Ultimi commenti alle biografie - pagina 1781

Domenica 27 dicembre 2020 20:01:14 Per: Andrea Scanzi

Di recente ti ho. sentito dialogare con salvini dicendo ancora una volta di non capire il perche' della sua decisione di far cadere il governo di cui faceva parte. In tanti si sono scervellati per capire le vere ragioni di quel gesto. ma con mio stupore, un mio amico al bar giorni fa con un mezzo sorriso mi ha illuminato la mente. Salvini in un momento di euforia fra un drink e l'altro voleva dimostrare a una bella cubista che era padrone del mondo, e per motivi poco politici e facilmente comprensibili fece cadere il governo. Altro che strategia ! i suoi colleghi della lega dovrebbero radiarlo. Possibile che fra tanti giornalisti navigati nessuno ha pensato a questa possibilita' ?

Da: Boris Dibernardo

Domenica 27 dicembre 2020 17:46:40 Per: Massimo Ranieri

Caro Massimo, volevo ringraziarti per avermi regalato un bellissimo pomeriggio in tua compagnia a Domenica In.
Grazie perche' sei un artista stupendo, ma prima di questo una persona meravigliosa.
Ti ho visto tempo fa ad un concerto a Pescara... non scordero' mai l'emozione che ho provato nel vederti da vicino.
Ti auguro ogni bene, dal profondo del mio cuore.

Da: Antonella

Domenica 27 dicembre 2020 16:22:32 Per: Massimo Ranieri

Ciao Massimo sono un tuo fan da sempre. Io e mia figlia ti seguiamo sempre. Lei ama il teatro, il suo sogno fare un provino con te. Chissà se possiamo realizzare il suo sogno. È in una compagnia teatrale del paese dall'età di 8 anni. Oggi ne ha 15 e vuole fare l'attrice. Ti abbracciamo tanto e grazie per i bei momenti che ci fai vivere. Un abbraccio Daniele e Alessandra

Da: Daniele

Domenica 27 dicembre 2020 15:24:22 Per: Carlo Calenda

Egr. dr. Calenda, in questi giorni ho visto su Rai Storia il film "Cuore" (1984) in cui lei ha interpretato il ruolo di Enrico Bottini che alla fine dell'anno scolastico ricevette il terzo premio come migliore alunno. Il suo viso era inconfondibile ed è similare a quello attuale. Allora, quando vidi per la prima volta lo sceneggiato, guardavo unicamente i nomi degli attori principali: Johnny Dorelli e Giuliana De Sio. Ma ieri il suo nome mi è saltato subito all'occhio. E ho cercato in internet il modo di scriverle.
Buon Anno a lei e alla sua famiglia. Cordialmente Sergio

Da: Sergio

Domenica 27 dicembre 2020 14:52:57 Per: Mara Venier

Ma in Cina, hanno il bacino? e da quando?

Da: Marcello

Domenica 27 dicembre 2020 14:34:47 Per: Roberto Speranza

Ministro. Sono un medico che opera nel 118 da moltissimi anni. Oggi l ho ascoltata attentamente mentre Mara Venier la intervistava.. Lei ha menzionato tutti i medici: ospedalieri medici di base pediatri di libera scelta, ma non ha fatto il minimo accenno per i medici del 118 che sono I primi ad avere contatto coi pazienti covid. Sono profondamente delusa. Vorrei sapere il perche'. Grazie

Da: Aly Diamante

Domenica 27 dicembre 2020 14:34:07 Per: Mara Venier

Gent. sig. Venier mi piace molto la sua maglietta, ma cambierei zia con nonna. Auguri
Antonio

Da: Antonio

Domenica 27 dicembre 2020 13:26:03 Per: Andrea Crisanti

Buongiorno dott. Crisanti,
Io lavoro in ospedale e la penso come lei, bisogna chiudere per 3/4 settimane, altrimenti non ne usciamo, lo dica ad alta voce, che non devono aprire le scuole superiori. Noi operatori in b. Trento Vr, siamo stanchi. E gli ospedali sono al collasso.
Quando Zaia in marzo prendeva delle decisioni con lei, siamo andati bene, e questo gliel ho fatto presente a Zaia...
Conto su di lei, e poi i vaccini, io sono asmatica, ipertesa, ho aritmie, non lo faccio.
Non c é nessuno che parla di chi può o non può farlo, é una vergogna.
Grazie, saluti Elisabetta da Vr.
Se può mi risponda, grazie
-------

Da: Elisabetta

Domenica 27 dicembre 2020 12:46:34 Per: Alex Zanardi

Ciao Iron Zanna, spero che questo Natale ti abbia portato ulteriori miglioramenti! Dai che fra poco si parte con il 2021 e tu potrai ripartire con un nuovo sprint! !

Da: Maurizio Piroli

Domenica 27 dicembre 2020 12:36:47 Per: Loretta Goggi

Cara Signora Loretta,
sono Laura, da tanto tempo desideravo farLe sapere che, durante la mia prima infanzia un Suo disco mi ha aiutato molto. A tre anni, nel 1972, ho perso il papà per un tumore ed io mi sono un po' chiusa in me stessa. Un giorno la mamma mi ha fatto ascoltare un Suo disco, era un 45 giri, "Taratapunzi è", e ho rincominciato a sorridere e pian piano a parlare. Così, quando mi sentivo triste, accendevo il giradischi e via con "Taratapunzi è"! Grazie! Buon anno!

Da: Laura