Ultimi commenti alle biografie - pagina 5004

Sabato 26 gennaio 2019 22:55:35 Per: Lilli Gruber

Cara Gruber,
Lei stasera è stata GRANDE!
Buona notte,
Andrea Castagnini

Da: Andrea Castagnini

Sabato 26 gennaio 2019 22:18:54 Per: Lilli Gruber

Cara Gruber le invio, se riesco, una poesia dedicata al giorno della memoria: 1943-2003
Guardo la foto sul Corriere della Sera
E vedo il Quarto Stato
Ma quarto stato non è
È questo invece
Lo stato dei deportati
Lo stato dei disgraziati
Lo stato dei derelitti
Lo stato degli assassinati
In primo piano
Donna con bambina
Potrebbe essere chiunque
Potresti essere tu
Sarà diventata nonna?
Sarà diventata mamma?
Come di fa a dimenticare?
Potrebbe essere chiunque
Potresti essere tu
Tutt'attorno un crepitio assordante
Di corpi massacrati di bimbi ammazzati
Crepitìo desolante e silenzioso
Di uomini deportati
Guardo il giornale
Tre pagine fitte di nomi
Potrebbero essere chiunque
Potresti essere tu.

Da: Orio Bandera

Sabato 26 gennaio 2019 21:27:37 Per: Lilli Gruber

Buonasera. MI domando: perché continutre a dare spazio a certi personaggi ( vedi Amicone Luigi 26 gennaio 2019)? Così come tutti sono liberi di esprimere le proprie opinioni io esprimo la mia di opinione: a certe persone non bisogna dare spazio e visibilità ;ignorarli è l' unica cosa seria da fare in questo momento .Lasciamoli nei bar ad incattivirsi sempre più tra di loro fino ad esplodere.Scusate lo sfogo ma davvero non c'è la faccio più .Saluti tristi

Da: Alopari Patrizia

Sabato 26 gennaio 2019 21:11:40 Per: Benedetta Parodi

Salve Sig.ra Parodi,
Ho provato a realizzare i muffin al cioccolato dell'ospite Lucia Icone (2014!) ma l'impasto non è lievitato, è rimasto compatto e senza bollicine di lievitazione (per intenderci: molto pastoso e di difficile deglutizione). Ho seguito le istruzioni in modo super preciso...da cosa può dipendere? Certa di un suo consiglio le invio cordiali saluti. Castriotta Maddalena.

Da: Maddalena Castriotta

Sabato 26 gennaio 2019 21:08:07 Per: Lilli Gruber

Amicone è un giornalista? Pensavo fosse un cattolico fervente, nn assolutamente in linea con il Pontefice. Anche da noi ci sono gli integralisti, così come ci sono nell'Islam.
È, poi, è di un'ignoranza veramente sconcertante e nn ha il coraggio di ammettere di essere xenofobo.
Mirco Possenti

Da: Mirco

Sabato 26 gennaio 2019 17:36:24 Per: Lilli Gruber

Buongiorno
Carissima Dott. L. Gruber

Noto che molti ascoltatori di 8e1/2
Non sono d'accordo Con lei e/o con
I suoi ospiti. Va bene ma, c'E modo e modo. Proporrei, se già non c' È
Un modo con i LIKE x mostrare
Il gradimento degli altri ascoltatori
Nei confronti delle affermazioni. Sarebbe semplice e rapido.

Da: Orio Bandera

Sabato 26 gennaio 2019 16:11:27 Per: Maria De Filippi

Sono un telespettatore che seguo regolarmente il programma amici perché mi piace a vedere giovani talenti che fanno di tutto per andare avanti. Però certi comportamenti di qualche insegnante mi fa schifo perché esprimono un egoismo cinico. Penso che i professori devono avere i diritti però anche i limiti perché certe volte non si capisce se lo fanno per i ragazzi o per il loro egoismo. Vi ringrazio se questo mio pensiero può essere preso i considerazione.
P. S nella vita sono stato anche io un professore al università per molti anni.

Da: Spartak

Sabato 26 gennaio 2019 15:54:43 Per: Alessandra Amoroso

Salve, sono un 56enne fan di Alessandra.
Amo scrivere poesie e versi da decenni, ho vinto vari concorsi in pubblicazioni specifiche e con riviste note come Confidenze e Intimità.
Avendo scritto una poesia che potrebbe diventare una canzone per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla grave e terribile malattia dell' Elzheimer, vorrei riuscire a sottoporgliela ad Alessandra, che potrebbe valorizzarla personalmente o girarla a qualche giovane cantautore da lei ritenuto idoneo. Ovviamente poichè scrivo emozioni per me stesso e per i miei conoscenti, darei i diritti d'autore in assoluta beneficenza, che concorderei con Alessandra.
Sperando di non essere di fastidio, ringrazio per l'attenzione e resto in attesa di un graditissimo riscontro.
Sergio Sito

Da: Sergio Sito

Sabato 26 gennaio 2019 14:35:16 Per: Lilli Gruber

Buongiorno Lolli
Mi permetto di scriverle qualche considerazione sul tema immigrati:
1. Il trattato di Dublino e gli altri trattati sottoscritti dall'Italia anche se da precedenti governi DEVONO ESSERE RISPETTATI e se vanno modificati è lì che il governo deve dimostrare la sua forza e la sua capacità e invece di tuona re genericamente contro l'Europa dovrebbe coinvolgere gli altri Stati Membri invece di farseli nemici.
2.vista l'entità del fenomeno immigratorio si potrebbe forse istituire un ministero apposito che gestisca tutte le problematiche, dal riconoscimento più rapido possibile degli aventi diritto all'asilo politico separandlì dagli altri e.mettendo in atto il processo di integrazione (insegnamento della lingua italiana e di un.mestiere o utilizzando le eventuali professionalità se ne hanno.
3. Non mi pare che le posizioni finora prese da questo governo vadano in questa direzione.
L'atteggiamento duro e anche sprezzante del capo politico della Lega, avallato da quello del M5S fa prevalere solo i sentimenti egoistico e poco umanitari, io spero però solo in parte negli italiani.
Non ci si può giustificare se altre nazioni europee rifiutano di accogliere, allora facciamolo anche noi. Pretendiamo invece che il Governo e il Presidente del Consiglio lavorino in Europa con gli altri Stati per dare giuste risposte al problema.
Se mi leggerà La ringrazio e saluto cordialmente

Da: Catia Svelto

Sabato 26 gennaio 2019 13:58:57 Per: Lilli Gruber

In uno dei messaggi inviatile le dicono che sarebbero interessati a un confronto dialettico fra il direttore Marco Travaglio e il professore Cacciari. Se dovesse succedere, Travaglio continuerebbe a guardare con compassione irridente il suo interlocutore senza ascoltare né ribattere sui temi. L'unico confronto che ricordi e che ha avuto è stato quello con Silvio Berlusconi. In quel caso, un clamoroso flop che il direttore fece dopo averlo sempre e solo attaccato sul suo giornale ed esserlo finalmente trovato di fronte in una trasmissione televisiva dell'epoca. Premetto che sono da sempre anti berlusconiana o comunque di tutt'altro pensiero politico, ma sono rimasta di sale di fronte all'incapacità del giornalista di rivolgergli domande precise e critiche. Un KO clamoroso!

Da: Giuliana Vogel