Ultimi commenti alle biografie - pagina 4991

Venerdì 1 febbraio 2019 09:34:09 Per: Lilli Gruber

Ogni tanto vedo il Suo programma e ieri l'ho fatto perché c'era Monti, persona che stimo per la sua competenza indubbia.
Faccio però una critica a Monti e a Lei per come viene visto erroneamente Renzi.
RENZI NON È STATO IL PRECURSORE DEL POPULISMO.
Se così si pensa si corre il rischio di relegare la dialettica politica solo in ambienti aulici e si perde di vista il fatto incontestabile che Renzi, in un momento in cui l'Italia era nel fango, è stato l'unico a portarla fuori. E questo lo dicono i numeri, i fatti.
Lui è stato il primo a dire che l'Europa andava riformata ed è stato il primo a riportare l' Italia al tavolo con Francia e Germania, a cominciare cioè quel processo di partecipazione vera all'Europa. Non dimentichiamo che fino a poco tempo fa, in Europa, venivano inviati tutti quei politici che in Italia non avevano più nulla da fare.
Quindi non rendere onore Renzi per quanto ha fatto (e al tempo ha fatto comodo a tutti) e far diventare un fatto politico il suo carattere mi sembra uno schiaffo alla verità. E un giornalismo serio dovrebbe darne atto solo solo, appunto, per amore di verità.

Da: Clementina Piscopo

Venerdì 1 febbraio 2019 07:13:02 Per: Diego Della Valle

Salve sig.Diego, sono un ex imprenditore che cerca di ripartire con molta difficoltà dopo una sventura terribile...avrei piacere di contattarla personalmente ma non so come fare...abito a Firenze, spero possa ascoltare un padre in crisi.
La ringrazio, Alessandro

Da: Alessandro Morelli

Giovedì 31 gennaio 2019 23:37:21 Per: Mario Giordano

Sono una signora che vive a Palermo ho fatto la domanda per la carta rei a Gennaio 2017 me la hanno accettata e mi avevano dato appuntamento al municipio di appartenenza con assistente sociale quel giorno mi sono presentata ma mi hanno detto che erano stati annullati tutti gli appuntamenti dopo 6 mesi mi bloccano la carta rei senza alcuna spiegazione io attraverso il web scopro la motivazione così mi ritrovo con 5 mesi senza carta rei ma dopo aver fatto appuntamento con assistente sociale mi danno solamente 2 mensilità di carta rei e poi inps blocca di nuovo i pagamenti così mi ritrovo adesso senza un 1 euro in tasca mio marito che non lavora e la casa da pagare la carta rei non aiuta i poveri ho persino bollette arretrate da pagare ma che ingiustizia esiste in Italia?

Da: Paola

Giovedì 31 gennaio 2019 21:56:43 Per: Mario Giordano

Tutela sulle leggi italiane
Io come italiano non mi sento tutelato da queste leggi che ci sono ma che nessuno le fa rispettare e quando vengono applicate non vengono considerate quanta gente è finita sul lastrico cercando di farla finita con la propria vita none cosi che si risolvono le cose chi fa le leggi e chi le deve applicare si deve ricordare che ci sono situazioni e fatti ognuno con problematiche diverse non viviamo in un mondo antico senza esperienza e senza cultura affrontando ogni giorno come un avventura ognuno di noi ha dei diritti ce lo vogliamo ricordare? Perché non aiutare chi ha bisogno facendo e applicando leggi magari modificandole dando un tenore di vita umano ma si parla spesso di situazioni magari anche legittime dimenticando gli italiani che sono quelli che fanno andare avanti litalia perché non prendere in considerazione quello che non tira avanti con la pensione qualè la ragione? Che deve decidere con la pensione se pagare laffitto o mangiare perché con i soldi non ce la può fare perché non dare le case alla gente che si deve sposare dovendo aspettare rimandando il loro futuro dando case a emigrati o lasciando dentro a chi la casa la occupata a volte le cose succedono per la disperazione pur avendo ragione, a volte di ragione non se ne vuole parlare e questo è un male i diritti umani vanno considerati non vanno tralasciati siamo in un mondo civile la vogliamo finire e affrontare le cose con serietà dando un aspettativa di vita umana allumanità io penso che se le cose venissero migliorate ci sarebbe piu serenità meno delinquenza che spesso è dovuta a situzioni di soppravivenza Valerio

Da: Valerio

Giovedì 31 gennaio 2019 21:22:01 Per: Lilli Gruber

Dottoressa Gruber,
E' davvero inconcepibile che si parli di 40, o poco più, emigranti in una nave, quando un governo a dir poco miserabile abbandona oltre 600.000 italiani in Venezuela in nome di un processo democratico, quando in questo paese non esiste più democrazia da più di 20 anni... è semplicemente vergognoso. Mi rivolgo a lei affinché, in qualche modo, porti alla ribalta un tema così importante e faccia vergognare qualcuno per la nostra posizione così ambigua contro un regime castrista che ha portato un paese così ricco alla bancarotta. Ho vissuto per più di 20 anni anni in quel paese e sono sposato con una donna Venezuelana, adoro questa gente e non è possibile che lo scempio segua.
Certo della sua attenzione, la ringrazio per ascoltare il mio sfogo. Sono certo che saprà dare spazio ad un argomento delicato come questo in una delle sue prossime trasmissioni..... e li faccia morire!!!!!!
Cordialmente, un suo fedele televidente.
Angelo Di Bartolomeo

Da: Angelo Di Bartolomeo

Giovedì 31 gennaio 2019 20:38:09 Per: Maria De Filippi

ho visto la scelta di andrea e arianna, e gia dallinizio avevo immaginato la scelta e amore puro

Da: Raffaella

Giovedì 31 gennaio 2019 19:37:27 Per: Mario Giordano

Buonasera Direttore Mario,

FUORI DAL CORO... parliamo di sedi amministrative all'estero e "DISSERVIZI" per i cittadini italiani regolarmente iscritti all'AIRE? (dal1996)

25 anni di matrimonio 100% italiano, Raffaella di Treviso, io di Bolzano.
Ns figlio Mattia nasce nel 2002 a Singapore, da 10 anni viviamo a Barcellona, prima carta di Identita' e passaporto rilasciati dal Consolato Italiano di Barcellona (6mesi...) ora abbiamo bisogno del rinnovo documenti e nessuno risponde ..."dicono di fare un appuntamento on line... impossibile... (ed io PAGOOO!!!) chieda gentilmente al Suo staff di provare .... buona fortuna...

https://prenotaonline.esteri.it/Login.aspx?ReturnUrl=%2facc_Prenota.aspx

Addirittura amici spagnoli locali, ci chiedono se possiamo dare una mano o se conosciamo qualcuno per ottenere visti turistici ed altro... (Che immagine di Belpaese...)

Riuscite per caso a darci una occhiata...

lo sappiamo e' un momento delicato in Italia tra reddito di cittadinanz e poverta' nonche' immigrazione... pero' alle volte cambiare di tema e parlare di persone normali, comunque italiane... non so magari fuori dal coro possiamo sentirci, chissa'
Alex Dotti
+34 --------
alexdotti----------

http://linkedin.com/in/alex-dotti-b194925

PS. Mi sa che per risolvere il problema chiederemo un passaporto spagnolo e risolviamo il caso, la Spagna, che quando eravamo ragazzini sembrava il sud America's ‘eà molto ma molto piu' avanti e moderna di noi sigh sigh. (Non parliamo delle carte di identita' cartacee...)

Da: Alessandro Dotti

Giovedì 31 gennaio 2019 19:25:00 Per: Lilli Gruber

Gentile dottoressa Gruber, è veramente demoralizzante vedere i commenti alle sue trasmissioni, tra le poche, se non l'unica, senza pubblico e battimani a comando e per qualsiasi domanda e risposta. La incolpano di essere troppo pro o troppo contro il M5S (che adora i complotti e che comunque ha quasi sempre il suo difensore in pectore, Travaglio), pro o contro la Lega, pro o contro l'opposizione che comunque ci si affanna sempre a dire che non esiste (e allora? che problema può esserci?). La stimo anche perché accetta queste che non sono critiche ma solo commenti volgari e maleducati. La sua professionalità le annulla.

Da: Giuliana Vogel

Giovedì 31 gennaio 2019 17:18:07 Per: Mario Giordano

Egregio signor Mario Giordano

Sono un'italiana che ha vissuto per 35 anni in Sud Africa. Ultimamente ho saputo ciò che sta suggendendo ai "Boer" (agricoltori sudafricani di origine europea) tramite You Tube: famiglie trucidate barbaricamente per il "colore bianco" della loro pelle, vittime di politici razzisti e che incitano all'odio. Sono consapevole che You Tube può non sempre essere affidabile, ma non capisco perchè nessuno vada a verificare cosa stia succedendo. Non comprendo sopratutto perchè i giornali e i notiziari non ne parlano, in quanto oltre alla situazione critica già di per sè, si tratta del sogno infranto e dell'eredità violata di Nelson Mandela, eroe acclamato dal mondo, e quindi motivo valido per cui i media dovrebbero parlarne.
Ho molto a cuore questa situazione
Vi ringrazio cordialmente

Laura Malinverni

Da: Laura Malinverni

Giovedì 31 gennaio 2019 15:35:54 Per: Alberto Angela

Gentilissimo, sono la Tesoriera del Club Zonta Palermo Triscele ed in atto stiamo organizzando una confernza che si svolgerà l'8/03/2019, nell'ambito delle manifestazioni che si terranno in occasione della Giornata Internazionale della Donna, alla Galleria Regionale della Sicilia presso Palazzo Abatellis nel corso della quale verrà presentato il restauro, sponsorizzato dal nostro Club, di una scultura in marmo bianco del Sec. XVI raffigurante Madonna col Bambino attualmente situata nella sala VI di Palazzo Abatellis.
Nell'ambito di tale Conferenza costituirebbe per il nostro Club privilegio averLa quale relatore. Confidando nella sua sensibilità ed auspico di poterLa incontrare in occasione della conferenza. Cordialmente Maria Rosaria Ales

Da: Maria Rosaria Ales   www.zontapalermotriscele.org