Ultimi commenti alle biografie - pagina 847
Sabato 28 agosto 2021 15:24:38
Per: Mario Draghi
I numeri della disoccupazione italiana sembrano crescere. Imprenditori dell’abbigliamento indicano che non potranno resistere a lungo. C’è, è vero, la crisi globale. Ma è necessario capire perché i numeri italiani sono fra i più preoccupanti d’Europa. Le recenti evoluzioni economiche italiane sono grige, talora nere...
Chi vive a Nord dell’Italia ed ha osservato il Bel Paese nell’ultimo decennio, ha visto già da alcuni anni i segni che il sistema Italia rischiava di cadere giù in fondo al burrone sottosviluppo. Mentre chi vive in Italia ha l’abitudine di sopportare i soprusi, gli abusi, i bloccaggi, come di accettare i non diritti, la falsità, la menzogna delle maschere politiche...
Chi vive in Paesi Nord-europei è abituato a vedere società che funzionano. Diritti realizzati. Delinquenti condannati. Merito ricompensato, coerenza apprezzata. Ma anche determinazione diffusa in ambito sociale, ambizioni e progetti ben studiati. Per aspettarsene poi la riuscita.
La punta dell’iceberg del disastro ” ?. In tanti Paesi europei si vede e ci si aspetta il raggiungimento degli obiettivi sociali, con impegno e strumenti adeguati a realizzare progetti ben definiti. In Italia no ! In Italia si considera “normale” un’emergenza che è generata della cattiva qualità di lavoro nel Pubblico...
Perché la discriminante fra lo Stivale e l’Europa ? Le ragioni sono parecchie. Ma la madre di tutte le ragioni fu scoperta da Barzini nel ‘65. Egli scopri (nel suo “Gli Italiani”) che, CITAZIONE:
“E’ sempre apparso agli italiani che il loro Paese era la disgraziata vittima di un circolo vizioso: il carattere nazionale fatalmente generava tirannie; le tirannie (si riferisce ai secoli passati) rafforzavano e esasperavano i difetti del carattere nazionale e invitabilmente portavano il Paese a nuove avventure. Per salvare l’Italia dal suo destino luttuoso occorreva spezzare il circolo vizioso... ”.
“ Tutto, in verità, veniva fatto non solo per il suo valore in sé, ma principalmente per l’effetto che avrebbe prodotto. Per due secoli o più uomini di genio in numero incredibile, dedicarono i loro talenti al convincimento nazionale che lo spettacolo è, faute de mieux, un ottimo surrogato della realtà. Che forma e sostanza fossero la stessa cosa. Colmarono il mondo di capolavori per trovare un compenso alla mancanza di sicurezza, al vuoto, al disordine, all’impotenza e alla disperazione della loro vita nazionale, per dimenticare l’umiliazione e la vergogna, per dimenticare la loro colpa”.
Nel ‘ 65 non raccogliemmo la raccomandazione di Barzini. Abbiam trascurato la rivoluzione intellettuale e sociale necessaria e il M5S non ha affrontato la verità sociale (scoperta da Barzini ed ignorata dal popolo) ! Ora subiamo le conseguenze della nostra stoltezza, dell’assenza di AZIONE PER RIPRENDERCI I DIRITTI, con conseguente crisi sociale, economica ? Non dimentichiamo che la scuola italiana è al 32° livello mondiale.
Vogliamo continuare a credere che i nostri politici abbiano la professionalità e la competenza necessaria per gestire un Paese ? Ma se la realtà prova il contrario !
Vogliamo continuare a ignorare che molti osservatori europei ha capito che i nostri politici fanno troppo spesso l’interesse del proprio clan, andando contro l’interesse del Paese ?
Vogliamo in Italia continuare a discutere (e a litigare in riunioni politiche) come “delle pecore anarchiche” (definizione di Prezzolini), invece di apprendere le tecniche del raggiungimento del consenso nelle assemblee ?
Vogliamo continuare a credere che un sistema Paese possa creare occupazione in una società dove non ci sono valori positivi, ma imperano quelli negativi (strafottersene del Paese, imbrogliare lo stato e i cittadini, farsi garantire l’impunità del delitto).
Vogliamo ignorare il padre di tutti gli inghippi e bloccaggi, il Doppio Scenario (“fingo di lavorare per il Paese; ma faccio i fatti mei”), il quale è il maggiore contributo italico alla Fiera delle Illusioni ? Quel rovinoso marchingegno che fu creato dopo l’unificazione, quando si scelse di non dare corso alla famosa proposta: “Fatta l’Italia, ora bisogna fare gli Italiani” (Mazzini e D’Azeglio) ? Determinando cosi tutta una vita sociale doppia, “sceneggiata pubblica per il Paese/inghippo nascosto per il clan” ?
Ma allora, se vogliamo credere a tutte queste cose, Diogene continuerà a girare per il Paese a cercare la coerenza, la chiarezza, l’efficienza, l’onestà, il rigore, la responsabilità, il realismo, il valore, il merito e l’ impegno”. E noi continueremo a...
... vedere altri imprenditori che chiudono e se ne vanno in Polonia o Slovacchia !
Se abbiamo Realismo, apriamo gli occhi !
Fin dagli anni ‘ 50 abbiamo giocato a nascondino con il Progresso e la Corruzione. Ora il Villaggio Globale, con il suo bisogno di competitività spinta, ci impone di scegliere fra le due... ! Quale sceglieremo ?
Ulrich Realist
-------
Da: Ulrico Reali
Sabato 28 agosto 2021 15:14:30
Per: Matteo Salvini
Cara sig. ra Maria,
quando i veri valori sono solo di facciata per uno scopo ben preciso finalizzato a raccogliere consensi c'è poco da sperare. Per la quasi totalità di chi governa il POTERE da più dipendenza della droga e pur di mantenere la poltrona ci si abbassa ai più ignobili ricatti e giochetti di palazzo. L'unico modo per arginare, almeno in gran parte il fenomeno, sarebbe quello di eleggere parlamento e senatori ogni sette anni come avviene per il capo dello Stato con l' impossibilità dopo un settennato di ricandidarsi ma obbligati a tornare con i piedi per terra riprendendo il lavoro lasciato in seguito al mandato politico.
Questa potrebbe essere l'unica strada percorribile per sperare ancora nel futuro altrimenti come già detto l'Italia, come il Titanic, finirà per schiantarsi contro questa dittatura mascherata da democrazia e siamo già a buon punto in questo senso. Siamo sulla buona strada per il non ritorno al bel tempo. che fu.
Un caro saluto
Liliana
Da: Liliana
Sabato 28 agosto 2021 14:37:53
Per: Mario Balotelli
[Calimero]
Mario... non sei sporco! Sei solo nero... Non conoscerai ovviamente questa vecchia pubblicità dove la mamma non riconoscendo Calimero perché sporco di fuliggine gli dice... che non era nero... ma solo sporco! Una volta lavato tornerà bianco e candido. Nella pubblicità della Mira Lanza di quell’epoca Calimero era famosissimo... e spesso ripeteva “ Che maniere... non si fa così... loro sono grandi e io piccolo e nero. È una ingiustizia però... Io credo che tu Mario ti farai conoscere anche in Turchia 🇹🇷 Per quello che sei... cioè un violenti e aggressivo... un vero frustrato... non piccolo e sporco... Ma con un carattere impossibile... bello grande ma soprattutto nero.. Che sono convinto è il tuo cruccio più forte... la causa di tutti i tuoi malesseri. Se fosse risolutivo ti regalerei due fustini di Dash... ma non sei sporco! Vittorio Tavanti
Da: Vittorio Tavanti
Sabato 28 agosto 2021 13:20:46
Per: Irama
[Irama + Oscar Wilde = lezione in 3 elementare]
Vorrei ringraziarLa per la bella canzona "la genesi del tuo colore" che, associata al "Prncipe felice" di Wilde mi ha permesso di fare un'ottima lezione di italiano/ed all emotività con i mie bimbi di classe terza. maestra Maria Rosa Zucchi
Da: Maria Rosa Zucchi
Sabato 28 agosto 2021 12:30:47
Per: Mario Draghi
[Presenza molto concreta]
Buongiorno Presidente, desidero esprimerLe i miei sinceri complimenti per l'operato che ci sta dando sicurezza per l'avvenire. La sua valenza concreta e carismatica ci mancava da diverso tempo nello scenario politico.
Grazie per ciò che fa per il bene del paese.
Cordiali saluti Chiara Rizzo
Da: Chiara Rizzo
Sabato 28 agosto 2021 12:28:41
Per: Barbara Palombelli
Trasmissione con la medium di oggi 28 agosto
... barbara, signori: ma vi rendete conto che sta passando il messaggio che con I morti si parla davvero attraverso un medium? Cartomanti e medium sono degli imbroglioni che succhiano sangue dal collo di poveri ignoranti creduloni! Prendete posizione se no da domani stesso i clienti della medium e dei suoi accoliti colleghi aumenteranno a dismisura! Signor giudice, apra una informativa alla guardia di finanza per capire se la signora medium è in regola con le tasse!
Da: Massimo Di Torino
Sabato 28 agosto 2021 12:23:54
Per: Albano Carrisi
Buongiorno Albano mi chiamo Ugo sono separato da un mese prima mi hanno picchiato e poi sono stato buttato fuori di casa e vivi a dormire sulle panchine e senza potere mangiare ho 63 anni sono diabetico e ho fatto un infarto a novembre dell'anno scorso e ho bisogno di un aiuto lascio il mio numero di cellulare 327------- grazie
Da: Ugo
Sabato 28 agosto 2021 11:53:09
Per: Margaret Mazzantini
Inebriante Margaret,
siamo Vincenzo e Massimo, due gemelli omozigoti sessantenni di Torino; innanzitutto vorremo complimentarci con lei per tutto quello che fa sia in campo lavorativo e sia in quello famigliare. Dopo i dovuti e sinceri complimenti, vorremo comunicarle, sapendo benissimo che a lei non interessa niente, che anche noi due ci siamo scritti il nostro bel libro e il suo titolo è " Gemelli dalla nascita (con tanto di pedigree) " un libro che narra di decine e decine di aneddoti realmente vissuti da noi due e uno più comico dell'altro, così comici da essersi aggiudicato il primo premio al concorso letterario "Città di Grottammare 2021" come miglior opera umoristica. Certo, parlare di premi letterari ad una sacrittrice che si è aggiudicata tanti prestigiosi premi del calibro del "Premio Strega", il premio "Grinzane Cavour", il premio "Campiello" e tanti altri, è per noi fuori luogo; noi che al "Campiello" potremo al massimo vincere una scatola di biscotti frollini, non possiamo di certo competere con lei ma, permettendoci di farle pervenire una copia del nostro libro, se avesse voglia e tempo di leggerne qualche paginetta e, magari, inviarci due righe riguardanti un suo competente parere, per noi sarebbe il premio più ambito che potremmo ricevere.
Non disturbandola oltre, la ringraziamo e le auguriamo un buon lavoro.
I gemelli Vincenzo e Massimo
Da: Vincenzo Guaglione
Sabato 28 agosto 2021 11:41:44
Per: Gianluigi Paragone
Ormai siamo anglofoni, green pass, vax, mass media ect.. Le mie considerazioni le farò però in italiano e partirò da Dante. Vi chiederete il perché, ovviamente il motivo esiste, Dante collocò nell’ultimo cerchio dell’inferno, quello più vicino a Satana, i fraudolenti verso chi si fida. Noi italiani non è che proprio ci fidiamo di tutti, ma una volta ci fidavamo dei giornalisti compresi quelli televisivi, ricordo ancora i visi in bianco e nero della cara vecchia RAI e credevo a quel che mi raccontavano, si! ci credevo. Poi son passati gli anni e ho cominciato a vederci qualche tendenziosità, ma in linea di massima su fatti importanti essi mantenevano una certa credibilità o perlomeno io gliela concedevo. Oggi… oggi faccio fatica ad esprimere come li percepisco, cerco di spiegarlo, un giornalista serio cita fonti di cui conosce l’attendibilità, ogni giornalista ha le sue fonti, si possono sbagliare, ma se capitava si supponeva fossero in buona fede, salvo casi rari. Oggi nell’era covid quasi tutti hanno adottato le stesse fonti, quelle che sponsorizzano la campagna vaccinale, OMS, AIFA, ISS, EMA, FDA ect. ., possibile un simile appiattimento nella scelta? Esistono centri come il Pasteur, in Francia, il Koch institute in Germania, il CDC (Centers for Disease Control and Prevention) in Usa, il Mario Negri di Milano e tanti altri accreditati istituti che vengono si, saltuariamente citati, ma guarda caso solo quando da essi escono notizie allineate con la favola che ci propinano giornalmente. Mi rivolgo in particolare ai giornalisti di mamma RAI ai quali rammento, essere la TV di una repubblica e la cui priorità dovrebbe essere quella di fare informazione a 360°, ridotti oggi forse a soli 180. Con uno squallore disarmante per un certo periodo ci mostrarono pure un contatore ben in vista sullo schermo col numerino in aumento dei vaccinati. Oggi dovrebbero mettere al lato opposto dello schermo un contatore per quelli che hanno subito danni dal vaccino, i numeri delle reazioni avverse esistono, chi ha avuto miocarditi, chi trombosi, chi infarti, chi emicranie persistenti e altro. Perché non dire che si effettua soltanto la vigilanza passiva e non attiva, come sarebbe opportuno per vaccini sperimentali, vigilanza impossibile però da farsi per l’enorme quantità di “volontari”. I casi segnalati, quindi sono solo quelli che vengono fatti pervenire tramite scheda compilata e inviata al responsabile regionale di farmacosorveglianza. Giammai poi indagare sulla rapidità con cui FDA ha approvato il vaccino Pfizer, European Medicine scriveva che i test per stabilire genotossicità e cancerotossicità dei vaccini in uso termineranno solo nell’ottobre del ’22, siamo ad agosto del 2021 un po’ prestino! Per salvarvi dall’inferno di Dante dovreste essere soltanto degli incapaci incompetenti, in ogni caso per noi cittadini il risultato sarebbe il medesimo, se vogliamo capirci qualcosa dobbiamo fare noi il vostro mestiere.
Da: Daniele Cavatorta
Roberto Baggio
Calciatore italiano
Da: Raffaele Baglieri