Ultimi commenti alle biografie - pagina 1508

Martedì 9 febbraio 2021 18:06:08 Per: Alfonso Signorini

Dopo quello che si sta vedendo credo che anche il più fesso abbia capito che il televoto non conta nulla, già tutto deciso. Ponete fine a questa farsa, il complotto per eliminare Maria Teresa è talmente evidente, non avete scelto bravi attori dalla regina del gorgonzola, alla regina dei materassi, siamo proprio messi male! Forse potete tentare col promettente bambino prodigio di Zorzi, o con la candida Rosalinda, o con... non ricordo il nome Zolletta ? Zeletta? Ma chi è? Rimane il fatto che avete esagerato, un comportamento scorretto e di cattivo insegnamento, i bulli non ci piacciono

Da: Cristina

Martedì 9 febbraio 2021 18:01:22 Per: Giorgia Meloni

Adesso cari elettori il governo Draghi vi toglierà persino le mutande.
Incominciano a togliere i bonus, poi metteranno la patrimoniale, ecc... d'altronde il governo Conte spartiva al popolo adesso se le spartiscono tra loro (Il vecchio sistema ladrone).
Agli Italiani la politica onesta non piace anche perché Italiani onesti ce ne sono pochi si possono contare sulle punta delle dita a partire dai ristoratori che fatturavano poco o niente e adesso pretendono. In base a quanto dichiarato hanno ricevuto.
Fate schifo

Da: Gilberto

Martedì 9 febbraio 2021 17:58:29 Per: Paolo Del Debbio

Buon giorno, sono la sig. Gloria Nicastro di uno dei tanti atelier, non scirvo per farmi pubblicità e parlo a nome non solo della mia attività ma di tutti i venditori e creatori di abiti da sposa d'italia, e del settore wedding tutto.
Al momento nei vari "Sit In " d'Italia hanno dato voce solo alle" wedding"... organizzatrici di matrimoni... lavori giovani ! !, infatti le realtà piu' longeve vantano malapena una decina di anni di attività,
non sapendo cosa rispondere perchè non conoscevano bene neanche loro cosa ci fosse dietro i nostri lavori hanno parlato che sono fermi "... "aiutateci a far sognare"
... sognare non ha costo, ma noi non vendiamo sogni...
abbiamo spese giornaliere, specie ora che siamo aperti e non lavoriamo, affitti, luce, telefoni riscaldamento, commercialisti, consulenti, tari, e siamo a corrispettivi zero! ! dal gennaio 2021 siamo al 80-90% sino al 100% di incassi mancati
neanche con promozioni e sconti... nessuno ferma un' abito se non sa la data del matrimonio!
I dipendenti in cassa... ed i pochi aiuti sono serviti per pagare le tredicesime i contributi di dicembre bollette e pochi mesi di affitto per evitare sfratti.
Noi come dobbiamo vivere?
Siamo realtà quasi tutte tramandate da nonne a madri e da madri in figlie e con magazzini storici di tessuti e pizzi prestigiosi
e collezioni che sono arrivate alla fine del 2019 per la stagione 2020 e sono state invendute e si sommano a quelle di fine 2020 sulla stagione 2021
siamo tutti pieni di merce e rischiamo tutti il fallimento,
i nostri fornitori di materie prime o case di abiti che sono i nostri grossisti sono messi tutti come noi e ci ricattano dicendo che se non paghiamo ci indurranno al decreto ingiuntivo.
Vorremmo che qualcuno prendesse in mano la nostra voce
in periodo di pandemia e' legale cio'?
Ci stiamo ammalando, se non di covid ne andrà la nostra testa e il nostro cuore...
Come possiamo far fronte ai nostri inpegni che in altri momenti sarebbero "normali "
pagamenti stagionali soliti, se i nostri clienti non possono sposarsi o meglio non possono festeggiare in quanto non vi sono regole per i ricevimenti?
Ogni partita IVA nel nostro settore con magazzino ha scoperti dai 100/ 150 mila euro... questa e' l'esposizione annua stagionale del nostro settore sposa, sposo e cerimonia

Nel mio piccolo ho scritto un VADEMECUM comportamentale per poter basarsi alla ripartenza dei festeggiamenti, iniziando addirittura dal momento della preparazione degli sposi presso le proprie abitazioni sino al momento del ricevimento... ispirandomi all'asilo di mio nipote,
... ho scirtto MATRIMONIO IN BOLLA lo troverete su facebook su LE G DI EMOZIONI SPOSI
Semplice, scritto da una persona che vanta 30 di professione, e il contatto dei giovani ogni giorno, anch'essi chiedono a gran voce di dar loro voce, regole e faranno ripartire la nostra filiera che non e' solo fatta di abiti ma di:
fotografi, bomboniere, orafi, fiorai, truccatori, estetisti, catering, vetrinisti, sarte, modelliste, ricamatrici, stiliste, venditrici, segretarie, vino, cibo, pasticcerie, musicisti, baby parking,
animatori cantanti orchestrali, corali, giardinieri, proprietari di ville, castelli, cascine, tecnici luci,
e poi altri ancora... sembra poco... AIUTATECI non so come ma vi prego di contattarmi
siamo pronti a dar voce... stiamo perdendo il nostro lavoro MADE IN ITALY le nostre usanze la nostra storia
Si salveranno solo le grandi distribuzioni che hanno le spalle coperte, holding ed importatori dalla Cina

sono stata intervistata da rai tre piemonte, anche questa intervista la troverete sulla nostra pagina facebook
c'e' la possibilità anche di riunire oltre altri professionisti anche sposi che vogliono dare voce a questo problema
Gloria Nicastro 392-------

Da: Nicastro Gloria

Martedì 9 febbraio 2021 17:51:15 Per: Silvio Berlusconi

Buonasera Pressidente Berlusconi, spero che stia bene. Mi rivolgo a Lei che ha subito tante ingiustizie dalla giustizia e penso sia la persona che mi può’ capire. La mia e’ una storia che va avanti da 18 anni e che mi ha rovinato la vita, tenga presente che mio marito adesso ha 81 anni e io 75. Ho comperato nel 1989 un appartamento in un palazzetto in centro a Treviso dove bisognava ristrutturarlo. C’era a dirigere tutti i lavori, imposto dal venditore e dall’altro che aveva comperato il primo piano, un tecnico. In ristrutturazione e’ stato deciso di fare l’ascensore. Per farlo dovevano entrare nel mio appartamento, sono al secondo piano, per il fine corsa. Io perdevo un bel pezzo di spazio, il tecnico mi convince di accettare perché’ non mi avrebbero lasciato un cubo dentro casa mia, ma avrebbero fatto richiesta al comune di fare una terrazza a tasca per escluderlo da casa mia. Permessi concessi, fatto tutto. A distanza e prima che scadessero i 20 anni, il comproprietario del primo piano, che aveva accettato tutto ovviamente, mi fa causa perché’ lui non aveva firmato niente, andiamo in causa a Treviso il giudice mi da ragione, loro impugnano la sentenza a Venezia, Venezia cambia tutto il senso di quello detto a Treviso. Con quello che sta venendo fuori adesso, posso immaginare cosa ci sia stato sotto. Venezia mi ha dato contro, Sono ricorsa in cassazione, in cassazione sappiamo che non guardano niente ma danno ragione a Venezia. Adesso sembra e sto aspettando, che senza il consenso degli altri, che hanno i negozi al piano tera, non si possa fare e sto ancora aspettando. Mi rivolgo a Lei con quello che ha subito, io sono dalla parte della ragione, hanno testimoniato tutti che il mio comproprietario sapeva e veniva a controllare. Io dovrò’ chiudere questa piccola terrazza a tasca, tenendomi dentro l’ascensore, perdendo un pezzo di casa, e mi hanno rovinato i miei ultimi anni economicamente e pscicologicamente la mia vita e di mio marito. Se daranno Ok alla chiusura io sarò’ rovinata, dovrò’ vendere la casa perché’ i soldi circa cinquantamila euro non li ho e le banche alla mia età’ non me li danno. Sono molto amareggiata e alle volte vorrei morire per non esserci quando verranno a fare i lavori di chiusura. Mi amareggia la schifezza della giustizia dove e’ scritto: la legge e’ uguale per tutti.
Le faccio tanti auguri e cerchi di fare di tutto per cambiare la giustizia per tutti gli italiani.
Egle Marcuzzo

Da: Egle Marcuzzo

Martedì 9 febbraio 2021 17:30:55 Per: Fabio Fazio

[C'è la Scuola Italiana? Dov'è]

Suggerimenti relativi alla funzionalità e all'importanza della Scuola in una nazione civile: in linea di massima, SDOPPIARE le classi (tra 13/18 alunni), RADDOPPIARE il corpo insegnante (si lavora certamente meglio e proficuamente), IN PRESENZA (rapporto umano socializzante). Reperendo e attrezzando, e investendo, tutti gli spazi adatti, con Plessi diffusi nel territorio. Chiese, palestre, cinema, discoteche, biblioteche, Università, saloni x eventi, ristoranti, etc. etc.

Da: Elena Saponaro Lista

Martedì 9 febbraio 2021 17:23:59 Per: Roberto Speranza

Buona sera Signor Roberto Speranza volevo farle i miei complimenti per il lavoro svolto fino a questo momento sul campo della salute e sull'emergenza della pandemia da covid 19, Spero e mi auguro che lei e il suo partito possiate entrare nel nuovo governo e che magari il futuro presidente del consiglio Mario Draghi la possa riconfermare come ministro della salute. La ringrazio per l'impegno e la saluto

Da: Lorenzo

Martedì 9 febbraio 2021 17:12:31 Per: Mario Draghi

Professor Draghi buonasera, il blocco indiscriminato degli sfratti voluto dal Governo Conte ha prodotto gravi danni economici ai piccoli proprietari immobiliari. Non sto a dilungarmi ma tenga presente che ogni mese che passa non fa che aumentare lo stato di disagio in quanto i locatari, anche quelli che nulla hanno sofferto col Covid divenuto solo il pretesto per continuare a non corrispondere i canoni di locazioni e le spese per i servizi comuni e di riscaldamento, sfruttano alla perfezione l'assist offerto loro da Conte. Lo stato ha scaricato sui piccoli proprietari il problema sociale, col pretesto del Covid, della casa Le auguro le migliori fortune, fiducioso in una gestione mirata dei problemi

Da: Aldo Restaino

Martedì 9 febbraio 2021 17:07:27 Per: Lucia Annunziata

La ho ascoltata nello speciale di Rai tre del giorno 9 febbraio, finalmente una osservazione efficace e non le solite cose trite e ritrite su Draghi di questi giorni. Io penso che lei abbia ragione, circa la necessità per noi cittadini di capire cosa è veramente successo prima della caduta del governo Conte. Sicuramente non si può definire un complotto ma personalmente mi spiego il comportamento di Renzi. Il suo gioco al rialzo continuo pur di arrivare alla rottura, è stata la testa d’ariete per sfondare...

Da: Giovanni

Martedì 9 febbraio 2021 16:48:19 Per: Mario Draghi

Egr. Presidente,
Volevo farle i miei complimenti ed augurarle buon lavoro per l"incarico che ha ricevuto, e colgo l'occasione per farle presente che in Italia abbiamo delle situazioni che dovrebbero e potrebbero essere risolte con un po' di attenzione nei confronti di alcune categorie di cittadini.
Le spiego cosa intendo, ho 63 anni ormai compiuti e sono stata licenziata il 10 marzo 2020 in quanto l'azienda per la quale lavoravo è fallita. Ora sono senza lavoro e sto percependo la naspi che scende vertiginosamente mese per mese, ma la cosa che più mi demoralizza è che non riuscirò a percepire nessun tipo di pensione, anche se di importo minimo, in quanto non raggiungo i 20 anni contributivi. Questo significa perdere i soldi dei contributi versati e non avere un minimo riscontro da parte dello Stato a causa delle innumerevoli riforme apportate al sistema pensionistico. Lo Stato ci dovrebbe tutelare ma così non è, spero che lei riesca a leggere questo messaggio e a considerare il problema,
Grazie Teresa Firmi

Da: Teresa Firmi

Martedì 9 febbraio 2021 16:34:52 Per: Matteo Renzi

Per il futuro segretario DELL'ONU.
Ho Inviato il seguito al Dr. Carofiglio appena aperta la crisi: Chiedo scusa, per la scocciatura. Va tutto così male che almeno Renzi allieta politicamente la situazione. Non ho mai avuto niente dalle scelte politiche. Avemmo 1. 000 euro con il governo Berlusconi per la nascita di mia figlia. (ero e sono di FI). Gli ec PCI non hanno mai degnato le classi medie di attenzione, salvo eliminarle totalmente per portarle al livello più basso di chi non lavora (pensavano a se stessi per il lavoro, non per le retribuzioni). Paradossalmente la vita è sempre meravigliosa. Non ho mai votato per Renzi eppure: a mia moglie vennero dati 80 euro. Mio figlio, minorenne, ha potuto fruire di 2. 400 euro per acquisto strumento musicale (liceo musicale). Bonus Stradivari. Governo Renzi. Mia figlia ha ricevuto 500 euro per la cultura al compimento dei 18 anni. Governo Renzi. Ma la squadra Pd, capitanata dall' amico di Concita De Gregorio, ha CAPITO CHE LA SITUAZIONE (NON PER LORO) È SEMPLICEMENTE DRAMMATICA? Non è come sembra, è molto peggio. In tutta questa mortificazione nazionale un po' di sole (per chi ama la POLITICA) lo dobbiamo a Renzi. Pochi minuti fa tutti contro il commissario Arcuri per presunti sprechi. Chiedo scusa per la mia ignoranza, non so chi sia. Adesso, dopo che Renzi lo ha indicato, tutti a difenderlo. La vigliaccheria italiana è immensa. Meno male che almeno le donne italiane hanno imparato a fare i figli senza uomini. ALTRIMENTI...
Le auguro di diventare il segretario DELL'ONU.
Il Pd forse la vota così si toglie da..., FI la voterà perché zio Silvio la stima. Non dimentichi che esiste l'Italia e tanti italiani meravigliosi.

Da: Saverio Riviello