Ultimi commenti alle biografie - pagina 1677

Giovedì 21 gennaio 2021 11:16:51 Per: Alfonso Signorini

[Grande fratello]

Buongiorno, facciamo un' analisi: tenete Antonella Elia che dice solo cattiverie e mandate via dei concorrenti che nella realtà non hanno bestemmiato
tenete Giulia Salemi che fa i reality e guarda le telecamere in continuazione quando bacio quel babbeo di Pierpaolo senza contare che è ignorante, non distingue le città dalle regioni ed è cattiva con le altre donne, ma voi per comodità non ne parlate
Ora voi dite, cambia canale e io lo faccio da mo, ma a volte le ragazzine lo guardano ed io ho paura che pensino che questa è la vita
Non rispondete ai nostri messaggi, ci ritenete inetti, insulsi ma la realtà e' che lo siete voi
Non capisco come possa una rete come canale 5 autorizzare questa schifezza

Da: Lella

Giovedì 21 gennaio 2021 11:07:33 Per: Vittorio Feltri

Durante i collegamenti con le varie capitali Europee e del mondo si vedono circolare mezzi delle forze dell'ordine, dei vigili fuoco, ambulanze e auto ministeriali e salta all'occhio che sono quasi tutte nazionali specialmente in Francia, Germania e Spagna.
Da noi autocarri, auto ministeriali, Carabinieri, Polizia e Pompieri sono una moltitudine eterogenea di marche straniere e qualche Italiana.
Passi per i privati che scelgono a loro piacimento ma le istituzioni statali e simili perché non usano Marche nazionali che tanto vantano come prodotti invidiatici dal mondo ? (parole loro) Fa impressione vedere un Carabiniere tutto bardato salire su di una Punto o simili invece che su una Jepp che fa più militare, è più comoda e adatta al loro servizio ! Invece di dare l'esempio (imitando gli esteri) lasciano scegliere da qualche oscuro funzionario che compra dove gli conviene (a lui
Aiutooo

Da: Pietro Pagani

Giovedì 21 gennaio 2021 11:00:14 Per: Alfonso Signorini

Pier e Giulia, Stefania e Tommy forse Dayane e Rosalinda; queste finte coppie non sanno cosa inventarsi pur di arrivare in finale. Preferisco chi gioca da solo o "vive" insieme a tutti gli altri ma almeno è più sincero.
Poi le combinazioni per chi fare arrivare in finale sembra chiaro che siano studiati a priori, a prescindere da chi veramente merita, chi ha obiettivamente dato tanto senza mai risparmiarsi dentro la casa.

Da: Sebastiano

Giovedì 21 gennaio 2021 10:38:46 Per: Milena Gabanelli

[Ritardo vaccini Pfizer]

Carissima Milena, ascolto sempre con forte interesse i tuoi servizi nel dataroom del lunedì e, proprio per questo, vorrei che si facesse più chiarezza su questo ritardo dei vaccini forniti da Pfizer all'Europa. E' un tema che interessa molto tutti credo, perché ancora le persone credono che il ritardo sia dovuto a riorganizzazione logistica, ma, di certo non è questo il motivo e la ricaduta è che io, come operatore sanitario, non sono stata ancora vaccinata e che tante altre persone continuano a morire.
La ringrazio se vorrà are spazio questo tema.
Agnese Vogelsang, psicologa attiva in presenza, 71 anni, Roma, via ------- 209
338-------

Da: Agnese Vogelsang

Giovedì 21 gennaio 2021 10:34:40 Per: Sergio Mattarella

Se (con tutto il rispetto dovuto) dobbiamo ringraziare conte e compagni... che Dio ci aiuti.
Lei Presidente è il garante della Costituzione e il punto fermo del paese. Faccia ciò che è giusto, ma ascolti il popolo Italiano che sta andando ormai alla deriva ed è stanco, stremato.
Grazie, Roberto

Da: Roby 2

Giovedì 21 gennaio 2021 10:29:24 Per: Bianca Berlinguer

[Corrado Augias ospite a Cartabianca di questa settimana]

Buongiorno, vorrei attirare la sua attenzione sul fatto che in democrazia tutti hanno diritto di essere eletti, sia chi è di sinistra e sia chi è di destra.
Siccome tutti paghiamo il canone Rai, non solo quelli del centro sinistra, permettere ad un suo ospite, anch'esso giornalista stipendiato RAi, di dire
che sarà un pericolo l'elezione del capo dello Stato durante un governo di centro destra, non mi sembra democratico.. E lei non ha detto nulla.
Possibile che oramai non ci sia più una trasmissione Rai che non abbia un conduttore che rispetti la parcondicio?
Cordiali saluti

Da: Maurizio Guerra

Giovedì 21 gennaio 2021 09:07:05 Per: Sigfrido Ranucci

[Maxi processo Gratteri]

Vista la scarsa attenzione dedicata da stampa e tg nazionali al processo Istituito da Gratteri, sarebbe lodevole che Rai3 con i suoi TG e specificatamente Report dedicassero uno spazio di approfondimento all’evento.

Da: Marie José De Toledo

Mercoledì 20 gennaio 2021 20:38:14 Per: Gianrico Carofiglio

Negli ultimi messaggi che le hanno rivolto continuo a leggere il livore nei suoi riguardi di quelli che io definisco "haters in doppio petto". Non essere nelle loro grazie è senz'altro un merito. Continui così. Le porgo cordiali saluti. Nicola Imbrenda.

Da: Nicola

Mercoledì 20 gennaio 2021 19:48:11 Per: Dacia Maraini

[Storia di Maria Marvaso]

Gentilissima e nota Scrittrice Dacia Maraini,
sono Brenda Centenari, studentessa e volontaria del Servizio Civile Universale. Quest'anno ho avuto la fortuna tramite questa mia esperienza di volontariato di aver conosciuto una bellissima persona divenuta ormai mia amica nonché sua grandissima fan. La signora in questione si chiama Maria Marvaso è ha 94 anni, ex maestra, amante della lettura e scrittura. Purtroppo non ha avuto una vita facile e l'ha voluta raccontare tramite una piccola biografia. Il suo desiderio più grande è che lei leggesse questo suo piccolo scritto per avere un confronto e un pensiero da parte sua. Le allego il link per poter scaricare la sua storia: https: //drive. google. com/file/d/11B5 Kfg1m4SAv H7NwjVd M_I- ql7vy9kp X/view? usp=sharing
Alla signora basterebbe solo avere un minimo contatto con lei, tramite una dedica, una telefonata ma anche rispondendo a questa mail. Convinta della giusta attenzione sperando in un suo riscontro le porgo cordiali saluti.
Brenda Centenari

Da: Brenda Centenari

Mercoledì 20 gennaio 2021 19:03:57 Per: Carlo Calenda

[Due ministeri due risposte opposte sullo stesso tema. E le aziende soffrono]

Buiongiorno Dr Calenda, La stimo come politico e Le chiedo un minuto di attenzione su un fatto che mi riguarda come dottore commercialista. La commissione europea ha pubblicato un quadro temporaneo per l'emergenza Covid con cui con la terza modifica di luglio 2020 ammette agli aiuti di stato micro imprese e piccole imprese già in difficoltà al 31. 12. 2019 che in base al regolamento UE del 2014 sarebbero state escluse. Su questa base l'Agenzia delle Entrate (Ministero delle Finanze) ha chiarito con una circolare di luglio 2020 che possono essere erogati contributi a fondo perduto a dette imprese.. Il fondo di garanzia del Mediocredito Centrale (, Ministero dello sviluppo economico) nega la garanzia alle stesse imprese perchè sostiene che la modifica al Quadro Temporaneo della Commissione UE deve essere recepito con una norma. Uno dei due sbaglia. Se ha ragione il MISE vanno chiesti indietro tutti i contributi a fondo perduto già erogati a queste imprese. Se non serve il recepimento sbandierato dal MCC si stanno negando garanzie vitali alle stesse micro e piccole imprese. Qualcuno vuole aiutarci? Grazie per la risposta. Anna Adriana Beltrami

Da: Anna Adriana Beltrami