Ultimi commenti alle biografie - pagina 1494

Giovedì 11 febbraio 2021 12:54:18 Per: Myrta Merlino

Myrta
Troppo schierata
Quando qualcuno non la pensa come lei allora passa alla pubblicità’
Intollerabile

Da: Laura

Giovedì 11 febbraio 2021 12:49:48 Per: Alfonso Signorini

[Domanda ad Alfonso e la redazione gfvip 2020]

Salve, premesso che sono contro ogni tipo di omofobia, razzismo e bullismo. Mi chiedo, come può una trasmissione così seguita permettere ad un uomo come Zorzi ed ad una donna come l’Orlando di trattare chiunque come pezze da piedi per poi, con molta calma, rimangiare il tutto facendo finta che non sia successo nulla. Non mi aspetto da voi questo anche perché avete mandato via (giustamente) persone che hanno infranto le regole, quasi il credo di questa trasmissione. Negro (fuori), bestemmia (fuori).. ed il bullismo nn viene considerato ? Davvero.. fate qualcosa per nn far accadere più queste cose orribili e basse perche non rispecchiano ciò che siete.

Da: Claudia

Giovedì 11 febbraio 2021 12:47:16 Per: Flavio Insinna

Ciao Flavio, in famiglia siamo tutti fedelissimi dell'eredità. Potresti per cortesia venerdì 19 febbraio fare gli auguri di buon Compleanno a mia suocera ALBA che compie 95 anni e ti segue tutte le sere? Sono sicura che ne sarebbe molto felice. Ti ringrazio anticipatamente. Complimenti per la tua conduzione

Da: Rosanna Treglia

Giovedì 11 febbraio 2021 12:37:44 Per: Carlo Calenda

Durante il New Deal, il Risorgimento economico americano dopo la grande depressione, il presidente F. D. Roosevelt, lancia la stagione delle riforme progressive, mobilita tutte le energie dello Stato per salvare gli americani dalla miseria.
Uno dei programmi del New Deal è la creazione del “servizio civile ambientalista, remunerato, dando lavoro a 3 milioni di giovani che si occuparono delle infrastrutture dei grandi parchi, sentieri, barriere antifuoco, musei.
Perché non lanciare un programma simile per migliaia di giovani senza lavoro?
Perché non utilizzare i percettori del reddito di cittadinanza?
Cordiali saluti.
Enzo Organisti
Cell. 348-------

Da: Enzo Organisti

Giovedì 11 febbraio 2021 12:22:29 Per: Paolo Mieli

Gent. Dottor Mieli, scrivo per farLe i complimenti riguardo alla puntata di Passato e Presente dedicata alla vicenda della FEB. Ho apprezzato lo svolgimento, l'intervento degli storici convocati e di Mario Pereira, che conosco personalmente e stimo molto. Questo vale anche per Daniele Amicarella e Giovanni Sulla, autori del libro Fratelli sulla montagna, consigliato al termine della puntata. Sono persone molto attive nell'ambito della ricerca sulla storia locale dell'Appennino bolognese e pistoiese, insieme agli altri aderenti all' Associazione "Linea Gotica- Officina della memoria" - di cui faccio parte.
Io stesso ho scritto un libro sulla FEB, un graphic novel illustrato da Matteo Matteucci: Il cobra sta fumando, Ed. Pendragon, Bologna 2019.
Mi farebbe piacere fargliene avere una copia e Le chiedo un indirizzo postale dove spedire il pacchetto.
Grazie molte per l'attenzione che vorrà dedicare al libro e per l'eventuale riscontro!
Rinaldo Falcioni

Da: Rinaldo Falcioni

Giovedì 11 febbraio 2021 12:13:00 Per: Mario Draghi

Mi rivolgo a tutti i collaboratori del Sig. Draghi - sono italiana e orgogliosa di esserlo a dispetto di ogni evento a cui stiamo assistendo da tempo... ho circa 70 anni e sono costretta a lavorare ANCORA per poter mantenere un figlio disoccupato dopo il COVID 19... CREDO COME TANTI GENITORI stiamo usando le nostre ultime risorse economiche ed umane per supportare ragazzi e famiglie in vera REALE difficoltà... ridotti quasi alla miseria dagli obblighi di chiusura dovuti a regole di rispetto civile che tutti noi condividiamo... MA QUALI SUPPORTI AVETE INTENZIONE di elargire a noi??? non possiamo andare in pensione perchè le nostre pensioni non sarebbero sufficienti a mantenere uomini e donne quarantenni senza lavoro... ragazzini confusi e provati psicologicamente dal mutamento delle loro condizioni familiari... sapete quante separazioni... e suicidi e malattie mentali sta provocando questa pandemia??? avete mai aiutato i centri di salute mentale??? dove il personale scarso e impreparato non sa più cosa fare e ha LETTERALEMNTE ABBANDONATO A SE STESSE migliaia di persone con problemi mentali??? colpite più di ogni altro dalla solitudine forzata e dalla mancanza di psicologi e operatori??? so benissimo che i problemi sono milioni e tutti vogliono far sentire la loro voce -giusto-democratico ma impossibile in realtà... chiedo solo umanita' e rispetto... i miei genitori che hanno partecipato alla seconda guerra mondiale e i miei nonni che sono morti nella prima guerra mondiale mi hanno insegnato la regola delle tre R;. .. Rispetto per te stesso-Rispetto per il prossimo Responsabilità delle tue azioni
ecco... semplici regole valide per tutti ma obbligatorie per chi ci vuole governare.. in bocca al lupo a tutti voi... mariapia da ancona

Da: Mariapia

Giovedì 11 febbraio 2021 12:05:12 Per: Barbara Palombelli

Per la signora di oggi a Forum Dio non vuole né sacrifici né olocausti il Signore si può servire anche da sposati non serve essere suora che poi dentro il convento né combinano avvolte di tutti i colori

Da: Maria Menta

Giovedì 11 febbraio 2021 11:53:59 Per: Mario Draghi

[Reddito di cittadinanza va abolito]

Salve. abito in provincia di pisa. sarebbe auspicabile abolizione reddito di cittadinanza. è un incentivo a non lavorare. conosco centinaia di persone che lo prendono e si vantano di non laborare. dicono che dtanno bene a casa a spese dello stato. altri lavorano in nero evadendo le tasse e usufruendo del reddito di cittadinsnza.. per non dire altro. auspichiamo in lei affinché questo sussidio inutile e costoso per lo stato sia abolito. distinti saluti. marco b.

Da: Marco

Giovedì 11 febbraio 2021 11:46:41 Per: Giovanni Floris

PER Egidio Bastianelli che scrive :
« un minimo di riflessione sul lungo e saccente pistolotto rivolto alla Sig. Tedeschi colloca chi lo ha scritto sullo stesso piano di coloro ai quali la critica pretestuosa viene indirizzata. »

Gentile Sigr Egidio, vedo con estremo piacere che trova la mia critica "pretestuosa", ergo, stando ai sinonimi dell’aggettivo da lei usato, la mia critica sarebbe inventata, falsa, fittizia, assurda e arzigogolata. Sono perfettamente d’accordo con lei ! Ho inventato tutto : l’Italia è un esempio di ordine, di organizzazione sociale e di pulizia ; sulle leggi non si transige, il rispetto è assoluto ; gli zotici e gli ignoranti bisogna escluderli, l’esempio di persone come la Signora Tedeschi va assolutamente seguito ed è un bene per tutti creare caste esclusive (anche se di dubbia provenienza !) fatte possibilmente di soli « arrivati » ; per finire, sull’operato del governo QUASI caduto non c’è nulla da eccepire : i provvedimenti per evitare la débâcle del paese sono stati presi con rapidità fulminea, la pandemia e l’ economia sono state gestite magistralmente, nessuno ha truffato sulle mascherine o approfittato della crisi per prendere scorciatoie. Ho mentito anche sui battibecchi della sinistra. Ho mentito sulla pletora di partiti e partitini : in Italia c’è UNA SOLA SINISTRA SALDA, COMPATTA E CON IDEE CHIARE E UNIVOCHE. Ho mentito ancora sullo scambio voti-poltrone che ha avuto luogo in diretta TV sotto gli occhi di tutti, anche della stampa estera ed è stato certamente un episodio che ha giovato fortemente al buon ome del nostro paese. Oddio, mi scuso ! Probabilmente Lei, da buona anima casta e pura di sinistra, non ha acceso la TV né ascoltato la radio o letto i giornali per due buone settimane perchè era in ritiro spirituale! Mi scusi ancora, SIGNOR BASTIANELLI, mi scusi tanto, mi allontano in punta di piedi per non disturbarla ulteriormente con i miei « saccenti pistolotti ».
Si rassicuri, io e tantissimi altri come me possiamo dire e scrivere critiche all’infinito : NULLA CAMBIERA’, lo sa perchè ? Il « sistema » piu’ che radicato, è tentacolare e di quelli come Lei e come la Signora Tedeschi in Italia ce ne sono… fin troppi.

Da: Anna

Giovedì 11 febbraio 2021 11:37:04 Per: Mario Draghi

[Ristori]

Dignor Draghi ma cone può dire basta ristori a persone che hanno perdo un snno di lavoro e di sacrifici e dire di a Reddito di cittadinanza gente che non ha voglia di fare un bel. Niente è sono fortunati ad avere un aiuto e poi lavorano in nero oppure se gli chiedi di lavorare ti rispondono jo petche percepisco il Reddito di cittadinanza Lei cone può penalizzare le aziende che hanno perdo un anno di lavoro, ? voi avete i prestiti per la testa Voletr aiutare ke Banche ? petcge io per le chiusure ji persi un anno di lavoro e devo oltre tutgo farmi dei debiti per avviare la mia azienda?, E ora di finirla di addossare tutgo su di noi e ora di finirla

Da: Marisa