Ultimi commenti alle biografie - pagina 4934

Domenica 10 marzo 2019 18:36:46 Per: Paolo Kessisoglu

Ciao Paolo
Questo è il mio video-protesta per il crollo del Ponte
https://drive. google. com/file/d/18GiUFfRr5nAvD2oExkTcuDa_kOi1rnbk/view?usp=drivesdk

Tra l'altro evito anche i dentisti, non si puó mai sapere, mi dovessero crollare tutti i denti visto i ponti che ti mettono in bocca. Ti saluto

Da: DeejayGió

Domenica 10 marzo 2019 18:11:20 Per: Dacia Maraini

Gentile Dacia Maraini,

Le scrivo in merito ad una gigantografia che ho in casa, che ritrae lei, Moravia, Pasolini e Maria Callas, in Africa, ospiti in casa di mio marito, Carlo Pirola.

Mio marito è mancato un anno fa e con non lui ho perso una fonte di cultura e di ricordi, per cui mi sfugge se questa bellissima fosse stata fatta in Ghana, ad Accra o in Costa d'Avorio, avendo mio marito vissuto e lavorato in entrambi i posti come ingegnere.

Mi piacerebbe se lei riuscisse a ricostruire questo ricordo a cui tengo molto.
Mi dispiace anche aver letto in ritardo della sua mostra di foto dei suoi viaggi in Africa con Alberto Moravia; forse la mia foto avrebbe potuto arricchire il suo materiale e me.
Anche io amo l'Africa, dove ho vissuto con mio marito per tanti anni e quell' " odore" di cui parlava Moravia, mi è mancato tanto, quando siamo rientrati in Italia e quando quel meraviglioso paese ha iniziato la sua fine.

Credo che lei abiti nella mia zona, Piazzale Flaminio, perché mi è capitato di incrociarla qualche volta.

Sono fiduciosa che questo mio scritto abbia un seguito; le scriverò anche il mio cellulare.

Con stima,

Rossella Pirola
(338--------)

Da: Rossella Pirola

Domenica 10 marzo 2019 17:19:47 Per: Alberto Angela

Gentilissimo Alberto Angela, tempo fà ho visto una sua trasmissione sulla tragedia del dirigibile Zepellin, Le volevo segnalare una cosa stranissima che si vede nel video su YouTube (indirizzo https://www. youtube. com/watch?v=OTyuTlE_Agw) contatore tempo 00. 21. 14. 07, sulla parte sinistra del video scende giù qualcosa che no si riesce a definire, tocca terra e si allontana dal disastro, dileguandosi, ad una velocità non umana: infatti è possibile raffrontarla con le altre persone che scappano. Certo di un suo approfondimento, la saluto cordialmente.

Da: Antimo Pedata

Domenica 10 marzo 2019 15:25:45 Per: Maria De Filippi

Gemma non si accontenta mai... è troppo pretenziosa!

Da: Anna

Domenica 10 marzo 2019 15:21:37 Per: Bruce Springsteen

Tu non sei bello nell'insieme. Ogni parte di tè sprizza fascino: il sorriso, lo sguardo, le tue movenze mentre suoni, la tua voce, la tua musica, l'aura che ti circonda. Peccato non averti scoperto prima...
Adesso riempi i miei momenti bui...
Grazie di esistere! 💓

Da: Sonia

Domenica 10 marzo 2019 12:59:52 Per: Mario Giordano

Carissimo Giordano, sono un suo"fedele" ed un suo accanito lettore!
Le ho appena inviato una lettera relativa alla TAV Torino LKione, che è diventata TAF, TRENI ALTA FAZIOSITA' . MI USI LA CORTESIA DI LEGGERLA PERCHE' CI SONO ARGOMENTI IMPORTANTISSIMI, COMPROVANTI L'OBBLIGO DI REALIZZARE QUEST'OPERA FONDAMENTALE PER IL NOSTRO PAESE.

Mi chiamo Flavio Lanati e sono stato il Progettista delle strutture di scavo del Traforo del MOnte Biancoi e del Fejus. Posso inondarla di dati e foto. Cordiali saluti Tel. 335 6324647

Da: Flavio Lanati

Domenica 10 marzo 2019 12:39:40 Per: Corrado Formigli

Gentile Dr Formigli
A completamento del precedente messaggio, avendo ascoltato anche l'ultima parte della sua trasmissione di piazza pulita del 07/03/2019 non posso non aggiungere il seguente commento sulla discussione avvenuta nel suo studio.
Con riferimento al fatto che noi calabresi non facciamo abbastanza per la nostra terra le porto due esempi che confutano tale teoria:
-Il primo è il commissariamento per mafia di due comuni con amministrazione comunale pulita, provvedimento annullato in entrambi i casi da sentenza del Tar che ha annullato lo scioglimento. Parlo del comune di marina di gioiosa Jonica e di quello di Lamezia terme. Negli ultimi due anni è stato praticamente impedito a queste due amministrazioni di compiere il loro lavoro, il cui principale obiettivo era ristabilire la cultura democratica nel paese.
Il secondo è lo smantellamento dello sprar di Riace comune simbolo dell'accoglienza in tutto il mondo tranne che in italia dove l'artefice di tale simbolo è stato esiliato dal proprio paese.
Me lo spiega lei con che cuore davanti ad episodi del genere un giovane dovrebbe impegnarsi a cambiare il proprio paese con la consapevolezza che qualunque cosa di buono farà, sarà se va bene oscurata e se va male ostacolata con la complicità dello stato ?
Come si fa a pensare di tornare a casa in queste condizioni quando rischi, se ti ammali di non poterti curare e di essere anche accusata di non fare nulla per metterti nelle condizioni di avere quel servizio ? Se ci si riflette bene, a livelli diversi, la situazione della Calabria, a livello di abbandono, rischia di avvicinarsi inesorabilmente a quella della Libia.
Grazie, cordiali saluti
Giovanna Macrì

Da: Giovanna Macri

Domenica 10 marzo 2019 11:09:04 Per: Corrado Formigli

Gentile Dr Formigli
Mi chiamo Giovanna Macrì e sono socia di jimuel, una onlus nata 13 anni fa per la cura dei bambini nelle aree del mondo in cui il diritto alla salute non è garantito (www.jimuel.org). L'attività di Jimuel è partita nei sobborghi di Manila, nelle Filippine, si è estesa a Mulot, in Kenya e da 3 anni anche in Calabria, a Riace. I nostri medici forniscono cure gratuite attualmente anche in Calabria, dove l'assistenza sanitaria è stata smantellata, come lei ha documentato benissimo nella sua ultima puntata di piazza pulita del 07/03/3019. Da quando jimuel ha aperto il suo ambulatorio a Riace si è innescato un forte legame con recosol, la rete dei comuni solidali che gestisce tramite gli sprar, l'accoglienza agli immigrati diffusa sul territorio. Jimuel è dunque molto vicina al sindaco Domenico Lucano, che a proposito della tendopoli di San Ferdinando, di cui lei ci ha mostrato lo sgombero, si è fatto promotore di un comitato per il riutilizzo delle case disabitate, nella zona della Piana di gioia tauro. Il comitato ha ricevuto l'approvazione dalla Regione per procedere alla destinazione degli immobili agli ospiti della tendopoli ma è bloccata dalla provincia, in attesa dell'approvazione della prefettura, la stessa che è stata protagonista dell'attacco mortale al modello Riace (https://www.corrieredellacalabria.it/regione/reggio-calabria/item/173180-nasce-il-comitato-per-il-riutilizzo-delle-case-vuote-della-piana-di-gioia-tauro/). La stimo tanto e le sarei molto grata se volesse completare la sua splendida testimonianza, documentando anche questa iniziativa che potrebbe rappresentare la soluzione al problema posto dal sindaco di Rosarno. Rimango a disposizione per ogni altro chiarimento e la ringrazio per il tempo che ha dedicato a leggere il mio messaggio.
Cordiali saluti
Giovanna Macrì

Da: Giovanna Macri

Domenica 10 marzo 2019 09:41:55 Per: Cesare Bocci

Mi piacerebbe parlare con te...
Sono un'attrice del film a Nardò.
Questo è il mio numero
333-------

Da: Monica Keniota Levanto   Monica keniota Dg Levanto facebook

Domenica 10 marzo 2019 09:28:40 Per: Alessandra Amoroso

Che diduira non le so prprio fare ste cose
😊 Nel messaggio di prima non ti ho scritto che le mie figlie saranno al concerto di genova
Va bhe nonna imbranata

Da: Vita