Ultimi commenti alle biografie - pagina 851

Mercoledì 25 agosto 2021 15:11:58 Per: Matteo Salvini

[Dimissioni durigon... e lamorgese?]

Salve Matteo, ti ho ammirato e apprezzato durante il meeting di Rimini. Risoluto, determinato, convincente, a tuo agio al contrario del fu Conte impacciato, goffo nel suo nuovo ruolo di leader dei 5 Stelle. Rivolgendoti a lui per contrastare le sue folli dichiarazioni protalebane, lo chiamavi avvocato e non più Presidente come tanti scioccamente insistono a fare... lui che nella sostanza non meritava quel ruolo nemmeno prima... figuriamoci adesso che Presidente non è più e meno male! ! Mi è piaciuta meno la stretta di mano... io non l'avrei concessa a una persona che ha omesso di tutto pur di mandarti a processo ma tu sei un signore... e poi agli sconfitti si concede sempre qualcosa.. Ti chiedo di valutare attentamente la posizione Duringon. Egli è un politico capace colpevole di una dichiarazione sbagliata, fuori luogo, che ha urtato la sensibilità di molti ma ci sono ministri che occupano poltrone immeritatamente come la Lamorgese che ha provocato danni non intervenendo nei rave laziali e nella gestione dell'emergenza immigratoria. É evidente chi tra il sottosegretario e la ministra abbia danneggiato maggiormente i cittadini e come sempre dobbiamo subire l'ennesima torto dei due pesi due misure. Mi auguro diversamente, questa volta.

Da: Maria Savelloni

Mercoledì 25 agosto 2021 14:33:27 Per: Javier Zanetti

Ciao grande capitano sono una tifosa dell'Inter e tua da sempre, quest'anno purtroppo la vita, dopo aver perso mio padre anni fa per un tumore, mi ha messo di fronte un ennesimo ostacolo... Mio cugino, Antonino pazzo per la nostra Inter e per te a soli 21 anni ha scoperto di avere anche lui un tumore e si sta curando, non ti chiedo molto magari di mandarmi un video messaggio in cui lo saluti e lo sproni a lottare come hai sempre fatto tu avanti e indietro su quella fascia..
Ti invio anche una sua foto e confido nel grande uomo che sei grazie capitano per sempre... So che non mi deluderà e sappi che questo sarebbe il regalo più bello di sempre per lui...

Da: Maria Grazia

Mercoledì 25 agosto 2021 14:25:13 Per: Emmanuel Macron

Richiesta urgente

Dopo svariate lettere per essere aiutata da qualcuno della sua: equipe per sapere della banca Lico, e a tutto oggi non ho ricevuto risposte, sono a dirvi che la Madame Elena è deceduta, ha fatto un testamento regolare e mi ha lasciata erede di diversi soldi, 1 casa, 1 auto ecc. Io sono qui ad aspettare che la directrice della banca abbia vglia e meno gelosia di mandare a me cio che spetta. C è fra di voi qualcuno che mi puo aiutare ad avere quello che mi spetta, se italiani sono lenti i francesi peggio. Spero che vogliatemi prwndere in mano questa pratica e sollecitare la signira Larsen a pagare le cv ose di competenza mia. CHIEDO SUBITO AIUTO SONO PIENA DI DEBITI GRAZIE Brunella sabatelli

Da: Brunella Sabatelli

Mercoledì 25 agosto 2021 14:07:41 Per: Buffalo Bill

[Buon articolo]

Ho imparato molto da questo articolo. Consiglio anche questo sito: ht tps: //ta na-de i-cowb oys. com /bl og s/il-blog- de l-far-w est. Ci sono articoli su Billy the Kid e Calamity Jane.

Da: Sandra

Mercoledì 25 agosto 2021 13:53:46 Per: Matteo Salvini

[Obbligo "vaccinale"]

Buongiorno,
Sono Nadia e sono un infermiera.
Mi permetto di scriverle perche penso che lei sia un politico intellettualmente corretto ed onesto.
La percepisco come un padre di famiglia verso il popolo italiano.

Io, come tanti miei colleghi ho lavorato in reparto covid fin da inizio pandemia. Eravamo senza dispositivi di sicurezza. Ci siamo ammalati tutti ed obbligati a lavorare malgrado fossimo positivi.
Era vietato farsi i tamponi. Era vietato rifiutare turni xche stremati.
Lo abbiamo fatto perche abbiamo scelto questo mestiere, lo abbiamo fatto x coscienza professionale.

Adesso ci obbligano a vaccinarci.
Io non ho fatto il vaccino e non intendo farlo.
Sono profondamemte delusa dai politici, dai medici, dai virologi che fanno pasare il messaggio che chi non si vaccina muore.
Di covid si, si può morire ma si può anche guarire.
Ho lavorato con pneumologi che applicavano il protocollo di Raoult. Ho visto pazienti sottoposti a idrossiclorochina e azitromicina guarire in 48 ore. Persone che desaturavano e tempo 48 ore riprendevano a respirare correttamente.
Il prezzo di una confezione di idrossiclorochina è veramente irisorio, anzi TROPPO IRISORIO x suscitare interesse economico.

Perche in tempo di pandemia, di emergenza sanitaria pensiamo ad un vaccino preventivo e non ad una cura?
Perche non riconoscere il vacvino cinese, vaccino realizzato con tecnica tradizionale e poco costoso con procedure di conservazione standard?

Ci stanno obbligando a sottoporci ad una nuova bio tecnologia di cui sappiamo che ci possono essere reazioni gravi a breve termine e di cui non conosciamo gli effetti a lungo termine.

Le case farmaceutiche e certi politici (penso a chi ha azioni in pfizer) si stanno arrichendo sulla pelle degli italiani.

Non capisco come il popolo italiano stia zitto e subisca questa sperimentazione.

E poi penso, nessun vaccino può cmq farti ammalare. Questo "vaccino" si! Non solo si può essere positivi ma si può anche trasmettere! Ma veramente gli italiani son cosi creduloni?

Io spero che lei legga questo mio messaggio.
Spero che si batterà contro quest'obbligo vaccinale.
E un attentato alla nostra libertà.
Dovremmo rileggere i libri della Fallaci, e fare lezioni di storia ai nostri studenti... Hitler faceva anch'esso esperimenti in nome della scienza.
Purtroppo l'uomo ha la memoria breve e dalla storia non sappiamo tirar insegnamento.

Sono amareggiata e disgustata.

Confido molto in lei.
Grazie
Cordiali saluti

Da: Terrazzino Nadia

Mercoledì 25 agosto 2021 13:29:37 Per: Gianluigi Paragone

[Green Pass e accessori]

Egregio Dottor Paragone,
ho un mieloma multiplo che mi costringe a controlli piuttosto ravvicinati presso il Campus Biomedico di Roma.
La cosa strana è che, prima dei controlli, devo effettuare delle analisi, che non è maj. possibile effettuare presso il Campus.
Adesso, per esempio, dovrei, su consiglio dei medici della struttura, recarmi all'Ifo, giacché una delle analisi è effettuabile solo lì. A parte che nel 2021, a Roma, esista una sola struttura che possa fare questo test, mi lascia basita. Inoltre, l 'accesso all'Ifo è la cosa più difficile, attualmente, che esista al mondo.
A causa del Covid (non sono vaccinata) devi scaricare dei moduli da compilare (non posseggo computer) e praticamente, narrare la tua vita. Non paghi, devi. prima sottoporti al tampone molecolare, che costa circa 80 euro. Non un tipo economico, il più caro. Per stare lì 2 minuti per fare un prelievo, ti serve il Green Pass.
Senza contare gli interminabili giri per vidimare, bollare, certificare che deve fare una persona di 73 anni, malata e completamente sola, sembra quasi volerle offrire una scorciatoia per finire prima i propri giorni. Ti devono costringere a vaccinarti. Bisogna farsi sentire, forte e chiaro, subito

Da: Patrizia Bordino

Mercoledì 25 agosto 2021 11:46:06 Per: Matteo Salvini

[Tutela della comunità]

Buongiorno, sarebbe possibile introdurre come sistema di maggior tutela della comunità/collettività l'utilizzo dei test salivari anziché il green pass? Mi sembra la soluzione idonea, veloce ed economica (i tamponi richiedono più tempo per il responso e l'effettuazione e inoltre sono costosi), poco invasiva che metterebbe d'accordo tutti quanti visto che l'essere vaccinati (o l'aver contratto la malattia) non è una garanzia di non contagiare gli altri. Facendo un test salivare ogni mattina, al risveglio, ognuno conoscerebbe il proprio stato di salute limitando tempestivamente i contatti.
E' una notizia attendibile il sistema chiamato “Cordial-1” oppure quello sviluppato dell'Università di Tulane di New Orleans che dovrebbe fornire un risultato accurato al 97%? I test per valutarne l'efficacia, da quanto si legge, sono iniziati già nel mese di marzo 2020 e quindi, credo, ormai dovrebbe essere tutto definito e funzionante.
In questo modo, grazie all'utilizzo dello smartphone, si avrebbe anche una sorta di certificazione del risultato in modo da poterlo mostrare a chiunque lo richieda.
Probabilmente ci avete già pensato, ma non riesco a spiegarmi il perché non sia stata contemplata questa semplice soluzione nel decreto del 23 luglio.
E' possibile capire il perché?
Grazie per l'attenzione e buona giornata.

Da: Stefania

Mercoledì 25 agosto 2021 11:40:28 Per: Corrado Augias

[Programmi rai 3]

Complimenti per il programma visionari riprodotto Ieri sera 24/8/21 ho visto Michelangelo e tempi fa i Beatles. ho sempre ammirato in lei la professionalità e l'impegno che mette in kls programma. Si avvale anche di storici e critici famosi. Le chiedo se in futuro si potrebbe fare una puntata sulla Andrea Doria affondata nel 1956 oppure essendo un ex comandante di navi traghetto una puntata sulla tragedia di Matapan. Grazie cordialmente
Luigi Civitella.

Da: Luigi Civitella

Mercoledì 25 agosto 2021 11:38:51 Per: Matteo Salvini

É notizia di pochi giorni che il vaccino covid non è più sottoposto ad autorizzazione provvisoria, così si è pronunciata FDA e quindi non più un vaccino sperimentale... nessuno può prevedere effetti collaterali nel medio lungo periodo semplicemente perché Il tempo non è trascorso per avere informazioni scientifiche nei follow up in corso. Inoltre non ci sono evidenzie che dimostrino che la variante Delta abbia avuto origine dai vaccinati. I virus hanno la capacità di adattarsi, mutare per sfuggire alle difese del corpo umano e questo avviene durante il continuo replicarsi del virus ogni volta che entra in una cellula ospite. Ê stato dimostrato che nei vaccinati il virus in meno di 72 h viene debellato dalla pronta risposta anticorpale mentre nei positivi non vaccinati soggiorna nelle loro cellule anche 15 giorni diffondendo il contagio è aumentando a dismisura il rischio varianti che nel caso della Delta sembrerebbe essere meno letale ma non ci tutela da nuovi varianti ipoteticamente più aggressive e letali. É per questo che ritengo sacrosanta la vaccinazione e corretto l'obbligo per alcune categorie e per tutti coloro che lavorano al servizio del pubblico ma è anche corretto non fare firmare nessuna liberatoria per chi si sottopone obbligatoriamente al vaccino. Figliuolo dichiara che 80% degli italiani si vaccineranno e in tal caso non servirà estendere l'obbligatorietà a tutti... meglio così per la comunità meno per chi decide di non farlo perché se è vero che il 60% dei ricoverati in Istraele sono vaccinati è anche vero che quasi tutti torneranno a casa e non finiranno in terapia intensiva... e questo non è poco. In Italia 87% dei decessi attualmente sono non vaccinati... quindi penso sia utile e ragionevole vaccinarsi per se stessi ma soprattutto per la società e per chi a causa di malattie pregresse, purtroppo, non ha questa possibilità.

Da: Maria Savelloni

Mercoledì 25 agosto 2021 10:52:34 Per: Giovanni Floris

Buongiorno, gentile redattore, le scrivo in merito all’istanza per le immissioni in ruolo e supplenze da gps, i cui termini sono scaduti sabato 21/08/2021, senza concessione di proroga, nonostante le numerose richieste.
scrivo a nome mio e di altri colleghi precari della scuola, per esprimere la nostra rabbia, disperazione, amarezza, disgusto e delusione per l’ennesimo governo e ministri che non ci ascoltano.
il sistema istanze on line per una settimana non ha funzionato, per non contare il periodo feriale, che non ha permesso a molti in caso di problema di avere la risoluzione dalla vostra assistenza e sindacati.
noi precari e anche i sindacati abbiamo chiesto più volte in una nota unitaria una proroga di qualche giorno, che avrebbe permesso di fare l’istanza bene e in tempo, e di evitare reclami e ricorsi seriali, ma purtroppo il ministero dell’istruzione fa sempre da sordo, senza dialogare e non ce l’hanno concessa.
il risultato è che molti di noi non hanno inoltrato la domanda oppure risulta incompleta e piena di errori, giocandosi il ruolo. la gioia di prendere il ruolo si sta trasformando in un incubo.
per riuscire a compilarla abbiamo passato intere notti, anche alle 3, 4 di notte al pc, ma questo non è normale, non è vita. per la prima volta ho cominciato a soffrire di attacchi di ansia e panico.
io stessa e altri colleghi abbiamo inoltrato la domanda sia per il ruolo che per le supplenze in qualche modo, ogni volta che riuscivamo con fatica a compilarne un pezzettino, ma con delle mancanze, e senza poterla ricontrollare, per evitare di non riuscire a inoltrarla.
il sistema tra l’altro era concepito male, non potendo vedere il nome delle scuole, ma solo i codici, e per fare modifiche bisognava cancellare tutto, perché con le frecce si faceva più confusione, quando invece sarebbe bastato un menù a tendina per cambiare il nome della scuola in ordine di preferenza. molti si ritroveranno con solo spezzoni o con coe lontano da casa senza averlo compreso.
gli usp stessi sono in difficoltà e avevano chiesto tramite gli usr proroga (il mio me lo ha detto) che non avete concesso, perché non hanno pubblicato le disponibilità né le gps corrette.
questa non è trasparenza.
ci chiediamo infatti, come verranno assegnate le cattedre, se la graduatoria è sbagliata e le sedi non ci sono.
ho dei colleghi, che pur avendo vinto il concorso non hanno ancora visto uscire la graduatoria di merito e non possono concorrere al ruolo o supplenza materia dalla 1° fascia, perché non si sono potuti inserire in 1° fascia gps, o ancora più grave alcuni prenderanno il ruolo nel sostegno togliendo la sede ad un altro in attesa del ruolo materia.
non prorogando, molti si sono giocati il ruolo o la supplenza senza riuscire a inoltrare o comunque senza compilarla bene e senza riuscire a ricontrollare se i codici inseriti fossero corretti, come la sottoscritta.
ci chiediamo, perché non abbiano separato le due procedure: il ruolo andava fatto prima e separato dalle supplenze, con le disponibilità delle sedi e solo una volta conosciute le rinunce dal concorso straordinario e graduatorie di merito di altri concorsi e gae. e soprattutto fare una graduatoria di merito tra 1 fascia e elenchi aggiuntivi (non in coda), permettendo poi eventuali ritorni di sedi per le rinunce alle supplenze gps. e soprattutto andava fatto in presenza gestito dai singoli usp, dove inoltre tra colleghi avremmo potuto confrontarci e non affidare la nostra vita ad un algoritmo, (che ricordo nel 2015 fece molti errori).
rischiamo che supplenze al 31 agosto vengano assegnate da gi.
gli errori dello scorso anno non hanno insegnato nulla purtroppo al ministero dell’istruzione
hanno creato un sistema che fa acqua da tutte le parti.
abbiamo scritto al ministero, compreso il presidente del consiglio, ma nessuno ci ascolta. e pure ai giornali a questo punto.
speriamo ancora che ci ripensino o riaprano i termini dell’istanza migliorando la piattaforma o meglio facciano le convocazioni in presenza per il ruolo, soprattutto per chi non è riuscito ad inoltrare l’istanza. per trasparenza e correttezza, dovrebbero annullare tutto, pubblicare le sedi disponibili, le graduatorie corrette e rifarlo in presenza, sia ruoli che supplenze.
vogliono assegnarci le sedi questa settimana da un algoritmo informatico e farci prendere servizio il 1 settembre con tutti gli errori.
altra cosa grave è non fare una graduatoria di merito per il ruolo sostegno, ma assegnare in ordine le sedi per il ruolo prima a chi è in 1° fascia e poi a chi è in coda negli elenchi aggiuntivi, senza guardare al punteggio dei titoli di servizio. mi vedo passare avanti persone con 1 solo anno di servizio o nulla solo perché specializzati l’anno prima.
dato che si tratta di assunzioni da gps potevano salvaguardare la possibilità di tornare nelle stesse scuole. io lascio 2 alunni in 5° liceo con gli esami di stato. le cattedre da ruolo al 31 agosto sono poche, mentre molte quelle al 30 giugno che purtroppo andranno a docenti non specializzati o alla prima esperienza.
aiutateci, è davvero una brutta storia del nostro paese.
stanno giocando con la vita delle persone.
dal ministero sono ancora in tempo per evitare danni e ricorsi seriali.
grazie per l’attenzione
cordiali saluti

Da: Silvia Briganti