Ultimi commenti alle biografie - pagina 5119
Lunedì 20 agosto 2018 16:15:37
Per: Luisa Spagnoli
Luisa Spagnoli è stata una donna imprenditrice illuminata come pochi uomini sanno essere. Ha capito che facilitando il lavoratore/la lavoratrice sul posto di lavoro anziché sfruttarla come farebbe e fa la maggioranza degli imprenditori oltre a fare una cosa giusta ha di ritorno un maggiore impegno e dedizione da parte dei lavoratori portando quindi anche benessere all'impresa.
Da: Anna
Lunedì 20 agosto 2018 14:55:01
Per: Sandro Pertini
Buongiorno vorrei conoscere il nome di battaglia da partigiano di Sandro Pertini
Grazie
Da: Solinas Sergio
Lunedì 20 agosto 2018 12:49:55
Per: Gianni Vattimo
Buongiorno Gianni Vattimo, sono Francesco Gelmini, un ragazzo appassionato di filosofia, volevo dirle che avere cura dell'essere oggi vuol dire prendere su di sé la filosofia e le scienze contemporanee attuali e portarle ad una comprensione della totalità del reale, l' etnocentrismo l'antropocentismo ed il biocentrismo vanno rifiutati perché della totalità dell'essere fanno parte anche l' inorganico e la non materia. Se è vero che della totalità della materia di cui si compone l'universo noi ne conosciamo solo una piccola parte avere cura dell'essere oggi in modo che l' essere non si oggettivi, cioè avere a cuore la differenza ontologica oggi significa occuparsi delle scienze naturali contemporanee. La totalità del reale non coincide con la volontà di potenza umana e nemmeno con quella della vita in generale perché comprende anche tutta quella porzione di materia che ci è ancora indisponibile, ed è difendendo questa indisponibilità che si difende l' essere oggi. Non si difende l' essere oggi continuando a rimanere legati ad Heidegger, dobbiamo prendere le cose buone della filosofia del passato e portarle nel dialogo con le discipline contemporanee perché l' essere è e se noi vogliamo continuare ad essere i suoi pastori dobbiamo avere una visione dell' essere nuova, che metta al centro la sua natura e non la nostra prospettiva di viventi umani autocoscienti su di lui. per questo il canone minore della filosofia di Rocco Ronchi, la psicoanalisi lacaniana con il suo interesse per il Reale e tutti coloro che hanno a cuore l' essere devono continuare nella prospettiva di deumanizzare e deantropologizzare l' essere, in modo da restituirgli nuova libertà, togliere le incrostazioni che noi abbiamo messo su di loro e che hanno deturpato il suo volto, che fortunatamente non ha bisogno di noi. Il multiverso non ha bisogno dell' autocoscienza per esistere ma l' autocoscienza che noi siamo non è nulla senza il multiverso da cui è emersa e che solo in parte è in grado di rispecchiare .
Da: Francesco Gelmini
Lunedì 20 agosto 2018 10:10:09
Per: Yves Saint Laurent
Pessimo film, un vero affronto confezionato per solleticare erotiche perversioni soltanto a spettatori di basso livello... nulla o pochissimo sull'enorme ruolo dello stilista che con un genio precoce ha portato la moda di giganti come Dior a livelli rivoluzionari interpretando stile e bellezza ai tempi più moderni in cui la donna non soggiace più al suo eterno femminino, ma va oltre inserendosi nella società più come protagonista che come oggetto o simulacro di bellezza e lo fa ispirandosi ideologicamente all'arte pittorica universale di Picasso... Van Gogh... Matisse ottenendo stupore e desiderio di cambiamento radicale... di lì ad un decennio infatti si sviluppa il movimento femminista che sarà in grado di ottenere grandi avanzamenti sociali film da bocciare!!!
Da: Anonimo
Lunedì 20 agosto 2018 09:39:31
Per: Alberto Angela
Gent. dr. Alberto Angela, come presidente dell'Istituto Studi Floriani di Milano siamo in grado di anticiparle i sorprendenti risultati di una ricerca storico letteraria, attualmente all'esame del Ministero dei Beni Culturali e varie università U.S.A., Canada, U.K.,CH. e Italia (UNIMI, UNIFI e UNISI). I clamorosi contenuti riguardano l'influenza delle opere del Rinascimento italiano sulla cultura inglese e sulla stessa sua lingua al tempo di Elisabetta I e di re Giacomo. Saranno coinvolte le principali città italiane (ducati, repubbliche, siti e isole del nostro Paese descritti nei testi delle opere "shakespeariane". Le clamorose novità riguardano soprattutto Milano, Venezia,Firenze, Siena, Verona, Siena, Napoli, Ischia e tutta la Sicilia (oltre la Grecia e Ragusa di Dalmazia, oggi Dubrovnik) e poco altro in Inghilterra. (cell. 340.--------). Nel nostro progetto editoriale è compreso anche un documentario di divulgazione.
Spero che la interessi prima che altri ne abbiano contezza. Distinti saluti
Da: Corrado Panzieri
Lunedì 20 agosto 2018 04:30:00
Per: Lorenzo Flaherty
Oggi ho realizzato un sogno, trovarmi vicino a lei che ho ammirato e stimato da anni. Non ho voluto violare la sua privacy ma si l,ho riconosciuto subito e devo dire che lo schermo la invecchia e non le rende giustizia. Ogni volta che tornerò al lido di Lonato ricorderò con affetto lei e la sua bellissima moglie. con affetto SONIA
Da: Sonia [email protected]
Domenica 19 agosto 2018 10:02:44
Per: Laura Boldrini
Io credo che le persone che postano commenti offensivi, contro la Boldrini,in fondo nascondono persone razziste che non hanno il coraggio di ammetterlo. Si sa' che la attaccano in quanto paladina dei diritti degli immigrati è per di piu' di sinistra... La peggior specie umana... Solidarieta' con la Boldrini
Da: Giorgio Garau
Domenica 19 agosto 2018 07:52:16
Per: Bruce Lee
Salve.
In questi giorni sto guardando su YouTube dei filmati su arti marziali di Bruce Lee contro Mike Tyson, oppure contro Jacky Chan... Mi potreste dire se si tratta realmente di Bruce Lee oppure delle contro figure.
Grazie.
Da: Costantino Kyaliki
Sabato 18 agosto 2018 22:04:32
Per: Sergio Castellitto
Attore è un gran diminutivo. Ogni volta che lo vedo mi sento dentro alla pellicola. Nn ricordo nessuno che mi emoziona... in ogni caso.. come le sue interpretazioni. Grazie Sergio.
Da: Ivan Pettinato
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Franco Biografie