2019, non si può più sparare affermazioni senza averne le prove. Non è provato, quindi, da nessuna parte, che Berlusconi per mezzo delle sue televisioni, avrebbe instaurato una dittatura che neanche il più potente tycoon Trump..., eppoi non è detto che la sua eventuale dittatura sarebbe stata "la peggiore", Per esempio, personaggi come Franco in Spagna, Salazar in Portogallo, Assad in Siria non sono arrivati al livello dei dittatori marxisti (quelli della tua parte!) come efferatezza politica. Dopo il fallimento delle teorie comunisti, dimostrato da questi signori, ma anche dal presunto suicidio di Marx, contestato non solo dal Keynes e dalla Scuola economica di Vienna (Von Myses e altri), ma anche dai suoi stessi amici e discepoli, secondo una mia ricerca restano di sinistra solo quelli, affini ai votanti del M5S e comunque per smaccato tornaconto personale. Lo stesso Marx li irride quando afferma che il popolo s'è dato da solo la zappa sui piedi quando ha iniziato a dare ascolto e quindi a farsi i propri feticci: i politici che, una volta eletti non li smuovi più, solidali con tutti gli altri dell'intero arco costituzionale, e, infatti, se ci riferiamo, per es., alla cara e bella Lili Gruber, potete dire tutto ciò che volete, ma una volta non più eletta (cioè premiata con il passaggio in Parlamento), nessuno la smuove più e ricopre l'attuale posto essendo funzionale sia alla sinistra che alla destra.
E veniamo a Salvini cui lei fa intendere, con la parola "svergognata" che la nostra ospite in questo spazio web dovrebbe vergognarsi della propaganda a Salvini. Io non sono d'accordo, chi è che si muove oggigiorno con tanta grinta ed efficacia dal riportare a miti consigli l'Europa? Chi fa ottenere alla piccola Italia il rispetto di Trump e Putin? Forse il borgataro Zingaretti, invisibile assieme ai vari Orfini, Calenda, e altri di cui nemmeno ricordo il nome? E il Bullo, non aveva forse i consensi e il tempo necessario per agire come Salvini? Persone indesiderate, senza permesso, invadono l'Italia (legga gli altri miei messaggi) e lei definisce "spregevole" l'unico che tenta di difenderci dall'invasione e dai mercanti di schiavi..., e vuole anche combatterlo!, che farebbe se lo abbattesse, ci andrebbe lei al suo posto al governo? O manderebbe quella pletora di vecchi e inefficenti politici che ci troviamo fra le mani? Suvvia, sig. Barboni, simpatizzante di Delrio e di quelli che sono andati a bordo della nave pirata (nemica del suo paese) a farsi i selfie, maturi anche lei seguendo il consiglio dato qui sotto su di un mio lavoro su Gad Lerner, di cui le faccio omaggio.
GAD LERNER e la CHIESA sull'IGNORANZA DEGLI ITALIANI
Gad Lerner ha sollevato un dibattito sulla arretratezza culturale delle "Classi Subalterne", cogliendo spunto, sembra, dal loro comportamento elettorale. Da centro-destra è stato accusato di parzialità perché, essendosi lui collocato tra i riformisti, condivide la loro convinzione di essere gli unici depositari della scienza e sapienza. Tale pretesa, che proviene da due ideologie, la cattolica e la marxista, generate dalla Filosofia, ma non dalla Scienza positiva e sperimentale di Galilei che conobbe i metodi soppressivi della Chiesa oscurantistica, è errata. Cito Marx che in un momento di lucidità dichiarò: "Ci siamo creati da soli coloro che ci alieneranno: i preti e i politici". La Chiesa, dal canto suo, offre i suoi assist: lunedì, in conferenza stampa, nel commentare l'exploit elettorale della Lega, Jean Claude Hollerich, arcivescovo del Lussemburgo, pare accennare alla ignoranza dei cattolici italiani quando dice che sono facilmente infiammabili e non particolarmente intelligenti. Come dire: "Beati (meglio ‘Beoti') i poveri di spirito".
Tuttavia, onestamente, i due non hanno del tutto torto in merito all'istruzione degli italiani in età di voto e sulla propensione degli stessi al facile entusiasmo.
La situazione: Da studi e rilevazioni statistiche sul livello culturale degli italiani è emerso che in età emancipata i cittadini che rientrano nelle tre categorie: licenza della Scuola Media, diploma, e laurea tendono a trascurare di aggiornarsi, non nella propria specializzazione, ma in materia di cultura generale e a porsi, in specie le categorie più umili, in un'area a rischio di "analfabetismo di ritorno" perdendo in tal modo a poco a poco la capacità di valutazione critica per cadere vittima di persone carismatiche e di qualsiasi improbabile promessa dei politici. Esse, in tema di scelta dei governanti, ragionano con il nostro secondo cervello, la pancia. Ricordiamo gli antichi detti: "Panem et circenses! ", "Franza o Spagna, purché se magna! ": nulla è cambiato da allora e quando le promesse elettorali verranno disattese potremo aspettarci tafferugli, moti e altro fino alla rivoluzione, come entusiasmo alla rovescia. Se la classe più umile può degenerare in simili comportamenti, le altre due daranno luogo, mugugnando, alla maggioranza silenziosa che determinerà il nuovo orientamento elettorale e i "trombati" più impreparati se ne ritorneranno in un modo o nell'altro a casa. A questo punto potremo sperare che la nostra buona stella, il famoso "Volksgeist" dell'antica mitologia nordica, in ispecie tedesca, continui ad alleggiare su di noi, come da sempre, a protezione nostra e del paese. La classe della laurea, invece, è ambivalente: alcuni si sentono "arrivati", immagazzinano i libri e prima o dopo rientrano nella classe precedente. Altri, invece, continueranno sia gli approfondimenti che la ricerca, avendo come traguardo non già la politica, con i suoi compromessi e sotterfugi, ma posizioni onorifiche e altri traguardi.
Per finire tutte le classi sociali nella loro scelta politica sono a rischio dell'influenza della mia Teoria dei Quattro Istinti Primari e del carisma altrui.
Quasi certamente se Gad Lerner, che non si dimostra intellettualmente molto dotato, fosse entrato in contatto con ricerche del tipo della mia, posto che ce ne fossero ai tempi del suo percorso accademico, si sarebbe espresso altrimenti e questo vale pure per quelli della curia.
Una soluzione per ri-culturalizzarsi, ritrovare il buon concetto di sé stessi, acquisire una mente critica, e, anche, preservare la propria salute mentale da anziani(1): ricorrere alla nuova Sociologia BioNaturale, messa a punto da una mia fortunata ricerca. Essa studia le cause prime, quelle naturali che stanno alla base dei vari comportamenti individuali e sociali.
Consiglio pertanto di leggere il libro "Natura e Cultura - La Teoria dei Quattro Istinti Primari" che, in maniera chiara, talora anche divertente grazie ai miti, alle leggende e ai cenni storici contenuti, illustra con un linguaggio colloquiale e comprensibile le acquisizioni che hanno reso possibile la maturazione scientifica della Sociologia consentendole il passaggio dai metodi descrittivi e statistici a quelli sperimentali. Le "app" della terza parte del libro, doneranno al lettore la possibilità di sostenere in pubblico i suoi saperi e pareri non campati in aria, ma provenienti da scienza e ricerca. Info: www. fidaitalia. com e cell. 338 -------

(1) Da una ricerca dell'università del Maryland: la lettura di un buon libro per un minimo di mezz'ora al giorno allunga la vita di due/tre anni e, moltiplicando le sinapsi, tende a scongiurare la demenza senile (Alzheimer).

Da: Flavio A. Formelli   www.fidaitalia.com

Domenica 30 giugno 2019 15:53:10 Per: Matteo Salvini

Caro Ministro, resisti. In questi giorni in cui tutti sono diventati esperti di leggi marinare voglio solo ricordare che l'articolo che norma il salvamento delle persone in mare considera il pericolo di vita come un fatto eccezionale, a seguito di naufragio od altro... chi con la sua imbarcazione procede al recupero delle persone o dell'imbarcazione in avaria (sulla quale si avrebbero peraltro dei diritti) ha l'obbligo di mettersi in contatto col porto più vicino (per ovvie ragioni) e di attenersi alle istruzioni ricevute dalla capitaneria del medesimo.
Ora mi sembra che di eccezionalità nel nostro caso non si possa proprio parlare, in quanto esiste un disegno ben definito con il quale queste ONG vanno a recuperare queste persone, il più delle volte sulle loro coste (a volte chiedendo loro di gettarsi in acqua in modo da poter attestare con foto il salvataggio) e pretendendo poi di sbarcarli in Italia. Questo non è un evento eccezionale e dal momento che organizzi il recupero, ti organizzi pure per il viaggio di ritorno al tuo paese o verso porti compiacenti.
Da velista voglio anche ricordare che prima della guerra nella ex Jugoslavia, gli scafisti albanesi imbarcavano persone nel loro paese su carrette galleggianti lasciandole poi alla mercè dell'Adriatico con un nastro registrato che trasmetteva ininterrottamente il MayDay in modo di farli soccorrere da diportisti o navi commerciali o traghetti di linea.
Tieni duro.

Da: Favari Paolo

Domenica 30 giugno 2019 15:48:53 Per: Mario Giordano

Egregio Mario dr. Giordano, vorrei poterla incontrare per esporle una questione meridionale, delicata e importante per milioni di persone, questione molto piccante e spigolosa, che sicuramente Lei conosce molto bene, naturalmente, secondo di come gli è stata fatta pervenire e/o raccontata, il motivo molto semplice il perché di un incontro diretto è molto importante in quanto a noi interessa capire se, Lei, vorrà o meno approfondire il caso e successivamente divulgare di quello che direttamente verrà a conoscenza. La Sua disponibilità sarà per noi della Regione Campania, Una sorte di miracolo per porre fine a tanta disparità e perdita della pari dignità di un diritto negato, al contrario applicato e reso efficace in tutta Italia esclusa "La Regione Campania".
in attesa, fiducioso della sua risposta, calorosamente anticipo e ringrazio. Comitato Casa Sicura "Associazione Ambiente e Territorio. Pres. Luigi Di Domenico rec. cell. 347-------

Da: Luigi Di Domenico

Domenica 30 giugno 2019 15:06:38 Per: Mario Giordano

Carissimo Mario, mi permetto di essere confidenziale, quale suo fedele lettore prima e suo telespettatore ora vorrei proporle due riflessioni relative al tema che affronterà nella prossima trasmissione "fuori dal coro" (le case d'oro della chiesa) 1) la famiglia rom che ha avuto in assegnazione una casa a Roma, che è stata ricevuta in udienza dal Santo Padre, si è scoperto che il capofamiglia è intestatario di 27 autovetture (indigenti ?). 2) potrebbe fare una piccola indagine sull'andamento dell'entità delle donazioni che la chiesa riceve con l'8 x 1000 ? Alcuni miei amici di provata fede cattolica hanno deciso di cambiarne la destinazione, è una percezione marginale o ha una risonanza nazionale ?. Grazie per tutte le sue battaglie fatte in onore della verità.

Da: Antonio Paolo Parodi

Domenica 30 giugno 2019 14:42:47 Per: Lilli Gruber

Brava filologa, cara Anna finalmente qualcosa con cui concordo pienamente. Non sono mai stato comunista, cattolico sì, anche se dopo l'università, dove gli studenti preti andavano sottobraccio con i compagni "compagni", antiteticamente e infatti i primi cercavano di far addormentare i secondi (Marx: la religione come oppio delle genti: altra massima che riconosco giusta) con il paradiso in terra in cui una volta effettuate tutte le espropriazioni proletarie e riunito tutto il provento del lavoro, non più alienato, ciascuno avrebbe prelevato dal mucchio coscienziosamente secondo necessità. E infatti il popolino di Di Maio e quello della sinistra..., almeno quello cattolico, gli hanno inculcato in testa che doveva far fruttare i talenti avuti in dotazione. Comunque, bene!
E brava anche quell'altra Anna, la Annamaria, con la quale mi trovo in sintonia.

Da: Flavio A. Formelli   www.fidaitalia.com

Domenica 30 giugno 2019 14:38:21 Per: Matteo Salvini

Buongiorno io vorrei dare un suggerimento sulla questione migranti economici, per quale motivo
deve esserci un accordo con la nazione nativa per esempio di un nigeriano per reimpatriarlo in caso di illegalita? secondo me dovrebbero essere obbligati ad accettare il rimpatrio di un connazionale da parte di una nazione terza invertendo il senso dovrebbero spiegarmi per quale motivo allora deve essere obbligata la nazione ospitante a tenerselo? ? io lo trovo un nonsenso.
saluti a tutti!

Da: Marco

Domenica 30 giugno 2019 12:30:17 Per: Lilli Gruber

MAESTRI DELLA MENZOGNA CONSAPEVOLE. Come si puo' continuare ad essere di sinistra quado la sinistra italiana è diventata coralmente propaganda menzognera capace di travisare SCIENTEMENTE dati e fatti registrati, ufficiali e noti a tuti? Per la riconquista della « pagnotta », la regola numero uno della « PD & Co » è quella di insistere ripetendo all'infinito le LORO verità convinti che i « repetita » alla lunga trasformeranno in verità anche le bugie piu' palesi. Mi piacerebbe chiedere a tutti quelli che votano ancora QUESTA sinistra (che personalmente ho abbandonato dai tempi di Prodi (Eurotassa, cambio lira-Euro, ecc.) e del successivo sgambetto fratricida Prodi-Dalema) perchè lo fanno, quali sono le loro motivazioni e che cosa si aspettano da politici che avendo avuto la possibilità, il diritto e il dovere di governare ma NON HANNO MOSSO UN DITO lasciando che il paese proseguisse la sua discesa verso la rovina e il discredito attuali. Come se non bastasse, i « MOLTO PREOCCUPATI DI OGGI » hanno aumentato irresponsabilmente il debito PUBBLICO senza che il pensiero della sorte dei « figli e dei nipoti » li sfiorasse minimamente, come pare accada da un anno a questa parte. L'idea di realizzare quello che adesso chiedono a Salvini con ammirevole tenacia non è balenata neppure per il tempo di un lampo nella loro mente impegnati com'erano « altrove ». PERCHE' non hanno agito quando potevano? Perchè la sinistra italiana è brava solo a dire NO ai SI e SI ai NO di chi governa ? Perchè riesce esclusivamente nella critica senza fondamento supportata unicamente da evidenti panzane che riescono a profferire vestendo una faccia di bronzo a tutta prova con incredibile naturalezza ? Pur di fomentare odio e dubbi, da attori consumati, gli esponenti di QUESTA sinistra mettono in scena teatrini « umanitari » grandi e piccoli. Non è forse il loro grande « spirito umanitario », ripagato dall'Europa con maggiore flessibilità, che ha portato l'Italia alla tragicommedia che si vive in questi giorni ? E soprattutto PERCHE' 17/18 o 20. 000000 DI ITALIANI INDOSSANO I PARAOCCHI e votano COMUNQUE queste persone? Sono tutti « maratoneti », alias ci marciano tutti, o sono semplicemente « di sinistra » per nostalgia e tradizione ? Il mistero permane. E' DURO AMMETTERLO, MA UN PAESE CHE SI BENDA VOLUTAMENTE E CHE AZZERA IL DISCERNIMENTO, MERITA UN GOVERNO CIECO E SORDO AI BISOGNI DELLA MASSA DEI SUOI CITTADINI. E' il rischio che si corre agendo della sorta. Per fortuna, al momento, fandonie, propaganda e sceneggiate anche se infaticabili non producono gli effetti sperati. In concreto, restano quello che sono: frottole e chiacchiere al vento visto che la maggioranza degli italiani mostra con i fatti di essere finalmente uscita dalla fase atrofica che la attanagliava.
P. S. : La barzelletta del secolo e il ridicolo per l'Italia: Del Rio e compagni che vanno sulla Sea Watch ad « omaggiare » e sostenere chi di fatto chi ha violato le leggi del LORO paese. Dei parlamentari ITALIANI, che dovrebbero rappresentare e DIFENDERE DA OGNI TIPO DI AGGRESSIONE LA LORO PATRIA, invece di mostrarsi SOLIDALI E RISPETTOSI verso il LORO governo dando un'immagine di UNITA' e di SERIETA, ' suscitano l'ilarità del mondo intero per l'incongruità del loro comportamento e discreditano un paese che poi pertenderebbe rispetto. Riuscite ad immaginare la stessa scena con protagonista una ONG italiana che forzi un blocco in prossimità del porto di Amburgo o di Rotterdam ? Rappresentati ufficiali dei governi tedesco e olandese salirebbero mai a bordo per prendere le parti di chi ha violato le loro leggi ? Le persone serie non lo fanno, gli egoisti irresponsabili SI. NON LAMENTIAMOCI SE POI IL PRESTIGIO ITALIANO SCENDE AL "GROUND ZERO" E DISCUTERE CON L'EUROPA DIVENTA SEMPRE PIU' DIFFICILE.

Da: Anna

Domenica 30 giugno 2019 12:27:22 Per: Matteo Salvini

Caro Salvini resisti in Italia sono tutti buffoni... ti danno contro ma quanti di questi si porterebbero in casa i profughi? Facile parlare... Alla signorina capitana.. siete stati troppo buoni... se noi in auto non ci fermiamo a un posto di blocco ci sparano... È ora di fare un blocco navale Europeo... questi ci rovinano...

Da: Alessandra

Domenica 30 giugno 2019 12:24:51 Per: Matteo Salvini

Signor Matteo Salvini buongiorno, vado subito al dunque complimentandomi con il lavoro svolto fino adesso sono un ragazzo ormai un uomo di 40 anni mi chiedevo come mai tutte le volte che vado a chiedere lavoro mi rispondono mi dispiace ci sono troppe tasse da pagare è sei già troppo vecchio quando vedo che c'è gente che lavora perché di lavoro c'è ne ma nessuno ormai di prende io ha quanto pare sono svantaggiato in molte cose, incominciando a dire che ormai ci sono troppi requisiti da avere, come devi avere il diploma,,, non rientri più nella categoria mi costi troppo, non posso permettermi di assumere, ci sono varie categorie da vedere, la lista e grande ci sono quelli che fanno i furbi, ci sono quelli che ti formano poi ti lasciano a casa perché anno agevolazioni per fare quello, ti formano poi ti lasciano a casa ne formano un altro e fanno il giro, chi prende il reddito e lavora tutti i giorni in nero, potrei andare avanti a l'infinito ora ma abbassiamo ste tasse, tutti anno diritto all'lavoro io vivo ancora con mia madre che percepisce la reversibilità, di 500 euro, a parte la dignità mia 40 anni senza lavoro io sono di Biella grazie ho anche dei piccoli problemini perché tanti lavori non potrei farli per motivi appunto banali per me non ci sono solo i giovani,.. grazie buon proseguimento di lavoro.

Da: Alessio

Domenica 30 giugno 2019 12:02:51 Per: Marco Travaglio

Oggi è presente ad Alghero non potendo essere presente al momento pubblico previsto le faccio una domanda come associazione regionale ex esposti amianto della sardegna in merito l'abbattimento ponte morandi le chiediamo il motivo perché tutte le istituzioni e i media parlano di non rischio esposizione amianto sapendo che e falso in quanto nessuno al mondo può affermarlo in quanto la fibra killer amianto uccide dopo 40 anni ci piacerebbe un suo interessamento reale per contrastare una mezza verità e far veramente luce su un tema che affronta valori e diritti importanti per la vita dei cittadini quali il diritto alla salute e tutela dell'ambiente. In attesa di un suo riscontro cogliamo l'occasione per porgere cordiali saluti il presidente dell'associazione regionale ex esposti amianto lilliu Giampaolo cell. 347-------

Da: Giampaolo