Ultimi commenti alle biografie - pagina 1496
Giovedì 11 febbraio 2021 15:02:48
Per: Mario Draghi
[Energia Nucleare]
Sono un ingegnere nucleare in pensione. Non credo che solare ed eolico saranno sufficienti per eliminare carbone e gas specialmente nella malaugurata ipotesi di un boom delle la auto elettriche. Non mi propongo per consulenze ecc. ma solo per fare presente un mio punto di vista. Buon lavoro.
Da: Daniele Bolognesi
Giovedì 11 febbraio 2021 14:42:50
Per: Gianni Morandi
Caro Gianni, non so se leggerai questo mio messaggio, Sono un cantautore, tempo fa ho inciso e pubblicato un mio album ("Copriti che fa Freud") con l'etichetta del mio amico maestro Detto Mariano, purtroppo portato via dal covid, ho fatto anche tv (rai 2 con Eros Macchi), accettato ma poi censurato a un festival di Sanremo (allora c'era la commissione di censura), ho fatto una canzone per un film di Pupi Avati, chiestomi da lui,. .. ti dico questo soltanto per non apparirti il solito rompipalle, ma vorrei solo farti ascoltare una canzone che ho scritto e mi sembra molto adatta per te. Sarà mai possibile? In ogni caso, scusandomi per il disturbo, ti abbraccio sempre con immensa stima. Mimmo Accardo
Da: Mimmo
Giovedì 11 febbraio 2021 13:18:08
Per: Silvio Berlusconi
Illustrissimo e mi permetta carissimo Presidente, sono quit a supplicarLa, ho un foglio di 34 anni ha il diploma liceo classico, sa benissimo l'inglese, è un ragazzo tanto buono ed onesto...
La prego non riesce a trovare lavoro, è in uno stadio di depressione che mi angoscia tanto.
Abitiamo a Saronno, La prego per un lavoro per mio figlio, so che in molti Le chiederanno, so che il periodo non è favorevole, e so anche Lei è un uomo buono... La prego, mi aiuti e mi perdoni se mi permetto tanto.
La saluto con infinita stima
luciana fontana
Da: Luciana Fontana
Giovedì 11 febbraio 2021 13:13:13
Per: Enrico Mentana
[Maratona del g., 10 febbraio.]
Dott. Mentana buongiorno. Premetto che La stimo come giornalista e particolarmente in questo periodo seguo le Sue maratone. Ieri però non ho apprezzato quando lo studio ha interrotto l'intervento del Presidente italiano di Green peace all'uscita dal colloquio con il presidente incaricato prof. Draghi. Penso che le parole del Presidente fossero ugualmente importanti delle parole di una persona appartenente a Italia Viva. (Mi scuso ma non ricordo il nome e quale incarico ricoprisse l'a persona intervistata) E' così raro che sia dato spazio (anzi direi che succede davvero di rado anzi forse mai) ad associazioni come Legambiente Lav e Green Peace che avrei ascoltato con molto interesse le loro considerazioni..
La ringrazio per la Sua attenzione e Le auguro buon lavoro soprattutto in questo momento davvero complicato.
Da: Marisa Cesari
Giovedì 11 febbraio 2021 12:54:18
Per: Myrta Merlino
Myrta
Troppo schierata
Quando qualcuno non la pensa come lei allora passa alla pubblicità’
Intollerabile
Da: Laura
Giovedì 11 febbraio 2021 12:49:48
Per: Alfonso Signorini
[Domanda ad Alfonso e la redazione gfvip 2020]
Salve, premesso che sono contro ogni tipo di omofobia, razzismo e bullismo. Mi chiedo, come può una trasmissione così seguita permettere ad un uomo come Zorzi ed ad una donna come l’Orlando di trattare chiunque come pezze da piedi per poi, con molta calma, rimangiare il tutto facendo finta che non sia successo nulla. Non mi aspetto da voi questo anche perché avete mandato via (giustamente) persone che hanno infranto le regole, quasi il credo di questa trasmissione. Negro (fuori), bestemmia (fuori).. ed il bullismo nn viene considerato ? Davvero.. fate qualcosa per nn far accadere più queste cose orribili e basse perche non rispecchiano ciò che siete.
Da: Claudia
Giovedì 11 febbraio 2021 12:47:16
Per: Flavio Insinna
Ciao Flavio, in famiglia siamo tutti fedelissimi dell'eredità. Potresti per cortesia venerdì 19 febbraio fare gli auguri di buon Compleanno a mia suocera ALBA che compie 95 anni e ti segue tutte le sere? Sono sicura che ne sarebbe molto felice. Ti ringrazio anticipatamente. Complimenti per la tua conduzione
Da: Rosanna Treglia
Giovedì 11 febbraio 2021 12:37:44
Per: Carlo Calenda
Durante il New Deal, il Risorgimento economico americano dopo la grande depressione, il presidente F. D. Roosevelt, lancia la stagione delle riforme progressive, mobilita tutte le energie dello Stato per salvare gli americani dalla miseria.
Uno dei programmi del New Deal è la creazione del “servizio civile ambientalista, remunerato, dando lavoro a 3 milioni di giovani che si occuparono delle infrastrutture dei grandi parchi, sentieri, barriere antifuoco, musei.
Perché non lanciare un programma simile per migliaia di giovani senza lavoro?
Perché non utilizzare i percettori del reddito di cittadinanza?
Cordiali saluti.
Enzo Organisti
Cell. 348-------
Da: Enzo Organisti
Giovedì 11 febbraio 2021 12:22:29
Per: Paolo Mieli
Gent. Dottor Mieli, scrivo per farLe i complimenti riguardo alla puntata di Passato e Presente dedicata alla vicenda della FEB. Ho apprezzato lo svolgimento, l'intervento degli storici convocati e di Mario Pereira, che conosco personalmente e stimo molto. Questo vale anche per Daniele Amicarella e Giovanni Sulla, autori del libro Fratelli sulla montagna, consigliato al termine della puntata. Sono persone molto attive nell'ambito della ricerca sulla storia locale dell'Appennino bolognese e pistoiese, insieme agli altri aderenti all' Associazione "Linea Gotica- Officina della memoria" - di cui faccio parte.
Io stesso ho scritto un libro sulla FEB, un graphic novel illustrato da Matteo Matteucci: Il cobra sta fumando, Ed. Pendragon, Bologna 2019.
Mi farebbe piacere fargliene avere una copia e Le chiedo un indirizzo postale dove spedire il pacchetto.
Grazie molte per l'attenzione che vorrà dedicare al libro e per l'eventuale riscontro!
Rinaldo Falcioni
Da: Rinaldo Falcioni
Maria De Filippi
Autrice e conduttrice tv italiana
Da: Anna Maria