Ultimi commenti alle biografie - pagina 1190
Sabato 10 aprile 2021 12:06:15
Per: Luca Zaia
Buongiorno,
due settimane fa mi sono sottoposto al tampone perché avevo un paio di linee di febbre.
Mi hanno fatto un tampone di terza generazione che da indicazioni riportate sul documento rilasciato non prevede l’esecuzione del tampone molecolare di verifica; in pratica sono risultato positivo e sono stato messo in quarantena assieme alla mia compagna.
Stamattina ho fatto il tampone di verifica e con mia grande sorpresa mi hanno fatto il tampone molecolare obbligandomi così ad altri due giorni di isolamento.
Ho chiesto informazioni sul perché non si sia usato lo stesso metodo della prima volta (quello di terza generazione), o al limite un normale tampone rapido ed in caso di positività un tampone molecolare.
La risposta è stata “perché per la chiusura della quarantena è previsto così, il tampone molecolare ha una sensibilità più accurata”..
Allora il tampone di terza generazione fatto in precedenza che non prevede il molecolare di verifica a cosa è servito? Che senso ha sbandierare questo nuovo strumento se poi si continua con il metodo precedente? Perciò adesso sono nuovamente chiuso in una stanza ad aspettare l’esito del laboratorio.
Premetto che nutro profonda stima e rispetto per tutti gli operatori coinvolti in questa situazione ma ho avuto la netta impressione che si sia perso un po’ di buon senso e praticità nel risolvere piccole situazioni come la mia trincerandosi dietro all’ottuso approccio burocratico.
Grazie per l’attenzione e cordiali saluti.
Diego Milan
Da: Diego M.
Sabato 10 aprile 2021 11:33:34
Per: Luca Zaia
Ieri sono andata per farmi il vaccino, sono invalida 99 per cento, la dottoressa mi ha consigliato di fare il vaccino Moderna o faifer ieri non ne aveva, mi ha messo in lista per quando arriveranno, spero mi chiami, o vengo dimenticata? Ho un dubbio !!! mi ha consigliato di rivolgermi ad altri centri, ma dove vado ? Sono invalida e anziana !!! Oggi da stamattina cerco di mettermi in contatto, con il numero prenotazioni Covid, nulla la musica va avanti per ore e ore!!! Ieri ho telefonato a un suo collaboratore Catterin, persona gentilissima e lo ringrazio vivamente. Spero di essere chiamata in sede Covid piazzale Roma, dove la dottoressa ha il mio numero e rimessa in lista, ieri eravamo in due per il vaccino Moderna o faifer. La ringrazio vivamente
Da: Rita Baldanello
Sabato 10 aprile 2021 10:55:43
Per: Flavio Insinna
Bello poter scrivere le tue impressioni su programmi per i quali paghi un canone, ma credete che qualcuno li legga? anch'io ho smesso di guardare perchè non sopporto più Insinna, ogni tanto però sono curiosa di sentire i commenti e devo dire che mi diverte sapere che tantissime persone la pensano come me. Mi ha fatto tenerezza la poesia di Giusy, bella e molto attuale per questo momento, ma figuriamoci se quel cafone la legge e tantomeno la fa sentire al pubblico. Mi domando però almeno qualcuno della Rai si preoccupa di sentire il parere del pubblico che li sostiene? è una vergogna...
Da: Maria
Sabato 10 aprile 2021 10:50:15
Per: Corrado Formigli
Caro Formigli, ho seguito l’intervista al Dott. Magrini. Egli ha risposto alla Tua domanda circa le ragioni della sospensione temporanea di Astrazeneca, affermandone l’opportunità nell’ambito di una visione e gestione europea della pandemia da COVID-19. Come può dirsi il contrario?
Subito però mi è venuto un dubbio, che sul momento non ho verificato per seguire l’intervista.
Solo stamane ho controllato le raccomandazioni EMA sull’autorizzazione del vaccino in parola. A meno che non sia inesatto quanto riportato dalla stampa, il 29 gennaio 2021 (ascoltando, però, ieri in tv, la dott. ssa Salmaso, ne ho conferma), l’Ema aveva sollecitato i paesi membri ed ovviamente le relative agenzie regolatorie ad autorizzare l’uso di Astrazeneca per gli over 18, senza alcuna limitazione di età.
Mi chiedo allora perché AIFA, a detta del Dott. Magrini ligia alle indicazioni europee, in questo caso le ha disattese, limitandone l’uso, come tutti sappiamo.
Ciò ha dato via libera alle regioni (che non vedevano l’ora di vaccinare che volevano loro) di non vaccinare i fragili e gli “anziani”.
Probabilmente se AIFA od alta istituzione sanitaria (sarebbe il caso di accertarsene) avesse autorizzato l’uso di Astrazeneca agli over 19 sin dall’inizio di febbraio, forse i 14 mila morti da marzo ad oggi (o quantomeno gran parte di essi) non ci sarebbero stati. Cordialità. Francesco Pannarale
Da: Francesco
Sabato 10 aprile 2021 10:37:06
Per: Marco Travaglio
Grazie per aver dato uno spazio nella Rubrica otto e mezzo condotta dalla dott. ssa Lily Gruper di ieri 9 aprile c. a, agli psicologi ed alla loro vaccinazione.
Un piccolo commento da Cividale, 10 aprile 2021 pubblicato sulla mia pag. FB
"Ai miei colleghi sparsi ovunque ed al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, con un pò di ottimistico umorismo:
... anche i Draghi a volte scivolano e cadono... davanti agli psicologi... in fondo sono... UmanaMente anche loro ❣️
Buon weekend da Brunetta. C 🥰" ed ancora grazie per l'attenzione e professionalità per il suo lavoro, Brunetta Caprasecca
Da: Brunetta Caprasecca
Sabato 10 aprile 2021 10:01:38
Per: Fabio Fazio
Sono felice di vedere intervista a Pelè tuttavia vorrei che parlaste nella puntata di domani, del perchè la regione Lombardia disattende le direttive del Generale Figliuolo riguardo la priorità delle categorie da vaccinare, visto che avete sempre come ospite il Dr. Burioni del San Raffaele, faccio presente che io sono una paziente "estremamente vulnerabile" categoria 1, e avrei dovuto già essere vaccinata a partire dal 18 marzo insieme con i miei familiari conviventi, invece non sono mai stata chiamata dall'ospedale san raffaele da cui ho sempre ricevuto risposte sconfortanti in quanto gli specialisti stessi denunciavano la latitanza della regione e delle Ats, e solo ieri ho potuto iscrivermi tramite il portale delle poste ed ho avuto l'appuntamento per la prima dose per il 2 maggio!!! mentre nel frattempo i lombardi fascia età 70-79 anni hanno potuto iscriversi prima ed avere appuntamenti nel mese di aprile... come mai??? i pazienti fragili vengono dopo gli altri in Lombardia alla faccia di tutti i proclami della Moratti e di Fontana e con il colpevole silenzio dei medici e degli ospedali
Da: Anna Maria Coglia
Sabato 10 aprile 2021 09:59:25
Per: Mario Draghi
Buongiorno Presidente Draghi.. Mi chiamo Liliana.. E sono una delle tante donne che è in cassa integrazione... Da più di un anno... Ci hanno tolto la dignità in tutti i sensi. xké la cassa arriva ogni tre mesi.. E quindi stiamo in dietro cn affitto bollette e x mangiare nn ne parliamo... È adesso che dobbiamo fare il 730 e dobbiamo anche dare i soldi all INPS.. nn solo ci danno una miseria quando arriva la cassa.. Sono anche debitrice... È quando rientrero a lavoro dovrò pagare i mesi di arretrato del affitto... nn ho più parole... nn so se leggera questo msg??? sicuramente no... distinti saluti Presidente Draghi...
Da: Liliana Buongiorno 0
Sabato 10 aprile 2021 09:31:28
Per: Gianni Morandi
Vi dovrei parlare
Da: Rosanna Iacono
Sabato 10 aprile 2021 01:46:52
Per: Mario Draghi
[Ringraziamento]
Signor Presidente sono un anestesista rianimatore di 62 anni, esercito in provincia di Brescia. Abbiamo avuto tempi duri qui, lei lo sa bene e io anche per motivi personali non sono in in ottimo periodo. Sentire da Lei quello che pensa tutto il mondo del dittatore della Turchia mi ha ridato speranza per il paese e. orgoglio per essere Italiano. Grazie e auguri di buon lavoro.
Da: Luigi Maris Gandolfi
Diego Della Valle
Imprenditore italiano
Da: Stefano Casiglio