Ultimi commenti alle biografie - pagina 5000
Lunedì 21 gennaio 2019 22:40:29
Per: Mario Giordano
Sanità sempre in diminuzione
Ogni persona di questo mondo ha bisogno di cure e il diritto di assistenza sanitaria allora mi chiede perché le continue chiusure degli ospedali i continui lunghi tempi attesa per le visite di mesi e mesi però a pagamento i tempi si accorciano solo di giorni a volte negli stessi ospedali e a volte negli ambulatori delle proprie abitazioni dei medici specialisti cardiologi ecc. negli ospedali potrebbe essere un aiuto di entrate? Un esempio o se vogliamo uno dei tanti casi sanitari è azienda ospedaliera che ha tre ospedali Rho, bollate, garbagnate milanese di cui sono:
popolazione rho 50,767
popolazione bollate 36,625
popolazione garbagnate milanese 27,226
Questi dati sono stati presi da internet dei vari comuni scritti, tra tutta questa gente ci sono molti anziani a bollate sono rimasti alcuni ambulatori ma pochi rispetto a prima e se non ricordo male il pronto soccorso non cè più un urgenza o un operazione lampo potrebbe salvare vite umane non è un paesino con pochi abitanti la popolazione è alta ho sentito gente lamentarsi che dopo operazione avvenuta si accorciano anche i tempi di ricovero con maggiori visite per i controlli per liberare i posti letto cè carenza di personale? se cosi fosse perché le regioni non fanno un bando di concorso e assumono medici infermieri e tutto il personale occorente essendoci tanta popolazione in questo caso i posti letto sono limitati i posti per le operazioni non urgenti vengono messi in attesa e anche li si fanno code nel frattempo se la malattia peggiora si và con urgenza al pronto soccorso ma ci sono malattie che avanzano velocemente silenziose senza sintomi particolari come i tumori mi diceva una volta un primario ora in pensione che un tumore si ingrandisce velocemente facendomi lesempio da un centimetro diventa due ,da due centimetri diventa quattro da quattro diventa otto. Ma se uno deve fare una visita oncologa e deve aspettare tutto questo tempo e va in metastasi io non sono medico ma sicuramente ci saranno altre malattie che possono peggiorare velocemente
Valerio
Da: Valerio
Lunedì 21 gennaio 2019 22:04:01
Per: Jason Statham
Salve mi chiamo Nando scuotto e tutti i miei amici mi chiamano Jason statham.
sogno di conoscerlo per raccontargli la mia vita. In attesa di una risposta cordiali saluti Nando scuotto. Naples
Da: Ferdinando
Lunedì 21 gennaio 2019 19:30:12
Per: Maria De Filippi
Carissima Maria... Mi piace molto ogni programma che fai... Ti seguo da anni è mi farebbe molto piacere vederti è seguire a un tuo programma. Grazie.!
Da: Sandra
Lunedì 21 gennaio 2019 19:29:22
Per: Papa Francesco
Caro Papa Francesco le tue parole sono di gran conforto al nostro cuore ... Non lasciarci mai... ci sei davvero caro e preghiamo per te... Camilla D'Alessandro e Peter Burton consorte. Stacci vicino con la tua preghiera
Da: Camilla D'Alessandro
Lunedì 21 gennaio 2019 18:37:15
Per: Lilli Gruber
Buonasera dott. ssa Gruber
Sarebbe interessante fare una serata a 8 e mezzo avente come argomento le accuse di Di Maio alla Francia che si finanziarebbe col Franco coloniale. Un bel contraddittorio Di Maio (Rocco Casalino permettendo!!!! ) versus Marattin che ha già smascherato e smentito le affermazioni del ministro.
Pensa possa essere possibile?
Da: Cuoghi Costantini Vittoria
Lunedì 21 gennaio 2019 16:22:04
Per: Paolo Bonolis
Buonasera,
sono la nonna di Cloe la bimba pesciolino che ieri è apparsa su rai 1 alla Parodi alla prima volta vorrei tanto che lei, e altre persone come lei, che dispongono di una buona agiatezza economica facessero una donazione per completare la ricerca del Prof Traupe in Germania che curerebbe questa rara patologia di cui in Italia sono affetti solo 20 bambini. Le case farmaceutiche non sono
disposte a finanziare la ricerca visto l'esiguo numero di malati per cui l'unica speranza è sensibilizzare quante più persone per arrivare alla cifra di 2milioni di euro per finalizzare la ricerca. La prego si metta nei panni di questi malati apra il suo cuore e doni una bella cifra il signore la compenserà.
Francesc,a combattente e fiduciosa
Da: Francesca
Lunedì 21 gennaio 2019 10:44:35
Per: Lilli Gruber
Buonasera Dottoressa Gruber,
da sempre seguo la Sua trasmissione e mi complimento con Lei per la professionalità e capacità comunicativa.
Mi permetta di trasmetterLe il mio imbarazzo e la mia delusione per quanto ho ascoltato durante la puntata di ieri sera lunedì 7 gennaio.
L'Avvocato Borgonovo (scrive su "La Verità") si è lanciato nelle solite invettive contro le ONG che salvano i migranti in mare:
Ha parlato di "gioco sporco", taxi del mare, combutta con i trafficanti, guadagni illeciti e via dicendo
Come si permette di dire queste falsità? Da 2 anni si cerca di screditare le navi ONG (vedasi il procuratore di Catania) senza uno straccio di prova (vedasi i commenti in proposito e a favore delle ONG da parte del Direttore Mentana in più occasioni)
Ha detto che le due navi (oggi a Malta) hanno violato la legge. Quale legge? Quella che impone a chi salva i migranti di consegnarli alle vedette libiche (fornite dall'Italia) che riportano questi disgraziati nei lager che conosciamo???
Ebbene le due navi, all'invito della guardia costiera libica, hanno puntato giustamente verso Malta. Perchè Borgonovo non sa che al momento in cui le navi ONG puntano verso la Libia, i disgraziati si buttano in mare per la disperazione. Ci sono filmati in questo senso. Un migrante raccolto in mare (perchè si era buttato per sfuggire alla vedetta libica) è stato raccolto dalla stessa: aggrappato al parapetto della vedetta libica è stato trascinato penzoloni dalla vedetta che ripartiva a tutta velocità.
Questa "inversione di rotta" e rifiuto di obbedire ai comandi della guardia costiera libica è toccata anche alla nave Aquarius di SOS MEDITERRANEE
Vengo alla mia delusione: in studio nessuno ha obiettato a quanto l'avvocato Borgonovo affermava con sicumera degna di miglior sorte.
Purtroppo la verità dei fatti non è conosciuta o, meglio, deformata ad uso improprio.
Sono fondatore del ramo italiano di SOS MEDITERRANEE e da 2 anni e mezzo ho profuso tutto il mio impegno affinchè Aquarius potesse operare (30.000 salvati).
Mi creda: altro che guadagni o giochi sporchi.
Il compito di Aquarius (ora cancellato) era solo e solamente quello di tirar fuori dall'acqua quei poveretti (30.000 salvati).
A monte dei salvataggi e a valle degli stessi esiste un problema della politica. E solo la politica deve affrontarli e gestirli.
Le ONG non dovrebbero essere lì.
Ma se la politica non sa risolvere il problema, le navi ONG dovrebbero lasciare annegare quelle persone?
Le chiedo scusa Dottoressa Gruber per la lungaggine, ma mi preme soltanto che almeno Lei e la 7 conosciate come stanno realmente le cose.
Le auguro di continuare nel Suo impegno serale e La saluto cordialmente.
Ferruccio Frigerio
Via Egadi 2 - Milano
Cell. 3355200051
Da: Frigerio Ferruccio
Lunedì 21 gennaio 2019 09:51:32
Per: Maria De Filippi
Cara Maria, sono una donna di 67 anni; ti seguo da una vita, ti ammiro e ti stimo in modo particolare. Mi appassiona tantissimo la trasmissione Uomini e Donne Over anche se, in questi ultimi due anni, la trasmissione dovrebbe chiamarsi Uomini e Gemma. Speravo tanto di poterne far parte visto le domande inoltrate dal 2017 e aver fatto già un colloquio a Milano con Rudy Zerbi ma evidentemente non è così semplice. La mia vita è ed è stata particolarmente difficile e sarebbe stata questa un'occasione per ricominciare e ritrovare quella serenità che non mi appartiene. E' un appello che ti faccio e spero tu possa coglierlo. Ti ringrazio e ti auguro un successo infinito perchè lo meriti tutto.
Da: Santoro Caterina
Lunedì 21 gennaio 2019 09:33:46
Per: Maria De Filippi
Mi ritorni in mente quando nei giardini di marzo io e te con pensieri e parole pensavamo che non sarebbe stata un avventura e sognando e risognando, con la luce dell est in un canto libero con innocenti evasioni,posavamo sul capo fiori di pesco.
Ed ora, ancora tu, io vorrei non vorrei ma, se vuoi sulla collina dei ciliegi canteremo la canzone del sole pensando alle dieci ragazze di nome Maria donna selvaggia donna che col vento nel vento con allettanti promesse ti fece prigioniero del mondo e col vento ed una donna per amico imploravi Dio mio no ! non è Francesca che alle 7/40 il 29/settembre in un supermarket per una lira si perse in mille emozioni urlando in un canto libero la mia canzone per ... MARIA❤️
scritto da Mary Salonna
Da: Mary Salonna
Gino Strada
Chirurgo italiano, fondatore di...
Da: Guglielmo Bracco