Ultimi commenti alle biografie - pagina 4832
Giovedì 9 maggio 2019 15:15:05
Per: Lilli Gruber
Non mi è piaciuto come ha condotto l intervista a Matteo Salvini era palesemente di un altra corrente politica.
Da: Di Iorio Elisabetta
Giovedì 9 maggio 2019 15:05:27
Per: Lilli Gruber
Gentile Dottoressa Gruber.
La ammiro molto. Con riferimento all'intervista con Salvini, mi chiedo e Le chiedo: perché nessun giornalista ricorda a Salvini che due terzi degli italiani non lo vogliono? Bisogna dirlo ogni volta. Sempre.
Buon lavoro.
Grazie
Lucia Baroni
Grazie
Da: Lucia Baroni
Giovedì 9 maggio 2019 13:09:50
Per: Mario Giordano
Chiedo un appuntamento per sottoporle dei documenti UFFICIALI che faranno gelare tutti i politici. Con grande stima e ammirazione.
Da: Luigino Bressan
Giovedì 9 maggio 2019 12:48:36
Per: Lilli Gruber
Seguo e ammiro il suo programma.
Mi pare che fino ad oggi Lei non abbia mai dedicato una trasmissione al gravissimo problema della CHIUSURA DI RADIO RADICALE.
E' un problema di tenuta della democrazia nel nostro paese.
Si sono alzate tante voci trasversali di primissimo piano, compresa l'Agicom.
Attendiamo il suo contributo per cercare di impedire questo scempio.
Cordialità
Da: Micaela Schiaffino
Giovedì 9 maggio 2019 12:20:57
Per: Mario Rigoni Stern
Messaggio da Marco Frigo, sedicenne e frequentante la seconda superiore all'Istituto Montagna Vicenza;
"ciao mario mi manchi tanto salutami la tua famiglia
io ho letto il sargente nella neve e me lo ricordo perfetamente"
Da: Apolloni.Art
Giovedì 9 maggio 2019 12:01:19
Per: Matteo Salvini
Caro Salvini, il problema della sinistra in genere e della Gruber in particolare è il non sapere più vincere e - peggio ancora - di non avere ancora imparato a perdere. Oltre a questo la Gruber deve fare i conti con l'anagrafe. La giornalista, insieme a quel piccolo e azzimato signore che le faceva da controcanto, era visibilmente frustrata perché, insieme al complice, non riusciva a mettererLa in un angolo. Con poco stile e molta villania le parlavano addosso ed evitavano risposte scomode. Perché Lei non cita le statistiche che dimostrano che il 38% dei detenuti in carcere è composta da immigrati? Numeri, non opinioni. Forza e auguri, la seguiremo in molti.
Da: Gianfranco Pacini
Giovedì 9 maggio 2019 11:48:05
Per: Lilli Gruber
Gentile dott. ssa Gruber,
ieri sera, come d'abitudine, ho seguito con interesse il programma da Lei condotto con professionalità e competenza.
Mi permetto tuttavia di chiosare e suggerire a Lei, come ad altri giornalisti, una questione da sottoporre all'attenzione di Salvini o di altri ignoranti politici cui tanti italiani ahimè credono: i sovranisti possono anche sperare che le prossime elezioni europee saranno vinte dai loro appartenenti, possono anche immaginare che Orban o Sebastian Kurz saranno colti da un improvviso moto di solidarietà verso i Paesi dai bilanci pubblici disastrati e che pertanto vengano cambiati e derogati i famigerati parametri europei. Ma Salvini o i suoi seguaci credono davvero che l'Italia potrà in tal caso varare una flat tax o un'altra misura in deficit che appesantisca ulteriormente il debito statale? Perchè Lei o altri giornalisti non ricordano a Salvini ed agli altri imbonitori che l'Italia, allorquando emette o rinnova i titoli del debito pubblico, non si rivolge solo all'Europa ma a tutti gli investitori del Globo? Salvini crede che lo spead venga forgiato dalla Commissione Europea o che il nostro debito pubblico lo acquista la Merkel e Macron? Il problema del debito pubblico italiano e della scarsa crescita dell'economia, non è un problema solo per l'Europa: è un problema per tutto il resto del mondo quando quest'ultimo è chiamato a rifinanziare un debito di un soggetto poco credibile o affidabile!
Cordialmente
Ivan Deviti
Da: Ivan Deviti
Giovedì 9 maggio 2019 11:38:38
Per: Lilli Gruber
Sempre più penosa la "signora" gruber; proprio non riesce a mascherare il suo astio nei confronti del M5S e della Lega. Maleducata e irrispettosa in modo vergognoso e indecente, si fa "accompagnare" ogni sera dai suoi compari e comari (ieri sera era il turno del topo de angelis) nel tentativo di infangare e screditare i succitati M5S e Lega. Che donnetta misera e squallida!
Da: Alfredo - Roma
Giovedì 9 maggio 2019 11:16:37
Per: Lilli Gruber
Gentilissima dottoressa Gruber,
la seguo appassionatamente a "Otto e mezzo" per il suo garbo, competenza, pazienza (mi chiedo come faccia a sopportare l'ignoranza, l'altezzosità, il cinismo, l'oscurantismo di alcuni ospiti che pure capisco debba invitare per "il politicamente corretto"), e ho letto i suoi ultimi interessantissimi libri. Ora mi permetto di suggerirle d invitare Paolo Rumiz il cui appello "Un Europa migliore per i figli", che ho letto stamattina su La Repubblica, condivido pienamente nella forma e nella sostanza e penso potrebbe contribuire al dibattito sul perchè dobbiamo difendere l'Europa e suggerire attraverso opinioni autorevoli ed equilibrate come Essa possa cambiare nel rinforzarne gli ideali di libertà, democrazia e civismo. Sono madre di tre ragazzi abituati a intrattenere rapporti con coetanei europei, dalla visione aperta e collaborativa e ora, ormai adulti, facilitati nei rapporti di lavoro e nelle lingue. Infine come pediatra a contatto quotidiano con bambini di tutte le etnie, sereni e integrati mi rammarico pensando alle difficoltà che potrebbero incontrare in un mondo sempre più egoista e nazionalista.
Con stima.
Isabella Serafini
Da: Isabella
Lilli Gruber
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Giovanni