Ultimi commenti alle biografie - pagina 4993

Domenica 27 gennaio 2019 20:05:15 Per: F.C. Inter

Zanetti Marotta dovete cacciare spalletti. Ci state facendo vergognare di essere INTERISTI

Da: Pasquale

Domenica 27 gennaio 2019 20:04:01 Per: Alberto Angela

Buonasera Alberto, sono un componente dell'organizzazione della rievocazione storica, che si tiene annualmente a Castelfidardo (AN), denominata "TR800" e vorrei contattarla al fine di un suo evento all'interno della manifestazione.
In attesa La saluto e Le faccio i complimenti per la sua professionalità e per i contenuti sempre interessanti dei suoi programmi.
Paolino Agostinelli

Da: Agostinelli Paolino

Domenica 27 gennaio 2019 20:00:52 Per: F.C. Inter

Mi vergogno di essere interista. Spalletti vai a casa

Da: Pasquale

Domenica 27 gennaio 2019 19:10:24 Per: Gerry Scotti

Buonasera. Sono elisa rumi dell'Università di Pavia. Sono responsabile di un progetto di crowdfunding dell'Università (Adotta un globulo rosso) a favore dell'ematologia di Pavia. Abbiamo organizzato vari eventi per la raccolta fondi. Nei prossimi mesi organizzeremo una lotteria. La estrazione finale dovrà avvenire in occasione di un evento. Lei sarebbe disponibile a condurre l'estrazione finale in una delle aule storiche dell'universita a favore di questo progetto di ricerca?
In attesa di un suo gentile riscontro le porgo cordiali saluti. Elisa Rumi

Da: Elisa Rumi

Domenica 27 gennaio 2019 18:50:12 Per: Mario Giordano

Gentile Mario Giordano,
vorrei descrivere la situazione che si è creata con la fatturazione elettronica, dato che i media non ne parlano, ma la gente ne parla molto più dei migranti e della quota 100. Sono un Ingegnere Libero Professionista, pago una percentuale esagerata di tasse e non posso scaricare quasi niente, quasi solo il carburante. Da Gennaio 2019 sono obbligato a fare le fatture elettroniche. Per questo ho dovuto pagare un abbonamento ad un programma di 180 €/anno. Non è questo il problema, ma si perde un sacco di tempo a fare le fatture elettroniche, ci sono 14-15 dati da inserire e se ne sbagli o ti dimentichi di qualcosa sei soggetto a sanzioni. Ovvio che all'inizio non le faranno, ma dopo qualche tempo tutto quello che è scritto sarà usato contro noi lavoratori. Quindi, si fanno le fatture con un'ansia terribile, ci si mette 10 volte il tempo che si metteva prima... ci si sente controllati e sanzionabili ogni volta che ci si muove. Faccio un esempio per far capire, perché le persone che hanno pensato questa legge non hanno mai fatto fatture in vita loro, altrimenti solo un matto da manicomio può aver pensato un sistema simile. L'altra mattina ho fatto un calcolo per un'impresa edile, e ho fatto una delle mie prima fatture elettroniche. Inserisco l'indirizzo, la loro partita iva,... e ad un certo punto l'indirizzo cambia in automatico... non capisco, telefono alla ditta per sapere se hanno cambiato sede, e loro mi inviano la visura con l'indirizzo che non è cambiato... telefono al loro commercialista e poi al mio e alla fine (ci ho messo quasi due ore a capire) si è scoperto che il programma che adopero è collegato in rete e che se qualcuno sbaglia ad inserire un dato di una ditta quel dato sbagliato appare automaticamente anche agli altri utilizzatori del programma. Un' impiegata aveva inserito l'indirizzo del commercialista della ditta alla quale dovevo fare la fattura e non l'indirizzo della ditta, dopo aver perso due ore in quest'indagine e aver trovato la colpevole, lei ha corretto quel dato e ho potuto fare la fattura corretta. Se l'avessi fatta con un' indirizzo sbagliato, cosa sarebbe successo? Mah, nessuno lo sa. Per non parlare di quando mi fermo al distributore. Io ho cantieri anche a molti kilometri di distanza dal mio ufficio, per cui mi fermo a fare carburante dove mi trovo. Una volta mi facevo fare un timbro ed ero a posto. Adesso devo chiedere la fattura elettronica, devo adoperare una carta carburante apposita ricaricabile, dare il mio SDI al gestore, dargli i miei dati, lui li deve caricare nel suo pc, e poi mi devo segnare dove ho fatto carburante e quanto ho speso su un block notes che tengo in macchina, perché se quel distributore non mi invia la fattura elettronica, io come faccio a ricordarmi dov'ero e quanto ho speso? In pratica ogni volta che mi fermo al distributore devo o litigare, o come minimo bloccare la fila di auto che ho dietro, altrimenti non mi faccio fare niente e non posso scaricare neanche la benzina che è quasi l'unica cosa scaricabile nella mia attività... Una situazione veramente assurda. Io poi non sono un novizio con il pc, e penso a tutti quegli artigiani che hanno difficoltà con le password, l'SDI,.. come faranno? Se le faranno fare dai commercialisti, e si parla di 5 € a fattura, per un artigiano che deve fare anche fatture di 20 o 50 o 100 € questo porterà ad un aumento dei costi per le piccole imprese. Secondo me ci sarà un blocco dell' economia. Il governo non si rende conto della gravità estrema di questo provvedimento. Ho già conosciuto diverse persone che, per questo, chiuderanno il negozio o la ditta. Altri mi hanno detto che cercheranno di aumentare a dismisura il nero, perché non vogliono fare alcuna fattura che vada all' Agenzia delle Entrate. Un lavoratore deve essere lasciato in pace, perché deve lavorare. E invece il governo studia tutti i sistemi possibili per impedire di lavorare e mettere la gente in una condizione di paura continua. Fra perdite di tempo e difficoltà, il danno generato dalla fatturazione elettronica alle piccole imprese è enormemente maggiore del beneficio della flat tax. Chi dice che è tutto uguale a prima non ha mai fatto fatture. I lavoratori non vanno spaventati o trattati come ladri, come sta facendo questo governo. Non c'è rispetto. E nessuno ne parla. Questa è una cosa gravissima. Io sono sempre stato favorevole alla politica di Salvini sui migranti e sulla flat tax, ma, dopo che ha approvato questo provvedimento sulla fatturazione elettronica, sicuramente non lo voterò più, e come me moltissima altra gente, in pratica tutti i piccoli imprenditori. Ha dimostrato di non capire niente. Solo un matto può fare una cosa simile, o uno che ha una paga fissa che arriva a fine mese in ogni caso, sia che si sia lavorato sia che non si sia fatto niente. Faccio un esempio per far capire: se con quota 100 fai un bene pari ad 1 e poi con la fattura elettronica fai un danno pari a 10, qual'è il bene che hai fatto alla nazione? Hai fatto un danno netto pari a 9. Questo perchè, la cosa non viene pubblicizzata, ma un sacco di gente chiuderà bottega per la fattura elettronica, il paese sarà completamente rovinato. Alla gente importa che non entrino i clandestini, ma importa 100 volte di più di non complicarsi la vita con fattura elettronica e sanzioni. Chiedete, fate un sondaggio. Io avrei preferito che Salvini avesse accolto 1 milione di clandestini e non avesse toccato la legge Fornero ma non avesse fatto la fattura elettronica, e la maggior parte degli italiani la pensa come me. Il danno sarebbe stato sicuramente molto inferiore per il paese. Secondo me se ci fosse un partito che dicesse apertamente che vuole eliminare la fatturazione elettronica minimo prenderebbe il 10-20%. Non che vuole rimandarla o prendere tempo. Che vuole eliminarla in tutte le sue forme. La Lega e i 5 stelle, dopo un provvedimento del genere, che è la prova lampante del fatto che nessuno di quelli che ci governano abbia mai lavorato neanche 5 secondi, secondo me perderanno molti consensi. Dato che la decisione è stata presa, ostacolando ancora una volta i lavoratori privati in tutti i modi possibili, invece di lasciarli lavorare in pace, perché, per una questione di giustizia, non si abbassano gli stipendi anche a tutti i dipendenti dell'Agenzia delle Entrate, dato che questa bella idea viene da loro solo per facilitare i loro controlli? Loro fanno rimettere migliaia di € all' anno ai privati (fra costi e tempo perso) e sarebbe giusto che anche loro subissero lo stesso trattamento. Perché il governo non toglie 500 €/mese anche a loro, come fa in pratica con la fatturazione elettronica per le piccole imprese? C'è anche la pubblicità alla TV che vorrebbe diffondere l'idea che con la fattura elettronica non cambia niente, ripeto, può dirlo solo chi non ha mai lavorato, come gli statali dell' Agenzia delle Entrate. Altro che 2 miliardi da recuperare con le fatture elettroniche: molta gente chiuderà per questo. Provate a perdere un'ora o due a fare le fatture elettroniche tutti i giorni e sempre con l'ansia di sbagliare qualcosa perchè ci sono sanzioni e poi vedrete che cambierete idea anche voi.
Tria dice che ci sono appositi software che controllano che non ci siano criticità nel sistema, ma non ha capito niente. Niente. Cosa c'entrano le criticità del sistema, anche se funzionasse tutto benissimo (cosa che non credo si verifichi) le piccole imprese saranno sempre gravate da queste incombenze, perdite di tempo, spese, ansie, insomma ostacoli continui che invece di risolvere i problemi li fanno aumentare. Verrà una crisi pazzesca. Spero che in questo modo non ci siano più i soldi per pagare i dipendenti pubblici e vengano licenziati quelle belle persone dell'Agenzia delle Entrate che hanno avuto questa bella idea. E che a breve cada il governo. Quando hanno vinto le elezioni ed hanno fatto l'accordo ero contento. Adesso con uno scherzo del genere capisco di che pasta sono fatti. La soluzione mi sembra unica: imprese, fuggite dall' Italia finché siete in tempo. Via tutti, hanno rotto, perché un po' scemi si, ma a questo livello hanno battuto ogni record.

Da: Alberto

Domenica 27 gennaio 2019 16:07:15 Per: Matteo Salvini

Buongiorno sig. Ministro, mi permetto di darle un suggerimento in merito agli stranieri da accogliere in Italia per smascherare i finti moralisti che ci sono in questo paese, cioè proporre ai cittadini italiani "moralisti" di accettare in casa propria e a spese proprie l'accoglienza, cure ed istruzione di almeno un profugo fino alla sua regolare sistemazione in Italia! Vediamo se ci saranno ancora cittadini italiani, magistrati o politici e preti che la riterranno crudele ed insensibile contro questi poveri sfortunati profughi da zone malfamato e di guerra!
Distinti saluti con grande rispetto.

Da: Daniele Greco

Domenica 27 gennaio 2019 15:54:02 Per: Bruno Vespa

Egr. Dott. Bruno Vespa, Porta a Porta Rai,
a mio avviso, il ministro Salvini, con la sua politica sui migranti, si propone vari scopi:
- Dissuadere gli aspiranti migranti ad attraversare il Mediterraneo: troppi rischi e la "chiusura"dei porti.
- Fare capire ai trafficanti di migranti che la musica è cambiata.
- Mettere gli altri Paesi europei con le spalle al muro, obbligandoli ad accettare la distribuzione dei migranti. Oggi tutti questi Paesi ce la mettono tutta per lasciare alla sola Italia l'obbligo di accogliere quanti attraversano i Mediterraneo.
Se qualcuno pensa di sapere fare meglio, faccia un passo avanti.

I giudici non sono d'accordo con la politica di Salvini e lo vorrebbero in tribunale a rispondere del suo operato.
Senza approfondire il discorso, a me sembra non conforme alla Costituzione che i giudici possano sindacare e castigare l'azione politica di un Governo e di un Ministro.

In ogni caso, di sicuro, le richieste dei giudici danno nuova energia e speranza ai trafficanti di migranti e a quanti vorrebbero raggiungere le coste siciliane.

I giudici siciliani, mi sembra, hanno fatto capire alle Ong che l'Italia è obbligata ad accogliere le loro navi anche quando non sono state autorizzate a raggiungere le banchine dei porti italiani.
E ancora meglio - è il messaggio - se hanno a bordo persone che dichiarano di essere minorenni non accompagnati.
*****
Ha senso applicare la legge del mare sui naufragi a quanti sono volutamente posti nella condizione di non potere navigare autonomamente, perché, così, possano essere salvati e trasportati non in un luogo sicuro (place of safety), ma nel porto da loro espressamente desiderato ?
"Place" non significa porto.
La legge del mare non obbliga ad adottare a tempo indeterminato i "naufraghi" salvati.
Non sarebbe il caso e il tempo per emanare leggi e normative specifiche?
Grazie per l'attenzione.
G. Santo.

Da: G. Santo

Domenica 27 gennaio 2019 15:46:36 Per: Matteo Salvini

Buongiorno rispettabile Ministro, sono GRECO Daniele, mi permetta cortesemente di suggerirle una proposta di legge che riguarda tutti i cittadini e credo serva anche a snellire la burocrazia sia statale che della magistratura, inoltre anche incrementare le entrate delle casse dello stato, cioè "CONSIDERARE REATI PENALI SOLO QUELLI COMMESSI PER DOLO E NON ANCHE QUELLI COMMESSI PER COLPA", commutandoli in Sanzioni Amministrative in modo che non risultino nel Casellario Giudiziario, in modo da non creare inutili limitazioni al cittadino sia per il lavoro sia per discriminazioni nella società! Questo perché la Colpa a differenza del Dolo non dimostra alcuna cattiveria dell'individuo, pertanto non è sensato dargli una cattiva etichetta semplicemente perché ha commesso un errore solo per circostanze di fatto, in quanto come dice anche la chiesa: "errare è umano!" Dunque perché discriminare qualcuno solo perché distratto, sfortunato, più vivace o cose di questo genere  come se fosse un furfante, prepotente, approfittatori, criminale, assassino, maniaco, depravato e quant'altro?

Spero di essere stato abbastanza esaustivo e che il mio pensiero venga condiviso da lei, dal Parlamento e da tutti i cittadini!

Distinti saluti e buon lavoro.

Da: Daniele Greco

Domenica 27 gennaio 2019 14:17:16 Per: Novak Djokovic

Grandissimo Novac sei un atleta straordinario un esempio per i giovani vederti giocare è meraviglioso, ma sopratutto sei un ragazzo rispettoso dei tuoi avversari ti auguro un sacco di bene a te e alla tua meravigliosa famiglia!!!

Da: Claudio Bocchia (Bologna)

Domenica 27 gennaio 2019 14:14:10 Per: Simone Rugiati

Buongiorno Simone sono l'avvocato Cristian Santroni legale del neo marchio sbizzura' di San benedetto del Tronto il quale è interessato a contattarla per la partecipazione alla trasmissione e per farle firmare un proprio prodotto che al momento risultati essere originale e unico nel suo genere nella ristorazione fast food del pesce. Attendo un suo gradito riscontro e all'uopo le scrivo il mio numero. 333-------. Grazie e buon lavoro.

Da: Avv. Cristian Santroni