Ultimi commenti alle biografie - pagina 4671

Martedì 2 luglio 2019 18:08:40 Per: Dacia Maraini

Hola, mi nombre es Raquel Quesada. Soy aspirante a guionista y cineasta. Me encantaría trabajar en proyectos donde se pueda avanzar en la mala educación, en los malos hábitos y comportamientos. Sobre el maltrato y los abusos sexuales.

Ahora vivo en Barcelona y viajo para grabar bodas en Sicilia. Eso me da de comer, pero me encantaría poder trabajar en cine.

Mi psicologa me habló de usted y me encantaría conocerla.

Muchas Gracias de antemano.

Un cordial saludo

Raquel

Da: Raquel Quesada

Martedì 2 luglio 2019 17:47:41 Per: Matteo Salvini

Buonasera Matteo sono Armando Gualtieri ho 59 anni e vivo a Sorbolo in provincia di Parma, paese che tu hai visitato in occasione della restituzione degli appartamenti sequestrati alla n'drangheta. Mi permetto di darti del tu un pò per l'età e un po perchè penso che sia un bel modo di parlare tra persone civili, senza ipocrisie e convenevoli ma sempre rispettosi dell'altro. La mia riflessione riguarda il caso della Sig. na Carola Rakete, la quale fregandosene bellamente delle leggi di uno stato sovrano ha fatto ciò che, credo, le sia stato ordinato da chi specula sulla povera gente. Credo che l'Italia come nazione sovrana dovrebbe prendere una decisione esemplare, condannando per atti di guerra verso una nostra nave, la sig. na in questione e subito dopo espellerla a vita dal nostro territorio. Non è accettabile che personaggi del genere si possano far beffe di uno stato pensando di poterla far franca senza pagare le conseguenze delle loro azioni. Vedere la Sig. na Rakete scendere con sguardo beffardo e con un sorrisetto sul viso come a voler dire" e adesso cosa pensate di potermi fare? " fa si che le persone che amano questo paese si sentano prese in giro da una persona che, in virtù della ricchezza della sua famiglia di provenienza, si è permessa di non lavorare per vivere neppure un giorno della sua pur breve vita, credo pensi, proprio perchè molto abbiente, di poter avere diritto di fare tutto ciò che le passa per la mente senza che nesuno possa redarguirla o riprenderla spiegandole che, e forse è questo il concetto che non le è molto chiaro, la sua libertà termina dove inizia quella delle altre persone. Questo è un comportamento di un'arroganza e di una presunzione che sfiorano il delirio da onnipotenza. Sono certo che tante persone la pensano come me prego Dio ogni giorno perchè ti faccia continuare, come finora hai fatto, il tuo lavoro con determinazione, serietà e coerenza. Avanti cosi!!! Con stima e rispetto Armando Gualtieri

Da: Armando Gualtieri

Martedì 2 luglio 2019 15:03:51 Per: Maria De Filippi

Ciao Maria e staff, sono una cantante abruzzese, vi invito a leggere questo link che contiene info sul mio conto e vi prego di concedermi la possibilità di incontrare personalmente Maria de Filippo per esporle la mia storia ed il mio progetto musicale. È molto importante per me. Grazie di cuore.
Angelica

Da: Angelica Volpi

Martedì 2 luglio 2019 14:57:18 Per: Corrado Augias

Egr. Sig. Corrado AUGIAS, La seguo spesso nella sua trasmissione "Quante Storie" che mi affascina sempre e mi trasmette grande cultura, divulgata da un Grande Saggio Mi permetto, sommessamente, di esprimere un suggerimento: nel trasmettere in questo periodo estivo la ripetizione di numerose puntate riterrei importante che comparisse la data della diffusione della puntata originale. Lo spettatore riuscirebbe ad apprezzare maggiormente l'argomento trattato nel contesto dell'epoca. Indubbiamente, sarebbe un piccolo accorgimento, non di sua competenza, ma che avvicinerebbero la televisione Pubblica alla stessa qualità del Conduttore. Sarebbe inoltre interessante trasmettere settimanalmente in prima serata una puntata di almeno un'ora per la divulgazione di argomenti più complessi dove, il cittadino interessato potrebbe attingere quanto di più importante dovrebbe "cibarsi", dopo la salute, la CULTURA Questa mia non vuol essere sterile polemica ma, un infinitesimale contributo al miglioramento del servizio. Cordialmente. Bertelegni Giancarlo

Da: Giancarlo Bertelegni

Martedì 2 luglio 2019 13:31:51 Per: Matteo Salvini

Ma signor Bernardo, tutti i dipendenti del ministero scrivono in italiano come lei? Adesso capisco tante cose. Il mio amatissimo e saggio suocero soleva dire di persone poco istruite:" ha fatto la seconda mentre imbiancavano la prima". Ho fatto fatica a leggere e comprendere fino in fondo il suo messaggio, pensi se fosse stato un atto ufficiale del ministero!! La prossima volta si faccia aiutare.

Da: Legnani Giorgio

Martedì 2 luglio 2019 11:58:47 Per: Matteo Salvini

Carissimo le devo dire una cosa lei sbaglia tutto non è in grado di poter decidere troppa ignoranza a parte i 50 milione da ridare lei sta alla stesso modi di tutti i politici italiani rubate sempre mi vien da ridere quando parla degli immigrati lo fa solo per prender voti e poi uno che prima è stato con i centri sociali poi la lega come può essere io ormai ho un'altra età in gioventu' ho vissuto al ministero dova sta lei conoscevo tutti mio padre era il responsabile e me lodica era il fiore all'occhiello adesso fa ridere... lei starà poco tempo gli italiano sono imprevedibili

Da: Bernardo

Martedì 2 luglio 2019 06:59:00 Per: Roberto Baggio

Egregio Sig. Baggio,
Sono un uomo del 1980, quindi fortunatissimo per aver vissuto in pieno i tuoi anni di gloria calcistica e aver pianto di gioia grazie alle tue prodezze e per aver pianto quando hai lasciato il calcio.
Il mio sogno, come tutti gli altri, sarebbe quello di stringere la mano, e farle incontrare il mio vecchio papà e mio figlio di 9 anni che ormai parla solo di te.
Sarebbe una cosa fantastica, 3 generazioni che incontrano il loro IDOLO.
sicuramente non riceverò mai una risposta, ma almeno ho tentato.
Grazie di tutto.
Suppressa Emanuele.

Da: Emanuele

Martedì 2 luglio 2019 06:07:57 Per: Matteo Salvini

Egregio Sign. Ministro, nell 'apprezzare il suo difficile lavoro, debbo purtroppo non accettare il comportamento del governo nei confronti della capitana tecesca. Le porgo la seguente domanda, se una normale persona entra in territorio italiano con un furgone pieno di clandestini ignorando l'alt delle forze dell'ordine e per di piu' come accertato dai magistrati volontariamente sperona una macchina della guardia di finanza o altra forza di polizia che fine fa? Io credo che non viene solo espulsa ma finisce in prigione e subisce un regolare processo. Distinti saluti

Da: Egidio Bravetti

Martedì 2 luglio 2019 02:03:06 Per: Paolo Sorrentino

Sta suonando la musica dei titoli di coda, "Youth - La giovinezza" sta finendo. Grazie per questo capolavoro. Tutto qui.

Da: Leonardo

Martedì 2 luglio 2019 01:29:37 Per: Ferruccio De Bortoli

Egr. Ferruccio De Bortoli

Lei ha detto che, ora, non v'è emergenza immigrazione. Vero, ma chiediamoci il perché. Forse in quanto chi aveva intenzione di migrare ha pensato che è meglio non farlo, o forse perché non trova più i canali disponibili che possano condurre a termine il suo proposito? (naturalmente parlo delle grandi masse). Il tam tam che dobbiamo battere e trasmettere è quello che non siamo più disposti ad accettare migranti. Se un solo migrante entra in Italia o in Europa, e questo viene accolto senza colpo ferire, allora si scatena di nuovo l'onda migratoria: un segnale da non dare nel modo più assoluto.
Le pongo due domande, che mi sembrano cruciali per dirimere la questione.
I migranti che arrivano cosa fanno? E perché c'è gente che vuole che arrivano migranti?
saluti
Massimo Magni

Da: Massimo Magni