Bill Cosby

Bill Cosby

Bill Cosby

Biografia Sorrisi a tutto schermo

William Henry Cosby Jr. nasce a Philadelphia (Pennsylvania, USA) il 12 luglio 1937. Noto al grande pubblico - soprattutto americano - anche come scrittore, produttore cinematografico e sceneggiatore di fiction televisive, è stato il personaggio del piccolo schermo più pagato del suo paese durante il periodo tra gli anni '80 e '90.

Abbandonati gli studi dopo aver conseguito il titolo di istruzione minimo, entra in marina: si ritira poco tempo dopo iniziando a lavorare come barista.

Intanto riprende e porta a termine gli studi conseguendo il diploma mediante un corso per corrispondenza. Il carattere socievole e gioviale di Bill porta i suoi datori di lavoro a spingerlo ad animare e intrattenere la clientela come cabarettista. Anche altri amici lo spingono ad esibirsi, hobby che sembra assumere ben presto le fattezze di una professione; nella veste di comico Bill Cosby ottiene sempre successo, e il suo talento non passa mai inosservato. Tanto che - appena ventenne - gli viene chiesto di partecipare a programmi tv di successo come l'"Ed Sullivan Show".

Bill Cosby ritiene che la sua permanenza nel mondo dello spettacolo sia solo un passaggio temporaneo, e preferisce tornare a concentrarsi sui banchi di scuola: in pochi anni consegue un dottorato in Educazione presso l'Università del Massachusetts.

Negli anni '70 interpreta assieme a Robert Cul la serie "Le spie" (I spy); successivamente conduce il programma che porta il suo nome: "The Bill Cosby Show", dove interpreta un insegnante. Nel 1972 prende il via la serie a cartoni animati "Fat Albert and the Cosby kids" che racconta le avventure di uno scalcinato gruppo di compagni di scuola e di cui Cosby è - per le dodici stagioni di vita della serie - creatore e principale doppiatore.

La fama e il successo planetari arrivano nel 1984 con la prima serie serie de "I Robinson" (il titolo originale è "The Cosby Show") che arriva in Italia nel 1986. La serie, capace negli USA di incollare al teleschermo 70 milioni di telespettatori a puntata, prosegue per 8 anni fino al 1992, con la realizzazione di ben 201 episodi. Il record più importante della fortunata idea di Cosby arriva però con il passare degli anni: "I Robinson" rimane una fra le serie più replicate (e di maggior successo) della televisione italiana.

Esordisce al cinema nel 1987: scrive, dirige ed interpreta la commedia "Leonard salverà il mondo", che si rivela però un vero fiasco. Dopo "Papà è un fantasma", un altro flop, torna a riscattare la sua immagine con "Jack" (1996), film di Francis Ford Coppola in cui Bill Cosby è spalla del protagonista interpretato da Robin Williams.

Ritenta poi la strada delle serie tv prima con "Cosby indaga" (una sola stagione) e poi con il più fortunato "Cosby" (quattro stagioni).

Nel 1997 vive una tregedia: il figlio Ennis viene ucciso da un colpo di pistola, sparato mentre cercava di sedare un litigio, nato a causa di un incidente automobilistico.

Dopo questo episodio l'attore ha diminuito sempre più il numero delle sue apparizioni pubbliche, concedendosi solo qualche passaggio in varietà comici della televisione americana: l'ultima presenza di rilievo risale a quando sostituì per qualche tempo David Letterman alla conduzione del suo celebre programma, durante un periodo di malattia di quest'ultimo.

Cosby ha continuato comunque a svolgere l'attività di produttore, scrittore e sceneggiatore: nel 1999 ha lanciato la serie a cartoni animati "Little Bill", mentre nel 2004 ha realizzato il soggetto del telefilm "Fatherhood", e scritto il film dedicato al personaggio Fat Albert, già protagonista dei suoi vecchi cartoons.

Aforismi di Bill Cosby

3 fotografie

Foto e immagini di Bill Cosby

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Bill Cosby nelle opere letterarie Libri in lingua inglese Film Discografia

17 biografie

Nati lo stesso giorno di Bill Cosby

Anthony Hopkins

Anthony Hopkins

Attore gallese
α 31 dicembre 1937
Boris Spassky

Boris Spassky

Scacchista russo
α 30 gennaio 1937
Bruno Gambarotta

Bruno Gambarotta

Scrittore, giornalista e conduttore tv italiano
α 26 maggio 1937
Bruno Lauzi

Bruno Lauzi

Cantautore italiano
α 8 agosto 1937
ω 24 ottobre 2006
Carlo Sangalli

Carlo Sangalli

Imprenditore italiano
α 31 agosto 1937
Carmelo Bene

Carmelo Bene

Drammaturgo italiano
α 1 settembre 1937
ω 16 marzo 2002
Colin Powell

Colin Powell

Politico statunitense, ex segretario di stato
α 5 aprile 1937
ω 18 ottobre 2021
Dustin Hoffman

Dustin Hoffman

Attore statunitense
α 8 agosto 1937
Giuliano Urbani

Giuliano Urbani

Politico italiano
α 9 giugno 1937
Giuseppe Pisanu

Giuseppe Pisanu

Politico italiano
α 2 gennaio 1937
Jack Nicholson

Jack Nicholson

Attore statunitense
α 22 aprile 1937
Jane Fonda

Jane Fonda

Attrice statunitense
α 21 dicembre 1937
Johnny Dorelli

Johnny Dorelli

Cantante, attore e presentatore TV italiano
α 20 febbraio 1937
Lionel Jospin

Lionel Jospin

Politico francese
α 12 luglio 1937
Luciano Moggi

Luciano Moggi

Manager italiano, dirigente sportivo
α 10 luglio 1937
Luigi Calabresi

Luigi Calabresi

Commissario italiano
α 14 novembre 1937
ω 17 maggio 1972
Madeleine Albright

Madeleine Albright

Politica e diplomatica statunitense
α 15 maggio 1937
ω 23 marzo 2022
Mario Merola

Mario Merola

Cantante italiano
α 6 aprile 1937
ω 12 novembre 2006
Martti Ahtisaari

Martti Ahtisaari

Politico e diplomatico finlandese, premio Nobel
α 23 giugno 1937
Morgan Freeman

Morgan Freeman

Attore statunitense
α 1 giugno 1937
Paolo Conte

Paolo Conte

Musicista e cantautore italiano
α 6 gennaio 1937
Pino Puglisi

Pino Puglisi

Sacerdote cattolico italiano, vittima di mafia
α 15 settembre 1937
ω 15 settembre 1993
Raoul Casadei

Raoul Casadei

Cantante italiano
α 15 agosto 1937
ω 13 marzo 2021
Renzo Piano

Renzo Piano

Architetto italiano
α 14 settembre 1937
Renzo Arbore

Renzo Arbore

Conduttore e autore tv, musicista, showman italiano
α 24 giugno 1937
Ridley Scott

Ridley Scott

Regista inglese
α 30 novembre 1937
Roberto Gervaso

Roberto Gervaso

Giornalista e scrittore italiano
α 9 luglio 1937
ω 2 giugno 2020
Rubin Carter

Rubin Carter

Ex pugile statunitense
α 6 maggio 1937
ω 20 aprile 2014
Saddam Hussein

Saddam Hussein

Dittatore iracheno
α 28 aprile 1937
ω 30 dicembre 2006
Tom Stoppard

Tom Stoppard

Drammaturgo e regista inglese
α 3 luglio 1937
Valentina Tereshkova

Valentina Tereshkova

Astronauta russa, prima donna nello spazio
α 6 marzo 1937
Vanessa Redgrave

Vanessa Redgrave

Attrice inglese
α 30 gennaio 1937
Vittorio Emanuele di Savoia

Vittorio Emanuele di Savoia

Reale italiano
α 12 febbraio 1937
Warren Beatty

Warren Beatty

Attore statunitense
α 30 marzo 1937