Ultimi commenti alle biografie - pagina 5068

Venerdì 9 novembre 2018 07:50:02 Per: Alessandro D'Avenia

Ho bisogno di prendere contatti con lei.
Mimma

Da: Mimma Scaleta

Venerdì 9 novembre 2018 01:00:28 Per: Mario Tozzi

I disastri ambientali si verificano ormai sempre più spesso e si fa tanto parlare nelle varie trasmissioni televisive e sui giornali di questi eventi, ma nessuno spiega mai perchè si verificano. Di recente a "Viva l'Italia" su rete 4, un geologo spiegava l'importanza delle piante evidenziando la loro utilità nel trattenere sui pendii con le loro radici l'impeto dell'acqua piovana e aumentando nel contempo la solidità del terreno, ma allora mi domando, perchè le tagliano? Anche se nessuno lo ha spiegato è semplice capirne il motivo e cioè il sempre crescente bisogno di aree per costruire case dato il costante aumento della popolazione (calano le nascite ma vengono importate nuove persone extracomunitarie) e contemporaneamente si sostiene anche un settore da sempre trainante per l'economia come quello edile, ma non possiamo ammazzarci per questi motivi. Dobbiamo in futuro prendere in considerazione che la maggior parte dei problemi che ci affliggono, sono dovuti alla sovrapopolazione mondiale auspicando una regolamentazione delle nascite (oggi siamo oltre 7 miliardi) e la nostra terra ci dice di non riuscire a sopportare un numero così alto di persone. Quando saremo 10-12 miliardi cosa faremo saremo costretti a disboscare tutti gli alberi esistenti? A quale prezzo? Sarà sufficiente l'acqua potabile ? Rischeremo di vanificare tutti gli sforzi per ridurre l'inquinamento. E' come se in una barca che sta affondando tutti sgottassero l'acqua e nessuno si preoccupasse di chiudere la falla.
Cordiali saluti

Da: Guido

Giovedì 8 novembre 2018 21:12:41 Per: Lilli Gruber

TRAVAGLIO, un nome un destino.
Peccato che i travagli li infligge a noi, troppo spesso nella Sua trasmissione, con la sua insopportabile supponenza.

Da: Mario Cei

Giovedì 8 novembre 2018 21:10:16 Per: Lilli Gruber

Travaglio: cita le medesime parole dei suoi amici dei 5s.Si scalda quando si contestano i grillini. Caro Travaglio tutto bene ,oggi.Ieri quando c'era Gentiloni e Renzi (crescitai del pil 1,6%)1 milione di posti di lavoro, insomma che che ne dica Travaglio! L'italia nn cresce xké nn c'è lavoro dato che la struttura industriale è composta da piccole e pccolissime imprese che nn reggono la competizione globale.
Mirco

Da: Mirco

Giovedì 8 novembre 2018 21:09:19 Per: Mario Giordano

Voglio congratularmi con Mario Giordano riguardo la fatica che ha fatto x raccogliere tutti i dati x la stesura del libro Sanguisughe, ne ho letto circa 1000 pagine e non riesco a leggere oltre sapendo che in Italia ci sono personaggi della politica che prendono pensioni cosi elevate, e mi chiedo ,ma che ci fanno con tutti questi soldi che incassano mensilmente, come li spendono se li spendono. Facessero qualche opera buona tanto un giorno lasceranno tutto anche loro

Da: Vinicio

Giovedì 8 novembre 2018 20:50:14 Per: Lilli Gruber

Buonasera. E te pareva che nn ci fosse Travaglio! È come il prezzemolo.
Mirco

Da: Mirco

Giovedì 8 novembre 2018 20:08:55 Per: Ronaldinho

buongiorno ronaldinho sono nicolo

Da: Anonimo

Giovedì 8 novembre 2018 18:26:40 Per: Lilli Gruber

Dott.ssa Gruber. Inviti Padre Fortunato pure lui è giornalista e scrittore Gentiloni Enrico Letta sono personaggi eccezionali non stancano mai.Li inviti e non sempre i soliti da Travaglio, certamente bravo lo è quanto diventa subito dispettoso.
Buon lavoro

Da: Anna Vanni

Giovedì 8 novembre 2018 16:28:25 Per: Lilli Gruber

Gentile dott.ssa la seguiamo da anni e nutriamo stima ed ammirazione nei suoi confronti. Mi farebbe molto piacere se invitasse il giornalista Marco Esposito che ha appena pubblicato "Zero al Sud", un testo molto tecnico e accurato sullo scandalo della mancata attuazione dei meccanismi di perequazione al sud. Al momento lo sta intervistando Oscar Giannino su Radio 24. Ed è la prima volta che se ne parla a livello nazionale.
La ringrazio

Da: Egle Esposito

Giovedì 8 novembre 2018 15:42:18 Per: Bruno Vespa

Egr. dr Vespa, affezionata da sempre all'interessante Porta Porta, è forse la seconda volta in vita mia che scrivo una mail di questo tipo.
Premesso non desidero ne risposta nè di essere nominata, se non come orgogliosamente Italiana (sempre più delusa come moltissimi di noi)
Non so se questo è il giusto modo, ma perchè non chiede o propone al ns. 2 semi-presidenti del Consiglio (che è SI giusto aiutare ...ma il reddito di cittadinanza come sa solo chi ha sempre lavorato e pagato tasse, darlo per trovar lavoro fa ridere, come comunque Lei ha ripetutamente di farlo capire a due, ma si sa che non c'è peggior sordo...
Ora con tutte le calamità e disastri di questi ultimi giorni, c'è mezza Italia da
da rimettere in sesto. Mentre per il funzionamento dei centri di Collocamento ci vorranno mesi, se non anni, Il lavoro sociale se si vuole ci sarebbe.
Se ai disoccupati che vogliono davvero lavorare si offrire:
Ai maschi il lavoro di recupero disastri montani, e qui ce nè per anni, pulizia fiumi e canali, laghi,
Alle donne lavoro più leggero, l'aiuto al recupero delle abitazioni aiutando quelli devono recuperare quel che rimasto delle loro cose.Questi SI che avrebbero diritto a ricevere il reddito di cittadinanza.
Ci sono già volontari per la salvaguardia del territorio che Volontari non son
pagati e lo fanno nel tempo libero.Grazie a loro, ma oggi non basta più.
questo può diventare un lavoro per moltissimi da SUBITO.
Gli altri che non ci stanno, non hanno diritto a tanto..
Cittadinanza per me non vuol sono paese di nascita, ma Amare e difendere la nostra BELLA ITALIA, che se si va avanti così, di BELLA ci sarà solo il ricordo, Lei non crede???
..
La seguo sempre e mi piacerebbe cosa ne pensa il sig Di Maio se le riuscisse a farlo parlare e non sparlare.
Ringrazio per l'attenzione e con ammirazione e rispetto voglia gradire i mie saluti.

Da: Anonimo