Ultimi commenti alle biografie - pagina 1029
Martedì 1 giugno 2021 10:04:12
Per: Maurizio Costanzo
[96 anni di vita di una nonna]
Buongiorno, la signora Scafoletti Pia ha scritto la storia della sua vita, famiglia numerosa, un fratello ucciso dai fascisti, uno partigiano, numerosi altri eventi di una vita coraggiosa e travagliata, che vorrebbe condividere. Dove possiamo spedire una copia? Gazie
Da: Trinca Giorgio
Martedì 1 giugno 2021 10:00:29
Per: Santa Laura
Ottimo. Ma ricorderei anche, nella circostanza, il sacrificio eroico e consapevole dell’Imperatore Costantino XI Paleologo, ultimo Imperatore dei Romei (Romani) a difesa della Seconda Roma.
Anche a Lui sarebbe bello dedicare una biografia il 29 maggio, anche perché è un Imperatore che poteva scappare ma, con grande senso di Stato, di Patria Romana e di Responsabilità Storica, ha saputo morire con la spada in pugno a difesa del suo popolo.
Chiaro esempio di eroe che è poi stato fatto Santo..
Grazie della attenzione.
Da: Alberto Zucchi
Martedì 1 giugno 2021 09:46:14
Per: Roberto Baggio
[L'inverno si trasforma sempre in primavera]
Questa mattina, lontano dai clamori della prima su Netflix, lontano dai commenti entusiasti o denigratori, ho rivisto in silenzio e con calma e serenità "Il divin codino".
Non mi vergogno, anzi lo dico con orgoglio, che ho avuto la tua stessa reazione quando l'hai rivisto in tv. Ho pianto tutto il tempo. Dalla sofferenza estrema, il quasi addio, Andreina sempre accanto, lo shakubuku del Boldrini, il daimoku che ti entra dentro come una fucilata, le sfide, la serie A, la Nazionale, e ancora daimoku, daimoku, daimoku. Italia 1990, USA 1994. i mondiali del 1998, e ovviamente Lanerossi Vicenza, Fiorentina, Juve, Inter, Milan, Bologna, Brescia... e i mondiali del 2002 in Giappone, in casa del nostro Maestro Ikeda, sfuggiti per un soffio (e per il Trap, mannaggia mannaggia!).
Il messaggio più importante, il dono che mi hai fato ancora una volta, per me è: tutto dipende sempre e solo da ognuno di noi. Ognuno è artefice del proprio destino. E tutto orbita intorno al daimoku che esplode dal cuore alla terra al cielo all'universo e torna infine magnificato ancora al cuore.
Nam Myoho Renge Kyo
Da: Vincenzo Ingarao
Martedì 1 giugno 2021 09:24:00
Per: Giovanni Floris
Desidero segnalarle una breve storia, ricostruita grazie a internet. Sono gian carlo risso, nato a nuoro 81 anni fa, ma residente a genova. Negli anni 50-60 frequentava assiduamente la mia famiglia (a nuoro, piazza indipendenza, dietro il liceo Asproni) un certo bachisio floris (solo ora ho scoperto che era Suo padre), insieme ad altri tra cui andrea romagna, medico, gigi rizzi e altri di cui non ricordo il nome. bachisio lavorava in banca ed era molto amico di mia sorella Anna, insegnante, un paio d'anni meno giovane di lui. Me lo ricordo perchè quando veniva a casa mi portava una specialità di cui ero molto ghiotto anche se non ricordo cos'era. Un bel giorno bachisio fu trasferito o si trasferi' a roma, ricordo, da quel momento mia sorella entrò in depressione, tanto da farmi pensare che non si trattasse di una semplice amicizia. mia sorella è deceduta, nubile, nel 1993. ricodo soltanto che fu bachisio a convincere mia sorella a investire parte dei suoi risparmi nell' acquisto di un diamante. Tutto qui. ho voluto semplicemente dare un contributo di conoscenza con un frammento di storia familiare in più. Se Lei avesse qualche elemento in più sarei felice di acquisirlo. Complimenti per la carriera
Da: Risso Gian Carlo
Martedì 1 giugno 2021 06:04:40
Per: Massimo Giletti
Ti si impregna d’acqua la gonna e fin le mutande solo a fine serata, che hai portato avanti seduta tutta nascosta e infradiciata, a fine serata altro nome ti si sa dir dall’occhio vispo e la barbetta da furbetto cfr mi si vede proprio bene, perché la trasparenza è sempre... come dire? ! motivo di bollore per il sesso forte.
Da: Giovanna
Martedì 1 giugno 2021 00:26:48
Per: Roberto Baggio
Ho visto il film e mi sono commosso. Non sono un tifoso di una squadra particolare tranne la Nazionale di cui non perdo una partita. Amo, però, il calcio e i grandi giocatori. Tu, per me, sei stato il più grande giocatore italiano e uno dei più grandi giocatori del mondo, il gol segnato alla Juve sul passaggio di Pirlo scartando con quel magico stop in corsa il portiere è stato un capolavoro che possono fare solo i grandi campioni. Sei stato anche un grande signore in campo e ti ho ammirato anche per questo. Ho sofferto tantissimo quando non ti hanno portato ai mondiali dopo quel prodigioso recupero, è stato proprio un torto. Grazie per quello che hai dato al calcio e a tutti quelli che ti hanno amato.
Da: Andrea
Martedì 1 giugno 2021 00:09:45
Per: Roberto Speranza
Sig. Ministro sono una nonna di 72 anni. Vorrei portarle a conoscenza di un problema che riguarda molti ragazzi. Ragazzi che sono in ritiro sociale volontario. Ne sono ad oggi più di 120. 000 in Italia. Sono ragazzi che abbandonano la scuola, si chiudono nella loro camera e non hanno alcun rapporto sociale. La sanità fa ben poco. Si figuri che mio nipote sta da due anni in casa e lo psichiatra è venuto tre volte. Questi ragazzi hanno bisogno di essere supportati da una figura "lo psicoterapeuta" che purtroppo non fa le domiciliari. Ma se viene diagnosticato ritiro sociale e si sa che questi ragazzi non escono vorrei sapere perché non possono venire a casa. Quindi vengono abbandonati. Parliamo di ragazzi molto intelligenti e sensibili. In Giappone questa sindrome si chiama hikikomoro. Scrivo a nome di tante altre mamme. Chiediamo a lei di interessarsi di questo problema. Non ne sento mai parlare. Sig. ministro cerchi di fare qualcosa. Io scrivo da Napoli. Spero di essere stata chiara. Ho cercato di sintetizzare ma avrei voluto scrivere altro. In attesa di risposta la ringrazio.
Da: Rosalba Nardelli
Lunedì 31 maggio 2021 23:12:55
Per: Gianluigi Paragone
[Avete confrontato i dati dello scoro anno con quelli di oggi?]
Buon giorno, Volevo far notare una cosa che vedo e non fa notare nessuno
Sarebbe bello riuscire ad allegare una tabella che indica i decessi ufficiali avuti in maggio 2020 e quelli avuti in maggio 2021 divisi giorno per giorno; ecco, vi chiedo cortesemente di fare una verifica in quanto non sono specializzato in questo genere di cose, quindi per favore, voi, che siete del mestiere avrete anche fonti e mezzi migliori per poter verificarle (la fonte che ho preso nel maggior numero delle volte, è il sito di “Repubblica” ma altre volte, quando non trovavo, ho attinto da altre fonti). Dando per scontato che i dati che ho in mano siano corretti, si nota un elemento molto singolare: I decessi di maggio dello scorso anno sono esattamente in linea con i decessi del maggio di quest’anno; a dire il vero lo scorso anno si erano registrati 172 decessi in meno (senza vaccini). Ma lo scorso anno non si era ancora entrati nella campagna vaccinale; dico bene? Quindi i buoni risultati di quest’anno riguardano le vaccinazioni, il caldo che piano piano sta arrivando o ancora altri fattori? Forse tanti non ricordano che lo scorso anno abbiamo fatto un’estate in cui sembrava che il problema stesse rientrando da solo, per essere poi smentito verso l'inverno nel quale la situazione man mano è andata peggiorando. Qualcuno mi fa notare che i dati che ci forniscono non sono attendibili? Bene, allora se fosse così non si potrebbero fare considerazioni e analizzare i fattori cardine per tirare le conclusioni del caso. Peccato che quando la stampa ufficiale ti dà dei dati, questi debbano essere presi sempre come un “sacro graal”, invece quando lo facciamo noi, nei nostri ragionamenti allora questi dati “non sono attendili”; mettiamoci d’accordo una buona volta.
Da comune cittadino mi ha sorpreso molto negativamente questo dato in quanto dopo un anno, mi sarei aspettato un risultato nettamente migliore dovuto dal fatto che la malattia abbia un anno di più di conoscenza. Spero vivamente di essere stato utile. Sergio
Da: Sergio
Lunedì 31 maggio 2021 22:29:22
Per: Mara Venier
[Intervento del dott mazza a domenica in del 30/05/2021]
Iil dott Mazza dovrebbe chiedere scusa a tutte le famiglie dei medici di base che sono morto per covid abbandonati a se stessi senza una adeguata tutela per solo 3€circa mese. Beata ignoranza !
Da: Corrado Di Pietro
Tina Cipollari
Personaggio tv italiano
Da: Octuagenarius