Ultimi commenti alle biografie - pagina 4834
Mercoledì 8 maggio 2019 01:03:52
Per: Mario Giordano
Buonasera Dr. Giordano, vorrei porle la seguente domanda: cosa deve fare un cittadino italiano per poter parlare, (o proporre delle soluzioni a dei problemi contingenti), con un politico, con un giornalista, con un intellettuale o con qualunque personaggio pubblico? Sono inavvicinabili, pieni di guardie del corpo, tantissime forze di polizia in assetto antisommossa, ecc. Se poi hai la cattiva idea di scrivere loro una e - mail questa viene passata a dei collaboratori o pseudo tali che, sono convinta che non si prendono neanche la briga di leggerla o di passarla a qualcuno che si degni di farlo, anche solo per dirti che non interessa a nessuno quello che volevi suggerire.
io sono Molisana e Le dico molto onestamente che rimpiango moltissimo i tempi in cui i nostri Deputati e Senatori, tonando in Regione da Roma, dedicavano il venerdì pomeriggio e il sabato mattina a ricevere i cittadini presso le sedi di partito o Uffici disposti a questo uso. Bisogna tornare a parlare con la gente e non a farsi vedere solo prima di elezioni di vario tipo.
Essendo Lei una persona che ha la possibilità di poter esprimere quello che pensa "FUORI DAL CORO" chiedo che lo sia anche per dimostrarmi che ho torto e mettendosi in contatto con me. Ci conto. In attesa di riscontro, ringrazio e saluto cordialmente.
Da: Silvana Di Benedetto
Mercoledì 8 maggio 2019 00:38:25
Per: Lilli Gruber
Ma signor Giuseppe lei forse guarda ottoemezzo azzerando il sonoro per gustarsi meglio il fascino "discreto" della "tersa" Gruber.
Buona notte
Da: Legnani Giorgio
Mercoledì 8 maggio 2019 00:06:05
Per: Mario Giordano
Sto vedendo DI MARTEDÌ
Si parla di tassa piatta, evasione e lavoro in nero.
Non si taglierebbe la testa al toro se si rendesse scaricabile ogni spesa come già avviene, ad esempio, per le ristrutturazioni?
Da: Enrico Tani
Martedì 7 maggio 2019 23:29:49
Per: Lilli Gruber
Gruber, la ammiro per obiettività ed imparzialità.
Una voce tersa in un momento storico di neofascisti e demenza incipiente.
Da: Giuseppe
Martedì 7 maggio 2019 22:41:49
Per: Lilli Gruber
Gent. ma Lilli Gruber. Ho quasi sempre seguito le tue trasmissioni e letto i tuoi libri. Ti ho sempre considerato una brava giornalista ma solo sino a quando non si è formato il governo " giallo/verde ". In questa occasione ho conosciuta una professionista che non mi piace. Sei chiaramente di parte e L'ODIO che traspare dal tuo comportamento nei confronti di Salvini demolisce qualsiasi pensiero positivo possa aver avuto nei tuoi confronti. Io non parteggio per Salvini e Di Maio ma parteggio per l' Italia e poichè, purtroppo, in questa situazione, questo era l'unico governo possibile credo che sia opportuno lasciarlo lavorare senza cercare di metter zizzania continuamente tra i due e senza denigrare in continuazione le azioni del vice ministro leghista che, si preoccupa solamente di fare le cose che la maggior parte degli italiani gli ha chiesto e che aveva chiesto anche ad altri politici e che però sono state disattese. Sei di sinistra e tienitelo per te, rispetta chi ti ascolta e guarda, perché ognuno ha diritto alle proprie idee. Spero che questo mio commento serva a farti ridiventare una vera giornalista, che commenta i fatti senza cercare di manipolare chi ti ascolta.
Da: Piera
Martedì 7 maggio 2019 22:39:13
Per: Raimondo Vianello
Simpatico, simpaticissimo!
Da: Paola Ballanti
Martedì 7 maggio 2019 22:21:41
Per: Maria De Filippi
Gent. ma Sig. ra Maria, da un po' di anni seguo Uomini e donne, ma da un anno a questa parte non riesco più a rilassarmi nel guardare la trasmissione e la guardo meno assiduamente, il motivo é che non é per nulla piacevole assistere ad attacchi continui di Tina contro Gemma. Tutti possiamo sbagliare e dire la nostra oppinione ma quando ci si esprime in modo volgare, si attacca verbalmente e fisicamente in modo costante una persona e sempre la stessa non è più uno spettacolo di intrattenimento ma un elogio alla maleducazione. La nostra società non ha bisogno di vedere scene di persone urlanti e che provocano; una trasmissione come la sua che è molto seguita dovrebbe dare esempi di buona educazione e far sentire dialoghi tra persone e non insulti e urla. Auspico che cambi il prima possibile il modo di relazionarsi tra le persone che partecipano a uomini e donne, non danno per nulla esempio.
Graze per l'attenzione
Rosangela
Da: Rosangela
Martedì 7 maggio 2019 21:17:34
Per: Lilli Gruber
Gentile dott. ssa Gruber,
nella puntata di stasera di otto e mezzo, Sallusti ha affermato che nel 2011, al tempo del governo Berlusconi, l'Italia cresceva del 4%. Ho controllato, la crescita era dello 0, 5%. Forse intendeva dello 0, 4%
Distinti saluti
Carlo Rubino
Da: Carlo Rubino
Martedì 7 maggio 2019 21:06:01
Per: Maria De Filippi
PER NINA
Giordana "arpia"? Mameli "poverino"? Guarda che se in questa trasmissione esiste una "arpia" devi coniugarla al MASCHILE E SOSTITUIRE IL NOME GIORDANA CON MAMELI! Ma hai orecchie per ascoltare e cervello per capire come stanno le cose con quella nullità stonata e presuntuosa che risponde al nome di Mameli? E' aggrappato a questo cocorso come nessuno dei partecipanti, è furbo come una volpe e le studia tutte pur di promuovere le sue canzonette fabbricate con i ritmi precostituiti di una qualsiasi tastiera e testi da brivido come LIMONARE (bellissimo !) o come ALTISSIME ALTRE ESPRESSIONI DI PURA "POESIA" come « ci vogliamo bene come la musica commerciale ». Ma che vuole dire ? Lo pseudo che ha scelto é l'emblema della sua furbizia: chi non ricorda il nome dell'autore del nostro inno nazionale ? Piu' facile di cosi' non poteva. Inoltre questo « grande talento », non avendo talento, si arrampica sui rifcimenti di opere altrui osando perfino profanare l'inno nazionale. Si auto-produce per non dare niente a nessuno (o quasi) e con l'avidità che lo contraddistingue riuscirà perfino a fare soldi sul vuoto intelletuale e di buon gusto italiano. Se ti/vi piace questo, POVERA ITALIA ! Con complicità segrete, si premiano i furbi che valgono solo un doppio zero e si mandano a casa i veri artisti che, purtoppo per loro, sono meno furbi e non conoscono l'arte di « vendersi » bene con ogni tipo di sotterfigio. Coraggio, Ragazzi, dovete farcela a sbattere fuori dai piedi un intruso nel mondo della MUSICA come questa moneta di cartone che la produzione non avrebbe nemmeno dovuto ammettere a un concorso di VERI TALENTI come Amici.
Da: Anonimo
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Gennaro Termine