Ultimi commenti alle biografie - pagina 1491
Mercoledì 10 febbraio 2021 22:59:14
Per: Mario Draghi
[Allungamento didattica e esame]
Signor draghi, le scrivo per renderla partecipe di un problema di tutti noi maturandi.
Non mi trovo d'accordo nel desiderio di allungare l'anno e fare un esame più robusto rispetto all'anno scorso ma posso comprendere le decisioni, ciò che però è da tenere in considerazione sono gli esami di ammissione alle università che per molti studenti sarebbero possibili con un tale allungamento dell'anno, la pregherei se possibile di rivedere la sua ipotesi e trovare un'altra soluzione.
Da: Mattia Malipiero
Mercoledì 10 febbraio 2021 22:30:14
Per: Mario Draghi
[Ho fiducia nel Suo operato]
Prof Draghi sono certa che Lei farà un solo governo tecnico
Da: Patrizia
Mercoledì 10 febbraio 2021 22:27:36
Per: Mario Draghi
[La scuola è una cosa seria]
Caro prof. Draghi,
se pensa di migliorare la scuola allungando il brodo con qualche settimana di lezione in più assomiglia a chi nasconde la polvere sotto il tappeto.
Negli ultimi trent'anni di questo si è trattato: di parlare alla pancia degli elettori aggiungendo qualche piccolo cambiamento (ogni nuovo ministro lo ha fatto) stravolgendo l'impianto precedente. Così ci ritroviamo leggi e leggine lunghe oltre un secolo innestate e in contraddizione l'una con le altre.
Solo il corpo docenti ha tenuto, migliorato e fatto progredire la buona educazione.
La scuola, invero, necessita:
di essere tolta dalle grinfie degli enti locali, ritornare statale e centralizzata nei suoi bisogni fondamentali (soprattutto per il Sud) ;
di una rete internet adeguata e di strumenti didattici idonei;
di strutture, locali, spazi moderni e in sicurezza anche in relazione alle temperature;
di stabilità del personale scolastico.
Vorrei ricordare, poi, che:
i giorni annuali di lezione sono più che in linea con quelli degli altri paesi d'Europa, ma non gli stipendi del personale scolastico;
le scuole del primo ciclo sono state sempre in presenza, in prima linea con tutti i rischi personali del caso;
chi fa DID o DaD o telelezioni lavora molto di più soprattutto a causa delle mancanze di mezzi idonei;
docenti e famiglie hanno sostenuto il peso maggiore di questa pandemia in termini di supplenza alle carenze strutturali.
sulla scuola in molti (governanti) sono caduti.
Caro dott. Draghi ha cominciato maluccio con questa espressione poco felice, un po' populista, dimostra di non conoscere la scuola e di non sapere cosa fare.
Ci si aspetta altro per la nostra scuola, molto altro.
Cordialmente
Nicolò Pettinato
Da: Nicolò Pettinato
Mercoledì 10 febbraio 2021 22:03:45
Per: Lilli Gruber
Buonasera, ho riflettuto molto prima di scriverle perché ogni volta che l'ascolto mi prende una grande amarezza. Ho sempre avuto molta ammirazione per lei ma oggi non la riconosco più. Conduce una trasmissione a senso unico, nella difesa smielata al limite del patetico nei confronti di Conte e 5S. Non sono una renziana ma il suo accanimento esasperato non le fa onore e non la rende credibile. Inevitabilmente cambio canale e mi rifaccio con il garbo e il fare rispettosamente confronti di tutti i suoi ospiti della Sig. ra Palombelli. Spero che prima o poi torni ad essere la Sig. ra Gruber. Mi scusi, spero che accetti una critica sincera da una sua grande ammiratrice.
Ps. E poi in quelle due serate con Meloni e Boschi ha veramente passato il limite.
Da: Eugenia Din
Mercoledì 10 febbraio 2021 21:55:48
Per: Giovanni Floris
[Di Martedì 9 febbraio]
Gentile dott. Floris,
da molti anni ormai seguo le sue trasmissioni, prima Ballaro', poi Di Martedì. Ho nutrito per lei grande stima considerandola un giornalista equilibrato, rigoroso e sempre super partes, ma da circa un anno non mi convince più. Ieri sera ha veramente toccato il fondo! Che figura ha fatto fare ai suoi illustri colleghi De Gregorio, Aprile, Damilano e Sallusti in quella "grande intervista" a Crimi? Le consiglio di andarsi a rivedere. Mi spiace molto, purtroppo sono tra quegli spettatori che non la seguiranno più!!!
Da: Chinaglia Elisa
Mercoledì 10 febbraio 2021 21:51:51
Per: Barbara Palombelli
Mi riferisco alla trasmissione Stasera Italia condotta da Lunedi al Venerdì dalla signora Palombelli e il Sabato e la Domenica, da Veronica Gentili orbene: la sig. ra Palombelli imparasse come condurre un tolk cosi come lo conduce la Gentili; lascia finire di parlare chi intervista mentre la Palombelli, può condurre a mala pena Forum dove tutto è finzione.
Da: Ivan
Mercoledì 10 febbraio 2021 21:27:51
Per: Lilli Gruber
Mi scusi ma il suo 8:30 mi sembra un po' sbilanciato a favore M5S. È una sua scelta di parte o è la imposizione del suo editore Cairo o entrambe le cose. ? So che non mi risponderà ma grazie lo stesso... Mio consiglio un po' più di obiettività.
Da: Lorenzo
Mercoledì 10 febbraio 2021 21:18:35
Per: Mario Draghi
Congratulazioni. Per l’Italia non ci poteva essere scelta migliore. In bocca al lupo.
Chicco
Da: Chicco Di Stasi
Mercoledì 10 febbraio 2021 21:06:05
Per: Lilli Gruber
Non so com’è ma ogni volta che interviene a otto e mezzo il buon Calenda afferma, sarà vero per carità anche perché non ho visto tutte le puntate della trasmissione, che ogni cosa vagamente positiva che si sta verificando Lui l’aveva detta e/o proposta da moltissimo tempo. Relativamente ai cambi di casacca da Lui, giustamente, giudicati inverecondi non ricorda che Lui ha preso la tessera del PD lo stretto tempo necessario per farsi eleggere al Parlamento Europeo per poi gettarla nel fango. Quasi peggio dell’ex quasi tutto fiorentino che tutte le Sue operazioni le ha condotte sotto il simbolo del PD sotto le cui insegne è stato votato come pressoché tutti i Suoi quarantotto !
Oggi è deceduto Franco Marini uno dei primi affossamenti operati dal fiorentino con i suoi “giovani turchi” e i 101 per farlo seguire a stretto giro di posta con l’affossamento di Prodi alla Presidenza della Repubblica. Se non ricordo male era il 2013 ed era ancora Sindaco di Firenze e nel Paese ancora ci si lamenta della classe politica che ci tocca !
Vittorio
Da: Vittorio
Giorgia Meloni
Politica italiana
Da: Pier