Ultimi commenti alle biografie - pagina 5002
Venerdì 25 gennaio 2019 19:19:55
Per: Luigi Di Maio
Per la prima volta mi sono messo con calma per leggere tutti i messaggi, evidente che quelli che ringraziano sono artefatti sono messaggi di richieste di favori, nessuno porta sentimento di costruzione nazionale, non entro in merito se analfabeta o studente modello, non è colpa di Di Maio, la colpa si ritrova in tutto il movimento, ultima prova è della grillina Ruocco che pretende un posto riservato nelle autorità, quando erano loro che dicevano che non volevano previlegi, che squallore.
Da: Marco
Venerdì 25 gennaio 2019 18:51:31
Per: Luigi Di Maio
Leggevo dei due sondaggi fatti dal suo movimento, rimanere trombato totalmente anche da Renzi è da sfigati, del resto lo sono, promesse, ritrattazioni, solo no, non farebbero niente, il loro obbiettivo è risparmiare per poter spendere sulle cose promesse. Sono una rovina, ma dell'Italia.
Da: Marco
Venerdì 25 gennaio 2019 18:32:17
Per: Matteo Salvini
Matteo sei grande !!!, non mollare, continua così che tutta l'Italia è con te.
Gli extracomunitari vengano accolti da altri paesi, l'Italia ha gia fatto molto ed è al collasso.
"FORZA SALVINI" sei l'unica possibilità di salvezza che ci rimane !!!.
Da: Franco
Venerdì 25 gennaio 2019 17:57:21
Per: Alberto Arbasino
Per un grande scrittore mi permetto inviare il mio messaggio sperando in un briciolo d'interesse.Sono un ragazzo del ‘43, molto schifato dell'attualità politica e sociale, per cui mi sono rifugiato nel mio passato, così ho scritto un libro della mia vita, che è stata ricca di esperienze, attingendo a una sorta di diario, che ho sempre tenuto, con particolare attenzione agli anni 60-70, contestualizzando con i fatti generali.
Chissà che non riporti ricordi alla memoria degli anta, e che non possa dire qualcosa di nuovo ai millennials.
http://www.eraclesrl.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=359&category_id=25&option=com_virtuemart&Itemid=53
"Il racconto di una graduale presa di coscienza di un giovane della piccola borghesia attraverso molteplici esperienze formative. Gustoso diario dei giorni di naja (servizio militare); problematiche sentimentali dovute a educazione repressiva; esperienze di droghe leggere; viaggio in autostop e in oriente; il 68 e seguenti; attività varie e amici illustri; vita in comunità; arrivo in Sicilia, il Belice post terremoto…"
"Interessante esempio di romanzo autobiografico, a tratti poetico, con innesti sotto forma di diario, Però, quante ne ho passate! si configura come ottimo prodotto letterario, assemblato con cura dei dettagli, con stile puntuale,chiaro e immediato, con la volontà di pescare dal passato occasioni di riflessione per il presente o il futuro, con abilità nel rendere vivide le immagini evocate, tanto da far vivere empaticamente al lettore le esperienze narrate. Un'opera che può risultare interessante sia per il lettore giovane, che cerca storie dalle tinte vivaci, sia per quello più maturo, che aspira a profondità di narrazione
Un uomo che si mette a nudo, che racconta quello che adesso del passato è di moda: lottare per un ideale, crederci, fino all'inverosimile.
Infatti, benché molto personale, ci sembra in grado di raccontare, in maniera appunto originale, un ampio scorcio della nostra storia recente"
Da: Gianluigi Redaelli https://gianrelli.blogspot.com/
Venerdì 25 gennaio 2019 16:48:55
Per: Maria De Filippi
Gentile Maria,
Sono Anni che seguo le tue trasmissioni perchè ti ritengo una donna intelligente, capace e colta. Però dopo tanto tempo come dicevo, non posso digerire che una persona come te, possa ancora SOPPORTARE quei due opinionisti di cui ti avvali. Essi sono l'esatto opposto della tua spiccata personalità. A meni chè non te li imponga la redazione per fare spettacolo.
Posso capire in parte quella femminuccia di Tina che non argomenta mai con intelligenza e umanità le controversie con i partecipanti. Per non parlare poi di quel pseudo maschietto... di Gianni, spesso cade in discussioni pari alle pettegole comari di quartiere.
Dopo tanti massacri ( uno per tutti Gemma) Ora è la volta di Angela, Ma non ti pare giusto che una donna a quellA ETA' pensa più a sistemarsi che all'amore fisico.....Mi par di capire che Angela cerchi proprio un compagno per trascorrere il resto della propria vita in pace ed in tranquillità e perchè no anche benessere. Ma tu, Maria perchè non intervieni mai e zittire quelle due cornacchie opinioniste... Ma forse perchè ti diverti pure tu? Allora è doppiamente vergognoso, perchè vedo che l'umanità non alberga nel tuo animo tanto meno in trasmissione...
Ho scritto senza avere la certezza che darai seguito alla presente rispondendo, anche se preferirei che lo facessi pubblicamente.
Ti Lascio al tuo lavoro in quando non ti manca proprio visto le varie trasmissioni, ma comunque accetta un paterno sincero bacio .
Ottorino.
Dimenticavo ... ho 77 anni e sono ancora pieno di umanità
Da: Ottorino
Venerdì 25 gennaio 2019 15:35:15
Per: Matteo Salvini
Venerdì 25 gennaio 2019 13:56:31
Per: Diego Della Valle
Buon giorno,
sono Giovanna Grimoldi
Ne giovane ne vecchia.
Tanto lavoro e tanta esperienza.
Le mie realizzazioni sono particolari è mai convenzionali.
Pezzi unici per tanti.
Per citarne alcuni:
Anna Piaggi
Carlo Bertelli
Architetto Botta
Philippe Daverio
Louvre Parigi,Museo di Atene, Victoria And Albert Museum Londra.
Ultima realizzazione per Carla Sozzani in 10Corso Como Milano.
Credo che con lei, abile imprenditore curioso ,possa esserci del feeling.
Giovanna Grimoldi
Da: Giovanna Grimoldi www.ateliergiovannagrimoldi.it
Venerdì 25 gennaio 2019 12:58:16
Per: Matteo Salvini
Non si sottoponga a processo! Si ricordi di Berlusconi! Le leggi e la costituzione non sono univoche, sono sottoposte all'interpretazione e alla creatività dei magistrati. Andare a processo vuol dire una condanna sicura e in tempo brevissimo. Berlusconi subì tre gradi di giudizio in meno di un anno e fu condannato, la giustizia per lui, solo per lui, fu efficientissima e velocissima. Non dia ai magistrati che vogliono affondare il governo per via giudiziaria, visto che con le elezioni non sarebbe possibile, il mezzo per farlo. Lasci decidere al senato. inoltre le suggerisco di pubblicare continuamente i dati su quanto costa annualmente agli italiani il mantenimento dei migranti che non hanno avuto l'asilo politico, per quanto tempo va protratto, quanto incide in più la spesa sanitaria e quella scolastica alle quali giustamente i migranti hanno diritto. Ripeta continuamente le cifre in modo dettagliato, perché c'è molta confusione a proposito. E infine le suggerisco di trovare qualche modo alternativo al rimpatrio quasi sempre impossibile, che non pesi sui conti dello Stato. Perché non creare una rete volontaria di ospitalità presso famiglie, associazioni, che a spese loro si prendano carico di migranti e rispondano in tutto e per tutto di loro? Non è possibile? Suppongo che, se erano nei centri, siano stati identificati e quindi non siano invisibili. Se poi i privati trovano ai loro ospiti un lavoro senza corsie preferenziali rispetto ai giovani italiani disoccupati, li lasci lavorare e chissà che l'economia italiana migliori e in futuro ci siano maggiori possibilità di lavoro per tutti.
Da: Maria
Venerdì 25 gennaio 2019 11:57:28
Per: Lilli Gruber
Gentile dottoressa Gruber, seguo quasi quotidianamente con estremo interesse la sua trasmissione 8 e mezzo.
I contraddittori tra i suoi ospiti aiutano a migliorare le proprie idee su temi complessi.
Mi permetto di segnalare un fatto che con frequente ricorrenza disturba il civile confronto: l'assidua partecipazione di Marco Travaglio, con la sua prolissilità, che lei non argina con la stessa determinazione che riserva ad altri ospiti.
Bene ha fatto Carofiglio, questa sera, a chiedere se era un comizio l'intervento di Travaglio (che tutto sa e tutto mistifica e avvelena).
Le rivolgo cortesi saluti
Rossella Ponchia
Da: Rossella Ponchia
Lilli Gruber
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Marco