Ultimi commenti alle biografie - pagina 4933

Domenica 10 marzo 2019 21:45:54 Per: Mario Giordano

Nettuno 10/03/2019
Carissimo Mario Giordano. Volevo raccontare la domenica trascorsa in un pronto soccorso di Latina. Mi sono recato con mia cognata senza un rene, con perdite di sangue nelle urine e dolori addominali, siamo arrivati alle 10. 00 del mattino dopo una lunga attesa e dopo ripetuti solleciti perché era dolorante alle ore 16. 30 e stata chiamata per un prelievo e rimandata in sala di attesa per essere richiamata per fare un ecografia. Alle ore 19. 30 aumentati i dolori e la sofferenza e stremati chiedevamo spiegazioni perché non veniva effetuata questa benedetta ecografia ci rispondevano di attendere. Per concludere stremata e sofferente sono stato costretto a portarla a casa e metterla sdraiata, questo è lo stato della nostra sanità. Pultroppo e sempre il povero cittadino a pagare. Se si continua con questa politica bla.. Bla... Bla... andremo sempre peggio. La ringrazio e mi scuso per il mio sfogo.

Da: Camatari Fabio

Domenica 10 marzo 2019 20:08:19 Per: Dacia Maraini

Gentilissima signora Maraini, TESEO assieme all'Università di Firenze sta organizzando la 3a Edizione del Forum Internazionale della Formazione che si terrà a Camaiore- Lucca- nei giorni 25/26/27 ottobre 2019. Il tema del Forum sarà "LA CURA DI SE'" con all'interno i tre seguenti percorsi:
- Percorso Rosso: Identità tra individualità ed alterità
- Percorso Azzurro: Inquietudine e felicità
- Percorso Verde: Creatività e costruzione di sé
Data l'ammirazione che le riserviamo saremmo davvero felici ed onorati di poterla avere presente con un suo interventio sia nella giornata di apertura che al sabato con uno spazio a lei riservato.
Un sincero grazie per l'attenzione. Con i migliori saluti. Vilma Guidi, cell. 338-------

Da: Vilma Guidi   www.forumform.it

Domenica 10 marzo 2019 19:56:41 Per: Lilli Gruber

‎Buonasera. Sono un ascoltatore della trasmissione Otto e mezzo. Le ho lasciato un commento sulla puntata di ieri riguardo al concetto di famiglia. Lo trascrivo nuovamente con alcune rettifiche. Ho seguito la puntata di Otto e mezzo e concordo pienamente con Luigi Amicone riguardo alla famiglia che è UNA soltanto (altro che... "tradizionale", fa comodo a molti definirla in questo modo), ed è l'unica che puo' procreare e che esiste da sempre, tutte le altre sono aggregazioni CONTRO natura, decisamente immorali, e NON famiglie. Essere costretti a dover fare una simile precisazione, così ovvia e scontata, mette tanta tristezza, mi creda. Ma in che mondo viviamo, d. ssa Gruber ! Tutti ricordiamo infatti le antiche città di Sodoma e Gomorra di biblica memoria, bene, quale fu la loro fine ? Ce lo ricordiamo tutti (vero sig, ra, Boldrini ?) La frase rivolta a Luigi Amicone da parte di Laura Boldrini, "Lei... dove vive", fa davvero cadere le braccia. Che sconforto ! Andare contro-natura (vedi unioni gay, con le loro ostentazioni e il loro... orgoglio omosessuale) NON è sinonimo di progresso, e di conseguenza, ragionare secondo Natura non è sinonimo di Medioevo, come una certa sinistra vorrebbe far credere. L'ordine naturale dell'essere umano non va stravolto ! Le... unioni civili e le adozioni omo-genitoriali dei bambini (due padri... due mamme, CHE ORRORE !) andrebbero ABROGATE immediatamente... Oggi, ahimè, si sta cercando di destabilizzare il pensiero, la biologia, il concetto di coppia, la natura umana, ecc. (regna tanta confusione e tanto disordine morale), e questo rappresenta un vero pericolo per le future generazioni, che dobbiamo invece proteggere e tutelare con le unghie e con i denti (vedi i nuovi mostri come il gender, adozioni di bambini ai gay, ecc.). A proposito delle persone omosessuali, ho l'impressione che siano sfruttate per motivi ideologici. Qualche loro atteggiamento mi fa interrogare: perché presentarsi come la caricatura di quello che si è ? Perché scimmiottare quello che non si è ? Non penso che sia sufficiente "sentirsi" per essere. Se due persone, ad esempio, affermano o sono convinte di sentirsi Giuseppe Garibaldi e Marilyn Monroe, con tutto il rispetto e l'amore andrebbero, a seconda delle situazioni, o curate o lasciate tranquille, ma credo che nessuno si sognerebbe di riconoscere loro anche i diritti d'autore e nemmeno l'isola di... Caprera. Grazie della Sua cortese attenzione. Cordialità. Fred Pirro

Da: Federico

Domenica 10 marzo 2019 18:36:46 Per: Paolo Kessisoglu

Ciao Paolo
Questo è il mio video-protesta per il crollo del Ponte
https://drive. google. com/file/d/18GiUFfRr5nAvD2oExkTcuDa_kOi1rnbk/view?usp=drivesdk

Tra l'altro evito anche i dentisti, non si puó mai sapere, mi dovessero crollare tutti i denti visto i ponti che ti mettono in bocca. Ti saluto

Da: DeejayGió

Domenica 10 marzo 2019 18:11:20 Per: Dacia Maraini

Gentile Dacia Maraini,

Le scrivo in merito ad una gigantografia che ho in casa, che ritrae lei, Moravia, Pasolini e Maria Callas, in Africa, ospiti in casa di mio marito, Carlo Pirola.

Mio marito è mancato un anno fa e con non lui ho perso una fonte di cultura e di ricordi, per cui mi sfugge se questa bellissima fosse stata fatta in Ghana, ad Accra o in Costa d'Avorio, avendo mio marito vissuto e lavorato in entrambi i posti come ingegnere.

Mi piacerebbe se lei riuscisse a ricostruire questo ricordo a cui tengo molto.
Mi dispiace anche aver letto in ritardo della sua mostra di foto dei suoi viaggi in Africa con Alberto Moravia; forse la mia foto avrebbe potuto arricchire il suo materiale e me.
Anche io amo l'Africa, dove ho vissuto con mio marito per tanti anni e quell' " odore" di cui parlava Moravia, mi è mancato tanto, quando siamo rientrati in Italia e quando quel meraviglioso paese ha iniziato la sua fine.

Credo che lei abiti nella mia zona, Piazzale Flaminio, perché mi è capitato di incrociarla qualche volta.

Sono fiduciosa che questo mio scritto abbia un seguito; le scriverò anche il mio cellulare.

Con stima,

Rossella Pirola
(338--------)

Da: Rossella Pirola

Domenica 10 marzo 2019 17:19:47 Per: Alberto Angela

Gentilissimo Alberto Angela, tempo fà ho visto una sua trasmissione sulla tragedia del dirigibile Zepellin, Le volevo segnalare una cosa stranissima che si vede nel video su YouTube (indirizzo https://www. youtube. com/watch?v=OTyuTlE_Agw) contatore tempo 00. 21. 14. 07, sulla parte sinistra del video scende giù qualcosa che no si riesce a definire, tocca terra e si allontana dal disastro, dileguandosi, ad una velocità non umana: infatti è possibile raffrontarla con le altre persone che scappano. Certo di un suo approfondimento, la saluto cordialmente.

Da: Antimo Pedata

Domenica 10 marzo 2019 15:25:45 Per: Maria De Filippi

Gemma non si accontenta mai... è troppo pretenziosa!

Da: Anna

Domenica 10 marzo 2019 15:21:37 Per: Bruce Springsteen

Tu non sei bello nell'insieme. Ogni parte di tè sprizza fascino: il sorriso, lo sguardo, le tue movenze mentre suoni, la tua voce, la tua musica, l'aura che ti circonda. Peccato non averti scoperto prima...
Adesso riempi i miei momenti bui...
Grazie di esistere! 💓

Da: Sonia

Domenica 10 marzo 2019 12:59:52 Per: Mario Giordano

Carissimo Giordano, sono un suo"fedele" ed un suo accanito lettore!
Le ho appena inviato una lettera relativa alla TAV Torino LKione, che è diventata TAF, TRENI ALTA FAZIOSITA' . MI USI LA CORTESIA DI LEGGERLA PERCHE' CI SONO ARGOMENTI IMPORTANTISSIMI, COMPROVANTI L'OBBLIGO DI REALIZZARE QUEST'OPERA FONDAMENTALE PER IL NOSTRO PAESE.

Mi chiamo Flavio Lanati e sono stato il Progettista delle strutture di scavo del Traforo del MOnte Biancoi e del Fejus. Posso inondarla di dati e foto. Cordiali saluti Tel. 335 6324647

Da: Flavio Lanati

Domenica 10 marzo 2019 12:39:40 Per: Corrado Formigli

Gentile Dr Formigli
A completamento del precedente messaggio, avendo ascoltato anche l'ultima parte della sua trasmissione di piazza pulita del 07/03/2019 non posso non aggiungere il seguente commento sulla discussione avvenuta nel suo studio.
Con riferimento al fatto che noi calabresi non facciamo abbastanza per la nostra terra le porto due esempi che confutano tale teoria:
-Il primo è il commissariamento per mafia di due comuni con amministrazione comunale pulita, provvedimento annullato in entrambi i casi da sentenza del Tar che ha annullato lo scioglimento. Parlo del comune di marina di gioiosa Jonica e di quello di Lamezia terme. Negli ultimi due anni è stato praticamente impedito a queste due amministrazioni di compiere il loro lavoro, il cui principale obiettivo era ristabilire la cultura democratica nel paese.
Il secondo è lo smantellamento dello sprar di Riace comune simbolo dell'accoglienza in tutto il mondo tranne che in italia dove l'artefice di tale simbolo è stato esiliato dal proprio paese.
Me lo spiega lei con che cuore davanti ad episodi del genere un giovane dovrebbe impegnarsi a cambiare il proprio paese con la consapevolezza che qualunque cosa di buono farà, sarà se va bene oscurata e se va male ostacolata con la complicità dello stato ?
Come si fa a pensare di tornare a casa in queste condizioni quando rischi, se ti ammali di non poterti curare e di essere anche accusata di non fare nulla per metterti nelle condizioni di avere quel servizio ? Se ci si riflette bene, a livelli diversi, la situazione della Calabria, a livello di abbandono, rischia di avvicinarsi inesorabilmente a quella della Libia.
Grazie, cordiali saluti
Giovanna Macrì

Da: Giovanna Macri