Ultimi commenti alle biografie - pagina 1489
Giovedì 11 febbraio 2021 20:38:47
Per: Maria De Filippi
[Basta intere puntate su Gemma! !]
Buonasera, seguo uomini e donne da molti anni e mi piace molto, ma da un po'di tempo mi annoia un po', e mi dispiace. Questo accade perché intere puntate sono concentrate solo su Gemma, quando ricomincia la registrazione e tutto riparte con Gemma purtroppo cambio canale... è noioso e privo di senso. La trasmissione diventa bella e interessante quando viene dato spazio a tutti e a rapporti veri. Mi piacerebbe tornare a trovare più interesse nel programma. Saluti e grazie
Da: Barbara
Giovedì 11 febbraio 2021 20:27:33
Per: Mario Draghi
[Chiacchere chiacchere]
Basta basta basta basta!!! Sono mesi che i soggetti che sta cercando di mettere assieme e di far ragionare, ci promettono di tutto e di piu, ma noi non vediamo nulla anzi e' sempre peggio, Siamo davvero schifati ci viene il vomito, non ne possiamo piu ci fanno schifo
Forse non se ne sono ancora resi conto che noi a fine mese lo stipendo non lo prendiamo da un anno. Chiaccheroni e incapaci, bla bla bla cosa temporeggiate ancora, domani, domani ce li dovete dare i soldi che il nostro caro Conte con tanta intelligenza e' riuscito a raccogliere. Dove cavolo sono, dove li avete messi, sono tutti in banca, cosi intanto le banche si arricchiscono e noi facciamo la fame e se chiediamo un prestito non ce lo concedono, ma certo per forza non abbiamo uno stipendio perche mai dovrei darti un prestito. Fate schifo! ! Svegliatevi imbranati e ingessati con giacca e cravatta, fate il vostro dovere, ma domani
Da: Maria
Giovedì 11 febbraio 2021 20:16:10
Per: Paulo Dybala
Ciao Paulo, il 21 febbraio mia nipote Anna Dalfini compie i suoi 18 anni, in questo tempo di pandemia non può festeggiare con una festa la sua maggiore età.
Sarebbe il regalo più bello per lei, tua super tifosa, ricevere un tuo video con gli auguri di buon compleanno, e unico modo per rendere indimenticabile questa sua giornata come ricordo indelebile, anziché ricordarlo come giorno di pandemia. Confido nella tua indiscussa sensibilità.
Ciao Paulo
Da: Riccardo
Giovedì 11 febbraio 2021 20:08:25
Per: Alfonso Signorini
Stefania dice le cose infaccia? Si dopo aver parlato con Tommaso samantha rosa linda zenga comodino giulia e poi al diretto interessato! E comunque se Giulia non fa nulla lei non fa molto è brava ad osservare! L'unica sempre disponibile è Maria Teresa ed è quella meno considerata da tutti i cosiddetti amici! Logico che poi con qualcuno si dovrà pur sfogare!
Da: Lucia
Giovedì 11 febbraio 2021 20:04:53
Per: Flavio Insinna
[Saluti dalla Finlandia]
Ciao Flavio,
abbiamo deciso di restare in Finlandia perché qui la gente rispetta le regole antiCovid, anche sono solo fortemente consigliate, e non si sogna di polemizzare. Tutte le sere ci divertiamo con L’Eredità.
Ti salutiamo con affetto da Artjärvi
Patrizia, Alfredo e Tobia, il nostro amatissimo cane
Da: Patrizia
Giovedì 11 febbraio 2021 19:58:35
Per: Diego Della Valle
[Richiesta di incontro o aiuto]
Gentile Diego... mi presento... sono Stefano Abrugia, presidente e fondatore della Diogene Multiservice cooperativa da me creata per permettere ad over 50 e anche 40 fuoriusciti dal mondo del lavoro, di potersi ricollocare compatibilmente con le proprie specificita', attinenze lavorative! Fattore comune che ci unisce e'il giardinaggio e quell'insieme di lavori che pochi fanno come giardinaggio, manutenzione del verde ed altre attivita'.
Per quanto abbia cercato di sensibilizzare la quasi totalita'delle istituzioni comunali della zona, risiedo a Grottammare e la sede della coop e'ad Offida, la sola amministrazione che ci consente di collaborare fattivamente e'quella del comune dove risiedo, Grottammare, e semplicemente per un arco temporale ristretto, da aprile a dicembre e per solo un massimo di 10 giorni al mese.
Curiamo il verde in una delle aree del paese, forse anzi certamente la piu'bella, quella del Vecchio Incasato e la zona centrale del paese.
Non le nascondo che lo facciamo con orgoglio, grande responsabilita' oltre che senso estetico.
Purtroppo mi rendo conto che, per quanti sforzi io faccia per far crescere questa piccola realta', ì miei incontri, proposte ed altro ancora non sortiscono alcun effetto inteso come lavoro in piu'per noi!
Quello che le chiedo con dignita', intanto, e'di poterla conoscere per chiederle del lavoro da eseguire, da fare per la sua azienda che credo in questa zona abbia delle sedi, oppure un aiuto economico per implementare, potenziare la cooperativa a livello di contatti e pubblicita'... ma come recita un vecchio adagio, quello del dare del pane ad un affamato anziche'imparargli come coltivare il grano, preferirei piu'del lavoro che un aiuto, anche perche'lavorare per Ella sarebbe una gran referenza!
Ringraziandola anticipatamente e a prescindere la saluto con rispetto
Da: Stefano Abrugia
Giovedì 11 febbraio 2021 19:31:54
Per: Barbara Palombelli
Gent. ma Signora Barbara Palombelli, se è possibile sapere perchè non fanno i vaccini covid a malati con più patologie gravi,
con una età pari a 79 anni in giù con età più bassa. Nessuno è stato in grato di darmi una risposta,
ho telefonato alla Regione, al mio Medico, alla ASL di appartenenza, in ospedale, sono disperato,
penso che vale anche per altri Malati.
Mario e Nadia
Da: Mario Guidotti
Giovedì 11 febbraio 2021 19:30:06
Per: Gianrico Carofiglio
[La disciplina di Penelope]
Negli "Amici miei" di Monicelli la voce fuori campo chiedeva "Cos'è il genio? ".
La trovata geniale della "disciplina" è, secondo me (fedelissimo lettore di G. C.) il fatto che NON si spieghi quale sia stata la causa della fine della carriera di Penelope. Un caro augurio di buon lavoro.
Ugo Abbondanno
Da: Ugo Abbondanno
Giovedì 11 febbraio 2021 19:18:24
Per: Dacia Maraini
Gentilissima,
Le scrivo a nome del Centro studi Santa Rosa da Viterbo, che ho il piacere di presiedere. Abbiamo or ora pubblicato, con le Edizioni di Storia e letteratura, un volume intitolato Memorie segrete. Una cronaca seicentesca del monastero di Santa Rosa di Viterbo, a cura di Eleonora Rava. Premessa di Gabriella Zarri. Testi introduttivi, circa 80 pagine. Edizione del testo, una quarantina di pagine. Si tratta di un testo scritto da una monaca. "Scritto" in due sensi: da autrice e da amanuense. Il racconto è abbastanza vivace e interessante, a tratti drammatico: racconta una crisi profonda del monastero e la rinascita che quella crisi risolse positivamente.
Conoscendo il Suo interesse per la vita religiosa delle donne, ci piacerebbe che fosse Lei a farne una presentazione pubblica. Un altro degli intervenienti sarà Francesco Sabatini, perché il testo è in volgare e ha tratti linguisticamente interessanti. Quando, in qualsiasi pomeriggio Lei vorrà, di qui alla fine di marzo. Non mi vergogno a dirLe che prevediamo un compenso ai relatori: 250 euro.
Se ci dirà di sì, come spero, mi dica a quale indirizzo inviare il volume. Con viva cordialità,
Attilio Bartoli Langeli
Da: Attilio Bartoli Langeli
Alfonso Signorini
Scrittore, giornalista e conduttore tv
Da: Patrizia