Tito Boeri

Tito Boeri

Tito Boeri

Biografia

Tito Michele Boeri nasce il 3 agosto del 1958 a Milano, figlio di Renato, neurologo, e di Cini, architetto. Laureatosi all'Università Bocconi nel 1983 in economia, all'inizio degli anni Novanta consegue il PhD presso la New York University, sempre in economia.

Per dieci anni è senior economist all'Ocse, l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, ma è anche consulente del governo italiano, della Commissione Europea, del Fondo Monetario Internazionale, dell'Ufficio Internazionale del Lavoro e della Banca Mondiale.

Gli anni 2000

Nel 2000 scrive con Agar Brugiavini il saggio "Il muro delle pensioni. Idee dall'Europa per riformare il welfare", mentre con Laterza pubblica "Uno Stato asociale. Perché è fallito il Welfare in Italia". L'anno successivo porta a termine "The Role of Unions in the Twenty-first Century", prima di dare alle stampe, nel 2002, "Immigration Policy and the Welfare System" e, per i tipi del Mulino, "Meno pensioni, più welfare".

Nel 2003 scrive con Fabrizio Coricelli "Europa: più grande o più unita?", edito da Laterza, oltre a diverse pubblicazioni internazionali come "Women at Work, an Economic Perspective", "Why are Europeans so tough on Migrants?", "Are Labour Markets in the New Member States Sufficiently Flexible for EMU?" e "Shadow Sorting".

Nel 2006 Tito Boeri scrive "Structural Reforms without Prejudices", mentre l'anno seguente conclude il lavoro "Working Hours and Job Sharing in the EU and USA".

Svolge la propria attività di ricerca in Bocconi e diventa direttore della Fondazione Rodolfo Debenedetti, organismo che intende favorire la ricerca nell'ambito della riforma dei mercati del lavoro e del welfare in Europa. A partire dal mese di maggio del 2008 inizia a collaborare con il quotidiano "la Repubblica", dopo avere già scritto per "La Stampa"; fonda, inoltre, il sito Voxeu.org e il sito lavoce.info.

Nel frattempo, Tito Boeri pubblica con Chiarelettere "Un nuovo contratto per tutti", scritto a quattro mani con Pietro Garibaldi (collega con il quale teorizza il modello del contratto unico a tutele crescenti), prima di dedicarsi a "The Economics of Imperfect Labor Markets", realizzato con la collaborazione di Jan Van Ours.

Gli anni 2010

Insieme con Vincenzo Galasso, scrive "Contro i giovani. Come l'Italia sta tradendo le nuove generazioni", edito da Arnoldo Mondadori. Dopo essere tornato a scrivere con Garibaldi per "Le riforme a costo zero. Dieci proposte per tornare a crescere", pubblicato da Chiarelettere, nel 2012 per Il Mulino Boeri pubblica "Parlerò solo di calcio". Nel mese di dicembre del 2014 viene nominato presidente dell'Inps (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) dal Consiglio dei Ministri del governo Renzi.

Il mandato come massimo dirigente dell'INPS termina il 14 febbraio 2019: a succedergli è Pasquale Tridico, economista politicamente vicino al Movimento 5 Stelle. Dal mese di giugno successiv, Tito Boeri torna a collaborare con il quotidiano la Repubblica. Nel 2020 pubblica un nuovo libro dal titolo "Riprendiamoci lo stato" (Scritto assieme a Sergio Rizzo).

Frasi di Tito Boeri

5 fotografie

Foto e immagini di Tito Boeri

Video Tito Boeri

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Tito Boeri nelle opere letterarie Libri in lingua inglese

10 biografie

Nati lo stesso giorno di Tito Boeri

Madonna

Madonna

Attrice e cantante, pop star statunitense
α 16 agosto 1958
Alberto di Monaco

Alberto di Monaco

Principe di Monaco
α 14 marzo 1958
Alberto Zangrillo

Alberto Zangrillo

Medico italiano
α 13 aprile 1958
Aldo Baglio

Aldo Baglio

Attore e comico italiano
α 28 settembre 1958
Alec Baldwin

Alec Baldwin

Attore statunitense
α 3 aprile 1958
Alessandro Baricco

Alessandro Baricco

Scrittore e drammaturgo italiano
α 25 gennaio 1958
Alessandro Bergonzoni

Alessandro Bergonzoni

Attore e comico italiano
α 21 luglio 1958
Andie MacDowell

Andie MacDowell

Attrice statunitense
α 21 aprile 1958
Andrea Bocelli

Andrea Bocelli

Cantante e tenore italiano
α 22 settembre 1958
Anna Politkovskaja

Anna Politkovskaja

Giornalista russa
α 30 agosto 1958
ω 7 ottobre 2006
Bill Watterson

Bill Watterson

Fumettista statunitense
α 5 luglio 1958
Bruce Dickinson

Bruce Dickinson

Cantante inglese, Iron Maiden
α 7 agosto 1958
Dario Franceschini

Dario Franceschini

Politico italiano
α 19 ottobre 1958
David Sylvian

David Sylvian

Musicista inglese
α 23 febbraio 1958
Domenico Dolce

Domenico Dolce

Stilista e imprenditore italiano, fondatore di Dolce e Gabbana
α 13 agosto 1958
Elisabetta Belloni

Elisabetta Belloni

Diplomatica e funzionaria italiana
α 1 settembre 1958
Fabrizio Frizzi

Fabrizio Frizzi

Conduttore tv italiano
α 5 febbraio 1958
ω 26 marzo 2018
Federica Sciarelli

Federica Sciarelli

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 9 ottobre 1958
Gary Oldman

Gary Oldman

Attore inglese
α 21 marzo 1958
Gianni Alemanno

Gianni Alemanno

Politico italiano
α 3 marzo 1958
Giuseppe Diana

Giuseppe Diana

Prete cattolico, vittima della camorra
α 4 luglio 1958
ω 19 marzo 1994
Giuseppe Sala

Giuseppe Sala

Politico, manager e dirigente d'azienda italiano
α 28 maggio 1958
Ivan Zazzaroni

Ivan Zazzaroni

Giornalista sportivo e commentatore tv italiano
α 26 gennaio 1958
Jamie Lee Curtis

Jamie Lee Curtis

Attrice statunitense
α 22 novembre 1958
Kate Bush

Kate Bush

Cantante inglese
α 30 luglio 1958
Keith Haring

Keith Haring

Artista neo-pop statunitense
α 4 maggio 1958
ω 16 febbraio 1990
Kevin Bacon

Kevin Bacon

Attore statunitense
α 8 luglio 1958
Lory Del Santo

Lory Del Santo

Showgirl e attrice italiana
α 28 settembre 1958
Maurizio de Giovanni

Maurizio de Giovanni

Scrittore italiano
α 31 marzo 1958
Maurizio Belpietro

Maurizio Belpietro

Giornalista e conduttore tv italiano
α 10 maggio 1958
Mehmet Ali Agca

Mehmet Ali Agca

Terrorista turco
α 19 gennaio 1958
Michael Jackson

Michael Jackson

Cantante statunitense
α 29 agosto 1958
ω 25 giugno 2009
Michelle Pfeiffer

Michelle Pfeiffer

Attrice statunitense
α 29 aprile 1958
Nichi Vendola

Nichi Vendola

Politico italiano
α 26 agosto 1958
Nicola Gratteri

Nicola Gratteri

Magistrato e saggista italiano
α 22 luglio 1958
Olaf Scholz

Olaf Scholz

Politico tedesco
α 14 giugno 1958
Pamela Prati

Pamela Prati

Attrice e showgirl italiana
α 26 novembre 1958
Paolo Cevoli

Paolo Cevoli

Comico italiano
α 29 giugno 1958
Paolo Del Debbio

Paolo Del Debbio

Giornalista italiano
α 2 febbraio 1958
Piero Marrazzo

Piero Marrazzo

Giornalista e politico italiano
α 29 luglio 1958
Raffaele Paganini

Raffaele Paganini

Ballerino italiano
α 28 settembre 1958
Rocco Papaleo

Rocco Papaleo

Attore e regista italiano
α 16 agosto 1958
Serena Grandi

Serena Grandi

Attrice italiana
α 23 marzo 1958
Serse Cosmi

Serse Cosmi

Allenatore di calcio italiano
α 5 maggio 1958
Sharon Stone

Sharon Stone

Attrice statunitense
α 10 marzo 1958
Simon Le Bon

Simon Le Bon

Cantante inglese, Duran Duran
α 27 ottobre 1958
Teresa Bellanova

Teresa Bellanova

Politica e sindacalista italiana
α 17 agosto 1958
Tim Burton

Tim Burton

Regista statunitense
α 25 agosto 1958
Tim Robbins

Tim Robbins

Attore statunitense
α 16 ottobre 1958
Ursula von der Leyen

Ursula von der Leyen

Politica belga
α 1 ottobre 1958
Veronica Guerin

Veronica Guerin

Giornalista irlandese
α 5 luglio 1958
ω 26 giugno 1996
Viggo Mortensen

Viggo Mortensen

Attore statunitense di origini danesi
α 20 ottobre 1958