Jean Joseph Achille Emperaire nacque ad Aix-en-Provence il 16 settembre 1829. Fu un pittore francese che non ebbe molta fortuna.
Fu autore di numerosi disegni a sanguigna e si caratterizzò per una predilezione alle forme curve che si accosta alla pittura impressionista del suo compatriota, amico e concittadino Paul Cézanne.
Come detto, la carriera di artista di Achille Emperaire fu purtroppo segnata dalla sfortuna e dalla miseria: ciò che ci rimane dei suoi quadri e delle sue opere è una pittura singolare e intrigante.
Per analogia con il suo nome gli venne attribuito il soprannome di "Imperator".
Il pittore francese morì nel suo paese natale (ad Aix-en-Provence) l'8 gennaio 1898 all'età di 67 anni.
Di lui Cézanne ci lasciò il ritratto intitolato "Achille Emperaire", che, seduto su un trono, restituisce all'amico quella gloria che in vita non ebbe la fortuna di incontrare.
Opere principali di Achille Emperaire
Nu couché
Baigneuse de Saul (au revers un autoportrait)
Portrait de femme en buste (au revers un nu couché)
Paysage de la campagne d'Aix
Nature morte ou pichet (au revers deux amazones traversant un bois)
Nature morte aux pêches ainsi que plusieurs dessins
Amazone
La République s'offrant aux hommages de ses adorateurs ou Suzanne au bain (1887)
Bethsabée aux bains (1895)
Le Duel (1895)
3 fotografie
Foto e immagini di Achille Emperaire
Commenti
Non ci sono messaggi o commenti per Achille Emperaire.
Un direttore, senza rifletterci, intitola il suo giornale “La Verità, ”
un titolo che può destare compatimento, irritazione o ilarità.
Per secoli gli... Leggi di più
Tre sono i poteri dello Stato: esecutivo, legislativo, giudiziario,
ma per la continua decretazione il legislativo è solo immaginario.
Col Governo... Leggi di più
Ciao Elisa,
io ti seguo dai tuoi primi album e continuo a seguirti anche oggi... credo tu sia l'artista di cui ho visto più concerti! Sei per me un... Leggi di più
Buongiorno Ultimo,
mi chiamo Nadia e sono la mamma di Sara una tua fan sfegatata.
Volevo chiedere se possibile un piccolo pensiero. Siccome l'8 dicembre... Leggi di più
Scusi se mi permetto di disturbarLa, ma ad una Sua puntuale osservazione sulla differente partecipazione alle manifestazioni per Ucraina e Palestina, Luca... Leggi di più
Il vero motivo per cui si dice così ai bimbi che stanno per addormentarsi e’ che intorno al 3 settembre 1369 i pisani operarono un’offensiva alla città di... Leggi di più
Come se venissi dallo spazio dove non mi era capitato ancora di ascoltare bene la tua musica. Ora che mi sono sintonizzato, ecco.. !, non ho più parole.... Leggi di più
O.N.U. ... dovrebbe essere sottoposta a votazione posare affinché per ogni stato, diventi il solo sostituto di ogni ministero di difesa,.. allora si che... Leggi di più
Il presidente statunitense Ronald Reagan firma un contratto per cedere i diritti della sua autobiografia. La casa editrice Random House sborsa la cifra record di 3 milioni di dollari.
Il presidente Franklin Delano Roosevelt firma un decreto che stabilisce il quarto giovedì di novembre come Giorno del Ringraziamento negli Stati Uniti.
L'archeologo Howard Carter entra insieme al suo compagno di ricerca Lord Carnavon per la prima volta nella tomba del faraone Tutankhamon dopo 3.000 anni.
Charles Dodgson - noto in letteratura come Lewis Carroll - invia il suo manoscritto "Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie" ad Alice Liddell, l'amica che ispirò la celebre storia fantastica.
Le forze aeronavali giapponesi partono alla volta di Pearl Harbor. L'attacco che verrà portato pochi giorni dopo provocherà l'ingresso degli Stati Uniti nella Seconda guerra mondiale.