Ultimi commenti alle biografie - pagina 1814
Giovedì 17 dicembre 2020 11:23:39
Per: Luca Zaia
Buongiorno, governatore,
Se vuole bene ai cittadini veneti, e sopratutto Verona, dichiari al più presto zona rossa, prima di tutto, bisogna pensare alla salute, gli ospedali, come sa, sono al collasso e noi operatori al limite delle forse, chiuda tutto e fino a fine gennaio, non é neanche da pensare di aprire le scuole il 7. altrimenti é la fine. Ci sono persone che girano anche sapendo che sono positive. Io non ho più parole, confido in lei...
Saluti, Elisabetta.
Da: Elisabetta
Giovedì 17 dicembre 2020 11:00:14
Per: Paolo Del Debbio
Buonasera Del Debbio seguo assiduamente la sua trasmissione... purtroppo viviamo una situazione che è al collasso di tutto a partire dal lavoro e dalla libertà che ci sta togliendo ogni speranza di vedere il domani... io ho 40 anni non lavoro se non saltuariamente a fare le pulizie qua e la... quest anno per me è stato davvero straziante ho perso il mio papà dopo tre mesi di ospedale (non a causa del covid) ma per colpa di esso non ho potuto dargli sostegno come meritava... con la pandemia bisogna conviverci a quanto pare... ma trovo assurdo tutti quei DPCM che si sono stati emanati da marzo ad oggi... ho sempre rispettato le regole sono rimasta senza nulla... ma qualcuno nella vita mi ha insegnato a rimboccarmi le maniche visto che ho due figli da mantenere... tutti i divieti non fanno altro che incattivire il popolo non ci sono aiuti e soprattutto chiarezza e tempismo nel fare le cose... non si può piangere ogni giorno perché ce qualcuno che ti vieta di stare con i familiari o che ti vieta di vivere perché questo stanno facendo... stiamo e sto pagando un prezzo troppo alto... e non credo che io e ne altre milioni di persone nel mondo meritino questo... si sta passando davvero il limite la pazienza finisce la speranza anche... spero che questo messaggio lo legga se può anche in trasmissione... vorrei gridare con la mia voce e virtualmente insieme a tutti gli altri che rivogliamo la nostra vita la nostra dignità i nostri affetti più cari... grazie per avermi ascoltato Manuela
Da: Manuela
Giovedì 17 dicembre 2020 10:57:14
Per: Paolo Del Debbio
Vorrei cortesemente sapere il vostro indirizzo mail... per inviare una missiva... sono un vostro assiduo e costante ascoltatore... tenete duro
Da: Mario Ghe
Giovedì 17 dicembre 2020 10:38:46
Per: Alfonso Signorini
Buongiorno Alfonso,
é sempre più evidente il fatto che il GF orienta e decide tutti i giochi all'interno della casa.
In parole povere il crocevia del tutto è il confessionale (produzione, autori, presentatori, opinionisti ecc.)
Da li escono i diktat.
A pagarne il prezzo sempre e solo alcune persone... (facile pensare chi...)
Le pedine in auge ora sono quella caricatura di Malgioglio, Giul-oca, e ira vorreste mettere in pista Andrea...
DA BUON INTENDITORI POCHE PAROLE.
Noi non siamo così fessi.
Ora non é più un gioco, si sta distruggendo il sentimento delle persone.
LASCIATE IN PACE PIERPAOLO e indirizzate le vostre "calde" dinamiche finalmente, su altri!!!
Da: Fiorenzo
Giovedì 17 dicembre 2020 10:33:22
Per: Giuseppe Conte
Mi appello all'articolo 3 della costituzione che prevede che: tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione alcuna.
I cittadini dunque non possono essere diversificati in cittadini di serie A e cittadini di serie B per semplici opposizioni politiche.
Mi trovo in Abruzzo, e per motivi politici sarà l'unica regione che non rientrerà in fascia gialla entro il 20 dicembre. Per questo motivo io non ho diritto di tornare a casa dai miei genitori in puglia perché ormai residente in Abruzzo. Gli altri cittadini, tutti, da ogni parte di italia, anche dalle zone con più focolai di covid dall'inizio della seconda ondata della pandemia, possono liberamente spostarsi entro il 21 dicembre, ritornando dalle proprie famiglie, con il rischio di nuovi focolai soprattuto nelle regioni del sud. Le leggi devono essere uguali per tutti, non ci può essere una così netta differenziazione tra una regione e tutte le altre.
spero che si possa ragionare quanto meno su questo aspetto.
Da: Verdiana
Giovedì 17 dicembre 2020 10:32:30
Per: Barbara Palombelli
Gentilissima Dott ssa Palombelli
La NHS (azienda ospedaliera della GB) esegue un programma di screening sul Covid 19 invitando i cittadini ad effettuare, gratuitamente e in casa, il test.
Come si legge sulla lettera inviata da NHS, il test viene eseguito in casa evitando, in tal modo, assembramenti inutili e pericolosi, nelle strutture ospedaliere.
E’ uno dei tanti servizi offerti da un paese organizzato che supporta i propri residenti.
Desidererei inviarvi la lettera ricevuta.
Da: Roberta Messina
Giovedì 17 dicembre 2020 10:25:50
Per: Niccolò Moriconi
Ciao Niccolò, mi presento sono Saverio un padre single è disoccupato al quale sono state tolte le utenze domestiche con dentro casa un bambino piccolo. Ti scrivo per avere una mano anche perché dal governo non ho ricevuto nessun aiuto sono di Roma e vorrei incontrarti
Da: Saverio
Giovedì 17 dicembre 2020 09:54:53
Per: Barbara Palombelli
Voi giornalisti sapete benissimo che l'Italia come anche Usa e UK sta gonfiando i dati sui morti, alterando le stime sulla mortalità associata a covid-19 che fino ad ottobre erano quelle di una brutta influenza. Sapete benissimo che c'è un eccesso di morti rispetto agli ingressi in terapia intensiva che si spiega solo assumendo che negli ospedali stanno sbagliando le diagnosi. Sapete benissimo che questi "errori" stanno distruggendo la vita delle persone e dei giovani soprattutto. Sapete benissimo che questa lotta assurda e sproporzionata contro il covid è una lotta contro la normale aspettativa di vita, che in Italia si assesta sugli 83 anni circa mentre l'età media dei decessi per o con covid è di 82. Sapete benissimo che questa follia sta mietendo vittime nella società e riducendo l'aspettativa di vita dei GIOVANI. Mi chiedo come giustificherete la vostra compiacenza o inerzia quando anche l'ultimo dei covidioti sarà uscito dell'ipnosi.
Da: Giada
Giovedì 17 dicembre 2020 09:06:58
Per: Antonello Piroso
Buongiorno Sig. Antonello, premetto che che nella maggior parte dei commenti che fa mi trova concorde, ma questa mattina, ho sentito solo la parte finale del suo monologo riguardo al vaccino, e mi sento di dissentire su alcuni aspetti.
Chi usa l'auto, il treno, l'aereo o lo fa per lavoro e quindi si trova in una situazione dove non può farne a meno o per piacere e quindi è una scelta personale. Anche il vaccino è una scelta personale. Ho fatto vaccinare tutti e 3 i miei figli, ma se ora non voglio fare il vaccino non può dire che se mi dovessi ammalare mi devo pagare le spese mediche perchè sono 30 anni che lavoro e mi pago il servizio sanitario nazionale, e se viene dato gratuitamente anche ai clandestini che si trovano sul nostro suolo nazionale non vedo perchè dovrei pagarmi le spese se non accetto di fare un vaccino.
Lavoro in ambiente sanitario e posso essere d'accordo o meno non ne faccio una questione politica perchè anche qui ce ne sarebbero di cose da dire, ma volevo solo esprimere il mio pensiero.
La saluto cordialmente
Luigi
Da: Luigi
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Roby 2