Ultimi commenti alle biografie - pagina 1816
Lunedì 14 dicembre 2020 21:51:23
Per: Corrado Augias
Io e mia moglie, guardando i Suoi programmi televisivi, siamo sempre abbagliati dalla Sua luminosa intelligenza e appena viene da Lei suggerito un libro nel programma televisivo "Quante Storie" immediatamente ne facciamo richiesta in Biblioteca (siamo pensionati). Il Suo nobile gesto rende molto meno amaro questo periodo che stiamo vivendo, dove molti illusi pensavano e scrivevano che ne saremmo usciti migliori: figuriamoci ! C'e' ancora chi pensa e scrive che se lo studioso Regeni se ne fosse rimasto a casa, non gli sarebbe successo niente,. .. costui o coloro meritano unicamente il civile disprezzo. Il Suo gesto esemplare, e' coerente ai Suoi sforzi di anni e anni di preziosa informazione per una crescita della coscienza civile in questo paese mediocre.
Grazie davvero Sr Augias, siamo felici che Lei esista.
Serene Feste
Ci auguriamo che i nostri governanti vadano oltre lo sport nazionale della sterile indignazione e si prendano le distanze da una nazione dal passato glorioso ed un presente opaco e autoritario come quello egiziano.
Verita' per Giulio Regeni e Liberta' per Patrick Zaki.
Da: Aldo Giovanni Zanotti
Lunedì 14 dicembre 2020 21:32:13
Per: Matteo Renzi
Egregio Presidente
La seguo da sempre e da sempre la considero uno statista intelligente.
Oggi però non la capisco!
In un momento come quello che stiamo vivendo penso che tutti, ma in particolare chi è al governo, devono aiutare chi governa a fare bene
Lei si sta presentando agli italiani come egoista e non assolutamente interessato agli italiani ed al bene degli italiani.
Le chiedo per cortesia di non pensare solo ai soliti giochi politici o meglio della vecchia politica che lei per primo ha contrastato ed in parte distrutto.
Pensi al bene degli italiani che di tutto hanno bisogno tranne che di una crisi di governo in questo periodo.
La ringrazio
Da: Vincenzo
Lunedì 14 dicembre 2020 21:28:25
Per: Marco Travaglio
Egr. direttore, in questo triste momento nel quale quotidianamente si piange per i morti e si teme per il contagio da covid e contemporaneamente si osserva lo scivolamento dei cittadini verso la nociva ed intollerabile indifferenza difronte alle disgrazie e sofferenze umane, come ha energicamente segnalato Papa Bergoglio, come e perchè si pensa a migliorare la retorica e l' oratoria per diffondere messaggi sostanzialmente propagandistici finalizzati a determinare una crisi di governo per sostituire il presidente del consiglio anche prima che l'Europa mandi i soldi promessi per la rinascita dell'Italia. Voglio solo ricordare che l'impoverimento degli italiani è stato certamente aggravato dal contagio ma già affliggeva i cittadini prima del covid. Solo che negli anni precedenti alcuni politici non hanno avuto il tempo di perorare le difficoltà, anche economiche, in cui vivevano tanti italiani, ed in particolare quei politici che finalmente diffondono messaggi, e solo messaggi, purtroppo, delle condizioni disagiate e dissestate di tanti lavoratori e cittadini che con le loro retribuzioni sono costretti a pagare gli esagerati oneri fiscali. In parole semplici, si lavora o si ritira la pensione per pagare le tasse.
Da: Saverio
Lunedì 14 dicembre 2020 21:10:07
Per: Corrado Augias
Buonasera dottor Augias,
plaudo al suo gesto di protesta verso il presidente Macron. Non possiamo dimenticare l'orribile fine del giovane ricercatore Regeni, spero che l'eco di quello che ha fatto serva a riaccendere i riflettori su una storia raccapricciante che non possiamo ritenere chiusa fino a quando non sarà fatta giustizia.
Le auguro ogni bene.
Ing. Francesco Mercurio
Da: Francesco Mercurio
Lunedì 14 dicembre 2020 21:04:54
Per: Amadeus
Carissimo Amadeus ti seguo sempre per i soliti ignoti e tutto quello che fai sei bravissimo o molto professionale, vorrei se posso darti un consigli quando fai le puntate per beneficenza invita personaggi VIP che non siano così sciocchi come la Francisco e la Marini... ti prego ne perde la trasmissioñe
Da: Emanuela
Lunedì 14 dicembre 2020 21:01:28
Per: Giovanni Floris
Buongiorno sig. floris.
oggi nella trasmissione tagada sulla 7 un responsabile del dislocamento vaccini, interrogato dalla presentatrice su chi deve fare per prima i vaccini, lui ha detto il personale medico, ma ce un problema, il 50 %non lo vuole fare. io sono scoppiato a ridere.
ma se questo succede veramente,
queste persone vengono licenziate o allontanate dagli ospedali? poi la gente cosa penserà?
un saluto
rosario
Da: Rosario Gallo
Lunedì 14 dicembre 2020 20:51:40
Per: Corrado Augias
Grande gesto dott Augias ! ! In un mondo dove il significato profondo delle parole si perde, lei ha ricordato a tutti che cosa significa Onore. Chapeau!
Da: Antonello Conte
Lunedì 14 dicembre 2020 20:43:51
Per: Roberto Speranza
Buonasera Ministro Speranza
prima di tutto complimenti per gli sforzi enormi che sta facendo.
Perchè non facciamo le uscite come una volta c'erano le targhe altrerne? U giorno escono quelli che hganno, il cognome dalla A alla I e il giorno dopo gli altri.
Il controllo i vigili lo possono fare con i documenti immediatamente mentre in un secondo tempo la pubblica amministrazione può controllaree con i pagamenti delle carte. di credito.
Cordiali saluti e Buone Feste a Lei e ai suoi collaboratori.
Cristina Finzi
Da: Maria Cristina Finzi
Lunedì 14 dicembre 2020 20:29:29
Per: Corrado Augias
Chiar. mo, posso apprezzare e comprendere il Suo gesto, a cui purtroppo si sono accodati altri forse per non perdere visibilita', ma nel passato c'e' stata un'altra occasione per fare ill medesimo gesto. La Francia infatti, cosa che continua a fare, non ci ha consegnato molti terroristi rossi, ma forse,. appunto peche' rossi, si scusa sempre tutto! Due pesi e due misure! Cordialmente.
Da: Massimo Bagolan
Corrado Augias
Giornalista, scrittore e conduttore tv...
Da: Massimo Bianchini