Ultimi commenti alle biografie - pagina 1494

Giovedì 11 febbraio 2021 17:28:11 Per: Matteo Salvini

Buongiorno oggi in tv ho visto un sindacalista di nome Salvini in piazza a Roma a sostegno dei lavoratori in difficolta. (sostegno della sua poltrona)
Mi chiedo ma non sarebbe più opportuno che incominciasse a lavorare per il bene del paese dentro i palazzi di Montecitorio invece di scendere in piazza solo ed esclusivamente per propaganda politica. Un personaggio del genere lo vedrei bene come venditore ambulante presso i mercati rionali a gridare. per sponsorizzare il proprio prodotto.
Faccio presente che con un individuo del genere non si arriva da nessuna parte, sprofondermo sempre più nel caos.
Al governo ci sei stato ma non hai concluso nulla. Il tuo problema vero lo sai qual'e ? "MANIA DI PROTAGONISMO" e di inferiorità intelettuale nei confronti del PRESIDENTE DEL CONSIGLIO USCENTE GIUSEPPE CONTE.
Nei salotti TV hai detto che sosterrai Draghi in tutto cio che proporrà, ma non ti vergogni ?
Benedetto

Da: Benedetto

Giovedì 11 febbraio 2021 17:16:05 Per: Luca Zaia

Buon Giorno Presidente
Le scrivo queste poche righe per metterla al corrente di un problema che i genitori di Disabili incontrano quotidianamente
Oggi ho portato mio Figlio invalido al 100% e ipovedente a fare una passeggiata in mezzo ai campi a 35km da casa per trovare tranquillità e poca gente, visto che ha una patologia respiratoria molto importante e per lui il COVID sarebbe molto pericoloso.
Devo essere sincero che la maggior parte della gente che incontriamo è diligente rispettosi delle norme ecc., Ma devo anche dire che è più di qualche volta che incontriamo gente senza mascherina, oggi ho trovato 2 signore (a passeggio non svolgevano attività sportiva) che sono passate e io ho subito tenuto con le mani la mascherina a mio figlio, purtroppo hanno deciso che il loro giro era terminato e sono tornate indietro, ho ancora una volta messo tenendola con le mani la mascherina, e ho detto alle signore se pensano la mascherina che portavano sotto il mento un optional, la prima Signora mi ha fatto un cenno di scuse se l'è messa e ha aumentato il passo per distanziarsi da noi, la seconda con aria boriosa si è fermata mettendomi ancora di più in difficoltà e ha tirato fuori il cellulare dicendomi che avrebbe chiamato i carabinieri, gli ho risposto che li chiami pure se è convinta di essere dalla parte della ragione, da li è nata una lite che ha fatto piangere mio figlio. Mi ha anche detto di stare a casa se è cosi per mio figlio.
la metto al corrente che a causa COVID mio figlio è sotto farmaci (pesanti) e un'ora di ari aperta è oro per lui.
le chiedo ma come mi sarei dovuto comportare, mi ha fatto sentire in colpa come se fossi un criminale 🤷‍♂️
Grazie di tutto quello che sta facendo per il nostro Veneto.
La seguo tutti i giorni e mi scuso x lo sfogo
Saluti Italo Costanzi

Da: Italo Costanzi

Giovedì 11 febbraio 2021 16:52:56 Per: Mario Draghi

La Sua proposta di allungamento dell’anno scolastico denota una mancanza di conoscenza della realtà organizzativa e didattica della scuola e parte da un dato infondato.
Nella varietà di situazione e contesti scolastici, infatti, può anche darsi l’eventualità ipotizzata, si rassicura il Presidente incaricato, però, che non è la norma, addirittura esistono scuole dove si è effettuata la sostituzione dei docenti assenti on line e le ore sono state di 60 minuti.
Per di più, mentre il cambio docente in presenza porta via diversi minuti alla volta, on line è stato istantaneo, vi sono state per nulla o meno assemblee, similmente non si sono perse ore per attività fuori classe.
E’ stata attivata una materia in più, l’educazione civica, non è stata scontata nemmeno un’ora di alternanza scuola lavoro (PCTO), ci risultano svolte le ore aggiuntive di curvatura biomedica in alcuni licei che già la prevedevano, progetti vari e PON.
Rileviamo che rispetto ad uno studente delle superiori attuale uno in regolare frequenza cinque anni fa sicuramente non avrebbe fatto né educazione civica, né alternanza, né curvatura biomedica.
Si rassereni prof. Draghi, gli attuali studenti sono in overdose di lezioni. Senza per questo voler dire che la DAD sia stata come la didattica in presenza.
Ma quello che ha fatto la differenza, ed è il vero problema della scuola, è stato il disimpegno degli allievi meno motivati, già rafforzati nella loro negligenza dall’ideologia del recupero sempre e comunque, rassicurati nella loro incoscienza formativa dal “buonismo” salvifico in ogni caso. Il tutto, ovviamente, assurto ad imperativo per effetto della pandemia, anche senza che il Ministero attivasse PIA e PAI, tra l’altro prontamente serviti, nel caso avessero la tentazione di attivare qualche neurone, invece che farsi recuperare.
Ringraziando per l’attenzione, si porgono cordiali saluti.
prof. Eligio Basile

Da: Eligio Basile

Giovedì 11 febbraio 2021 16:52:00 Per: Mario Draghi

Caro presidente sono un avvocato, ho alcuni crediti con l'amministrazione pubblica sia con comuni sia con il ministero della Giustizia per i gratuiti patrocini, contestualmente ho anche dei debiti nei confronti della cassa forense. Vorrei sapere perche non si può fare una legge che consente di compensare i crediti o comunque di cedere i crediti nei confronti degli enti statali (Comuni, Provincie ministeri ecc ecc) direttamente alle casse di previdenza o all'agente di riscossione ?
Cordiali saluti

Da: Valentino Leone

Giovedì 11 febbraio 2021 16:23:01 Per: Roberto Giacobbo

Ciao Roberto mi chiamo Alessio Santamaria e sono di Benevento.
Ho visto la pubblicità del servizio che farete venerdì a Pietraroja sulla storia del piccolo Ciro il dinosauro.
Io mesi fa ho realizzato con Fandango libri e in convenzione proprio con il comune di Pietraroja il Primo fumetto sulla scoperta del piccolo Ciro.

https: //www. fanda ngolibri. it/2 020/06/1 5/cir o-il-di nosau ro/

Alla fine della pagina si può scaricare il fumetto gratuitamente. Mi farebbe molto piacere se lo leggeste.
Grazie per la tua attenzione
Cordialmente
Alessio S.

Da: Alessio Santamaria

Giovedì 11 febbraio 2021 16:16:04 Per: Mario Draghi

Buongiorno. Sono un macchinista (stanco) di Trenitalia, lavoro a Palermo. Dovrei andare in pensione giorno 01/10 di quest'anno, con 43 anni ed 1 mese di servizio. Posso stare tranquillo per cercare di organizzare decentemente (e aggiungo finalmente) la mia vita? Non vorrei dover attendere oltre, purtroppo l'aspettativa di vita di noi macchinisti è molto bassa... e solo a pensarci mi vengono i brividi. Buona serata e perdoni se l'ho disturbata.

Da: Leonardo Caserta

Giovedì 11 febbraio 2021 16:02:37 Per: Giovanni Floris

[Giorno del ricordo]

Io odio la violenza sempre e comunque. Però chiedo ai nostri politici cosa ci facevano gli Italiani in Slovenia.

Da: Renato

Giovedì 11 febbraio 2021 15:57:01 Per: Giovanni Floris

[Risposta ad Anna]

Io molto probabilmente non avrò occhi per vedere, ma a differenza di altri, hò un cervello per pensare.

Da: Renato

Giovedì 11 febbraio 2021 15:55:12 Per: Alfonso Signorini

Caro Alfonso, il duo Zorzi- Orlando ha veramente stufato, sono ripetitivi, poco spontanei, borioso in ogni comportamento, apre più artefatto e fasullo. La camminata della Orlando la rappresenta in pieno, sembra che cammini sempre su un materasso!
Spero che finalmente sii riesca a mandarli a casa come d'altronde desiderano tanto!

Da: Cristina

Giovedì 11 febbraio 2021 15:55:00 Per: Matteo Salvini

On. Salvini,
lo dico con rammarico ma sinceramente mi ha profondamente deluso, l' appoggio di Berlusconi era scontato e non mi ha sorpreso affatto in realtà non è mai stato effettivamente e convintamente di destra bensì da imprenditore opportunista si è sempre adattato ma lei... proprio non me l'aspettavo. Complimenti invece all'On. Meloni. e all'On. Paragone che dimostrano di avere l'Italia nel cuore. Ma come si fa ad appoggiare il governo Draghi che fa parte dell'élite, dei poteri forti che ha salvato l'euro che ci ha rovinato voltando le spalle al popolo italiano di cui fa parte ma in una dimensione lontana dalla realtà nella quale milioni di famiglie lottano quotidianamente per la sopravvivenza. Non credo abbia fatto la scelta giusta soprattutto l'esser sceso dal suo cavallo di battaglia e grazie al quale ha ottenuto notevoli consensi e mi riferisco all'immigrazione in primis e non per fare la Cassandra credo, se mai riuscissimo ad andare ad elezioni, le costerà cara relativamente ai consensi elettorali. In politica occorre serietà ma purtroppo questo valore nella politica odierna ha pochi estimatori a quanto pare infatti basta poco per seguire la corrente nell'incoerenza più totale e che purtroppo serpeggia in maniera dilagante tra le poltrone dei palazzi.

Da: Liliana