Jack Kevorkian (ma il suo vero nome è Jacob) nasce il 26 maggio 1928. La sua storia è nota al grande pubblico per aver praticato la morte assistita su oltre 130 malati terminali. Nato a Pontiac, nel Michigan, da genitori di origini armene, consegue il diploma a pieni voti presso la Pontiac Central High School nel 1945, all'età di 17 anni. Prosegue gli studi presso l'Università di Medicina del Michigan, dove consegue la laurea nel 1952.
Negli anni '80 Kevorkian scrive diversi articoli per il "German journal Medicine and Law" dove esprime chiaramente le sue posizioni a favore della pratica etica e medica dell'eutanasia. "Morire non è un crimine": questa è una delle frasi che Kevorkian molto utilizzerà durante tutta la sua vita.
Conseguentemente alle sentenze dei processi in cui è stato giudicato colpevole di omicidio di secondo grado, Kevorkian ha trascorso otto anni di reclusione - dal 1999 al 2007 - prima di essere rilasciato (il 1 giugno 2007) per buona condotta.
Nel 2010 Al Pacino veste i panni del "Dottor Morte" - così viene soprannominato Jack Kevorkian dai media - per il telefilm americano "You don't know Jack" (Non conosci Jack), interpretazione che gli vale i premi Emmy e Golden Globe.
Jacob Kevorkian muore il 3 giugno 2011 all'età di 83 anni; si trovava in un ospedale a Detroit, in Michigan, ricoverato per problemi di cuore.
ciaoo a tutti io ho visto il film che parla di questo personaggio molto interessante io non ritengo che sia un omicida anzi sarebbe una buona idea far decidere alla persona malata terminale di vivere soffrendo finchè non muore o morire x sua scelta e non essere obbligati a morire quindi io ritengo opportuna questa pratica xò solo in ospedale di far decidere solo alle persone malate terminali e non suicide perchè vivere senza muoverti o con un respiratore non è vita ma avere un morto in casa o in ospedale ad occupare un posto che forse serve a persone piu gravi non dico che non è grave le persone con il respiratore ma almeno di lasciarle morire perche non ci sono cure contro la SLA, coma vegetale ecc... sono incurabili quindi invece di vivere in un letto e non muoversi potranno decidere la loro vita e potranno salvare altre vite grazie a quel posto lasciato libero
Lunedì 9 maggio 2011 01:16:46
Un interessante articolo su Jack Kevorkian:
"Ho assistito un suicidio", leggetelo qua:
http://buenobuonogood.wordpress.com/2011/05/08/ho-assistito-un-suicidio/
Mercoledì 23 marzo 2011 15:39:26
dott. secondo me ,è giusto che ognuno di noi abbia la possibilità di scegliere della propria vita.considerando che in certi stati degli usa è in atto ancora la pena di morte, quindi secondo me sono loro i veri assassini.loro decidono della vita degli altri.
Nata nello stesso giorno 23 anni dopo Jack Kevorkian
Chi l'ha detto?
La noia proviene o da debolissima coscienza dell'esistenza nostra, per cui non ci sentiamo capaci di agire, o da coscienza eccessiva, per cui vediamo di non poter agire quanto vorremmo.
L'esistenza in vita di questo personaggio è la riprova che un dio misericordioso non esiste; se esistesse veramente questo personaggio sarebbe già stato... Leggi di più
Mario Draghi, da oltre due anni sto aspettando le tue scuse perché in seguito alle tue dichiarazioni al TG 1 RAI di una domenica di luglio 2021, io ho... Leggi di più
Donna tutta abbronzata, madre di 2 figli mi si dice, impossibilitata a chiedere ulteriori finanziamenti per pagamento con cambiali di prestito in essere,... Leggi di più
Gent. ma D. ssa Gruber,
Due piccole cose:
Possibile che la gente non capisca le bugie di Meloni?
L'ultima, forse la più chiara, é quella che il 5%... Leggi di più
Esimio Dott. Augias, mi chiamo Francesco Diodati e sono un Colonnello dell'Esercito italiano in pensione. Mi permetto di scriverle per portare alla sua... Leggi di più
Dopo secoli e dopo il tentativo ateniese nasce la Democrazia
in antitesi al regime dittatoriale, la tirannia, l’oligarchia.
La Democrazia è la migliore... Leggi di più
Sono rimasto entusiasta del libro in oggetto. Essendo appassionato di Musica classica da sempre e in particolare di Beethoven e Bach mi sono piaciuti molto... Leggi di più
Ma come può un megalomane, turpiloquiomane (che pretende così di essere anticonformista e di salvarsi dall'ipocrisia, quando ne è saturo) e molto..., aver... Leggi di più
In Germania la nazionale italiana di calcio guidata dal Commissario Tecnico Marcello Lippi, si laurea campione del mondo. E' il quarto titolo per l'Italia.
Gli AC/DC tengono un concerto all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola davanti a una folla oceanica: il pubblico (da record) è composto da 92.000 persone.
A Mike Tyson viene sospesa la licenza di pugile e commissionata una multa per 3 milioni di dollari, per aver morsicato un orecchio ad Evander Holyfield durante un incontro di pugilato.
A Londra viene presentato il Manifesto Russell-Einstein sul disarmo nucleare realizzato e firmato nei mesi precedenti dai due famosi scienziati Albert Einstein - morto pochi mesi prima - e Bertrand Russell.