Il grande cantante statunitense Anthony Dominick Benedetto, com'è noto all'anagrafe, poi famoso semplicemente come Tony Bennett, nasce a New York il 3 agosto del 1926. Probabilmente, dopo la morte di Frank Sinatra...
Luca Bernardo nasce il 3 agosto del 1967 nella città di Milano. Come medico e candidato civico che proviene dall'ambito della libera professione, potrebbe apparire slegato dall'universo politico. In realtà i suoi...
Tito Michele Boeri nasce il 3 agosto del 1958 a Milano, figlio di Renato, neurologo, e di Cini, architetto. Laureatosi all'Università Bocconi nel 1983 in economia, all'inizio degli anni Novanta consegue il PhD...
Là, dove mai nessuno è giunto prima Cristoforo Colombo, il navigatore ed esploratore italiano che non ha certo bisogno di presentazioni, nacque a Genova il 3 agosto 1451. Figlio di Domenico, un tessitore di...
James Hetfield nasce in California il 3 agosto 1963.
Fin da giovane dimostra un discreto talento musicale, seppur senza trovare da subito la sua strada: inizia infatti la carriera musicista come...
Regista in blues Nato a Chicago il giorno 3 agosto 1950, John Landis è l'autore di molti film cult tra cui il mitico "The Blues Brothers" (con John Belushi e Dan Aykroyd) e "Un lupo mannaro americano a...
Maria Giovanna Maglie è una giornalista italiana. È ammirata e osteggiata in egual misura, e per questo motivo risulta essere una figura controversa del giornalismo italiano. È nota al pubblico anche come saggista,...
Matteo Richetti nasce il 3 agosto del 1974 a Sassuolo, in Emilia-Romagna (provincia di Modena). Dopo aver conseguito il diploma scientifico a Modena, presso il Liceo Wiligelmo, diventa giornalista pubblicista ed è...
Ruoli familiari per un pubblico familiare Nato a Dayton nella regione americana dell'Ohio il 3 agosto 1940 in una famiglia numerosa (il padre di origine spagnola, la mamma irlandese), il suo nome vero è...
Fino alla fine del tempo Moralista e mistico, Clifford Donald Simak è il massimo esponente americano di quel tipo particolare di fantascienza che può essere identificata come "pastorale" in quanto radicata...
Skin, cantante inglese leader degli Skunk Anansie, il cui vero nome è Deborah Anne Dyer, nasce il 3 agosto del 1967 a Brixton, in Gran Bretagna.
Dopo avere studiato Design di Interni a Middlesbrough, alla Teesside...
Chi l'ha detto?
Ogni uomo cerca la verità, ma solo Dio sa chi l'ha trovata.
Come se venissi dallo spazio dove non mi era capitato ancora di ascoltare bene la tua musica. Ora che mi sono sintonizzato, ecco.. !, non ho più parole.... Leggi di più
Franklin Delano Roosevelt viene rieletto per un secondo mandato alla presidenza degli Stati Uniti. Ottiene una schiacciante vittoria sull'avversario politico Alf Landon.
Panama si proclama indipendente dalla Colombia, con l'incoraggiamento degli USA. Il presidente americano Theodore Roosevelt voleva che gli Stati Uniti costruissero il Canale di Panama, ma il progetto venne bloccato dal governo colombiano.
Il Repubblicano Ulysses S. Grant viene eletto presidente degli Stati Uniti, battendo il candidato democratico Horatio Seymour. E' il 18° Presidente USA.
Viene firmato l'armistizio di Villa Giusti tra l'Impero austro-ungarico e i rappresentanti dell'Italia e delle nazioni dell'Intesa (Gran Bretagna, Francia, Impero russo, Stati Uniti d'America).