Ultimi commenti alle biografie - pagina 4997

Sabato 26 gennaio 2019 14:35:16 Per: Lilli Gruber

Buongiorno Lolli
Mi permetto di scriverle qualche considerazione sul tema immigrati:
1. Il trattato di Dublino e gli altri trattati sottoscritti dall'Italia anche se da precedenti governi DEVONO ESSERE RISPETTATI e se vanno modificati è lì che il governo deve dimostrare la sua forza e la sua capacità e invece di tuona re genericamente contro l'Europa dovrebbe coinvolgere gli altri Stati Membri invece di farseli nemici.
2.vista l'entità del fenomeno immigratorio si potrebbe forse istituire un ministero apposito che gestisca tutte le problematiche, dal riconoscimento più rapido possibile degli aventi diritto all'asilo politico separandlì dagli altri e.mettendo in atto il processo di integrazione (insegnamento della lingua italiana e di un.mestiere o utilizzando le eventuali professionalità se ne hanno.
3. Non mi pare che le posizioni finora prese da questo governo vadano in questa direzione.
L'atteggiamento duro e anche sprezzante del capo politico della Lega, avallato da quello del M5S fa prevalere solo i sentimenti egoistico e poco umanitari, io spero però solo in parte negli italiani.
Non ci si può giustificare se altre nazioni europee rifiutano di accogliere, allora facciamolo anche noi. Pretendiamo invece che il Governo e il Presidente del Consiglio lavorino in Europa con gli altri Stati per dare giuste risposte al problema.
Se mi leggerà La ringrazio e saluto cordialmente

Da: Catia Svelto

Sabato 26 gennaio 2019 13:58:57 Per: Lilli Gruber

In uno dei messaggi inviatile le dicono che sarebbero interessati a un confronto dialettico fra il direttore Marco Travaglio e il professore Cacciari. Se dovesse succedere, Travaglio continuerebbe a guardare con compassione irridente il suo interlocutore senza ascoltare né ribattere sui temi. L'unico confronto che ricordi e che ha avuto è stato quello con Silvio Berlusconi. In quel caso, un clamoroso flop che il direttore fece dopo averlo sempre e solo attaccato sul suo giornale ed esserlo finalmente trovato di fronte in una trasmissione televisiva dell'epoca. Premetto che sono da sempre anti berlusconiana o comunque di tutt'altro pensiero politico, ma sono rimasta di sale di fronte all'incapacità del giornalista di rivolgergli domande precise e critiche. Un KO clamoroso!

Da: Giuliana Vogel

Sabato 26 gennaio 2019 10:35:42 Per: Douglas MacArthur

Grande Generale e ottimo stratega. Onore degli U.S.A

Da: Sergio Ernesto Pinto

Sabato 26 gennaio 2019 01:52:53 Per: Mario Giordano

Tribunale dei ministri
Il tribunale dei ministri ha un lavoro da svolgere e una sua mansione è fare rispettare le leggi sul fatto del Ministro Salvini io non so le procedure, come cittadino mi sento di dire pur non essendo un politico e non essendo appartenente a nessun partito ed essendo neutrale ai fatti che lo svolgimento delle indagini è doveroso farlo con descrizione detto questo vorrei richiamare attenzione sul fatto che prima i profughi venivano tutti in italia e non nel resto delleuropa con la decisione di Salvini sembra che le cose si cominciano a muovere sempre secondo mè è giusto che anche altri paesi deuropa facciano la loro parte teniamo presente tutti i pro e i contro le spese che aumentano perché bisogna dargli da mangiare e una situazione ospite laltro lato della medaglia è che alcuni vengono sfruttati nei campi altri a vendere droga magari con guadagni inferiori ad altri però per lorio quel guadagno può essere una manna scesa dal celo le carceri sono già troppo affollate e continuano ad intasarsi comunque questo è unaltro discorso che non commento perché ci vorrebbe troppo tempo restando nel tema prima di quella decisione avranno fatto una riunione dei ministri penso se cosi fosse verrebbero indagati tutti i ministri? La legge è e dovrebbe essere uguale per tutti confido nel fatto che chi applica le leggi usi mansioni e procedure senza cercare altre cose non inerenti ai fatti se poi ci dovesse essere qualcosaltro si dovrebbe aprire unaltro fascicolo
valerio

Da: Valerio

Venerdì 25 gennaio 2019 21:54:27 Per: Lilli Gruber

Buonasera
Lilli non so dove trovi i suoi ospiti.
Tuttavia vs benissimo. Questa sera è
Stata esilarante con questo Sig. Frequelli che lei conosce benissimo,
Io no. Non è un problema ,io mi sono
Divertito e credo anche che quello che ha detto sia molto percentualmente
Vero. Questi due: " il gatto e la volpe "
Per far loro un complimento passano il 50%drl loro tempo a fir sciocchezze e l'alTro 50 a dire che non è vero.
Se non fosse una tragedia potremmo
Ridere, la disgrazia è che l'opposiZio e
Si fa non in parlamento ma nelle trasmissioni televisive o, peggio, nei programmi comici.

Da: Orio Bandera

Venerdì 25 gennaio 2019 21:09:07 Per: Giuseppe Parini

Essendo straniera, nel mio paese d'origine, degli autori di letteratura
oltre a Dante, Petrarca e Boccaccio non conoscevo altro. Oggi, a scuola, il professore ci ha letto alcuni versi da ''Il giorno'' di Parini. Lo considero un grande autore, anche non facendo parte dell'epoca Barocca, mi ha stupito.

Da: Anita

Venerdì 25 gennaio 2019 20:03:51 Per: Mario Giordano

Egregio Direttore

seguo la trasmissione serale Fuori dal Coro stasera 25/01/2019 ha parlato della situazione dei treni al nord (Lombardia) mio figlio ingegnere per alcuni mesi dovrà viaggiare sulla linea TO/MI e viceversa con le frecce mai una sera che il treno arrivi a Milano in orario e parta in orario si ferma anche 30 minuti e si tratta di freccia rossa INSISTA CON LE INCHIESTE

Da: Vittorio

Venerdì 25 gennaio 2019 19:57:44 Per: Lilli Gruber

Signora Gruber,
Con Gino Strada ha superato sé stessa in malafede. Una persona che viene a dire che il governo italiano pratica l'uccisione SISTEMATICA E VOLONTARIA dei migranti sarebbe come minimo da censurare da parte del conduttore della trasmissione e da querelare da parte del governo. Si puo' non essere d'accordo con le politiche dello stesso senza MENTIRE SPUDORATAMENTE E AVALLERE COME VERITA' LE FOLLI AFFERMAZIONI DI PERSONAGGI COME STRADA - ORMAI PIU' CHE AVANTI NEGLI ANNI - GIANNINI & CO. Al posto dei suoi malcapitati ospiti dell'altra sponda del fiume che a lei non piace, starei molto, MOLTO attenta alle sue domandine insidiose poste con una vocina FALSA che la dice lunga su di lei e sul suo modo di fare giornalismo tutt'altro che equo. Le consiglierei di prendere qualche lezione da Bruno Vespa, un VERO giornalista dal quale avrebbe molto da imparare.

Da: Anna

Venerdì 25 gennaio 2019 19:56:05 Per: Maria De Filippi

Prima se ne vanno... poi tornano.Come il raffreddore. Mah...

Da: Mario

Venerdì 25 gennaio 2019 19:27:21 Per: Lilli Gruber

Lei invita sempre una persona di cui ha particolarmente e sfacciatamente non solo stima ma spesso devozione ( Carofiglio o Augias ) cui permette di dire qualsiasi cosa e una che ama contraddire e criticare o zittire ( Travaglio )usando il suo ruolo di conduttrice
L'apoteosi della mistificazione del classismo e dello snobbismo poi si chiede perché gli italiani si sono incattiviti ?
Lei e il suo modo di fare giornalismo è uno dei motivi
"Faccia come il culo" l'ha detto Giacchetti a Speranza PRIMA di Di Battista
Lei fa informazione o propaganda ?
Per Carofiglio poi chiunque non abbia un'idea diversa dalla sua è un primitivo...
Siete voi i responsabili di questa Italia ma il vostro ego spropositato e debordante non riconosce autocritica ma solo la pagliuzza nell'occhio degli altri
Dott. MC

Da: Marco