Bruno Gambarotta

Bruno Gambarotta

Bruno Gambarotta

Biografia Scritture artigiane

Nato ad Asti il 26 maggio 1937, Bruno Gambarotta ama definirsi scrittore artigiano, ringraziando per lo spunto il refuso di un tipografo del giornale torinese "La Stampa" che nel testo di una sua intervista deformò per errore la parola "astigiano" in "artigiano".

In passato compagno di scuola di Paolo Conte, Gambarotta è ottimo cuoco e gran buongustaio. Autore di libri e collaboratore di diverse testate - fra cui ricordiamo L'Unità, La Repubblica, La Stampa e Comix - per la televisione, insieme a Giancarlo Magalli, ha contribuito alla conduzione della fortunata edizione di "Fantastico '87" e delle trasmissioni televisive "Porca miseria" (con Fabio Fazio e Patrizio Roversi) e "Svalutation".

La sua fortuna televisiva inizia proprio con "Fantastico '87" quando l'eclettico Adriano Celentano, conduttore dell'edizione, lo vuole con sé. Gambarotta sarà ancora al fianco di Celentano nel 1992 nella trasmissione "Svalutation".

Nelle vesti di conduttore si è confrontato nel 1989 con un discusso rifacimento della popolare trasmissione di Mike Bongiorno "Lascia o raddoppia?" - l'originale risale a metà deglli anni '50; al suo fianco c'era inoltre l'attore Lando Buzzanca.

Oltre che scrittore, Bruno Gambarotta è anche autore e regista di programmi sia per la radio che per la tv. Fra i suoi maggiori interessi figura la gastronomia, materia della quale si è occupato anche per i suoi scritti. A tal proposito tra le altre trasmissioni televisive condotte ricordiamo la personale "Cucina Gambarotta".

Negli anni '90 lavora come attore con Fabio Fazio in una fiction prodotta per Rai due. Ottima figura di spalla, oltre che con Celentano ha lavorato anche con Piero Chiambretti. Nel 2000 conduce accanto a Bruno Voglino la trasmissione televisiva "Gli esami non finiscono mai" in onda in prima serata su Rai tre.

Tra le varie trasmissioni radiofoniche ricordiamo "Tempo reale" (trasmissione vincitrice di un Oscar della radio) e "Single", del 1997, condotta in coppia con Luciana Littizzetto.

Bruno Gambarotta ha anche scritto e recitato per il teatro cabaret, il teatro in lingua piemontese e quello in lingua; ha scritto romanzi di genere giallo-ironico-parodistico che hanno avuto un notevole successo di vendite e di critica; fra questi ricordiamo "La nipote scomoda" (scritto a quattro mani con Massimo Felisatti, uscito in libreria nel 1977 e vincitore del Premio Gran Giallo - città di Cattolica) e "Torino, lungodora Napoli" (1995).

Ha scritto anche un pamphlet dal titolo "Tutte le scuse sono buone per morire".

Nel 2006 per la casa editrice Morganti apre la collana di romanzi "Le Grandi Parodie" con "Il Codice Gianduiotto", spassoso e colto intrattenimento che fa il verso al vendutissimo "Codice da Vinci" di Dan Brown. L'operazione di Gambarotta in questo caso non è la mera riscrittura del romanzo in chiave scherzosa, ma una colta interpretazione di quegli argomenti che hanno suscitato interesse e polemiche, decretando di fatto il successo mondiale dell'opera; la cultura esoterica e le considerazioni sul personaggio di Leonardo da Vinci sono state mantenute, ma adattate in modo assolutamente originale e verosimile al soggetto della parodia: il gianduiotto. Leonardo è al centro della fuga dei due protagonisti, che trovano comunque il tempo di darsi alla ricerca della straordinaria ricetta per la fabbricazione del cioccolatino gianduiotto, realizzata nel Rinascimento da Leonardo da Vinci.

I suoi ultimo lavori si intitolano "Il postino spara sempre due volte" (2008) e "Polli per sempre" (2009).

Aforismi di Bruno Gambarotta

3 fotografie

Foto e immagini di Bruno Gambarotta

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Bruno Gambarotta nelle opere letterarie

15 biografie

Nati lo stesso giorno di Bruno Gambarotta

Anthony Hopkins

Anthony Hopkins

Attore gallese
α 31 dicembre 1937
Bill Cosby

Bill Cosby

Attore statunitense
α 12 luglio 1937
Boris Spassky

Boris Spassky

Scacchista russo
α 30 gennaio 1937
Bruno Lauzi

Bruno Lauzi

Cantautore italiano
α 8 agosto 1937
ω 24 ottobre 2006
Carlo Sangalli

Carlo Sangalli

Imprenditore italiano
α 31 agosto 1937
Carmelo Bene

Carmelo Bene

Drammaturgo italiano
α 1 settembre 1937
ω 16 marzo 2002
Colin Powell

Colin Powell

Politico statunitense, ex segretario di stato
α 5 aprile 1937
ω 18 ottobre 2021
Dustin Hoffman

Dustin Hoffman

Attore statunitense
α 8 agosto 1937
Giuliano Urbani

Giuliano Urbani

Politico italiano
α 9 giugno 1937
Giuseppe Pisanu

Giuseppe Pisanu

Politico italiano
α 2 gennaio 1937
Jack Nicholson

Jack Nicholson

Attore statunitense
α 22 aprile 1937
Jane Fonda

Jane Fonda

Attrice statunitense
α 21 dicembre 1937
Johnny Dorelli

Johnny Dorelli

Cantante, attore e presentatore TV italiano
α 20 febbraio 1937
Lionel Jospin

Lionel Jospin

Politico francese
α 12 luglio 1937
Luciano Moggi

Luciano Moggi

Manager italiano, dirigente sportivo
α 10 luglio 1937
Luigi Calabresi

Luigi Calabresi

Commissario italiano
α 14 novembre 1937
ω 17 maggio 1972
Madeleine Albright

Madeleine Albright

Politica e diplomatica statunitense
α 15 maggio 1937
ω 23 marzo 2022
Mario Merola

Mario Merola

Cantante italiano
α 6 aprile 1937
ω 12 novembre 2006
Martti Ahtisaari

Martti Ahtisaari

Politico e diplomatico finlandese, premio Nobel
α 23 giugno 1937
Morgan Freeman

Morgan Freeman

Attore statunitense
α 1 giugno 1937
Paolo Conte

Paolo Conte

Musicista e cantautore italiano
α 6 gennaio 1937
Pino Puglisi

Pino Puglisi

Sacerdote cattolico italiano, vittima di mafia
α 15 settembre 1937
ω 15 settembre 1993
Raoul Casadei

Raoul Casadei

Cantante italiano
α 15 agosto 1937
ω 13 marzo 2021
Renzo Piano

Renzo Piano

Architetto italiano
α 14 settembre 1937
Renzo Arbore

Renzo Arbore

Conduttore e autore tv, musicista, showman italiano
α 24 giugno 1937
Ridley Scott

Ridley Scott

Regista inglese
α 30 novembre 1937
Roberto Gervaso

Roberto Gervaso

Giornalista e scrittore italiano
α 9 luglio 1937
ω 2 giugno 2020
Rubin Carter

Rubin Carter

Ex pugile statunitense
α 6 maggio 1937
ω 20 aprile 2014
Saddam Hussein

Saddam Hussein

Dittatore iracheno
α 28 aprile 1937
ω 30 dicembre 2006
Tom Stoppard

Tom Stoppard

Drammaturgo e regista inglese
α 3 luglio 1937
Valentina Tereshkova

Valentina Tereshkova

Astronauta russa, prima donna nello spazio
α 6 marzo 1937
Vanessa Redgrave

Vanessa Redgrave

Attrice inglese
α 30 gennaio 1937
Vittorio Emanuele di Savoia

Vittorio Emanuele di Savoia

Reale italiano
α 12 febbraio 1937
Warren Beatty

Warren Beatty

Attore statunitense
α 30 marzo 1937