Ultimi commenti alle biografie - pagina 1093

Lunedì 17 maggio 2021 13:21:17 Per: Novak Djokovic

Volevo solo dirti che per sei e sarai sempre NUMBER ONE. Se seguo il tennis lo devo a campioni come te.

ti ammiro oltre per la tua bravura anche ciao

per i rispetto che per i tuoi avversari:, ciao

sandro patrizi italia

Da: Sandro Patrizi

Lunedì 17 maggio 2021 12:18:42 Per: Stefano Belisari

Ciao Elio sono anche io un autism manager e avrei piacere di parlare con te
del "problema" mio figlio Alessio a partecipato ad un progetto al conservatorio santa Cecilia vorrei parlartene per poter coinvolgere altri ragazzi. grazie cell. 339------- solo
whats app

Da: Giampiero Rondelli

Lunedì 17 maggio 2021 10:12:48 Per: La Gazzetta dello Sport

Sport ha un solo significato: lealta', rispetto e correttezza nei confronti dell' avversario e dei tifosi.
giocatori come i signori chiellini e cuadrado (anche rappresentanti delle rispettive nazionali di calcio), dovrebbero essere l'esempio di etica e valori per tutti i futuri giovani sportivi.
con il loro comportamento antisportivo hanno ucciso tutto l' intero sport. che vergogna !!!

Da: Carlo Massimo Nava

Lunedì 17 maggio 2021 08:54:54 Per: Pierfrancesco Favino

[Richiesta Stage]

Gent. mo Pierfrancesco Favino
vorrei se fosse possibile per la riapertura delle attività culturale proporre ai miei allievi di recitazione uno stage con lei sarebbe un bellissimo momento di confronto con chi al momento rappresenta al meglio questo difficile lavoro
Sperando nella sua disponibilità
La saluto Cordialmente
Massimo D'Alessio

Da: Massimo D'Alessio

Lunedì 17 maggio 2021 02:20:12 Per: Afef Jnifen

[RAI vi spia]

Non vede dai giornali che un cameramen rai ha messo una stanzetta virtuale su del buono per studiare e stuzzicare la vostra storia? Vi avrà messo un cane, come fanno per le dive americane, che palle i paparazzi.
Le iene le eliminerei!
Auguri.
Il muretto

Da: Ar

Lunedì 17 maggio 2021 00:31:00 Per: Alberto Angela

[Nostradamus]

Ho risolto l enigma decriptazione vai biblioteca centrale roma cerca nostradamus la chiave del segreto

Da: Giuseppe

Lunedì 17 maggio 2021 00:11:25 Per: Roberto Baggio

[Testimonial]

Salve sono un membro di un associazione che sta provando ad organizzare un festa dello sport cittadina a San Donato milanese a settembre nel parco cittadino intitolato a il grande Enrico Mattei. Si chiederà perché la disturbo e cosa voglio. Se potesse dedicare un piccolo video di 5 secondi per supportare il crowdfunding che stiamo facendo per dare ai ragazzi un momento di incontro dopo il covid sarebbe per noi un grande aiuto. Grazie

Da: Andrea

Domenica 16 maggio 2021 23:05:45 Per: Silvia Toffanin

[Codice rosa]

Ciao Silvia in un momento così difficile vorrei poter parlare a tutte le donne che sono in casa e subiscono violenza
Io sono stata brutalmente violentata dal mio ex compagno vorrei fare capire di denunciare di allontanarsi di andare subito dalle forze dell ordine loro ci aiutano ma dobbiamo aiutarci anche un po da sola
Se vuoi ti mando tutta la documentazione dei processi in modo che puoi capire ti prego trova un po di spazio per me è molto importante vorrei almeno aiutare altre persone che si trovano nella mia situazione io sono diventata per la mia tenacia responsabile provinciale di azzurro donna di massa carrara io credo che un buchino lo puoi trovare grazie mille spero di sentirti presto

Da: Stefania Giannini

Domenica 16 maggio 2021 22:45:42 Per: Lorena Bianchetti

Gentile Signora Bianchetti, da quando è cominciata la pandemia non possiamo più seguire la S Messa nella ns. Parrocchia e, vivendo in Germania, l'unica alternativa è di ascoltarla trasmessa da RAI 1 nel Suo programma. Purtroppo ci disturbano in continuazione i commenti dati da giornalisti e Suoi ospiti nei momenti di silenzio durante la Messa, quelli dedicati a una più intensa preghiera personale con Gesù, soprattutto durante la Comunione, che per noi può essere solo spirituale. Ma perché una voce fuori campo ci racconta, per esempio, che tre anni fa è stato in Myanmar. com'è lì la situazione politica, che allo stato interessano solo gli interessi economici con la Cina e che gli Occidentali purtroppo "se ne fregano" (sic). Ma durante una "normale" Messa in presenza, in chiesa, durante la distribuzione della Comunione non si sentono le notizie di politica alla radio o le esperienze di viaggi di un qualsiasi commentatore televisivo, no?. La cosa è molto disturbante: vogliamo partecipare a una Messa e non a un programma di divulgazione televisiva! Ho visto da altri commenti che non siamo gli unici a soffrire di queste intrusioni nella ns. preghiera personale. Grazie!

Da: Miriam Fexer

Domenica 16 maggio 2021 22:34:47 Per: Lilli Gruber

Buona sera,
volevo segnalare l’assurda situazione in cui si trovano molti lavoratori dello spettacolo impegnati in riprese cinematografiche fuori regione costretti ad affrontare onerosi e faticosi rientri nella regione di origine per l’impossibilità di effettuare la vaccinazione nella regione dove si svolgono le riprese.
Mi trovo attualmente in Alto Adige fino inizio Luglio per riprese cinematografiche, ho la vaccinazione prenotata il 22/05 alle 14 a Roma dove risiedo, dovrò partire sabato 22/05 alle 6 di mattina, fino a venerdì sera giriamo, per essere a Roma alle 14 per la vaccinazione e l’indomani domenica mattina ripartire per Brunico, un impegno faticosissimo più di 1. 500 km in due giorni e anche rischioso soprattutto dopo una settimana più che intensa di lavoro per non parlare dei costi del viaggio e dell’ incognita di eventuali reazioni al vaccino. Stessa storia si ripeterà il 26 giugno per il richiamo.
Parlato spiegando la situazione ai responsabili della vaccinazione Trentino ma non c’è stato nulla da fare. Non posso richiedere il domicilio provvisorio perché chiunque conosca come si gira un film sa benissimo che nei due mesi di permanenza ci si può spostare da una località all’altra, noi abbiamo tre diverse locations. Sarebbe doveroso che i responsabili della campagna vaccinale fossero messi al corrente di questa situazione, non sono un caso isolato, e prendessero opportuni provvedimenti per permettere la vaccinazione anche fuori regione.
L’ alternativa per me sarebbe quella di rimandare la mia vaccinazione a luglio a fine riprese mettendo comunque a rischio la mia salute ho 65 anni e quella degli altri.
Cordialmente,
Vittorio Melloni

Da: Vittorio Melloni